Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Adyen lancia Adyen Upliftper ottimizzare le transazioni grazie all’intelligenza artificiale

Adyen lancia Adyen Upliftper ottimizzare le transazioni grazie all’intelligenza artificialeRoma, 10 gen. (askanews) – Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria, ha annunciato il lancio di Adyen Uplift, la suite dedicata all’ottimizzazione dei pagamenti. Questa nuova soluzione, basata sull’intelligenza artificiale, consente alle aziende di aumentare la conversione dei pagamenti, di semplificare la gestione delle frodi e di ridurre i costi dei pagamenti. I clienti di Adyen possono utilizzare suggerimenti personalizzati e data-driven, nonché la possibilità di testare diverse configurazioni di pagamento per massimizzare le prestazioni.


La complessità della gestione dei pagamenti impedisce tuttora alle aziende di raggiungere i propri obiettivi, con la costante necessità di trovare un compromesso tra conversione, frodi e costi. Grazie ad Adyen Uplift, è possibile ottimizzare l’intero funnel dei pagamenti con l’intelligenza artificiale. Le ottimizzazioni dei pagamenti basate sull’AI, contenute in un’unica suite di prodotti, sono sviluppate sulla base del data set delle transazioni globali di Adyen. Anziché navigare nella complessità dei pagamenti in silos operativi, l’approccio AI-first utilizza l’intelligenza basata sul rischio e l’ottimizzazione automatica della conversione per aiutare le aziende a ottenere di più dai pagamenti. Il progetto pilota ha mostrato un significativo impatto sui profitti, con un aumento complessivo fino al 6% del tasso di conversione dei pagamenti. “Bilanciare la gestione del rischio, l’aumento della conversione e la minimizzazione dei costi ha sempre richiesto compromessi inefficaci, fino ad oggi”, ha dichiarato Carlo Bruno, VP Product di Adyen. “Adyen Uplift ha cambiato radicalmente la situazione, sbloccando la potenza e la capacità dell’intelligenza artificiale per risolvere il problema dell’ottimizzazione dei pagamenti in tempo reale. Questo trasformerà i risparmi sui costi e le prestazioni, ridefinendo l’efficienza aziendale nel 2025 e oltre”.


Le aziende e altri fornitori si affidano a data set limitati, che influiscono sulla loro capacità di riconoscere gli acquirenti e i comportamenti di pagamento. Con Adyen Uplift, le aziende beneficiano di un’intelligenza artificiale addestrata su oltre un trilione di dollari di dati globali sui pagamenti dalla singola piattaforma di Adyen. Adyen, informa una nota, ha elaborato pagamenti per oltre un miliardo di consumatori a livello globale, fornendo alle proprie soluzioni di intelligenza artificiale una solida base per differenziare i clienti virtuosi dai truffatori. Quando un cliente Adyen gestisce i pagamenti di un nuovo acquirente, è molto probabile che Adyen stessa abbia già gestito le transazioni di quello shopper sulla sua piattaforma. Per un retailer presente sulla piattaforma, c’è una possibilità di oltre il 90% che Adyen riconosca già quell’acquirente. Una volta identificato, le ottimizzazioni dell’intelligenza artificiale consentono di velocizzare il checkout, mentre gli acquirenti e i retailer beneficiano anche di una precisa mitigazione delle frodi di pagamento.


“Abbiamo aumentato il nostro tasso di conversione sulle transazioni avviate dai clienti del 10% sfruttando la tecnologia AI di Adyen, che ottimizza l’intero funnel di pagamento mantenendo il controllo su frodi e costi”, ha commentato Kes Saulis, Head of Payments di Nord Security. Oggi, il processo di controllo delle frodi è molto complesso e richiede alle aziende l’implementazione di numerose regole manuali per contrastare la costante evoluzione delle tecniche di frode. Con Adyen Uplift, le aziende possono automatizzare il controllo delle frodi eliminando l’onere operativo dai team di esperti. La soluzione automatizza e perfeziona la gestione del rischio senza affidarsi a regole manuali, e ciò consente alle aziende di ridurre i livelli di frode e di diminuire i falsi positivi, in base alla loro propensione al rischio.


Le aziende che stanno sperimentando il prodotto di rischio hanno potuto notare l’impatto in prima persona. I clienti enterprise di Adyen che hanno partecipato al progetto pilota hanno ridotto le regole di rischio manuale in media dell’86%, e il 35% dei clienti ha eliminato completamente le regolazioni manuali, risparmiando tempo e risorse preziose. Indeed, una delle principali piattaforme di ricerca e selezione del personale e cliente di Adyen, ha potuto effettuare esperimenti di ottimizzazione basati sull’intelligenza artificiale e adattati alle caratteristiche uniche della sua attività. Ciò si è tradotto in una riduzione del carico di lavoro operativo grazie all’automazione dei processi per aumentare l’efficienza. Ridurre i costi di elaborazione dei pagamenti fino al 5% Attualmente le aziende sono più che mai focalizzate sui loro profitti, eppure molte di esse considerano i pagamenti come una commodity invece che una potente strategia di risparmio. Adyen Uplift ha ridotto i costi di pagamento fino al 5% per i clienti sperimentali negli Stati Uniti. L’intelligenza artificiale che caratterizza questa soluzione seleziona i percorsi migliori e le tariffe più convenienti per le transazioni, riducendo al minimo il costo totale del pagamento. Anche i clienti del progetto pilota hanno sperimentato un risparmio sui costi grazie alle ottimizzazioni di Adyen, che ha adattato il flusso di cassa rivolto agli acquirenti alle loro esigenze.

Venezuela, Meloni: non riconosciamo Maduro

Venezuela, Meloni: non riconosciamo MaduroRoma, 10 gen. (askanews) – “Le notizie che arrivano dal Venezuela rappresentano un altro inaccettabile atto della repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale. Intendiamo continuare a lavorare per una transizione democratica e pacifica. Le legittime aspirazioni di libertà e democrazia del popolo venezuelano devono finalmente trovare realizzazione”. Così, in una nota, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in merito alla leader dell’opposizione Maria Corina Machado, arrestata ad una manifestazione a Caracas e poi rilasciata.

Zelensky ha invitato Mattarella a Kiev

Zelensky ha invitato Mattarella a KievRoma, 10 gen. (askanews) – “Ho appena avuto l’incontro con il presidente Mattarella. Lui è molto positivo. Io gli ho detto che è ora che venga in Ucraina perché l’ultima volta che il presidente dell’Italia è stato in Ucraina è stato 25 anni fa, un quarto di secolo”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una intervista a Rainews24. “Credo che sarebbe opportuno che venisse, soprattutto adesso che stiamo parlando della conferenza di ricostruzione dell’Ucraina che è un aspetto molto importante”, ha aggiunto il leader di Kiev.

Al via le novità della scuola di Valditara: giudizi sintetici e condotta in decimi

Al via le novità della scuola di Valditara: giudizi sintetici e condotta in decimiRoma, 10 gen. (askanews) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza che ridefinisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado.


GIUDIZI SINTETICI ALLE ELEMENTARI – A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, nella Scuola primaria, la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici, da “Ottimo” a “Non sufficiente”, correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti per ciascuna disciplina, compreso l’insegnamento dell’educazione civica. CONDOTTA IN DECIMI ALLE MEDIE – Per la Scuola secondaria di primo grado, la valutazione della condotta degli studenti sarà espressa in decimi: coloro che otterranno un punteggio inferiore a 6/10 non saranno ammessi alla classe successiva o all’esame conclusivo del primo ciclo.


“Questa riforma segna un passo importante verso un sistema educativo più chiaro e trasparente, volto alla crescita formativa degli studenti. L’introduzione dei giudizi sintetici nelle Scuole primarie, molto più comprensibili dei precedenti livelli, permette infatti di tracciare con maggiore chiarezza il percorso formativo degli alunni, migliorando la comunicazione con le famiglie e al tempo stesso l’efficacia della valutazione. Il voto di condotta nella Scuola secondaria di primo grado mira a rafforzare la responsabilità individuale e il rispetto delle regole. Un’attenzione particolare sarà riservata alla valutazione degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento, assicurando così un approccio inclusivo e personalizzato alle necessità di ogni singolo alunno”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Le scuole, precisa il MIM, avranno tempo fino all’ultimo periodo dell’anno scolastico in corso per adattarsi alle nuove disposizioni e assicurarsi che le famiglie siano pienamente informate.

Giornata Mondiale della Pizza, Farmo lancia quella gluten free

Giornata Mondiale della Pizza, Farmo lancia quella gluten freeRoma, 10 gen. (askanews) – 17 gennaio: tradizione insegna che in questo giorno i pizzaioli napoletani chiudessero i loro locali per celebrare il loro patrono Sant’Antonio Abate. In questa data ogni anno si celebra quindi la Giornata Mondiale della Pizza, icona mondiale dell’italian food.


L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, Patrimonio Unesco dell’Umanità, ha infatti esportato in ogni angolo del pianeta l’eccellenza della nostra inimitabile qualità gastronomica. Alle classiche versioni si aggiungono ormai nuove interpretazioni gourmet, in particolare quelle che senza rinunciare al palato, ci mettono quel pizzico di naturale benessere che si traduce in un “mangiar meglio” senza rinunce. Un binomio che con Farmo Fibrepan, l’esclusiva miscela senza glutine creata per il piacere delle specialità da forno, riesce alla virgola. L’impasto che si ottiene con Farmo Fibrepan gluten free è la chiave per la preparazione di una pizza deliziosa e fragrante, croccante all’esterno e morbida dentro.


FARMO PIZZA GLUTEN FREE Ingredienti: 500 gr di Farmo Fibrepan gluten free 400 gr di acqua a temperatura ambiente 50 gr di olio extravergine di oliva 25 gr di lievito fresco 12 gr di sale Procedimento Sciogliere il lievito nell’acqua con l’olio extravergine di oliva. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare in una planetaria per 5 minuti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo (se si preferisce, impastare a mano). Oliare quindi una teglia rettangolare e adagiare l’impasto. Coprire con un foglio di pellicola e lasciare lievitare per 35 minuti circa in un luogo tiepido. Cuocere a 200° per 35 minuti circa. Stendere sull’impasto gli ingredienti a piacere e rimettere in forno per altri 10 min.

Renault 5 E-Tech Electric è Car of The Year 2025

Renault 5 E-Tech Electric è Car of The Year 2025Milano, 10 gen. (askanews) – E’ la Renault 5 E-Tech Electric, gemella dell’Alpine A290, la vincitrice del premio Car of The Year dell’Anno 2025. Si tratta della seconda vittoria consecutive per Renault che lo scorso anno si è aggiudicata il premio con la Scenic E-Tech Electric. L’annuncio è stato dato in occasione dell’apertura del Salone dell’Auto di Bruxelles.


E’ la seconda volta nei 62 anni di storia del premio che un marchio vince per due anni consecutivi, dopo il successo nel 1995 e nel 1996 di Fiat Punto e Fiat Bravo. La Renault 5 E-Tech Electric ha battuto le altre 6 finaliste tutte elettrificate o 100% elettriche: Alfa Romeo Junior Elettrica Veloce, Citroen C3/e-C3 ibrida ed elettrica, la plug-in Cupra Terramar, Dacia Duster, e le bev Hyundai Inster e Kia EV3.


A votare 60 giudici provenienti da 23 paesi europei che hanno selezionato le 7 finaliste fra 42 modelli candidati. Il premio Car of The Year è stato creato nel 1963 ed è organizzato da 9 autorevoli riviste di settore, fra cui Auto per l’Italia.

Riscoprire il Museo Correr: un palazzo reale in piazza San Marco

Riscoprire il Museo Correr: un palazzo reale in piazza San MarcoVenezia, 10 gen. (askanews) – Il Museo Correr a Venezia conserva alcuni dipinti famosissimi, come le Due dame veneziane di Carpaccio oppure il Cristo in pietà sorretto da tre angeli di Antonello da Messina. Ma accanto a questi capolavori c’è altro, c’è una storia di collezionismo a suo modo unica, quella del fondatore Teodoro Correr, e soprattutto una restituzione alla città e ai turisti di tutto il mondo di quello che era il palazzo reale di Venezia.


“Il Museo Correr – ha detto ad askanews Andrea Bellieni, responsabile del museo – è essenzialmente il museo della città di Venezia. Nel cuore della città, proprio tra piazza San Marco e il bacino di San Marco, l’antico edificio delle Procuratie Nuove, edificio cinque-seicentesco, però nell’800 è sviluppato e ingrandito come reggia, prima napoleonica, poi asburgica, infine sabauda, è diventato nel 1922 il grande museo della città di Venezia. Ne racconta la storia, ne conserva preziosi documenti, ci parla della grande vicenda, della grande epopea della Serenissima, Regina del Mare”. Il percorso attraverso le stanze reali, con un lungo corridoio che offre una prospettiva a suo modo unica a Venezia, è anche un itinerario attraverso il gusto e lo stile di un secolo, l’Ottocento, di cui alla fine il Correr è il grande testimone in Laguna. “Il percorso delle sale reali oggi qui al Correr – ha aggiunto il responsabile del museo, che è parte della Fondazione Musei Civici – dà la possibilità di compiere questo itinerario nel gusto dell’Ottocento nel suo sviluppo dal neoclassico fino al romantico”.


E qui non possono mancare le stanze dedicate ad Antonio Canova, le cui sculture, con lo sfondo di piazza San Marco, sembrano prendere ancora più vita. Trattandosi poi di un museo che nasce da una collezione, a volte capitano anche scoperte impreviste, come un dipinto attribuibile a Mantegna, che ora è esposto al Correr. “Una piccola tavola – ha spiegato Bellieni – attribuibile alla mano o comunque all’ideazione, gli storici dell’arte avranno molto da dibattere appunto sull’autografia più o meno effettiva di questo dipinto, appunto di Andrea Mantegna”. Le sale della pittura poi vantano anche lo storico allestimento di Carlo Scarpa, che aggiunge un ulteriore elemento di venezianità al museo, già così denso di legami con la città e la sua storia.

Cynthia Penna:”L.A. troppo grande per fermarsi a evento catastrofico”

Cynthia Penna:”L.A. troppo grande per fermarsi a evento catastrofico”Milano, 10 gen. (askanews) – “Un’aria pesante per le ceneri e gli incendi”, estremamente secca, a causa dell’assenza “di piogge consistenti da mesi” ma “Los Angeles è troppo grande per bloccarsi o fermarsi all’evento catastrofico”. Cynthia Penna, italiana a Los Angeles torna a raccontare ad askanews come sta vivendo la situazione la Città degli Angeli, afflitta dai roghi e dalla “secchezza del clima”. Dove il bilancio effettivo delle vittime resta poco chiaro, decine di migliaia di persone sono state colpite dagli ordini di evacuazione e anche la casa del figlio del presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, Hunter, è andata in fumo, trasformandosi in una massa carbonizzata di muratura sbriciolata con solo due comignoli ancora in piedi.


“Siamo al 10-15% di umidità totale nell’aria in tutta la contea di Los Angeles” ci dice Penna. “Quindi a questo punto è chiaro che gli incendi partono molto velocemente: dal mese di febbraio dello scorso anno non piove, non piove in maniera consistente in modo da inumidire il terreno. Il terreno è secchissimo, la vegetazione è secchissima”. Penna è una curatrice d’arte che ha contribuito ai rapporti interculturali tra la California e l’Italia. Conosce davvero bene Los Angeles e afferma che bisogna tenere conto anche “dell’immensità della contea di circa 19 milioni di abitanti e di un’estensione pari alla Campania intera” rispetto alla quale le comunità colpite sono “piccole” ma “si lavorerà per loro”, per chi “ha perso casa”.


In questo contesto l’annullamento del viaggio in Italia di Joe Biden – e anche quello di Kamala Harris a Singapore, Bahrein e Germania con il Second Gentleman – è più che logico. “Certamente sia Biden che la vicepresidente Harris devono essere per forza negli Usa, anche per supportare moralmente le persone che hanno perso le case. Fra l’altro tra le case bruciate dall’incendio di Pacific Palisades c’è anche quella di Hunter Biden” a Malibu: “è andata distrutta”. E quindi, come fa notare Penna, c’è anche un inevitabile coinvolgimento “familiare” nella situazione drammatica, oltre al “dovere presidenziale. Il presidente è venuto qui per supportare le persone che hanno perso le loro case”. Intanto il bilancio è di circa 10.000 strutture distrutte tra l’incendio costiero di Palisades, che è ora il più distruttivo che abbia mai colpito la contea di Los Angeles, e l’incendio di Eaton, che ha devastato intere comunità. “Sono andate perdute anche molte attività commerciali, ma la vita a Los Angeles continua perché Los Angeles è troppo grande per bloccarsi o fermarsi all’evento catastrofico”.


(di Cristina Giuliano)

Venezuela, Meloni: su Machado atto inaccettabile, non riconosciamo Maduro

Venezuela, Meloni: su Machado atto inaccettabile, non riconosciamo MaduroRoma, 10 gen. (askanews) – “Le notizie che arrivano dal Venezuela rappresentano un altro inaccettabile atto della repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale. Intendiamo continuare a lavorare per una transizione democratica e pacifica. Le legittime aspirazioni di libertà e democrazia del popolo venezuelano devono finalmente trovare realizzazione”. Così, in una nota, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in merito alla leader dell’opposizione Maria Corina Machado, arrestata ad una manifestazione a Caracas e poi rilasciata.

Terzo mandato, De Luca: orgoglio per attenzione governo, nonostante guerre…

Terzo mandato, De Luca: orgoglio per attenzione governo, nonostante guerre…Napoli, 10 gen. (askanews) – “Ho un sentimento di grande orgoglio per l’attenzione che mi è stata dedicata. Il governo ha deciso di impugnare la legge della Regione Campania. Pensare che il presidente del Consiglio, in questo quadro internazionale tormentato da guerre e tragedie, abbia voluto trovare il tempo per interessarsi della legge della Regione Campania è motivo di orgoglio”. A dirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della conferenza stampa a Napoli sull’impugnazione della legge sul terzo mandato.


“Godere dell’attenzione di un presidente che ha familiarità con i potenti del mondo, come Trump, Musk, Milei, Orban, Lollobrigida, Donzelli… Avere l’attenzione di questo mondo è motivo davvero di grande soddisfazione”, ha aggiunto De Luca.