Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Usa2024, incaricato d’Affari presso Vaticano: voto non va sprecato

Usa2024, incaricato d’Affari presso Vaticano: voto non va sprecatoRoma, 5 nov. (askanews) – “I miei genitori mi hanno insegnato che il voto è un dovere civico da non sprecare e io ho portato questo insegnamento con me”. Lo ha detto l’incaricato d’Affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede Laura L. Hochla durante quella che è una vera e propria festa della democrazia – “l’America decide”, Election Night 2024 – organizzata per l’Election Day americano dalle ambasciate Usa a Roma, presso il Vaticano e presso le Agenzie delle Nazioni Unite a Roma.


“Quando penso al giorno delle elezioni ricordo quando ero bambina e mio padre si svegliava presto per andare a votare, alla vicina stazione locale dei pompieri, con me, per evitare tutta la folla. Questo era come un rituale nella mia famiglia” ha aggiunto, sottolineando l’importanza del momento odierno.

Harris o Trump? Come stanno andando le elezioni statunitensi

Harris o Trump? Come stanno andando le elezioni statunitensiRoma, 5 nov. (askanews) – Di seguito le principali notizie sulle elezioni Usa.


– Trump potrebbe tenere un discorso ai suoi sostenitori radunati nel Palm Beach Convention Center, poco distante dalla sua residenza di Mar-a-Lago, è quanto riporta la Cnn, citando fonti vicine al candidato Repubblicano. – Elon Musk ha votato nel suo seggio di Cameron County, in Texas. lo ha reso noto lo stesso tycoon sul suo profilo di X. Secondo quanto riporta il New York Times Musk dovrebbe seguire la giornata elettorale nella residenza del candidato Repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, in Florida.


– La campagna elettorale di Kamala Harris si aspetta che Donald Trump provi a dichiararsi vincitore delle presidenziali prima dei risultati definitivi, ed è pronta a rispondere in modo “molto aggressivo”, è quanto riporta la Cnn. – Donald Trump si aspetta una “grande vittoria” stasera, mentre è ancora in corso il voto per le presidenziali. In un messaggio video su Truth Social ha invitato tutti i sostenitori del Partito Repubblicano a continuare a votare, mettersi in fila e non lasciare i seggi elettorali fino al momento del voto e ha parlato di “massicci imbrogli a Filadelfia”.

Usa2024,Ambasciatore Markell: “Voto è la chiave della democrazia”

Usa2024,Ambasciatore Markell: “Voto è la chiave della democrazia”Roma, 5 nov. (askanews) – “Il voto è la chiave della democrazia e le persone che hanno la fortuna di vivere in democrazie devono esercitare questo diritto”. Lo ha detto l’ambasciatore Usa Jack Markell durante quella che è una vera e propria festa della democrazia organizzata per l’Election Day americano – “l’America decide”, Election Night 2024 – dalle ambasciate Usa a Roma, presso il Vaticano e presso le Agenzie delle Nazioni Unite a Roma.


“In queste elezioni, ci sono state così tante persone che hanno votato in anticipo e questo mostra un certo entusiasmo e dimostra che per quanto ascoltiamo gli esperti, alla fine della giornata, quello che dicono non conta poi così tanto. Ciò che conta è ciò che fa la gente”, ha detto Markell. Le ambasciate Usa a Roma secondo l’hashtag #LAmericaDecide hanno dato questa sera il via alla notte elettorale nella splendida cornice romana, con una importante presenza di invitati italiani.


“Siamo tutti francamente sopraffatti dall’interesse per le nostre elezioni qui stasera a Villa Miani (a Roma, dove si svolge l’evento) con i nostri amici e i nostri colleghi da tutta Italia”, ha dichiarato, sottolineando inoltre: “Il presidente (Joe) Biden, il segretario (di Stato Antony) Blinken hanno entrambi affermato che la relazione tra gli Stati Uniti e l’Italia è più forte che mai. Abbiamo questi, questi forti valori condivisi, questa storia straordinaria”. “Abbiamo una storia davvero forte” quanto a relazioni italoamericane. “Abbiamo un presente incredibilmente forte e credo che il futuro sia ancora più luminoso e questo è vero per una serie di ragioni. Voglio dire, prima di tutto, il fatto che ci sono 18 milioni di americani di discendenza italiana, sottolineano il fatto che ci sia una relazione forte. Abbiamo sei milioni e mezzo di americani che visitano l’Italia ogni anno. L’Italia è la destinazione numero uno per gli studenti universitari americani che la visitano”, ha detto Markell.

Vin Santo Doc ospite d’onore al premio per il miglior budino di riso

Vin Santo Doc ospite d’onore al premio per il miglior budino di risoMilano, 5 nov. (askanews) – Due prodotti della tradizione e dell’ingegno toscano: Vin Santo ospite d’onore al concorso del miglior “Budino di riso – Il Dessert fiorentino”. Al ristorante biologico “Opera 83 Natural Kitchen” di Firenze è andata in scena la seconda edizione del concorso con 20 pasticcerie e forni dell’area metropolitana. Prodotti valutati da una giuria tecnica composta da pastry chef, giornalisti e specialisti di settore gastronomico. Ai primi tre posti si sono classificati il Caffè “Patrizia” di Campi Bisenzio, la Pasticceria “Cesare” di Firenze e la Pasticceria “Ginella” di Grassina.


“Il Vin Santo, la cui leggenda si perde nel Medioevo, è oggi un vino ottenuto dalla fermentazione di uve appassite e segnato da un lungo affinamento, che dal 1996 ricade in una Denominazione di Origine Controllata maggiormente rappresentata dal Consorzio Vino Chianti” ha ricordato Giovanni Busi, presidente del Consorzio, parlando di “un vino dal carattere unico, grazie alla sua rara complessità giocata su durezze e morbidezze, e il suo sorso setoso ed avvolgente. Siamo felici di aver portato il vin santo a ‘bagnare’ i vincitori di questa bella iniziativa”.

Vino, Cantina Produttori di Valdobbiadene: De Rui eletto presidente

Vino, Cantina Produttori di Valdobbiadene: De Rui eletto presidenteMilano, 5 nov. (askanews) – Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: l’assemblea dei soci ha eletto presidente Stefano De Rui che succede a Franco Varaschin, in carica negli ultimi dieci anni. Classe 1957, De Rui era vicepresidente dal marzo scorso ma il suo percorso nel gruppo cooperativo trevigiano era iniziato nel 1994 con la nomina a consigliere.


“Desidero ringraziare il presidente uscente, Franco Varaschin, per l’impegno profuso durante il suo mandato e per aver contribuito a condurre il nostro polo cooperativo dove è oggi” ha detto il nuovo presidente, sottolineando che “grazie alla sua attenta guida abbiamo raggiunto significativi traguardi e consolidato la nostra posizione nel mercato, divenendo nel panorama enologico italiano una realtà ancora più lungimirante e innovativa. Il suo lavoro instancabile e la sua visione hanno tracciato un percorso che continueremo a seguire, affrontando le sfide future con rinnovata determinazione e spirito di collaborazione”. Nata nel 1952 su iniziativa di 129 soci fondatori, Cantina Produttori Valdobbiadene conta oggi oltre mille ettari di vigneto collocati nei diversi areali di produzione e gestiti da circa 600 soci viticoltori.

Liguria, Bucci proclamato ufficialmente nuovo presidente

Liguria, Bucci proclamato ufficialmente nuovo presidenteGenova, 5 nov. (askanews) – Marco Bucci è stato proclamato ufficialmente oggi dalla Corte d’appello di Genova nuovo presidente della Regione Liguria. Contestualmente al nuovo presidente sono stati proclamati anche tutti gli eletti componenti dell’Assemblea legislativa regionale ed entro 20 giorni dalla loro proclamazione è prevista la riunione del primo Consiglio regionale della XII legislatura, su convocazione del presidente del Consiglio uscente Gianmarco Medusei.


Durante il primo Consiglio regionale che sarà presieduto dal consigliere anziano, il presidente Bucci effettuerà il giuramento e saranno votati i componenti dell’ufficio di presidenza e nominati i membri della giunta delle elezioni. Entro dieci giorni dal giuramento del presidente della Regione Liguria è previsto un nuovo consiglio durante il quale Marco Bucci presenterà la squadra e il suo programma di governo.

Schlein: Conte e Renzi? Discussioni hanno stufato gli elettori

Schlein: Conte e Renzi? Discussioni hanno stufato gli elettoriRoma, 5 nov. (askanews) – “Ho l’impressione che invece i dibattiti, le competizioni, le polemiche, sono cose che hanno stufato i nostri elettori, che allontanano i nostri elettori”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein alla festa del quotidiano ‘Domani’ quando le è stato chiesto se sia possibile far convivere Giuseppe Conte e Matteo Renzi.


“Proviamo a capire su cosa oggi siamo d’accordo. Partiamo da lì, secondo me è una dicussione più utile alla causa finale”, ha aggiunto.

”Scatti di indipendenza” San Patrignano si mostra al PAC di Milano

”Scatti di indipendenza” San Patrignano si mostra al PAC di MilanoMilano, 5 nov. (askanews) – Una mostra che parla di San Patrignano e di ritorno alla vita. “Scatti di indipendenza”, 34 fotografie di Giovanni Boschini con l’intervento creativo di Marco Petrus, sarà visitabile al PAC di Milano dal 6 al 10 novembre, a cura di San Patrignano con il supporto di Tod’s. Una mostra le cui opere saranno in vendita a sostegno della comunità.


L’esposizione nasce dal lavoro del giovane fotografo Giovanni Boschini, nato in comunità e figlio di due responsabili, che ha raccontato la quotidianità di San Patrignano. Si è trattato di un vero e proprio lavoro immersivo, che lo ha portato a vivere per due mesi a stretto contatto con i ragazzi e le ragazze della comunità. Foto in bianco e nero che esprimono l’anima e il cuore di San Patrignano, veri e propri pezzi di vita di chi viene in comunità per cercare di ricostruirla. Una vitalità che l’artista Marco Petrus ha poi sottolineato attraverso interventi cromatici sulla stampa contrapponendo al bianco e nero di un passato e un presente difficili, i colori di un futuro che torna lentamente a sorridere, esaltando con tinte accese alcuni particolari, piccole cose che lentamente portano luce e speranza. Trentaquattro opere esaltate da cornici uniche realizzate dai ragazzi del laboratorio di ebanisteria della comunità e decorate manualmente dai ragazzi che seguono le carte da parati. Una mostra che non avrebbe potuto giungere fino al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano senza la collaborazione e il sostegno decennale di Tod’s ai settori artigianali della comunità, volta a favorire la crescita della formazione professionale in comunità per il successivo reinserimento lavorativo delle ragazze e dei ragazzi in percorso.


La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile da mercoledì 6 a domenica 10 novembre dalle ore 10.00 alle 19:30 e giovedì 8 dalle ore 10.00 alle 22:30. Durante la mostra sarà possibile acquistare le opere. “Essendo nato e cresciuto a San Patrignano, per me la comunità è sempre stata la normalità. Un posto che davo per scontato e che pensavo di conoscere a memoria. Probabilmente, nella mia infanzia, la comunità è stata come un’isola felice priva di pericoli. Una bolla capace di proteggerti dall’esterno ma insidiosa nel momento in cui si sceglie o si è costretti a mettere il naso fuori dalla porta. Iniziare a fotografare la comunità e la quotidianità dei ragazzi è stata per me una sorta di terapia e di confronto con me stesso e con la comunità, ripercorrendo quella che è stata la mia infanzia prima e la mia adolescenza poi, nel tentativo ambizioso di ritrovare le sensazioni di innocenza che avevo nei confronti di Sanpa”, racconta il fotografo Giovanni Boschini.


“Quello di Giovanni Boschini non è un reportage documentario, è il racconto di un’artista che con l’ausilio della sua fotocamera ci restituisce un’esperienza di vita estraniandosi dal contesto realistico. I suoi personaggi sono immersi in un’atmosfera di sospensione, che siano al lavoro o a riposo sono tutti caratterizzati da una fissità assoluta, anche nei paesaggi non vibra una foglia. Come se il tempo si fosse fermato, inceppato, in una silenziosa attesa di prospettive future, di riscatto. Sembra un’operazione semplice, non lo è, in arte la semplicità è una conquista”, così l’artista Marco Petrus. “Non è facile raccontare la comunità e i tanti stati d’animo di chi è in percorso, ma Giovanni e Marco sono riusciti a farlo al meglio. Il bianco e nero delle foto va all’essenza del percorso di ogni ragazza e ragazzo, un percorso fatto di fatica, amarezze, rimpianti, ma come sottolineato dai colori utilizzati da Petrus, esaltato giorno dopo giorno da piccole conquiste che spingono ognuno di loro a fare un ulteriore passo avanti per riappropriarsi della loro indipendenza. Un progetto che ha entusiasmato gli stessi ragazzi delle decorazioni che hanno realizzato le cornici valorizzando al meglio ogni opera. Una mostra per cui dobbiamo ringraziare Tod’s, sempre al nostro fianco nelle sfide che riguardano l’arte e l’artigianato”, spiega Sandro Pieri, responsabile settore decorazioni di San Patrignano.

Credem, utile netto al 30 settembre +10,7% a 486 mln

Credem, utile netto al 30 settembre +10,7% a 486 mlnRoma, 5 nov. (askanews) – Credem ha registrato un utile netto consolidato a 485,9 milioni di euro al 30 settembre di quest’anno, in crescita dello 10,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, dopo aver spesato 33 milioni di euro di contributi ai fondi per la gestione delle banche in difficoltà ed oltre 4 milioni di euro di accantonamenti per il Fondo di garanzia per le polizze vita. Con un comunicato diffuso a seguito dell’approvazione dei conti da parte del Cda, la banca riferisce che il ritorno sul capitale (Roe annualizzato) si è attestato al 17,1% (Rote annualizzato 19,5%). Il margine di intermediazione si è attestato a 1,5 miliardi, in crescita del 7,2% rispetto a fine settembre 2023.


Credem rivendica indicatori di solidità “ai vertici del sistema in Italia e in Europa a tutela di clienti e mercato”: Common Equity Tier 1 Ratio a livello di Gruppo bancario al 17,2%, Common Equity Tier 1 Ratio di Vigilanza a 15,8% (rispetto al 7,6% minimo assegnato da Bce). E circa 1,7 miliardi di euro di margine sui requisiti patrimoniali di vigilanza. La banca riporta una bassa incidenza dei crediti problematici (Gross Npl Ratio) pari all’1,91% dei prestiti, rispetto al 2,67% medio delle banche italiane e al 2,30% medio delle banche europee. E un rapporto tra crediti deteriorati netti (Npl netti) e impieghi netti allo 0,79%.


“Stiamo entrando nella parte conclusiva dell’anno che si sta dimostrando ancora una volta estremamente sfidante per il sistema bancario con un contesto di mercato in evoluzione ed uno scenario globale sempre incerto”, ha dichiarato Angelo Campani, direttore generale Credem. “Da parte nostra stiamo continuando a generare valore, sviluppando tutti i principali aggregati e confermando ancora una volta la solidità e la redditività del Gruppo”, ha proseguito Campani. “Siamo attrezzati per affrontare al meglio i prossimi mesi, grazie alla qualità ed all’impegno delle nostre persone e forti di un modello di business in cui crediamo molto, basato sull’ampiezza e la diversificazione dell’offerta, oltre che su costanti investimenti in innovazione e digitalizzazione, mantenendo sempre alta l’attenzione alla sostenibilità del nostro operato”, ha concluso Campani.


Sul periodo in esame Credm riferisce di aver registrato oltre 134 mila nuovi clienti. I prestiti alla clientela sono stati pari a 34,7 miliardi di euro, in crescita dello 0,7% su base annua. La raccolta indiretta dalla clientela è salita del 14,8% a 55,5 miliardi, la raccolta diretta è salita del 2% a 37,7 miliardi.

Consorzio Brunello: seconda Stella a Campo del Drago consacra Montalcino

Consorzio Brunello: seconda Stella a Campo del Drago consacra MontalcinoMilano, 5 nov. (askanews) – “La seconda stella Michelin assegnata oggi al ristorante Campo del Drago di Rosewood Castiglion del Bosco guidato dallo chef Matteo Temperini, unitamente alla riconferma della stella alla Sala dei Grappoli Poggio alle Mura di Castello Banfi-Il Borgo capitanato dallo chef Domenico Francone, rinsaldano l’immagine di Montalcino, un territorio sempre più bandiera dello stile di vita italiano nel mondo. Siamo convinti che il trinomio vino, ristorazione e ospitalità rappresenti sempre di più un valore che si identifica con la ricerca costante della qualità totale, intesa anche quale leva per la crescita collettiva”. Lo ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, commentando i riconoscimenti annunciati oggi dalla Guida Michelin nel corso della cerimonia ufficiale dell’edizione Italia 2025 al Teatro comunale Pavarotti di Modena.