Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Il Castello di Rivoli a 40 anni: il presente e una nuova Ouverture

Il Castello di Rivoli a 40 anni: il presente e una nuova OuvertureTorino, 3 gen. (askanews) – A quarant’anni dalla sua inaugurazione, come primo museo di arte contemporanea in Italia, il Castello di Rivoli a Torino ripensa ai propri inizi con una mostra che è un omaggio alla propria prima esposizione, ma anche una riflessione fattiva su cosa significa essere oggi un museo del presente. “Ouverture 2024” è un grande progetto di riallestimento della collezione che vuole parlare delle opere e degli artisti, ma anche della stessa istituzione. “Vuole raccontare parzialmente la storia recente del museo – ha detto ad askanews Francesco Manacorda, direttore del Castello di Rivoli e co-curatore della mostra – ma più che altro, non soltanto la storia recente, vuole anche proiettarsi verso futuro e raccontare attraverso le opere degli artisti quale tipo di museo noi immaginiamo per l’oggi, quali immaginiamo per gli domani e quali momenti e quali riflessioni che l’arte contemporanea ci regala vogliamo portare di fronte agli occhi dei nostri visitatori”.


Quattro decenni dopo l’effettiva “Ouverture” del museo nel 1984, il progetto attuale non vuole rifare quella mostra, ma ispirarsi alle sue modalità, per rendere ancora più vivo il luogo, lo spazio di narrazione museale, che attraverso le opere e le stanze ripensa anche se stesso. “Abbiamo lavorato con gli artisti e gli artisti – ha aggiunto Marcella Beccaria, co-curatrice della mostra – li abbiamo invitati esattamente come ha fatto negli anni 80 Rudi Fuchs a venire al Castello, a fare sopralluoghi, in modo da trovare per ciascuna delle opere in collezione anche le condizioni espositive migliori. Ed è chiaramente un racconto che parla del presente, parla delle tante urgenze che connotano il mondo contemporaneo. Non è una mostra tema, abbiamo pensato che non fosse corretto stringerci in un unico tema, ma ci sono delle grandi tematiche che attraversano questi lavori e li mettono in comune”. Alcuni artisti, come Michelangelo Pistoletto, Richard Long o Sol LeWitt, sono presenti oggi come nel 1984, ma il riallestimento, concepito per sale che sono a loro volta delle piccole mostre personali o bipersonali, guarda con forza al presente, con gli occhi di artisti imprescindibili come Pierre Huyghe, Anne Imhof, Ed Atkins e soprattutto Hito Steyerl, che scavano dentro il nostro tempo e la sua disumanizzazione digitale, cercando il presente estremo.


“Per tornare al presente e per tornare secondo me anche al futuro – ha aggiunto Manacorda – bisogna veramente affidarsi alle mani e alle visioni degli artisti, quindi quello che il Castello ha sempre fatto e continua a fare è quello di seguire gli artisti in territori che sono ancora inesplorati. C’è un nucleo di opere per esempio che si occupa del digitale e di quello che vuol dire la rappresentazione del sé, sempre più complesso, frammentato tra il reale e il virtuale. In questo caso sono proprio gli artisti a darci degli strumenti critici per guardare a quelle che sono le macchine digitali, quello che è l’impatto che l’arte dell’intelligenza artificiale sta iniziando ad avere ma che nei prossimi anni sarà sempre più grande”. Quello che l’esposizione del Castello di Rivoli apre, insomma, è come una finestra polifonica su ciò che non sappiamo e su ciò che potremmo essere. Un viaggio incerto e interessante, come il percorso dentro la tela jeans mobile di una grande installazione di Paola Pivi. Ognuno arriverà all’uscita con il proprio passo. (Leonardo Merlini)

Nordcorea, potente sorella di Kim Jong Un potrebbe avere due figli

Nordcorea, potente sorella di Kim Jong Un potrebbe avere due figliRoma, 3 gen. (askanews) – La potente sorella minore del leader supremo nordcoreano Kim Jong Un potrebbe avere due figli. LO ha affermato oggi l’agenzia di spionaggio sudcoreana, la quale ha affermato che sta effettuando accertamenti per verificare se due bambini recentemente avvistati accanto a Kim Yo Jong siano suoi figli.


Un video della performance artistica per il nuovo anno in Corea del Nord, trasmesso mercoledì dalla Korean Central Television, mostra Kim Yo Jong camminare all’esterno del luogo dell’evento, tenendo per mano un bambino, mentre una bambina le cammina accanto. L’immagine ha suscitato speculazioni sul fatto che potrebbero essere i suoi figli. Il Servizio nazionale d’intelligence della Corea del Sud (NIS) ha detto che è “aperta alla possibilità che i bambini possano essere figli di Kim Yo Jong”, data la loro età, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Yonhap.


Ieri un funzionario del ministero dell’Unificazione ha dichiarato che la performance artistica per il nuovo anno in Corea del Nord era un evento per le famiglie e lo stesso Kim Jong Un ha partecipato con la figlia, Kim Ju Ae, che spesso lo accompagna, anche in esercitazioni militari, tanto che qualcuno suggerisce che possa essere lei la possibile preferita per una successione. Ad aprile 2015, il NIS aveva riferito che si presumeva che Kim Yo Jong dovesse partorire il mese successivo. Successivamente, nel 2018, una fonte aveva dichiarato ai servizi sudcoreani che Kim era incinta durante la sua storica visita in Corea del Sud, nel febbraio di quell’anno, per le Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Tuttavia quelle informazioni non sono mai state confermate.

Palermo, carabinieri salvano due bambini da incendio di una casa

Palermo, carabinieri salvano due bambini da incendio di una casaRoma, 3 gen. (askanews) – Paura ieri, poco dopo mezzogiorno, a San Cipirello, in provincia di Palermo, a causa di un incendio, divampato per cause accidentali, che ha messo in pericolo due bambini di 5 e 7 anni. Secondo la ricostruzione dei carabinieri della Compagnia di Monreale, i due fratellini avrebbero fatto esplodere alcuni piccoli petardi ‘miniciccioli’ vicino a dei vecchi materassi, accatastati al piano terra di un edificio di proprietà della loro famiglia, disabitato e in corso di ristrutturazione. Le scintille avrebbero dato il via al fuoco sviluppato sui materassi, generando un denso fumo acre che ha subito invaso gli ambienti.


All’arrivo dei carabinieri delle stazioni di San Cipirello e San Giuseppe Jato, la situazione era chiara. I due fratelli avevano trovato riparo al secondo piano e, dalla finestra, chiedevano aiuto. I loro genitori, nel frattempo, aiutati da alcuni vicini, stavano cercando di spegnere il rogo al pian terreno. I carabinieri, utilizzando alcune pezze bagnate per coprire naso e bocca, sono entrati nell’edificio e, attraversando la fitta coltre di fumo, hanno raggiunto al secondo piano i due bambini e li hanno portati in salvo. Una volta all’esterno, i due minori sono stati accolti dalle braccia di mamma e papà e visitati dai medici del 118. Per fortuna, per i due fratellini la brutta esperienza si è conclusa senza nessuna conseguenza fisica ma solo con tanta paura. Le fiamme sono state poco dopo completamente domate dai Vigili del fuoco.

Istat: reddito famiglie III trimestre +0,6%, potere d’acquisto +0,4%

Istat: reddito famiglie III trimestre +0,6%, potere d’acquisto +0,4%Roma, 3 gen. (askanews) – Nel terzo trimestre il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è cresciuto dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dell’1,6%. Lo ha reso noto l’Istat.


La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 9,2%, in diminuzione di 0,8 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. A fronte di un aumento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello 0,4%.


“Il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando uno sviluppo più contenuto rispetto ai periodi precedenti, risulta – è il commento dell’Istat – in crescita per il settimo trimestre consecutivo. La propensione al risparmio diminuisce congiunturalmente, ma in termini tendenziali prosegue il suo sentiero di crescita”.

Conti pubblici, Istat: nel III trimestre deficit-Pil cala al 2,3%

Conti pubblici, Istat: nel III trimestre deficit-Pil cala al 2,3%Roma, 3 gen. (askanews) – Nel terzo trimestre 2024 l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3%, dal -6,3% nello stesso trimestre del 2023. Lo ha reso noto l’Istat.


Il saldo primario delle amministrazioni pubbliche (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7% (-2,8% nel terzo trimestre del 2023). Il saldo corrente delle amministrazioni pubbliche è stato anch’esso positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,9% (1,6% nel terzo trimestre del 2023).


“Nel terzo trimestre del 2024 l’incidenza del deficit delle amministrazioni pubbliche sul Pil – è il commento dell’Istat – migliora sensibilmente rispetto al corrispondente trimestre del 2023, portandosi a un livello del -2,3%”.

Aggressione Rimini, Sim Carabinieri: dare il taser agli operatori

Aggressione Rimini, Sim Carabinieri: dare il taser agli operatoriRoma, 3 gen. (askanews) – I recenti fatti accaduti in provincia di Rimini, dove un uomo ha perso la vita a seguito di un intervento necessario e legittimo da parte di un Carabiniere, riportano al centro del dibattito la richiesta, avanzata da anni dal SIM Carabinieri, di dotare tutti gli operatori di Polizia del dispositivo taser.


“Mentre da una parte apprendiamo – dice Antonio Serpi, segretario Generale del Sim Carabinieri, – che la sperimentazione delle pistole elettriche per le Polizie Locali dei piccoli Comuni, proseguirà per un anno, grazie al decreto di differimento dei termini pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2024, che proroga fino al 31 dicembre 2025 il termine entro cui anche i Comuni con meno di 20.000 abitanti potranno dotare le rispettive Polizie Locali di armi a impulso elettrico (i cosiddetti taser), dall’altra parte constatiamo con rammarico che nelle oltre 4.500 stazioni dei Carabinieri presenti in oltre 3.500 Comuni italiani, i taser non sono ancora in dotazione”. Allo stato – si spiega – i dispositivi taser nell’Arma dei Carabinieri sono forniti esclusivamente ai reparti radiomobili, nonostante le stazioni Carabinieri rappresentino un presidio fondamentale di Polizia sul territorio, garantendo ogni giorno circa il 70% dei servizi di pattugliamento e controllo. “Sono tanti gli episodi che dimostrano l’efficacia del taser come ad esempio avvenuto nel recente passato a Reggio Emilia presso la Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza, dove un paziente ha aggredito violentemente un medico e danneggiato la struttura prima di fuggire all’esterno dove armato di due spranghe di ferro, ha danneggiato alcuni veicoli e minacciato una dottoressa, tentando di impossessarsi della sua autovettura sino ad arrivare a rivolgersi minacciosamente verso i carabinieri che ha cercato di colpire con le spranghe venendo bloccato grazie all’utilizzo del taser”.


Cosa sarebbe accaduto a Reggio Emilia se l’intervento non fosse stato curato dai colleghi delle radiomobile ma magari dalla pattuglia di una stazione? SIM Carabinieri non ha dubbi: ci sarebbe stato l’ennesimo “atto dovuto”. Per il Sim Carabinieri non c’è più tempo questo è un provvedimento che deve essere adottato nell’immediato onde scongiurare situazioni che come quelle verificatisi a Capodanno. “Ci risulta come associazione che i colleghi delle stazioni abbiano iniziato i corsi per l’utilizzo del taser – conclude de Serpi – ed auspichiamo ora che ci sia la dovuta accelerazione per dotare subito tutti i colleghi dello strumento”.

Sudcorea, nel 2024 nati più bambini: prima volta in nove anni

Sudcorea, nel 2024 nati più bambini: prima volta in nove anniRoma, 3 gen. (askanews) – Sorpresa: per la prima volta in nove anni il numero di bambini nati in Corea del Sud è aumentato nel 2024. Lo mostrano i dati del governo pubblicati oggi.


La Corea del Sud è uno dei paesi con più basso tasso di fertilità al mondo. Ma lo scorso anno c’è stato un raro dato in controtendenza. Un totale di 242.334 bambini sono nati, con un incremento del 3,1% rispetto all’anno precedente, secondo i dati del registro della popolazione del Ministero dell’Interno. Questo aumento rappresenta il primo incremento annuale dopo otto anni consecutivi di calo.


Ciononostante, questo dato non ha segnato un aumento della popolazione. Il numero totale della popolazione registrata è stato di 51.217.221 lo scorso anno, continuando a diminuire per il quinto anno consecutivo dal 2020.

Omofobia, manifestazione sabato a Roma per i ragazzi aggrediti

Omofobia, manifestazione sabato a Roma per i ragazzi aggreditiRoma, 3 gen. (askanews) – L’appuntamento è domani, sabato 4 gennaio, in piazza Roberto Malatesta, alle 17. Poco distante dal luogo dove Stephano e Matteo sono stati aggrediti e picchiati, solo perché si tenevano per mano. Un presidio pacifico e colorato in solidarietà dei due ragazzi è stato convocato dalla associazione Gaynet e subito hanno aderito movimenti, circoli, cittadini.


Il segretario del circolo Sinistra Italiana V Municipio “Banda Pepe”, Vincenzo Libonati; Maurizio Mattana, consigliere AVS Municipio V; e Marilena Grassadonia, responsabile diritti e libertà della segreteria nazionale di Sinistra Italiana e coordinatrice ufficio diritti LGBT+ di Roma Capitale, spiegano in una nota: “La notte di capodanno Malatesta si è tinta di odio e violenza. Una coppia di uomini, con la sola colpa di tenersi per mano, è stata aggredita da un branco sceso per strada con il solo intento di picchiare, ferire e umiliare. La violenza omolesbotransfobica sta dilagando anche nel nostro Municipio e non possiamo accettare di vivere nella paura. Non possiamo tollerare atti violenti, vigliacchi e fascisti”. Sabato – proseguono – “saremo presenti al presidio di solidarietà e resistenza in piazza Roberto Malatesta. Per dire con forza che non è questo il territorio che sentiamo nostro e continueremo l’azione di presenza, presidio, difesa, promozione e garanzia dei temi dei diritti per tutt?”.

Governo, Meloni: suo punto di forza è dialogare con tutti i Paesi

Governo, Meloni: suo punto di forza è dialogare con tutti i PaesiRoma, 3 gen. (askanews) – “Uno dei punti di forza di questo governo è la capacità di dialogare con tutti. In questi due anni abbiamo rafforzato le nostre tradizionali alleanze, ma abbiamo anche aperto canali di confronto con partner con i quali prima si parlava poco o con cui i rapporti erano meno intensi. E questo è un grande valore aggiunto, che permette all’Italia di diversificare la sua proiezione geopolitica e geoeconomica”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni rispondendo, in un’intervista al settimanale Sette del Corriere della Sera, alla domanda se ci sia qualcuno in particolare degli altri leader mondiali con cui si confronta prima di prendere le decisioni.


“Pensate – spiega la premier – al nuovo partenariato che abbiamo instaurato con l’India: fino a pochi anni fa lì c’era persino il ban sulle imprese italiane, ora i nostri rapporti sono completamente cambiati, e questo ci sta offrendo grandi opportunità in campi prima inesplorati. Dalle interconnessioni economiche allo sviluppo dei biocarburanti, ad esempio”.

Sudcorea, fallito tentativo di arresto del presidente sospeso Yoon

Sudcorea, fallito tentativo di arresto del presidente sospeso YoonRoma, 3 gen. (askanews) – L’agenzia statale anticorruzione sudcoreano ha sospeso venerdì un tentativo di arrestare il presidente sospeso Yoon Suk-yeol per il suo fallito tentativo di instaurare la legge marziale, dopo un confronto duro durato ore tra gli investigatori e il personale di sicurezza presidenziale. Lo riferisce l’agenzia di stampa Yonhap.


L’Ufficio per le indagini sulla corruzione dei funzionari di alto livello (CIO) ha dichiarato di aver interrotto l’esecuzione del mandato circa cinque ore dopo l’arrivo dei suoi investigatori presso la residenza presidenziale per arrestare Yoon. “Abbiamo determinato che l’esecuzione del mandato di arresto sarebbe stata praticamente impossibile a causa del confronto in corso e l’abbiamo sospesa per garantire la sicurezza del personale sul posto di fronte alla resistenza incontrata”, ha dichiarato il l’ufficio in un comunicato stampa. “Decideremo i prossimi passi dopo una revisione”, ha aggiunto esprimendo “profondo rammarico per il comportamento del sospettato che si è rifiutato di rispettare le procedure legali stabilite”.


L’ufficio ha tempo fino a lunedì per eseguire il mandato di arresto con le accuse d’insurrezione e abuso di potere legate al tentato colpo di mano di Yoon, che la notte del 3 dicembre impose la legge marziale per essere poi costretto a ritirarla sei ore dopo a causa del voto contrario dell’Assemblea nazionale, che poi ha deciso il suo impeachment che è in attesa di conferma da parte della Corte costituzionale. A rendere più tesa la situazione, anche le manifestazioni dei sostenitori di Yoon all’esterno della residenza presidenziale, che si è sommata al rischio di scontri con il Servizio di sicurezza presidenziale.


Stamani oltre mille manifestanti pro-Yoon si sono radunati vicino alla residenza. Circondati da circa 2.700 agenti di polizia schierati per mantenere l’ordine, hanno gridato slogan come: “Mandato illegale. Completamente invalido” e “Arrestate il CIO”. Gli investigatori hanno presentato i loro mandati emessi dal tribunale per arrestare Yoon e perquisire la residenza presidenziale, ma l’accesso è stato negato dal capo dell’Ufficio di sicurezza presidenziale, Park Chong-jun. Prima di confrontarsi con la sicurezza presidenziale, gli investigatori hanno affrontato anche la resistenza di un’unità militare di stanza nel complesso.


Due avvocati di Yoon – Yun Gap-geun e Kim Hong-il – sono stati visti entrare nella residenza durante lo stallo. Ci si aspettava che il CIO tentasse di arrestare Yoon oggi, poiché eseguire il mandato nel weekend avrebbe comportato il rischio di affrontare folle ancora più numerose, mentre farlo lunedì sarebbe stato troppo vicino alla scadenza. Il CIO ha collaborato con la polizia e l’unità investigativa del ministero della Difesa per condurre un’indagine congiunta sul fallito tentativo di imporre la legge marziale di Yoon. La squadra incaricata di eseguire il mandato comprendeva 30 persone del CIO e 120 agenti di polizia, di cui 70 inizialmente in attesa fuori dal complesso della residenza. Un numero di questi ultimi è stato successivamente inviato all’interno per assistere nell’operazione. Il CIO ha richiesto il mandato di arresto dopo che Yoon ha ignorato tutte e tre le convocazioni per presentarsi agli interrogatori. L’agenzia ha ottenuto anche un mandato per perquisire la residenza presidenziale. Il team legale di Yoon ha definito i mandati “illegali e invalidi” e ha presentato una richiesta di ingiunzione contro la loro esecuzione. La polizia aveva dichiarato che chiunque avesse cercato di impedire al CIO di eseguire il mandato di arresto sarebbe stato trattenuto con l’accusa di ostacolo alle funzioni ufficiali. Tuttavia, nessuno è stato arrestato con tali accuse venerdì, ha riferito un funzionario di polizia. Gli investigatori avevano pianificato di arrestare Yoon e portarlo alla sede centrale del CIO a Gwacheon, a sud di Seoul, per interrogarlo prima di trasferirlo nel Centro di Detenzione di Seoul, a Uiwang, nelle vicinanze. Una volta arrestato, il CIO avrebbe avuto 48 ore per richiedere un ulteriore mandato per la sua detenzione formale o rilasciarlo.