Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Da Lombardia 10 mln per recupero materie prime critiche dai Raee

Da Lombardia 10 mln per recupero materie prime critiche dai RaeeMilano, 13 gen. (askanews) – La Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per una misura dedicata alla riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche e a una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei Raee, delle batterie e del fosforo. Il testo è stato approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, di concerto con il vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza, Marco Alparone, e Alessandro Fermi assessore all’Università, Ricerca e Innovazione.


“Saranno finanziati a fondo perduto – ha commentato in una nota Maione – progetti realizzati da aziende e startup lombarde per il recupero o il riutilizzo delle materie prime critiche da rifiuti elettronici, batterie, pannelli fotovoltaici, ma anche per la fabbricazione di prodotti con materiale di ecodesign alternativo a una materia prima critica”. L’iniziativa ‘Ri.Circo.Lo. Step Risorse Circolari in Lombardia’ volta a ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche andrà a valere sul Pr Fesr 2021-2027. “Con questa misura – ha aggiunto l’assessore – promuoveremo economia circolare riducendo la dipendenza della nostra economia da Paesi extra UE. In Lombardia abbiamo tecnologie straordinarie e tante idee che meritano di essere sostenute”.


“Ritengo sia fondamentale che ricerca e innovazione contribuiscano al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo – ha sottolineato l’assessore Fermi – finanziare progetti di aziende e start up della nostra regione che guardano in questa direzione credo sia segno evidente di come la Lombardia sia capace di guardare al futuro, mirando nel contempo alla riduzione delle dipendenze da altri Paesi e a una migliore gestione dei rifiuti che potrebbero essere dannosi”. Le materie prime critiche strategiche, quali ad esempio il litio o le terre rare, sono elementi essenziali per lo sviluppo tecnologico, ma provengono principalmente da miniere in paesi extra Ue: recuperarle dal riciclo dei rifiuti vuole dire rendere il nostro Paese più indipendente dai rischi geopolitici e favorire uno sviluppo economico e tecnologico più forte e solido in settori che sono all’avanguardia per la ricerca e l’innovazione.


A breve seguirà il bando attuativo con tutti i dettagli per la partecipazione. La misura è stata sviluppata con il confronto e il coinvolgimento dei diversi soggetti interessati in modo possa essere semplice ed efficace.

Il cantautore romano Gazzelle esce con l’album “Indi”

Il cantautore romano Gazzelle esce con l’album “Indi”Milano, 13 gen. (askanews) – Cinematografico, intenso, potente, autoironico, in una sola parola: Gazzelle. Il cantautore romano è pronto a scrivere un’altra importante pagina della storia della musica italiana, il 24 gennaio con “Indi” (Maciste Dischi/Warner Music Italy), un album, dalla poetica disarmante da sempre cifra stilistica dell’artista, destinato a restare a lungo nel tempo.


“Vorrei dire qualcosa sulla vita. Ok ma come si fa a parlare della vita? è come se la farina sapesse parlare della pizza che diventerà o come se una giornata stupenda sapesse parlare della giornata tremenda in cui si trasformerà io penso che noi siamo solo un momento dopo un altro momento oppure come la forma senza forma delle nuvole quella che sembra che tra cinque minuti pioverà”. È con queste parole che Gazzelle ha anticipato sui suoi social l’arrivo del nuovo progetto, attraverso un teaser (https://www.instagram.com/p/DEpWGV0Noq-/) che riprende fedelmente l’iconica scena di Forrest Gump, con un messaggio che non lascia spazio a fraintendimenti, annunciando così il suo grande ritorno a due anni da “DENTRO”. Il cantautore, infatti, è stato uno degli artisti che ha contribuito alla nascita di un genere che quasi dieci anni fa ha creato un movimento di rottura. Negli anni l’artista è riuscito a seguirne le evoluzioni, ad anticiparle e con questo nuovo disco non guarda a bei tempi andati ma torna semplicemente a casa.


Come dopo un lungo viaggio, il rientro porta con sé sempre nuove esperienze, che in qualche modo arricchiscono e aggiungono qualcosa in più al nostro bagaglio, così è “INDI” un disco cantautorale nel senso più vero del termine. Grazie alla sua scrittura, semplice ma pregna di vita, che racchiude dentro di sé tutti gli elementi che hanno da sempre caratterizzato la musica di Gazzelle, questa volta fa un ulteriore passo in avanti verso qualcosa di straordinario. Anche a livello grafico, come sempre, è curato tutto nei minimi dettagli. La formica, metafora di un percorso solido costruito negli anni, rispecchia anche la potenza della musica nella sua semplicità. Già con i singoli che hanno anticipato l’album “Come il pane” e “Noi no”, l’artista ha dato un’anticipazione della direzione che avrà il prossimo disco, che conferma ancora una volta la capacità di Gazzelle di toccare le corde più profonde dell’animo umano. Non solo nuova musica, il cantautore ha anche in programma due importanti e speciali eventi per l’estate del 2025: il 7 giugno al Circo Massimo di Roma e il 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano.


Due prime volte, due nuove sfide, due città importanti per l’artista, che negli anni ha costruito la sua carriera, passo dopo passo, con un unico obiettivo: quello di essere sempre se stesso e far arrivare la sua musica ai cuori di tutta Italia. I concerti sono prodotti e distribuiti da Vivo Concerti, info biglietti su http://www.vivoconcerti.com/. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Manovra, Conte: cuneo fiscale beffa per molti, buste paga tagliate

Manovra, Conte: cuneo fiscale beffa per molti, buste paga tagliateRoma, 13 gen. (askanews) – “Nel 2025 migliorano le paghe per alcuni ministri ma non la busta paga di molti lavoratori fra 10 e 35 mila euro di reddito: non solo non avranno 1 euro in più sullo stipendio rispetto al 2024, ma perderanno da 5 a quasi 100 euro in totale quest’anno. Degli annunci sui miracoli del taglio del cuneo – misura che esisteva già negli anni passati – resta questa beffa per molte delle persone coinvolte”. Lo ha scritto sui suoi canali social il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.


“Le famiglie – ha proseguito l’ex presidente del Consiglio – vengono gettate in molti casi senza paracadute in questo 2025 di rincari: secondo autorevoli studi, dalle bollette alle autostrade gli aumenti a loro carico sfioreranno i 1000 euro in vari settori nei prossimi 12 mesi. Hanno bocciato tutte le nostre proposte contro il carovita, dai 100 euro al mese in più in più alle pensioni minime agli aumenti per i tantissimi italiani che stanno finendo in cassa integrazione. È un Governo completamente fuori dalla realtà”, ha concluso Conte.

Arriva la mozzarella di bufala specifica per la pizza

Arriva la mozzarella di bufala specifica per la pizzaRoma, 13 gen. (askanews) – Arriva la mozzarella di bufala specifica per la pizza: la mozzarella di bufala, per natura, è infatti più ricca di liquidi rispetto al fior di latte e questa sua caratteristica può compromettere la qualità della pizza. Per questo Sorì, azienda campana punto di riferimento nella produzione casearia a livello internazionale, ha creato “Bella”, la mozzarella di bufala campana adatta a ogni pizza. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’azienda casertana e Ciro Salvo, maestro pizzaiolo tra i più conosciuti e apprezzati al mondo, che rappresenta un punto d’incontro tra l’arte casearia campana e l’eccellenza della pizza napoletana.


“Per noi produttori di mozzarella di Bufala Campana Dop – racconta Antonello Sorrentino, con suo fratello Gaetano al timone di Sorì – trovare la mozzarella giusta per la pizza è diventata, negli anni, una vera e propria missione. Bella coniuga sapore, consistenza e aspetto diventando la scelta ideale per ogni pizza. E lo fa grazie al suo basso contenuto di umidità che riduce al minimo il rilascio di liquidi”. Una soluzione all’annoso problema della “pizza bagnata” che da sempre ha rappresentato un ostacolo all’utilizzo di questo prodotto in pizzeria. “La collaborazione con Sorì nasce con l’intento di creare una mozzarella di bufala che rappresentasse per noi pizzaioli un valore aggiunto e non un problema – sottolinea Ciro Salvo, maestro pizzaiolo di 50 Kalò – Con Bella vogliamo rendere omaggio alla tradizione gastronomica campana, valorizzando insieme la pizza e la mozzarella di bufala”.

Teatro, Van Gogh Cafè Opera Musical alla Sala Umberto di Roma

Teatro, Van Gogh Cafè Opera Musical alla Sala Umberto di RomaRoma, 13 gen. (askanews) – Scritto e diretto da Andrea Ortis, “Van Gogh Café Opera Musical” – in scena alla Sala Umberto a Roma dal 23 al 26 gennaio – è uno spettacolo musicale che si ispira alle opere e alla straordinaria vita di Vincent Van Gogh.


La MIC – International Company produce un musical ambientato in un Café Chantant Parigino, nel quale una scena suggestiva, la musica di un’orchestra dal vivo, il canto di un cast d’eccezione e coinvolgenti coreografie prendono vita e colore grazie, anche, ad emozionanti proiezioni animate 3D che rendono le opere di Vincent vive e meravigliosamente immersive. In una vivace Parigi, l’atmosfera Bohemienne pervade la città. Artisti, letterati e studiosi si incontrano all’interno dei Café che, da semplici locali di ristoro diventano veri e propri centri di fermento culturale in cui si mescolano pensieri, arte e socialità. Teatri di vita dove musicisti, danzatrici e cantanti si esibiscono creando spettacoli coinvolgenti e di successo.


Sono i celebri Café Chantant e “Van Gogh Café Opera Musical” è ambientato, appunto, all’interno di un Café Chantant, dove gli avventori assistono alla messa in scena originalissima della vita e delle opere di Vincent Van Gogh. “Van Gogh Café Opera Musical” intreccia diversi linguaggi per svelare l’anima di Vincent Van Gogh, esplorando i suoi tormenti, la sua fiducia e la sua straordinaria capacità di amare e sognare. L’orchestra dal vivo, con chitarre, violino, pianoforte, musette, percussioni e contrabbasso, riempie lo spazio con una sinfonia di colori musicali, attingendo alle melodie iconiche della cultura francese, con la raffinatezza e la personalità dei più grandi parolieri e cantanti di Francia, Edith Piaf, Charles Aznavour, Mireille Mathieu, Yves Montand. Le coreografie si muovono tra la sensualità del flamenco e l’espressività della danza contemporanea, attraversando i luoghi nei quali Vincent ha vissuto ed amplificando le emozioni, riflettendo così la complessità interiore di Van Gogh.


L’imponente allestimento visivo, grazie a spettacolari animazioni 3D, fa vivere le opere pittoriche, immergendo il pubblico nella “notte stellata” o nel “campo di grano con volo di corvi”, tra i “girasoli” o negli “autoritratti” di Vincent che si animano, immergendo il pubblico e gli interpreti in un mondo vibrante e surreale dove arte e realtà si fondono in un’esperienza sensoriale profonda e coinvolgente. Ogni pennellata di Van Gogh diventa un tassello di un universo visivo straordinario, che avvolge lo spettatore tra musica, danza e canto in un abbraccio sensoriale di potente impatto emotivo e di originalissima e commovente vitalità.

Trieste, Fdi da carabinieri per esprimere vicinanza a forze ordine

Trieste, Fdi da carabinieri per esprimere vicinanza a forze ordineMilano, 13 gen. (askanews) – “I recenti episodi di Milano e Rimini con atteggiamenti intimidatori e aggressioni nei confronti delle forze dell’ordine sono inaccettabili. Oggi, aderendo all’iniziativa del partito nazionale, una nostra delegazione si è recata insieme al Presidente dell’Ater Trieste, Daniele Mosetti, al Comando provinciale dei Carabinieri della nostra città per ribadire la vicinanza e la gratitudine di Fratelli d’Italia a uomini e donne in divisa a servizio della Nazione”. Così in una nota il deputato e Segretario provinciale di Fratelli d’Italia Trieste, Nicole Matteoni.


“Al Comandante Colonnello Migliozzi abbiamo riconfermato la piena collaborazione delle Istituzioni locali, con Fratelli d’Italia in prima linea, e abbiamo condiviso, insieme al Presidente Mosetti, le criticità che si presentano nei complessi dell’edilizia pubblica. Continueremo con il nostro impegno politico a tutela di chi protegge i nostri concittadini: questa è una delle priorità del Governo Meloni, come dimostrato da azioni concrete quali il rinnovo del contratto Comparto Sicurezza e Difesa e il ddl Sicurezza” ha aggiunto.

La festa di Max Pezzali continua con nuovi live nel 2026

La festa di Max Pezzali continua con nuovi live nel 2026Milano, 13 gen. (askanews) – La festa di Max Pezzali è una linea continua senza inizio né fine: dal palco dell’Unipol Forum di Milano, durante l’ultima delle 11 memorabili date milanesi di Max Forever – Questo Forum non è un albergo, annuncia Max Forever Gli anni d’Oro – Stadi 2026, due nuove date in vendita da oggi, che lo vedranno a San Siro l’11 e il 12 luglio 2026 per un’altra grande stagione live da protagonista negli stadi.


Dopo le 10 date da tutto esaurito nei principali stadi italiani, compresa una tripletta milanese, nell’estate 2024, e la straordinaria catena di palazzetti di Milano e Roma, la titanica avventura live di Max prosegue quest’estate con il maxi evento Max Forever – Grand Prix il 12 luglio 2025 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, volando con la mente già ai nuovi stadi dell’estate del 2026. Un fenomeno quello di Max Pezzali, un successo inarrestabile per un’icona pop che colleziona numeri da record: oltre 180 mila biglietti per le 18 date sold out invernali, più di 400 mila venduti nella prima tournée negli stadi 2024 a cui si somma il grande successo della stagione live 2022/Max Forever (Hits Only), 23, che ha visto 520mila presenze registrate tra la doppia data a San Siro, un tour sold out in 30 palazzetti, la storica serata al Circo Massimo.


In attesa dei nuovi appuntamenti estivi 2025 e 2026, lo show Max Forever riprende dal 24 gennaio al 2 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma con Questo Pala non è un albergo, altre 7 date tutte sold out, un viaggio a più tappe nel mondo di Max, un live imperdibile e immersivo, pensato per coinvolgere il pubblico e renderlo protagonista sulle note di una setlist stravolta rispetto agli ultimi concerti, con un allestimento che cambia del tutto veste al classico palazzetto, trasformato di volta in volta in uno scenario nuovo. I biglietti per Max Forever Gli anni d’Oro Stadi 2026, organizzato e prodotto da Vivo Concerti, sono disponibili a partire da oggi, lunedì 13 gennaio in esclusiva solo su TicketOne e dalle 11 di sabato 18 gennaio nei punti vendita autorizzati, su www.vivoconcerti.com e altre prevendite online.

Marcolin, Marco D’Acunzo nuovo Ceo Nord America

Marcolin, Marco D’Acunzo nuovo Ceo Nord AmericaRoma, 13 gen. (askanews) – Marcolin ha annunciato la nomina di Marco D’Acunzo come nuovo Ceo Nord America. Secondo quanto riporta una nota, riporterà direttamente al Ceo & General Manager Fabrizio Curci e si occuperà di supervisionare il mercato nordamericano del Gruppo.


Senior executive con oltre 15 anni di esperienza con marchi premium nei settori automotive, sport e ospitalità, Marco porta un grande contributo con la sua conoscenza in materia di strategie di vendita, marketing e business. Nel suo nuovo ruolo in Marcolin, D’Acunzo si occuperà del consolidamento di un’area strategica per Marcolin e del lancio dei nuovi marchi in licenza Christian Louboutin, Abercrombie & Fitch e Hollister nel 2025.

Lusetti: segnali ripresa inflazione in 2025, per mdd stessa crescita 2024

Lusetti: segnali ripresa inflazione in 2025, per mdd stessa crescita 2024Milano, 13 gen. (askanews) – “Noi abbiamo un’ipotesi di sviluppo del fatturato che tende a replicare una crescita a valore e a volume simile a quella del 2024” per la marca del distributore anche nell’anno appena iniziato. A parlare è Mauro Lusetti, presidente di Adm, associazione distribuzione moderna, a margine della presentazione dello studio Teha sulla marca del distributore in vista della fiera Marca che aprirà a Bologna il prossimo 15 gennaio.


Parlando delle prospettive di crescita della mdd, dopo il +2,4% a valore e il +3,3% a volume del 2024, Lusetti anche alla luce degli attuali andamenti di materie prime come il gas, ha detto: “Noi abbiamo misurato un tasso inflattivo che è intorno al 2%. Siamo comunque preoccupati e quindi metteremo in atto attività di monitoraggio importanti perché dei segnali di ripresa del tasso inflativo, non sicuramente come quello registrato nel 2024 e nel 2023, ma comunque di tensione sul piano inflativo, ci sono e quindi adotteremo tutte le iniziative che sono a nostra disposizione per far sì che questo poi non si ritorca e ricada sul consumatore”. Il presidente di Adm ha constatato che “aumenterà la conflittualità con l’industria di marca, inevitabilmente, ma attraverso i prodotti di marca del distributore noi avremo un altro strumento che ci consentirà di combattere questi fenomeni che ci auguriamo e speriamo che non si manifestino” anche perchè, osserva, “Ci sono dei fenomeni veri e reali che determinano la crescita dei prezzi che trascinano però fenomeni speculativi e su questo noi metteremo a disposizione di noi stessi e del mercato tutta la nostra capacità negoziale”.

Domani a Roma conferenza stampa su Av Salerno-Reggio Calabria

Domani a Roma conferenza stampa su Av Salerno-Reggio CalabriaRoma, 13 gen. (askanews) – Domani alle 12.30, presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio, a Roma si tiene una conferenza stampa, promossa dal sindaco di Cosenza, Franz Caruso, assieme al Comitato tecnico/politico per l’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Secondo gli stessi organizzatori, c’è il rischio che l’infrastruttura possa non essere realizzata o stravolta.


“Il Comitato, composto dai sindaci dei territori interessati e da docenti universitari e tecnici esperti” è intenzionato a proporre “una incisiva azione di presidio politico sulla importante e indifferibile opera peraltro essenziale anche in una prospettiva di concreta realizzazione del Ponte sullo stretto”, si legge in una nota. “La mobilità e l’accessibilità sono fondamentali per lo sviluppo della Calabria e dell’Italia intera. Non possiamo permettere che l’Av si fermi in Campania: sarebbe un grave danno per il nostro territorio, per il Mezzogiorno e per l’intero Paese”, ha detto Caruso.