Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Tennis, Alcaraz: “I successi di Sinner mi spingono a migliorare”

Tennis, Alcaraz: “I successi di Sinner mi spingono a migliorare”Roma, 11 gen. (askanews) – “L’obiettivo è provare a vincere i Grand Slam e i Masters1000. Sono questi per me i tornei più importanti del mondo – ha esordito così in conferenza stampaCarlos Alcaraz nel corso del media day alla vigilia degli Australian Open – Ovviamente anche cercare di migliorare il ranking è tra gli obiettivi, cercando di avvicinarmi il più possibile a Jannik o di superare Zverev”. Scivolato in terza posizione e sorteggiato nella stessa metà di tabellone del tedesco, Alcaraz resta tiepido, conferma di “tenere al ranking”, ma – aggiunge illuminandosi – “la cosa più importante resta provare a vincere quanti più Grand Slam possibile”.


L’anno scorso in sede Slam lui e Sinner finirono col dividersi la posta, e anche quest’anno sono loro due i grandi indiziati su cui colleghi e addetti ai lavori continuano a puntare le loro fiches. In vantaggio 6-4 negli scontri diretti, il murciano non nasconde di trarre da questa rivalità la benzina necessaria per continuare ad alimentare le proprie ambizioni: “Quando gioco contro di lui ho un approccio mentale diverso. Quando si affrontano i migliori giocatori del mondo devi fare qualcosa di diverso: diversa preparazione, diverso approccio mentale – ha spiegato ancora Carlitos – Quando lo affronto so che devo giocare al meglio se voglio pensare di vincere, è così. Se incappi in un brutta giornata, contro Jannik sai già che al 99% perderai, è questo quello a cui penso quando so che dovrò affrontarlo”. Benzina, legno per il fuoco. “La cosa buona è che vederlo in vetta, vederlo vincere titoli mi spinge ad allenarmi ancora meglio ogni giorno, e a pensare a cosa dovrei migliorare per affrontarlo. Avere questa rivalità con lui per me è una gran cosa perché mi spinge davvero a dare il meglio ogni giorno”.

Tennis, Kyrgios: “Udienza a porte chiuse? Ci sia trasparenza”

Tennis, Kyrgios: “Udienza a porte chiuse? Ci sia trasparenza”Roma, 11 gen. (askanews) – Nick Kyrgios continua ad attaccare. Oggetto delle sue insinuazioni Jannik Sinner ed il processo per il caso Clostebol. Il nuovo capitolo va in scena il giorno dopo la decisione del Tas di Losanna di fissare per le giornate del 16 e 17 aprile l’udienza che vedrà coinvolto l’azzurro numero uno al mondo, trovato positivo ai controlli antidoping lo scorso marzo in occasione del torneo di Indian Wells. Kyrgios, commentando su X un post con la notizia, punge pesantemente Sinner con una domanda a metà tra l’allusivo e il sarcastico: “Perché a porte chiuse? Se non hai fatto niente di sbagliato, allora che ci sia trasparenza”, le parole dell’australiano. Vedremo se Sinner – come ha già fatto in occasione della conferenza stampa del venerdì – replicherà all’ennesimo attacco nei suoi confronti.

Sci, Brignone: “Mi rendo conto di cosa significa vincere tanto”

Sci, Brignone: “Mi rendo conto di cosa significa vincere tanto”Roma, 11 gen. (askanews) – Federica Brignone fa trenta e per farlo ha scelto la discesa di St. Anton, primo successo personale nella disciplina in Coppa del Mondo, per far salire a quota 72 il bottino dei podi e migliorare ulteriormente il proprio record di più esperta vincitrice nel massimo circuito.


“E’ stata una gara sofferta, ma me l’aspettavo perchè immaginavo che le condizioni potevano migliorare con le discese e avevo già notato Blanc in prova, sapevo che poteva fare una grande prova. Mi dispiace per Laura che meriterebbe di salire sul podio, ma queste giovani sono forti. E’ stata una gara tosta, non ho fatto una discesa perfetta ma sono sempre stata brava a far correre gli sci e a recuperare dalle mie imperfezioni. Ho vinto in quattro specialità: gigante, superG, discesa, combinata… sì manca lo slalom… ma per quello ci ha pensato mia mamma”.

Sci, Immensa Brignone: trionfa nella discesa di St. Anton

Sci, Immensa Brignone: trionfa nella discesa di St. AntonRoma, 11 gen. (askanews) – Una grandiosa Federica Brignone trionfa nella discesa di St. Anton, in Austria per cogliere il primo successo in discesa della carrira, trentesima vittoria complessiva in Coppa del Mondo, nonostante i brividi per l’inserimento prima di Ester Ledecka (+0″18) e poi della sorprendente elvetica Malori Blanc che la fa tremare chiudendo alle sue spalle per di soli 7 centesimi per vanificare il primo podio della carriera di Laura Pirovano, quarta.


Brignone ha tanto da festeggiare al parterre della Karl Schranz, dopo una gara affrontata su tracciato ridotto per via della tanta neve caduta nelle ultime giornate: per Federica è così maturato il terzo sigillo stagionale dopo i successi centrati in gigante a Sölden e Semmering; sale invece a 73 il bottino complessivo di podi, otto di questi arrivati in discesa. Una vittoria che serve a migliorare nuovamente il record di longevità: a quasi distanza di 10 anni dal primo successo in carriera, Federica (classe 1990), si conferma la vincitrice meno giovane di sempre nel massimo circuito. Una prova pressochè perfetta, per Fede: solo una leggera titubanza in vista dell’arrivo in una discesa che l’ha vista tagliare il traguardo in 1’16″08 che le ha permesso di mantenere 7 e 18 centesimi di secondo su Blanc e Ledecka. Ed in quarta posizione, ecco Laura Pirovano: sono 43 i centesimi di secondo che la separano da Brignone, nel giorno che la vede perdere all’ultimo un podio che ormai sembrava esserci. Per la terza volta in carriera la ventisettenne trentina è quarta in Coppa del Mondo

Treni, Favero (Pd): Veneto ancora vittima di disservizi ferroviari

Treni, Favero (Pd): Veneto ancora vittima di disservizi ferroviariRoma, 11 gen. (askanews) – “Da stamattina il sistema ferroviario interregionale è pressoché isolato a causa di un guasto presso la stazione di Milano. I treni viaggiano con quasi tre ore di ritardo. Si tratta di una situazione grave che si ripete purtroppo con una frequenza inaccettabile: sia per la direttrice Milano-Venezia sia per la direttrice Padova-Bologna, linea che peraltro necessita di interventi di velocizzazione e di un non più rinviabile quadruplicamento. Oltre ai disservizi per i passeggeri questi eventi costano, specie nei giorni feriali, milioni di € in Pil, appuntamenti di lavoro mancati, visite sanitarie saltate. Un incubo per i veneti”.


Lo afferma Matteo Favero, Responsabile Infrastrutture del Pd Veneto.

Renzi a Meloni: fase zen finita, noi in campo e centro decisivo

Renzi a Meloni: fase zen finita, noi in campo e centro decisivoFirenze, 11 gen. (askanews) – “In Italia e in Corea del Nord c’è il capo del governo con la sorella che si occupa del partito. Ora noi non aggrediamo le famiglie ma si sappia che la fase zen in cui noi mangiamo fango e sputiamo miele è finita, se volete parlare di case parleremo di case, se volete parlare di soldi parleremo di soldi, se volete parlare di politica è una novità e quindi noi siamo tornati in campo, non accettiamo l’incantesimo di una opposizione addormentata e di un sistema dell’informazione che si occupa delle formiche”. Lo ha detto Matteo Renzi a Firenze.


“Abbiamo due anni di tempo per riempire di contenuti questo centro che guarda a sinistra, ecco perché hanno così paura di questo 2% che tra due anni sarà decisivo. Io sono un ex tutto ma insieme l’ex diventerà un Next”, ha concluso.

Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall’estero per intero gruppo

Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall’estero per intero gruppoMilano, 11 gen. (askanews) – Sono 10 le offerte pervenute per l’acquisizione degli stabilimenti ex Ilva. Lo riferiscono i commissari straordinari di Acciaierie d’Italia e Ilva ricordando che la scadenza per le offerte era stata prorogata da fine dicembre al 10 gennaio.


Tra le offerte ricevute, tre sono per tutti i complessi aziendali: cordata Baku Steel Company + Azerbaijan Investment Company, Bedrock Industries Management e Jindal Steel International. Sono sette le offerte di cordate italiane interessate a singoli asset: cordata Car Segnaletica Stradale + Monge & C. + Trans Isole, Eusider, cordata Eusider + Marcegaglia Steel + Profilmec, I.M.C., Marcegaglia Steel, cordata Marcegaglia Steel + Sideralba e Vitali.


“Sebbene il termine stabilito non sia da considerarsi perentorio, eventuali proposte che dovessero pervenire successivamente saranno valutate esclusivamente qualora presentino condizioni particolarmente favorevoli per la procedura in corso”, spiegano i commissari. I commissari straordinari si riservano un periodo di tempo congruo per esaminare attentamente tutte le proposte ricevute, con particolare riguardo agli aspetti occupazionali, alla decarbonizzazione e all’entità degli investimenti, al fine di assicurare uno sviluppo sostenibile degli impianti e la massima tutela del lavoratori coinvolti.

Guasto elettrico a Milano, ritardi e cancellazioni per i treni

Guasto elettrico a Milano, ritardi e cancellazioni per i treniMilano, 11 gen. (askanews) – La circolazione ferroviaria è stata sospesa in mattinata sulle linee Milano – Genova, Milano – Venezia e Milano – Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni hanno fatto registrare ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano – Torino. E’ in corso l’intervento dei tecnici di Rfi. Trenitalia ha fatto successivamente sapere che sono ripartiti i primi treni.


“Ritardi e cancellazioni anche oggi. Trenitalia suggerisce di evitare spostamenti. E intanto l`unico spostamento che interessa al ministro Salvini è il suo, al Ministero degli Interni”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein, che in una nota attacca: “Il peggior ministro dei Trasporti della storia, che si preoccupa solo di come passare da una poltrona all`altra mentre l`Italia non riesce a muoversi per viaggiare, andare a lavorare o a studiare. Un disastro”. 

Schlein: treni nel caos, Salvini peggior ministro Trasporti

Schlein: treni nel caos, Salvini peggior ministro TrasportiRoma, 11 gen. (askanews) – “Ritardi e cancellazioni anche oggi. Trenitalia suggerisce di evitare spostamenti. E intanto l’unico spostamento che interessa al ministro Salvini è il suo, al Ministero degli Interni”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein, che in una nota attacca: “Il peggior ministro dei Trasporti della storia, che si preoccupa solo di come passare da una poltrona all’altra mentre l’Italia non riesce a muoversi per viaggiare, andare a lavorare o a studiare. Un disastro”.

Fiamme a Los Angeles, situazione ancora critica

Fiamme a Los Angeles, situazione ancora criticaRoma, 11 gen. (askanews) – Le autorità statunitensi hanno affermato che nella contea di Los Angeles sono oltre 144.000 le persone sottoposte ad ordine di evacuazione a seguito dei vasti incendi che stanno ponendo serie minacce alla città.


Nel suo ultimo aggiornamento su X, l’Ufficio per i servizi di emergenza del governatore della California ha affermato di avere a disposizione otto rifugi per le persone sfollate e che più di 700 persone stanno attualmente utilizzando queste strutture provvisorie. “I venti stanno iniziando a diminuire”, ha spiegato Shawn Boyd. “Ma ci aspettiamo che le condizioni meteorologiche critiche per gli incendi continuino nel fine settimana, con un’altra raffica di forti venti da sabato sera a domenica mattina”.


Attualmente ci sono sei incendi in corso a Los Angeles, mentre il bilancio ufficiale è di 11 vittime. Le autorità locali hanno imposto un coprifuoco notturno nelle aree di Pacific Palisades ed Eaton.