Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Cinema, “Parthenopemania” a Napoli: partono Sorrentino tour in canoa

Cinema, “Parthenopemania” a Napoli: partono Sorrentino tour in canoaRoma, 9 nov. (askanews) – Domani si inaugura a Napoli il primo “Sorrentino tour”, alle 11, al Bagno Sirena a Donn’Anna: un tour in canoa e sup nei luoghi costieri del cinema del regista. Partenza dal Sirena (spiaggia delle Monache) passando per Villa Rivelli, per poi fare tappa a San Pietro ai Due Frati, la grotta romana, la Grotta di Villa d’Abro di “È stata la mano di Dio” per approdare alla spiaggia di Villa Lauro, i tanti luoghi di “Parthenope”. È una iniziativa Casa Sup di Alessandro Sangiovanni, una costola di Kayak Napoli.


L’iniziativa si aggiunge alla lunga lista di curiosità legate al film campione di incassi di Sorrentino, per cui si parla ormai di “Parthenopemania”. Dalla statuina di Greta Cool di San Gregorio Armeno realizzata da Ferrigno, alla caccia al poster come oggetto da collezione su Ebay, alla Pizza intitolata “Parthenope” made by il maestro pizzaiolo Enzo Coccia de la Notizia, alle magliette con le frasi del film e quelle con la scritta J’adore Sorrentino e J’adore Parthenope, alle cover dei cellulari.

Vino, Toiletpaper veste con le sue grafiche gli astucci di Ferrari Brut

Vino, Toiletpaper veste con le sue grafiche gli astucci di Ferrari BrutMilano, 9 nov. (askanews) – La storica Cantina di bollicine Ferrari Trento e Toiletpaper, il provocatorio studio creativo fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, hanno collaborato per realizzare una originale “Winter edition” per il “Ferrari Brut” in vendita nella Gdo. Le iconiche grafiche di Toiletpaper, con i loro colori vivaci e le forme surreali, vestono gli astucci delle bottiglie in una collezione declinata in tre versioni che riprendono altrettante immagini tipiche di Toiletpaper, rossetti, rose e serpenti.


“Con questa collaborazione Ferrari Trento vuole proporsi ancora una volta come un brand che, forte di una storia ultracentenaria, guarda al futuro con spirito innovatore, attento alle tendenze e allo stile contemporaneo” ha affermato Matteo Lunelli, presidente e Ad di Ferrari Trento, spiegando che “vogliamo infatti rendere omaggio alla creatività italiana, ben rappresentata dall’ironia dell’arte di Toiletpaper”. “Per questo progetto con Ferrari Trento abbiamo scelto queste tre grafiche perché sono le più iconiche di Toiletpaper, immediatamente riconoscibili in tutto il mondo e hanno un linguaggio visivo unico, capace di trasmettere ironia e creatività in modo sorprendente” ha precisato Pierpaolo Ferrari, aggiungendo che “ci sembravano perfette per raccontare i valori di Ferrari Trento, che da sempre unisce eccellenza e tradizione con uno sguardo moderno. Le famosissime bollicine, simbolo di leggerezza e convivialità, trovano in queste immagini – ha concluso – un modo fresco e originale per celebrare l’arte di vivere italiana”.

Tennis, Atp Finals, domani Sinner-De Minaur

Tennis, Atp Finals, domani Sinner-De MinaurRoma, 9 nov. (askanews) – Inizierà contro Alex De Minaur il cammino alle Atp Finals di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo scenderà in campo domenica alle 20.30 contro l’australiano, battuto sette volte in altrettanti precedenti. L’azzurro tornerà poi in campo martedì contro Fritz o Medvedev (si incroceranno i vincenti dei primi due match e, nell’altra sfida, i due che hanno perso all’esordio).


Questo il programma completo IL CALENDARIO DEL GRUPPO ILIE NASTASE Medvedev vs Fritz (Usa) – domenica ore 14 SINNER (Ita) vs De Minaur (Aus) – domenica ore 20.30 SINNER (Ita) vs Medvedev – TBD (martedì o giovedì) Fritz (Usa) vs De Minaur (Aus) – TBD (martedì o giovedì) SINNER (Ita) vs Fritz (Usa) – TBD (martedì o giovedì) Medvedev vs De Minaur (Aus) – TBD (martedì o giovedì)


IL CALENDARIO DEL GRUPPO JOHN NEWCOMBE Alcaraz (Esp) vs Ruud (Nor) – lunedì ore 14 Zverev (Ger) vs Rublev – lunedì ore 20.30 Zverev (Ger) vs Alcaraz (Esp) – TBD (mercoledì o venerdì) Ruud (Nor) vs Rublev – TBD (mercoledì o venerdì) Zverev (Ger) vs Ruud (Nor) – TBD (mercoledì o venerdì) Alcaraz (Esp) vs Rublev – TBD (mercoledì o venerdì) IL CALENDARIO DEL GRUPPO BOB BRYAN Arevalo/Pavic vs Krawietz/Puetz – lunedì ore 11.30 BOLELLI/VAVASSORI vs Bopanna/Ebden – lunedì ore 18 Arevalo/Pavic vs BOLELLI/VAVASSORI – TBD (mercoledì o venerdì) Bopanna/Ebden vs Krawietz/Puetz – TBD (mercoledì o venerdì) Arevalo/Pavic vs Bopanna/Ebden – TBD (mercoledì o venerdì) BOLELLI/VAVASSORI vs Krawietz/Puetz – TBD (mercoledì o venerdì)


IL CALENDARIO DEL GRUPPO MIKE BRYAN Koolhof/Mektic vs Purcell/Thompson – domenica ore 11.30 Granollers/Zeballos vs Heliovaara/Patten – domenica ore 18 Granollers/Zeballos vs Koolhof/Mektic – TBD (martedì o giovedì) Purcell/Thompson vs Heliovaara/Patten – TBD (martedì o giovedì) Granollers/Zeballos vs Purcell/Thompson – TBD (martedì o giovedì) Koolhof/Mektic vs Heliovaara/Patten – TBD (martedì o giovedì)

Calcio, oggi il derby di Torino, domani Inter-Napoli poi sosta

Calcio, oggi il derby di Torino, domani Inter-Napoli poi sostaRoma, 9 nov. (askanews) – Si completa tra oggi e domani il dodicesimo turno di campionato. Si comincia alle 15 con Venezia-Parma. In prgramma oggi anche il derby di Torino. Domani posticipo alle 20.45 con Inter-Napoli. La serie A tornerà poi il 23 e 24 novembre. Questo il programma:


12° GIORNATA – Genoa-Como 1-1, Lecce-Empoli 1-1, Sabato 9 novembre ore 15: Venezia-Parma, 18:00 Cagliari-Milan, ore 20:45 Juventus-Torino, Domenica 10 novembre ore 12:30 Atalanta-Udinese, ore 15:00 Fiorentina-Verona, Roma-Bologna, ore 18:00 Monza-Lazio, ore 20:45 Inter-Napoli. Classifica: Napoli 25, Inter 24, Atalanta, Fiorentina, Lazio 22, Juventus 21, Milan 17, Udinese 16, Bologna, Empoli 15, Torino 14, Roma 13, Verona 12, Genoa, Como 10, Parma, Cagliari, Lecce 9, Monza, Venezia 8.


13° GIORNATA – Sabato 23 novembre ore 15:00 Verona-Inter, ore 18:00 Milan-Juventus, ore 20:45 Parma-Atalanta, Domenica 24 novembre ore 12:30 Genoa-Cagliari, ore 15:00 Como-Fiorentina, Torino-Monza, ore 18:00 Napoli-Roma, ore 20:45 Lazio-Bologna, Lunedì 25 novembre ore 18:30 Empoli-Udinese, ore 20:45 Venezia-Lecce.

Domani la Nazionale in ritiro per Belgio e Francia

Domani la Nazionale in ritiro per Belgio e FranciaRoma, 9 nov. (askanews) – Ultimi due impegni nel girone di Nations League per la Nazionale, che giovedì 14 novembre allo Stadio ‘Re Baldovino’ di Bruxelles affronterà il Belgio per poi ospitare domenica 17 novembre la Francia allo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano. In testa alla classifica del Gruppo 2 della Lega A con una lunghezza di vantaggio sui Bleus e sei sui Diavoli Rossi, all’Italia basterà raccogliere un punto in due gare per qualificarsi ai quarti di finale del torneo.


Il Ct Luciano Spalletti, che lunedì pomeriggio sarà tra i premiati della ‘Hall of Fame del Calcio Italiano’, ha convocato 23 calciatori: prima chiamata in Nazionale maggiore per il difensore della Fiorentina Pietro Comuzzo, per il difensore della Juventus Nicolò Savona e per il centrocampista della Lazio Nicolò Rovella. Torna a vestire la maglia azzurra Nicolò Barella, assente dall’Europeo. La Nazionale si radunerà nella serata di domenica 10 novembre a Coverciano, dove si allenerà fino alla mattinata di mercoledì 13 per raggiungere nel pomeriggio Bruxelles. All’indomani dell’incontro con il Belgio, gli Azzurri si trasferiranno a Milano e prepareranno la sfida con la Francia ad Appiano Gentile, presso il Centro Sportivo Angelo Moratti.

Muro Berlino, Meloni: difendere sempre valori libertà e democrazia

Muro Berlino, Meloni: difendere sempre valori libertà e democraziaBudapest, 9 nov. (askanews) – “Oggi celebriamo il ‘Giorno della libertà’, istituito con la legge n. 61 del 15 aprile 2005 dalla Repubblica italiana. Una giornata per ricordare il crollo del Muro di Berlino, abbattuto il 9 novembre 1989, e con esso la fine del comunismo sovietico e dei regimi del Novecento”. Lo ricorda con un post su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.


Abbiamo “ancora negli occhi – prosegue la premier – le potentissime immagini della folla che preme per aprire i varchi e poi danza sulle macerie di quel simbolo di oppressione che per quasi 30 anni ha diviso la Germania e, di fatto, il mondo intero. Immagini che hanno segnato la storia e che hanno contribuito in maniera determinante a consegnarci una società libera e democratica. Valori che dobbiamo in ogni modo difendere e rivendicare sempre, per noi che abbiamo la fortuna di conoscerli e per tutte le popolazioni oppresse. Viva la libertà. Mai più totalitarismi”, conclude Meloni.

Vino, Consorzio d’Abruzzo: quattro giorni con buyer canadesi e Usa

Vino, Consorzio d’Abruzzo: quattro giorni con buyer canadesi e UsaMilano, 9 nov. (askanews) – Continuano gli impegni internazionali del Consorzio Vini d’Abruzzo che ha da poco concluso un incoming con un gruppo di buyer provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada che hanno incontrato i produttori vinicoli della regione, degustato i loro i vini, ma anche visitato in prima persona le cantine. La quattro giorni ha previsto incontri B2B dei produttori nella fascia mattutina, con i buyer provenienti da Texas, New York, Illinois, Massachusetts, Florida, Ontario, Quebec e altre province canadesi. Questi ultimi hanno scelto poi quali aziende visitare e i produttori li hanno accolti nel pomeriggio. Il progetto è stato destinato a quelle aziende che sono alla ricerca di nuovi importatori e che vogliono sviluppare il legame con quei mercati.


“Ormai da tempo stiamo portando avanti un progetto di internazionalizzazione per favorire la penetrazione delle aziende abruzzesi sui mercati esteri” spiega il presidente Alessandro Nicodemi, spiegando che “parallelamente l’intento è anche di far scoprire in maniera diretta ai buyer l’Abruzzo. Capita molto spesso che infatti gli importatori conoscano i vini – aggiunge – ma non le realtà produttive che ci sono dietro, né i territori meravigliosi che le circondano. L’incoming che è stato organizzato – conclude – vuole proprio colmare questo gap e quindi dare una occasione di stringere rapporti commerciali, attraverso una esperienza vissuta in prima persona che favorisce il matching tra aziende e importatori”. L’incoming ha seguito una serie di missioni condotte dal Consorzio nelle scorse settimane tra Cina, Giappone, Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Svizzera. In calendario fino alla fine dell’anno anche attività di promozione nei punti vendita del monopolio canadese LCBO e la quarta edizione dei “Vini d’Abruzzo by the glass” in Giappone, oltre alla partecipazione allo Slow Wine Tour di Tokyo e alla fiera cinese di QWine.


I prossimi 18 e 19 novembre il Consorzio tornerà poi nel Regno Unito. Il 18, a Cambridge, si terrà, infatti, una speciale masterclass condotta dalla MW Michelle Cherutti-Kowal, organizzata dalla rivista The Drink Business. La selezione, curata dal Consorzio, includerà le migliori espressioni di Pecorino e Trebbiano d’Abruzzo, e una selezione di sei referenze di Montepulciano d’Abruzzo provenienti da diversi territori e annate. Il 19, a Londra, si svolgerà invece “Abruzzo’s signature wines: tradition and quality in every sip” in collaborazione con la UK Sommelier Association, che prevede una masterclass guidata dal MW Peter McCombie su Trebbiano, Pecorino, Montepulciano d’Abruzzo e Cerasuolo d’Abruzzo, e un “walk around tasting” con 24 aziende abruzzesi presenti. Il 27 novembre i vini abruzzesi saranno poi a Ginevra (Svizzera) per una cena di gala, e infine, dal 2 al 6 dicembre, ci sarà l’”Abruzzo Wine Academy”, un format ideato dal Consorzio volto a fornire un approfondimento tecnico e culturale sulla variegata proposta enologica della regione.

Il 10 novembre a Tortona la prima edizione di “Derthona and Truffle”

Il 10 novembre a Tortona la prima edizione di “Derthona and Truffle”Milano, 9 nov. (askanews) – Si chiama “Derthona & Truffle” la prima edizione dell’evento organizzato domenica 10 novembre a Tortona (Alessandria) dedicato a due eccellenze del territorio: il tartufo delle valli tortonesi e il Derthona, vino bianco ottenuto dalla varietà autoctona Timorasso.


La storica sede del Museo Orsi di Tortona ospiterà dalle 10 alle 18 gli appassionati che desiderano non solo scoprire peculiarità e caratteristiche delle punte di diamante del patrimonio enogastronomico delle Terre Derthona ma anche il loro accostamento a tavola. In occasione della manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e da Terre Derthona – Strada del Vino e dei Sapori dei Colli Tortonesi, con il patrocinio della Città di Tortona, al Museo Orsi sarà allestito un percorso suddiviso per aree tematiche che tra degustazioni, approfondimenti e una mostra mercato dedicate alle migliori tipicità di quest’area del Piemonte, sempre di più al centro della promozione anche come destinazione turistica.

Italia-Cina, Mattarella incontra Li Qiang: riequilibrare import-export

Italia-Cina, Mattarella incontra Li Qiang: riequilibrare import-exportPechino, 9 nov. (askanews) – “E’ un piacere incontrare il primo ministro e sviluppare l’amicizia, la stima e la collaborazione” tra Italia e Cina, rinnovate anche “nel colloquio con il Presidente Xi con il quale abbiamo parlato del rapporto intenso che lega Cina e Italia e della grande considerazione per l’azione del Presidente”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al termine dell’incontro con il premier cinese Li Qiang nella sala del Popolo a Pechino, nell’ambito della visita di Stato in Cina.


“Tre mesi fa la visita qui della premier Meloni è il segno della volontà di intensificare il più possibile i già eccellenti rapporti, l’interscambio negli anni dal 2016 al 2022 è raddoppiato da 38 a 74 miliardi ma è ancora al di sotto del potenziale – ha detto Mattarella -, la nostra volontà è quella di ampliare il flusso commerciale e c’è l’esigenza di un equilibrio nei rapporti tra import ed export e sugli investimenti. Abbiamo molto a cuore quelli cinesi in Italia e incoraggiamo quelli italiani in Cina che sono cresciuti velocemente a 15 miliardi nel 2023, auspichiamo crescano anche quelli cinesi in Italia, anche questi sono al di sotto del potenziale, auspichiamo si sviluppi una collaborazione crescente”. Dal canto suo il primo ministro ha sottolineato che “Mattarella è un amico di vecchia data del popolo cinese e uno statista di grande reputazione che da sempre presta attenzione e sostegno alla causa dell’amicizia tra Cina e Italia e ha dato un contributo importante allo sviluppo delle relazioni bilaterali. In tre mesi le due visite istituzionali dimostrano la volontà di approfondire le relazioni, cosa che è stata molto apprezzata dalla Cina”.

Mattarella a comunità italiana a Pechino: date corpo ad amicizia intensa

Mattarella a comunità italiana a Pechino: date corpo ad amicizia intensaPechino, 9 nov. (askanews) – “La comunità italiana qui a Pechino è ampia e articolata, il vostro coinvolgimento nella vita cinese sostanzia l’amicizia tra i nostri due paesi. Il lavoro diplomatico tra istituzioni è importante ma viene tradotto in realtà dalla vita quotidiana di chi è presente qui e manifesta il volto dell’Italia. La simpatia tra cinesi e italiani è antica ma sempre più intensa e sempre più necessaria in questo nostro tempo. Due paesi che hanno ruolo importante nella comunità internazionale e voi siete un veicolo di amicizia preziosa e importante, testimoniate come l’Italia si muove e la vostra presenza è molto ben vista”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Pechino la comunità italiana in Cina nel corso della sua visita di Stato.