Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Cosa potrebbe fare Putin per contrastare il crollo del rublo

Cosa potrebbe fare Putin per contrastare il crollo del rubloRoma, 16 ago. (askanews) – Il presidente russo Vladimir Putin discuterà oggi con il ministero delle Finanze di Mosca la possibilità di introdurre nuovi controlli valutari per fermare la caduta del rublo, dopo che il rialzo di 3,5% punti base del tasso d’interesse della Banca di Russia non sembra aver sortito gli effetti desiderati. Lo scrive il Financial Times citando due persone vicine al dossier.

Il ministero dovrebbe proporre di richiedere agli esportatori di convertire in rubli parte dei ricavi in valuta estera depositati fuori dalla Russia. Il Cremlino e il ministero, interpellati dal Ft, non hanno commentato. Il rublo si rafforza sul dollaro oggi e si scambia 95,9435 rubli per dollari dopo aver toccato un minimo oltre 100 rubli lunedì. Ieri la banca centrale in una riunione d’emergenza del consiglio direttivo ha aumentato i tassi al 12%.

E’ morta la soprano Renata Scotto

E’ morta la soprano Renata ScottoRoma, 16 ago. (askanews) – È scomparsa a 89 anni la soprano Renata Scotto, tra le voci più amate della lirica italiana. Nata a Savona nel 1934, opo aver studiato canto a Milano con Emilio Ghirardini e Mercedes Llopart, debuttò a Savona in La Traviata (1953). L’anno successivo interpretò lo stesso ruolo al Teatro Nuovo di Milano, vinse il primo premio al concorso per voci nuove del conservatorio milanese e cantò per la prima volta alla Scala, accanto a Renata Tebaldi e Mario Del Monaco, nella Wally di Catalani, diretta da Carlo Maria Giulini. Conquistò fama internazionale quando sostituì Maria Callas in una rappresentazione della Sonnambula al Festival di Edimburgo (1957), dando così inizio a una brillante carriera che l’ha portata a esibirsi in tutti i più importanti teatri lirici del mondo nei ruoli più significativi del repertorio tradizionale (Chicago, Opera, La Bohème, 1960; Londra, Covent Garden, Madama Butterfly, 1962; New York, Metropolitan, Lucia di Lammermoor e L’elisir d’amore, 1965; Maggio musicale fiorentino, La Vestale, 1968; Milano, La Scala, I vespri siciliani, 1970). Nel tempo ha ampliato il suo repertorio con Luisa Miller, Faust, Rigoletto, Un ballo in maschera, Il Trovatore, Norma, Anna Bolena grazie a una tecnica ben salda, agilità vocale, dolcezza di timbro e temperamento drammatico. Dopo il ritiro dalla scene, oltre all’insegnamento, si è anche dedicata alla regia, curando la messa in scena di Madama Butterfly al Metropolitan di New York (1986) e all’Arena di Verona (1987). Dal 1997 era accademica di Santa Cecilia.

Trasporti, Fs: circolazione sospesa tra Ladispoli e Maccarese

Trasporti, Fs: circolazione sospesa tra Ladispoli e MaccareseRoma, 16 ago. (askanews) – La circolazione ferroviaria è sospesa, dalle ore 10.20, tra Ladispoli e Maccarese sulla linea Roma-Pisa su richiesta dei Vigili del Fuoco per l’intervento su un casolare reso pericolante dall’incendio che ha colpito la zona nella prime ore del mattino. Lo comunicano le Fs in una nota, aggiungendo che la revisione di ripristino è fissata per le ore 16.00 a seguito del nulla osta delle autorità competenti.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire cancellazioni, limitazioni di percorso o essere instradati su percorsi alternativi, con maggior tempo di percorrenza.

Regioni, Zaia: per pil previsioni ancora positive in Veneto

Regioni, Zaia: per pil previsioni ancora positive in VenetoVenezia, 16 ago. (askanews) – “Questa è una stagione nella quale ci prepariamo ad affrontare un anno finanziario con un’inflazione che non è più quella di prima, ci rendiamo conto che l’inflazione pesa e speriamo che von der Leyen trovi anche una soluzione con tutte queste emissioni ed innalzamenti dei tassi affinchè si possa tornare ad un’economia performante e che non ci porti direttamente ad una recessione”. Così Luca Zaia, presidente del Veneto, oggi incontrando i giornalisti.

“Siccome solo i pessimisti non fanno fortuna oggi devo dirvi che le nostre previsioni di Pil sono ancora previsioni positive, importanti in Veneto – ha aggiunto Zaia -. Siccome l’anno scorso abbiamo esordito con una previsione di Pil che sembrava che dovesse venire giù il terremoto, abbiamo chiuso con 3,9, dopo abbiamo dovuto aggiustarlo perché 4,3 era il Pil veneto. Nel ’22 abbiamo chiuso col 4,3”.

Nuovo trapianto per lo scrittore Baricco, lo ha scritto sui social

Nuovo trapianto per lo scrittore Baricco, lo ha scritto sui socialRoma, 16 ago. (askanews) – Lo scrittore Alessandro Baricco ha annunciato così, sui social, di aver subito un nuovo trapianto: “Lo soooo. Non si usano i social così, ma bisogna avere pazienza con me, ultimamente ho avuto tempi complicati. Ho di nuovo una notizia da dare. Due giorni fa sono stato dimesso dall’Ospedale San Raffaele di Milano dove nel reparto del Prof. Ciceri ho sostenuto un secondo trapianto del midollo (la malattia si era rifatta viva, ho dovuto farlo). Dicono i medici (l’equipe del Dott. Peccatori, tutti serenamente bravissimi) che è andata bene e che le mie condizioni sono buone. Quel che so io è che sono stati 41 giorni duri, ma ora è tutto fantastico. Ce l’ho fatta anche perché la mia compagna Gloria è una donna incredibile, la mia famiglia è fatta di gente tostissima e i miei amici non mi hanno mai lasciato solo. Oh, come vi ringrazio tutti quanti. Adesso mi rimetto in piedi guardando alberi secolari, che, come mi hanno insegnato Coccia e Mancuso, sanno vivere meglio di noi. La mia agenda dice che tornerò in pubblico il 29 ottobre 2023 al Teatro alla Scala dove farò la voce recitante in un concerto delle mitiche sorelle Labèque (che gioia, amiche mie). Nel frattempo, tutto mi meraviglierà. Un grande abbraccio”. Ad accompagnare il testo, Baricco ha scelto la foto di uno scorcio di natura.

Vino, è on-line da oggi la guida “The WineHunter Award 2023″

Vino, è on-line da oggi la guida “The WineHunter Award 2023″Milano, 16 ago. (askanews) – È online da oggi, 16 agosto, sul sito “The WineHunter” la guida dedicata alle migliori referenze “wine and food” degustate durante l’anno , scelte dalle otto commissioni d’assaggio coordinate da Helmuth Kocher: in totale 4.032 vini e 560 prodotti Food-Spirits-Beer. Pubblicate, inoltre, le “Top 125 wine” e “Top 41” prodotti culinaria che concorrono all’assegnazione del massimo premio, il “The WineHunter Awards Platinum”, titolo che verrà ufficializzato durante il 32esimo Merano WineFestival in programma dal 3 al 7 novembre 2023.

Sugli ottomila vini degustati, a 2.769 è stato assegnato il “The WH Rosso” (90-92,99 punti) e a 1.263 il “The WH Award Gold” (93-95,99 punti). Da questi ultimi nasce la lista dei “Top 125 wine” candidati al Platinum Award. Per quanto riguarda gli altri prodotti, hanno conquistato il “WH Food Award Rosso” 205 prodotti “food”, mentre il “WH Spirits Award Rosso” è andato a 83 tra distillati e superalcolici e a 16 birre artigianali il “WH Beer Award Rosso”. Il “Food Award Gold” è stato assegnato a 189 prodotti Food, 61 Spirits e 6 Beer. La consultazione della guida online è gratuita e permette di conoscere, oltre a votazione e tipologia di premio assegnato, dettagli riguardanti il prodotto e l’azienda produttrice.

“Da ormai 32 anni coordino e seguo con molta attenzione e passione le valutazioni dei vini per l’accesso al Merano WineFestival, inoltre dal 2015 i prodotti rientrano nel riconoscimento The WineHunter Award” ha ricordato Helmuth Kocher, facendo “i complimenti ai produttori: anche quest’anno abbiamo rilevato un aumento dell’eccellenza” e sottolineando che “l’Italia dà dimostrazione di avere non solo un grande patrimonio vitivinicolo, ma di essere leader mondiale per la qualità”.

Contro il decreto sul caro voli le compagnie chiedono un intervento alla Ue

Contro il decreto sul caro voli le compagnie chiedono un intervento alla UeMilano, 16 ago. (askanews) – Le compagnie aeree europee riunite in Airlines for Europe hanno chiesto alla Commissione europea di intervenire contro il piano del governo italiano per la limitazione delle tariffe aeree su alcune rotte. L’invito rivolto a Bruxelles è di “chiarire con l’Italia che questo intervento ha un impatto sul mercato del trasporto aereo libero e deregolamentato in Europa”, si legge in una lettera anticipata ieri dal Financial Times.

Airlines for Europe è una associazione europea di compagnie aeree di cui fanno parte Lufthansa, Air France-Klm, Ryanair e EasyJet tra gli altri. “Siamo fortemente preoccupati che se questa legge venisse adottata, potrebbe costituire un precedente e portare a un effetto domino con conseguente adozione di regolamenti simili in altri Stati membri dell’UE”, ha scritto l’amministratore delegato di A4E, Ourania Georgoutsakou, nella lettera.á Limitare le tariffe su queste rotte “violerebbe” i diritti delle compagnie aeree “di competere ove possibile, fissare i prezzi e definire i servizi come meglio credono”, ha sottolineato Georgoutsakou.

Cina, timori per colosso immobiliare Country Garden in crisi profonda

Cina, timori per colosso immobiliare Country Garden in crisi profondaRoma, 16 ago. (askanews) – Cresce di ora in ora la preoccupazione per la crisi di Country Garden il più grande gruppo immobiliare della Cina. L’azienda appesantita dal forte calo dei prezi degli immobili e da scelte gestionali sbagliate si trova oramai sull’orlo del default con miliardi di dollari di perdite e 200 miliardi di fatture non pagate.

Country Garden, fondata dall’ex agricoltore Yang Guoqiang nel 1992, ha beneficiato del più grande boom immobiliare mondiale. Il suo successo ha trasformato il Yang in un miliardario ed è diventato un simbolo della notevole crescita del paese. I cinesi, avendo poche altre opzioni affidabili per creare ricchezza, hanno investito i loro redditi e risparmi nel settore immobiliare. Come altri grandi sviluppatori privati, Country Garden ha continuato a prendere in prestito e spesso ha preso in prestito di più per ripagare i suoi stessi prestiti, operando sul presupposto che finché avesse continuato ad espandersi, avrebbe potuto continuare a ripagare il proprio debito. Ma i conti – sottolinea il New York Times che dedica un lungo articolo a questa crisi – sono cresciuti così tanto che le autorità hanno iniziato a temere che il debito avrebbe minacciato il sistema finanziario nel suo complesso.

I mercati, gli investitori e gli acquirenti di case temono il peggio. All’inizio di agosto, Country Garden ha saltato due pagamenti di interessi sui prestiti. Se non paga entro l’inizio di settembre o se non convince i creditori a concedergli più tempo dopo un periodo di grazia di 30 giorni, l’azienda andrà in insolvenza rendendo molto improbabile il suo ulteriore accesso al credito. Il prezzo delle azioni della Country Garden è oramai sceso sotto quota un dollaro a Hong Kong mentre le sue perdite stanno aumentando, con una previsione di registrare una perdita fino a 7,6 miliardi di dollari nei primi sei mesi dell’anno.

Migranti,sfollamento a Porto Empedocle: trasferite 1200 persone

Migranti,sfollamento a Porto Empedocle: trasferite 1200 personeAgrigento , 16 ago. (askanews) – La prefettura di Agrigento ha noleggiato 23 autobus per trasferire i 1.200 migranti che si trovano nella zona di filtraggio del porto di Porto Empedocle, arrivati nei giorni scorsi dall’hot spot di Lampedusa. I migranti verranno portati nelle strutture di seconda accoglienza della Sicilia e del resto d’Italia.

Intanto continuano senza sosta gli sbarchi a Lampedusa. Tre imbarcazioni con a bordo 79 migranti sono invece sbarcate a Pantelleria fra il 14 e il 15 agosto. Si tratta di cittadini tunisini partiti dalla costa nord del Paese nordafricano.

Vino, il premio “Casato Prime Donne” a Maria Canabal per “Parabere”

Vino, il premio “Casato Prime Donne” a Maria Canabal per “Parabere”Milano, 16 ago. (askanews) – Nel 2023 il premio “Casato Prime Donne” sceglie uno dei personaggi che hanno lavorato di più in favore della parità di genere nel “food and wine”: Maria Canabal, fondatrice e organizzatrice del Forum Parabere. Dal 2015, ogni anno il forum riunisce in un luogo diverso 400 donne provenienti da ogni parte del mondo: cuoche e scienziate, ingegneri e contadine, antropologhe, produttrici di vino e agronome. Parabere non ha scopi di lucro ed è finalizzato all’empowerment mediante tre ingredienti: informazione, insegnamento e modelli di ruolo. Cerca quindi di creare un network che accresca le opportunità per le partecipanti e accresca la loro consapevolezza. Nel 2015 Maria Canabal è stata riconosciuta tra le “Most influential women in gastronomy” dalla Foundation Woman’s Week, e i suoi libri di cucina sono stati premiati dai Gourmand Cookbooks Awards come “Migliori al mondo”.

La giuria del Premio Casato Prime Donne, presieduta da Donatella Cinelli Colombini e composta da Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione, assieme al sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli, e al presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, hanno scelto due dei maggiori portali di informazione sul vino come vincitori dei premi giornalistici per il loro contributo nella valorizzazione di Montalcino e dei suoi vini. Il Premio Consorzio del Brunello sul tema “Il Brunello e gli altri vini di Montalcino” è stato assegnato a Loredana Sottile e Gianluca Atzeni del portale “Trebicchieri”, il settimanale del Gambero Rosso, “per aver diffuso in modo attento e professionale informazioni e approfondimenti sulle produzioni enologiche di Montalcino”. Il premio sul tema “Io e Montalcino” è andato invece ad Alessandro Regoli e Irene Chiari del portale “WineNews”, “per aver divulgato, in modo costante, tempestivo, preciso e esauriente, notizie sull’Italia del vino e del cibo e sul territorio del Brunello di Montalcino e i suoi personaggi”. La cerimonia del Premio Casato Prime Donne avverrà a Montalcino nel Teatro degli Astrusi sabato 16 settembre alle 10.30. Dallo scorso anno il premio contiene anche un incubatore di talenti giovanili che, nell’attuale edizione, riguarda cinque giovani e due classi delle scuole superiori di Montalcino e, “attraverso la valorizzazione del loro talento, vuole compiere un’azione di empowerment nei confronti dei coetanei spingendoli a credere nelle proprie capacità e nel valore sociale che scaturisce dall’impegno professionale e umano”.