Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Ecofin: Italia metta fine a situazione deficit eccessivo entro 2026

Ecofin: Italia metta fine a situazione deficit eccessivo entro 2026Roma, 21 gen. (askanews) – Il Consiglio Ecofin “raccomanda che l’Italia metta fine alla situazione di deficit eccessivo per il 2026”. Lo si legge nella comunicazione emanata dall’Ecofin al termine delle riunioni di oggi, durante le quali sono state approvate le raccomandazioni della Commisione Ue sulle procedure oper deficit eccessivo.


“L’Italia – aggiunge l’Ecofin – deve assicurare che la crescita nominale della spesa netta non superi l’1,3% nel 2025 e l’1,6% nel 2026”.

Dombrovskis: costruire subito relazione forte e equilibrata con Trump

Dombrovskis: costruire subito relazione forte e equilibrata con TrumpRoma, 21 gen. (askanews) – “Unione europea e Stati Uniti condividono una profonda alleanza e amicizia ed è chiaro che le relazioni transatlantiche sono cruciali a livello geopolitico. Per questo è molto importante fare del nostro meglio per costruire una relazione forte e bilanciata con la nuova amministrazione Usa fin dall’inizio”. Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin, interpellato sulle discussioni riguardo all’insediamento di Trump.


“Notiamo che il presidente Usa (finora-ndr) non ha annunciato nessun nuovo dazio sulla Ue, contrariamente ad alcune aspettative. Le relazioni commerciali tra Usa e Ue sono molto importanti, come ha notato la presidente Ursula von der Leyen nessuna altra economia nel mondo è così integrata come lo sono Usa e Ue”. “Il commercio tra noi vale 1.500 miliardi di euro l’anno. Due terzi degli asset americani all’estero sono in Europa e potrei andare avanti. Quindi – ha rilevato – ci sta molto in ballo sia a livello economico che geopolitico”. All’ecofin ieri e oggi “abbiamo avuto una discussione sulle relazioni transatlantiche e sull’impegno con Trump e con il nuovo segretario al Tesoro, una volta che sarà confermato”. (fonte immagine: European Council).

Da Hamas appello alla resistenza dopo l’operazione israeliana a Jenin

Da Hamas appello alla resistenza dopo l’operazione israeliana a JeninRoma, 21 gen. (askanews) – Hamas ha lanciato un appello alla resistenza militare contro Israele dopo l’operazione delle forze israeliane in corso nella città e nel campo profughi cisgiordano di Jenin. Il bilancio provvisorio delle vittime nel campo fornito dalle autorità sanitarie palestinesi parla al momento di almeno sei morti.


Intanto il capo di Stato Maggiore delle Forze armate israeliane, Herzl Halevi, ha annunciato le sue dimissioni, con effetto dal 6 marzo 2025. Lo riferisce, tra gli altri, il quotidiano Haaretz.

Agroalimentare, Consorzio prosciutto di Parma al Sirha di Lione

Agroalimentare, Consorzio prosciutto di Parma al Sirha di LioneRoma, 21 gen. (askanews) – Il Consorzio del Prosciutto di Parma rafforza la propria presenza nelle manifestazioni fieristiche internazionali, e sarà al Sirha Lyon, il Salone internazionale di riferimento per la ristorazione e l’ospitalità, che si terrà a Lione dal 23 al 27 gennaio.


“Quello dei consumi fuori casa è un canale a cui dedichiamo attenzioni sempre più consistenti – spiega in una nota il presidente del Consorzio, Alessandro Utini – Negli ultimi anni abbiamo vissuto fasi complesse, dettate principalmente da rincari produttivi e dinamiche inflattive sfavorevoli per un prodotto premium come il nostro. Ciò che osserviamo ora è un graduale recupero nelle vendite, che abbiamo intenzione di sostenere al meglio”. “Siamo convinti – aggiunge – che la ristorazione sia, tanto in Italia quanto all’estero, ambasciatrice della nostra cultura gastronomica e dell’eccellenza dei nostri prodotti, anche grazie alla sua capacità di raggiungere un pubblico ampio, sempre più consapevole ed esigente. In questo contesto si colloca la nostra partecipazione, per la prima volta, al Sirha di Lione.»


A Lione, il Prosciutto di Parma condividerà lo spazio con il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Nel corso della manifestazione, alcuni chef dell’Institut Lyfe, la scuola internazionale in arti culinarie e hospitality, esalteranno i due prodotti con abbinamenti e degustazioni. “Lione non sarà l’unico palco internazionale a vederci protagonisti: nel corso del 2025 saranno sette le manifestazioni estere a cui prenderemo parte, di cui due in Europa e ben cinque nel nord America. Non mancherà l’appuntamento newyorkese con il Summer Fancy Food Show a fine giugno, così come è confermata Anuga, il prossimo ottobre”, conclude Utini.

Annunciati al Sigep World i migliori baristi italiani

Annunciati al Sigep World i migliori baristi italianiRoma, 21 gen. (askanews) – Andrea Batacchi, fiorentino di 27 anni, è il vincitore del Campionato Italiano Brewers Cup 2025. Sul secondo e terzo gradino del podio sono saliti Gabriele Pezzaioli, bresciano di 26 anni, e Luana Lazzarone, torinese di 30 anni. Il concorso è andato in scena a SIGEP World. Il metodo di preparazione “brewers cup” prevede che i concorrenti eroghino i caffè con i metodi manuali di “pourover”, ovvero con sistemi di filtrazione in cui si versa l’acqua calda sulla polvere di caffè, che viene trattenuta da un filtro.


I partecipanti, che hanno preparato tre bevande a testa per i tre giudici, hanno cercato di ottenere non solo un buon caffè ma anche di prepararlo correttamente con un valore di solidi misurato dai giudici con il “refrattometro”. Il campionato è valido per il WBC (World Brewers Cup). Per quanto riguarda il CIGS – Campionato Italiano Coffee In Good Spirits, andato in scena sempre a SIGEP World, la medaglia d’oro è andata ad Andrea Villa, 44 anni di Lesmo (MB). Secondo e terzo posto a Marco Poidomani, 49 anni di Modica (RG), e Luigi Cippone, 35 anni di Bari. Il Coffee in Good Spirits è una disciplina che coniuga il mondo del caffè e quello del bartending per creare delle bevande classiche o di fantasia. Iconcorrenti hanno avuto a disposizione 10 minuti per preparare due Irish coffee e due cocktail, caldi o freddi, a base di caffè caldo e alcolici. Il campionato è valido per il WCIGS (World Coffee in Good Spirits Championship).

In 2024 turisti stranieri hanno speso 1 mld in gelato artigianale

In 2024 turisti stranieri hanno speso 1 mld in gelato artigianaleRoma, 21 gen. (askanews) – Nel 2024 circa 88 milioni di visitatori stranieri hanno consumato gelato nelle prime dieci città d’arte italiane, per una spesa complessiva in gelato artigianale che ammonta a 1 miliardo di euro. Sono queste le stime diffuse oggi da Assoturismo Confesercenti nel corso del convegno “Oltre il gusto, il gelato come ambasciatore del turismo italiano”, andato in scena a SIGEP World, in corso alla Fiera di Rimini fino a domani e organizzato da Italian Exhibition Group.


A crescere anche l’interesse per tour ed esperienze legate alla produzione e alla degustazione del gelato artigianale: 1,5 milioni di turisti hanno partecipato a visite guidate nelle gelaterie e le piattaforme come GetYourGuide hanno offerto circa 250 esperienze a tema. Interesse anche per la sperimentazione di nuovi gusti con tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, anche se rimane il principio cardine del rispetto per la tradizione. Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, spiega: “il gelato artigianale è percepito dai visitatori stranieri come una tipicità ed un’eccellenza della gastronomia italiana, sinonimo di qualità, creatività e autenticità. Autentico motore per la scoperta delle tipicità di ogni parte d’Italia, il gelato trova sempre più spazio negli itinerari e nei tour”.

Incendio in un hotel di montagna in Turchia, è una strage

Incendio in un hotel di montagna in Turchia, è una strageRoma, 21 gen. (askanews) – Un incendio è divampato in un hotel nella località sciistica turca di Bolu, uccidendo 66 persone e ferendone almeno altre 51. Lo hanno riferito le autorità, secondo la Bbc aggiungendo che l’incendio è scoppiato alle ore 3.30 locali al Grand Kartal Hotel che ospitava 234 persone.


Il bilancio iniziale di 10 morti è stato elevato in modo significativo nelle ore successive dal ministero dell’Interno turco. Almeno due persone sono morte dopo essersi gettate dalle finestre dell’hotel.Il governatore di Bolu Abdulaziz Aydin ha detto che secondo le prime indagini, l’incendio è scoppiato nel ristorante del quarto piano dell’hotel e si è diffuso ai piani superiori.


I soccorsi sono continuati per tutta la mattinata e il ministro degli Interno ha affermato che i servizi di emergenza hanno schierato 267 persone per rispondere all’emergenza.A metà mattinata il sindaco della località sciistica ha detto che stavano ancora cercando di raggiungere alcune parti dell’hotel. Bolu si trova a circa 300 chilometri da Istanbul. Questo in Turchia è un intenso periodo di vacanze scolastiche.


 

Trump mette nel minrino tasse extraterritoriali su multinazionali Usa

Trump mette nel minrino tasse extraterritoriali su multinazionali UsaRoma, 21 gen. (askanews) – Già al primo giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump ha emanato un ordine esecutivo con un mandato per elaborare rappresaglie contro i paesi che impongono tasse “extraterritoriali” sulle multinazionali americane. Il Financial Times interpreta la mossa come un passo verso una possibile nuova guerra globale sui regimi di tassazione.


Secondo il quotidiano Trump di fatto ritira il sostegno degli Stati Uniti agli accordi di tassazione internazionali che erano stati raggiunti in base ai protocolli dell’Ocse su mandato del G20. Le eventuali misure Usa potrebbero mettere nel mirino di tasse sulle multinazionali che, nell’ambito delle intese Ocse, sono state approntate dai paesi di Unione europea oltre che dalla Gran Bretagna dalla Corea del sud, dal Giappone e dal Canada.


L’ordine esecutivo emesso dal numero uno della Casa Bianca prevede di effettuare accertamenti sul sé “qualunque paese estero non stia disapplicando trattati fiscali con gli Stati Uniti o abbia in essere regole fiscali extraterritoriali che colpiscono in maniera sproporzionata società americane”.

Ue, Meloni sente Costa: strumenti comuni per investimenti difesa

Ue, Meloni sente Costa: strumenti comuni per investimenti difesaRoma, 21 gen. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto una conversazione telefonica con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa in vista del vertice informale del prossimo 3 febbraio sulla difesa europea.


Nel corso del colloquio, riferisce Palazzo Chigi, “Meloni ha sottolineato l’esigenza di rafforzare concretamente il pilastro europeo della Nato, anche sul fronte della competitività dell’industria europea del settore, attraverso una piena complementarietà delle iniziative e dei programmi Ue in ambito difesa”. Meloni e Costa “hanno inoltre condiviso l’importanza e l’urgenza di lavorare su nuovi e più efficaci strumenti comuni per sostenere gli ingenti investimenti necessari”.

Tennis, Sabalenka in semifinale, affronterà Badosa

Tennis, Sabalenka in semifinale, affronterà BadosaRoma, 21 gen. (askanews) – Sarà tra la spagnola Paula Badosa e la bielorussa Aryna Sabalenka la prima semifinale femminile degli Australian Open di tennis. Dopo la vittoria della Badosa su Coco Gauff è arrivata la vittoria sofferta della Sabalenka contro Anastasya Pavlyuchenkova, numero 27 del seeding, che ha reso la vita difficile alla bielorussa dal secondo set in poi, con la prima della classe capace di uscire dal momento difficile al servizio. 6-2 2-6 6-3 in quasi due ore e diciannovesima partita in fila vinta a Melbourne Park. Domani gli altri due quarti di finale: Keys-Svitolina e Navarro-Swiatek