Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Covid, Schillaci: entro 15 giorni nuovi vaccini, saranno gratuiti

Covid, Schillaci: entro 15 giorni nuovi vaccini, saranno gratuitiRoma, 14 set. (askanews) – “Entro 15 giorni ci saranno le dosi del nuovo vaccino anti Covid e poi man mano aumenteranno le dosi disponibili per i cittadini”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, al Tg1, specificando che “il vaccino sarà gratuito per tutti coloro che vorranno farlo”.

“Nessun obbligo – ha specificato il ministro – ma vaccino raccomandato soprattutto per gli ultra 60enni, per i pazienti fragili e per le persone che appartengono a determinate categorie che sono incluse in una recente circolare del ministero della Salute”. “Al momento – ha sottolineato – non c’è nessun allarme Covid”.

Hunter Biden, il figlio del presidene Usa, incriminato per tre capi di imputazione

Hunter Biden, il figlio del presidene Usa, incriminato per tre capi di imputazioneRoma, 14 set. (askanews) – I procuratori federali hanno incriminato Hunter Biden, figlio del presidente degli Stati Uniti Joe. È quanto emerge – come riferiscono Nbc e i principali media del Paese – dai documenti del tribunale.

Biden è stato incriminato presso la corte federale del Delaware per tre capi d’accusa legati al possesso di una pistola sotto effetto di stupefacenti. Due capi d’accusa sono legati al fatto che Biden avrebbe presentato un modulo in cui dichiarava di non fare uso di droghe illegali al momento dell’acquisto di un revolver Colt Cobra nell’ottobre 2018. Il terzo capo d’accusa sostiene che abbia posseduto un’arma da fuoco mentre faceva uso di stupefacenti.

a storica incriminazione contro il figlio di un presidente in carica arriva dopo che un accordo di patteggiamento che avrebbe potuto mettere fine a un’indagine lunga anni su Hunter Biden è naufragato e proprio mentre i repubblicani della Camera hanno lanciato un’indagine di impeachment nel tentativo di richiedere i registri bancari e altri documenti del presidente e di suo figlio. Il caso è supervisionato dal consulente speciale David Weiss, che ha anche diretto l’indagine. Il procuratore generale degli Stati Uniti Merrick Garland ha nominato Weiss consulente speciale ad agosto, quando le trattative sulle accuse fiscali e sulle armi sono fallite.

L’indagine di Weiss è stata avviata nel 2018, l’anno prima che Joe Biden annunciasse la sua candidatura alla Casa Bianca, secondo una fonte che ha familiarità con l’inchiesta, e si è concentrata sulle finanze del giovane Biden.

Migranti, Salvini: difenderemo i confini con ogni mezzo democratico. Schlein: politiche del governo fallite

Migranti, Salvini: difenderemo i confini con ogni mezzo democratico. Schlein: politiche del governo falliteRoma, 14 set. (askanews) – “Penso che Giorgia abbia fatto un lavoro straordinario a livello internazionale, andando ovunque e raccogliendo consensi. Poi se a Berlino, Parigi e Bruxelles si voltano dall’altra parte, dobbiamo prenderne atto e difendere i nostri uomini e le nostre donne e le nostre frontiere con ogni mezzo necessario che la democrazia permette. Lampedusa e l’intera Sicilia non possono accogliere mezzo continente africano”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, intervenuto a Caltanissetta per la prima festa del partito in Sicilia.

Dall’altro lato, la segretaria del Pd Elly Schlein a Palestrina, alla Festa dell’unità della provincia di Roma attacca: quello che sta accadendo a Lampedusa “è il fallimento delle politiche di esternalizzazione” dei problemi migratori. E rilancia: sui migranti, secondo la segretaria dem, “serve una regia nazionale per l’accoglienza diffusa”, mentre “il governo sta facendo il contrario”. Inoltre, l’esecutivo Meloni “ha reso più difficile i soccorsi in mare… Invece la strada da seguire è una Mare nostrum europea in ricordo di David Sassoli”, ha sottolineato Schlein.

Cristoforetti a Praga. Amb.Marsili: spazio opportunità unica

Cristoforetti a Praga. Amb.Marsili: spazio opportunità unicaRoma, 14 set. (askanews) – L’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura una conferenza dell’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) Samantha Cristoforetti, prima italiana nello spazio e prima europea a comandare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

L’iniziativa, dedicata al futuro dell’Europa nell’ambito dei progetti di esplorazione spaziale, vuole evidenziare il ruolo dell’Italia in seno all’ESA in qualità di primo finanziatore del programma di esplorazione umana e robotica nel quadro del programma Artemis che punta alla colonizzazione della Luna. Come ha sottolineato l’Ambasciatore Mauro Marsili: “Il programma di esplorazione spaziale è un’opportunità unica per valorizzare l’uso di tecnologie e sistemi innovativi, per sostenere gli insediamenti umani in ambienti estremi e per favorire collaborazioni a livello globale, che assicureranno all’Europa e all’Italia la possibilità di partecipare ad una delle più grandi sfide dell’umanità, preservando un ruolo geopolitico ed economico di prestigio”. In questo contesto Samantha Cristoforetti ha raccontato la propria esperienza di astronauta e ha delineato i possibili scenari dell’esplorazione umana dello spazio.

L’evento, organizzato con il coordinamento dell’Addetto spaziale dell’Ambasciata d’Italia a Praga, Maria Cristina Falvella, ha costituito anche l’occasione per promuovere un’iniziativa riservata agli studenti bilingui delle classi italo-ceche del Gymnasium Ústavní di Praga e del Gymnasium Gutha Jarkovského, con una sessione di approfondimento sul contributo dell’Italia agli esperimenti sulla ISS, a cura della Responsabile dell’ufficio Education dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Germana Galoforo, e un dibattito con l’astronauta Samantha Cristoforetti. Nello spirito di favorire un confronto bilaterale sempre più proficuo nel settore spazio, è stata lanciata la Call for Ideas “Fai volare la tua Idea sulla ISS” per gli allievi che potranno inviare nuove idee per esperimenti sulla ISS e partecipare attivamente alle iniziative relative ai programmi di esplorazione promossi dalla Repubblica Ceca.

Le proposte verranno esaminate da una Commissione composta dal Direttore Generale del Ministero della Formazione e dello Sport, professoressa Radka Wildová, dal Direttore dell’Ufficio Spazio della Repubblica Ceca, Vaclav Kobera, dal responsabile Esplorazione e infrastrutture orbitali dell’ASI, ingegner Raffaele Mugnuolo, dalla responsabile ASI Germana Galoforo e da Aleš Svoboda, recentemente candidato dall’ESA come riserva astronauta. L’Ambasciatore Mauro Marsili ha ringraziato l’astronauta Cristoforetti, i numerosissimi partecipanti, la professoressa Radka Wildová e gli altri membri della Commissione esaminatrice. Prossimo appuntamento il 6 dicembre, quando in occasione delle celebrazioni della Giornata Nazionale dello Spazio verranno rese pubbliche le migliori proposte degli studenti.

Migranti, Schlein: fallite politiche del governo

Migranti, Schlein: fallite politiche del governoPalestrina (Roma), 14 set. (askanews) – Quello che sta accadendo a Lampedusa “è il fallimento delle politiche di esternalizzazione” dei problemi migratori. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a Palestrina, alla Festa dell’unità della provincia di Roma.

Sui migranti, secondo la segretaria dem, “serve una regia nazionale per l’accoglienza diffusa”, mentre “il governo sta facendo il contrario”. Inoltre, l’esecutivo Meloni “ha reso più difficile i soccorsi in mare… Invece la strada da seguire è una Mare nostrum europea in ricordo di David Sassoli”, ha sottolineato Schlein.

Migranti, Salvini: difenderemo confini con ogni mezzo democratico

Migranti, Salvini: difenderemo confini con ogni mezzo democraticoCaltanissetta, 14 set. (askanews) – “Penso che Giorgia abbia fatto un lavoro straordinario a livello internazionale, andando ovunque e raccogliendo consensi. Poi se a Berlino, Parigi e Bruxelles si voltano dall’altra parte, dobbiamo prenderne atto e difendere i nostri uomini e le nostre donne e le nostre frontiere con ogni mezzo necessario che la democrazia permette. Lampedusa e l’intera Sicilia non possono accogliere mezzo continente africano”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, intervenuto a Caltanissetta per la prima festa del partito in Sicilia.

Tajani a lancio progetto “2024 Anno Radici italiane nel mondo”

Tajani a lancio progetto “2024 Anno Radici italiane nel mondo”Roma, 14 set. (askanews) – Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,Antonio Tajani, parteciperà sabato 16 settembre al lancio del progetto “2024 Anno delle Radici italiane nel mondo” presso il Comune di Sgurgola (FR). Nell’occasione al Vicepremier verrà consegnata la cittadinanza onoraria da parte del Sindaco Antonio Corsi.

“Il Governo ha deciso che il 2024 sarà l’anno delle radici italiane nel mondo”, ha dichiarato Tajani, aggiungendo che “con il progetto ‘Turismo delle Radici’ vogliamo contribuire alla costruzione di un’offerta turistica autenticamente locale che permetta agli italiani all’estero e agli italodiscendenti di apprezzare tutta la bellezza, la cultura e le tradizioni secolari dei borghi da cui sono partiti i loro avi”. Il Progetto “Turismo delle Radici” – inserito nel PNRR – è un’offerta turistica che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti che sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone.

Ad oggi, 850 Comuni sotto i 6.000 abitanti e circa 300 sopra i 6.000 abitanti hanno aderito al Progetto “Turismo delle Radici”. L’obiettivo è consentire una riscoperta dei luoghi di provenienza permettendo ai visitatori di riappropriarsi della cultura delle loro origini anche attraverso l’artigianato e la gastronomia e rivivere momenti musicali tradizionali dei borghi con bande musicali, cori e gruppi folklorici, molti dei quali sono stati coinvolti dal Vicepremier Tajani alle celebrazioni alla Farnesina della Festa Europea della Musica dello scorso giugno.

Conte: difendere Dio? Meloni non eletta per sostituire papa Francesco

Conte: difendere Dio? Meloni non eletta per sostituire papa FrancescoRoma, 14 set. (askanews) – “Mentre l’Italia è in crisi per il carovita e gli sbarchi dei migranti ormai raddoppiati, Meloni corre in Ungheria ad abbracciare Viktor Orbán – proprio lui, il presidente che ha sbattuto la porta in faccia all’Italia sulla redistribuzione dei migranti. Meloni ha però individuato la vera emergenza. La guerra? Il caroprezzi? Le migrazioni? Niente affatto. ‘Serve una grande battaglia per… difendere Dio’”. Lo ha scritto in un post su Facebook il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.

“Mi sbaglierò. Ma non credo – ha aggiunto – che gli elettori l’abbiano votata per sostituire papa Francesco. Lo dico da cattolico: smettiamola di strumentalizzare la religione soprattutto quando si rivestono alte cariche istituzionali. Smettiamo di scimmiottare un lontano passato quando la religione era intesa come ‘instrumentum regni’. Il principio della laicità dello Stato e la libertà religiosa sono cardini del nostro ordinamento democratico”. “Giorgia Meloni – ha concluso l’ex premier – inizia a preoccuparti delle emergenze economiche e sociali delle famiglie e delle imprese italiane”.

Vino, esce il “super white” di Cantina Valle Isarco: ‘Adamantis’

Vino, esce il “super white” di Cantina Valle Isarco: ‘Adamantis’Milano, 14 set. (askanews) – L’altoatesina Cantina Valle Isarco lancia il suo primo “super white”, una raffinata cuvée di Sylvaner, Gruner Veltliner, Pinot Grigio e Kerner che fin dal nome, “Adamantis”, evoca qualcosa di importante, prezioso, unico e quindi costoso, svelando l’obiettivo di entrare nella fascia “luxury”, nicchia in costante crescita destinata principalmente all’esportazione.

“Adamantis”, la cui prima annata è la 2020 e la produzione è limitata a duemila bottiglie, è un vino perfetto sotto ogni aspetto, in primis per equilibrio ed eleganza. Immediato grazie alla sua grande freschezza e sottofondo minerale, e profondo per la ricchezza di fiori bianchi e frutta matura e la punta di pietra focaia, ha un bella struttura frutto di 18 mesi sulle fecce nobili in barrique e di altri 18 di affinamento in bottiglia. Un vino da affidare al tempo, alla cui costruzione ha contribuito, e si sente, il più celebre enologo italiano, Riccardo Cotarella. Il blend è frutto della selezione delle uve dei migliori filari delle quattro varietà (vinificate separatamente e poi unite) che questa giovane cooperativa vinicola fondata nel 1961 a Chiusa produce già “in purezza” con grande competenza, gusto e intelligenza. Qualità che rispecchiano l’approccio (non per forza identico ma complementare) messo in campo in questi ultimi anni dall’enologo Hannes Munter e dal direttore generale Armin Gratl, sotto lo sguardo vigile e competente del presidente Peter Baumgartner. Vini che spiccano soprattutto nelle dieci referenze che compongono la linea “Aristos”, nove bianchi di montagna (su tutti il Kerner 2021 e il Sylvaner 2022) e un Pinot Nero, che restituiscono fedelmente il terroir e il valore di questo territorio, e la fatica della viticultura “eroica” della maggior parte dei suoi 135 soci. E c’è forse più fedeltà e verità in questi vini che nell’estrema perfezione della costruzione di questa cuveé di lusso che completa la gamma dei prodotti della Cantina. Ai vini declinati in cinque linee, si aggiungono il Kerner passito “Nectaris” e il Metodo Classico da uve 100% Sylvaner “Aristos Zero Pas Dosé 2019”, lanciato in modo sperimentale con 800 bottiglie nel maggio scorso, e ora in uscita con un sempre piacevole 2020.

“Adamantis” è stata presentato durante una riuscitissima serata organizzata dalla cooperativa nel meraviglioso scenario di Castel Trostburg a Ponte Gardena (Bolzano), accompagnato dai piatti preparati dallo chef Peter Girtler del ristorante due stelle Michelin, “Einhornstube” dell’hotel Stafler di Trens (Vipiteno). Alla serata ha partecipato, tra gli altri, anche il braccio destro di Cotarella e Dg di Famiglia Cotarella, Pier Paolo Chiasso.

Eolo potenzia la rete: più veloce e stabile anche per partite in streaming

Eolo potenzia la rete: più veloce e stabile anche per partite in streamingMilano, 14 set. (askanews) – Eolo, società benefit e B Corp nel campo della banda ultra-larga wireless (Fwa), potenzia la sua rete. Grazie a questo aggiornamento, potrà offrire velocità di download fino a 300 Mbps, in evoluzione rispetto ai 200 Mbps precedenti. Questo significa che potrà erogare servizi di qualità non solo in termini di velocità ma anche di stabilità nei momenti di grande carico, spiega l’azienda, a partire dallo streaming delle partite di calcio più seguite.

Questo potenziamento è il frutto del lavoro di ricerca e sviluppo, svolto su apparati che operano su frequenze a onde millimetriche (mmWave), tecnologia sulla quale l’azienda investe dal 2018.  “Prosegue l’impegno di Eolo nel contrasto del digital speed divide, attraverso l’upgrade della nostra infrastruttura che permetterà di raggiungere fino a 300mbps in download – ha dichiarato Guido Garrone, Ceo della divisione network Eolo – Troppo spesso, chi vive nei piccoli comuni italiani, nelle aree montane o in zone di periferia non ha accesso alla banda ultra larga. In Eolo da quasi 20 anni, lottiamo contro questa situazione e siamo arrivati a connettere oltre 7 mila comuni italiani”.

L’annuncio dell’upgrade tecnologico è stato dato durante la convention annuale con tutti i partner in Italia, tenutasi a Lugo, nel Ravennate. Fra le principali novità c’è la prosecuzione della collaborazione con Open Fiber per offrire Ftth, in modo da fornire il servizio migliore possibile in ogni paese.