Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Progetto discarica ‘Riceci’ Pesaro, commissione Ecomafie presenta relazione

Progetto discarica ‘Riceci’ Pesaro, commissione Ecomafie presenta relazioneRoma, 14 apr. (askanews) – “Quindici audizioni di cui quattro svolte nella forma di testimonianze, un sopralluogo in località Riceci il 19 marzo 2024, uno specifico gruppo di lavoro composto da un magistrato e da esperti di diritto ambientale, accertamenti bancari e finanziari per verificare i flussi di denaro correlati al progetto della nuova discarica in località Riceci, in comune di Petriano (PU), l’attività puntuale dei due relatori di maggioranza e opposizione, rispettivamente Rachele Silvestri e Francesco Emilio Borrelli, hanno contribuito all’elaborazione di una articolata e complessa relazione su quel progetto, già presentata nei giorni scorsi ai Presidenti di Camera e Senato, che oggi proponiamo all’attenzione pubblica qui a Pesaro”. Così il deputato Jacopo Morrone (Lega), presidente della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari’, ha introdotto oggi, in Prefettura a Pesaro, l’illustrazione della relazione intitolata “Il progetto di discarica in località Riceci nel comune di Petriano”, approvata nella seduta della Commissione del 9 aprile scorso come esito di un ‘filone’ di inchiesta aperto nel dicembre 2023.


“L’inchiesta – ha spiegato Morrone – ha avuto come obiettivo quello di approfondire le tappe principali del percorso amministrativo per il rilascio del provvedimento autorizzativo unico regionale (PAUR) finalizzato alla realizzazione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi nel territorio del comune di Petriano, in località “Riceci”, individuando e approfondendo il contesto venutosi a creare e gli elementi di criticità. L’istanza per l’ottenimento del PAUR è stata presentata alla competente Provincia di Pesaro e Urbino dalla soc. Aurora S.r.l., che a questo scopo nel 2022 aveva acquisito la disponibilità di alcuni terreni in località Riceci e che, alla fine dello stesso anno, è stata oggetto di progressiva acquisizione da parte della soc. multiutility Marche Multiservizi S.p.A., a maggioranza pubblica. Attualmente, in seguito della conferenza di servizi svolta dalla Provincia, il provvedimento è stato oggetto di diniego, su cui pende un ricorso al TAR delle Marche proposto dalla soc. Aurora srl. L’inchiesta elaborata dal gruppo di lavoro ha analizzato, tra l’altro: le tappe salienti del procedimento amministrativo e le motivazioni del diniego del PAUR; la modalità di acquisizione da parte di Aurora S.r.l. della disponibilità dei terreni nei quali realizzare il progetto; l’evoluzione del rapporto tra Aurora S.r.l. e Marche Multiservizi S.p.A., nonché i rischi assunti da entrambe, nei rispettivi ruoli, nel progetto della nuova discarica; il delicato equilibrio tra la pianificazione regionale sui rifiuti delle Marche del 2015 e un provvedimento derogatorio intervenuto dell’ATA di Pesaro e Urbino in tema di quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi conferibili nei due impianti attivi di Urbino e Tavullia; la presenza di una vecchia discarica nello stesso sedime territoriale ove verrebbe insediato il nuovo impianto, nonché le prospettive di risanamento proposte dalla Aurora S.r.l.”.

Il fascicolo sulla laurea di Calderone è senza indagati o ipotesi di reato

Il fascicolo sulla laurea di Calderone è senza indagati o ipotesi di reatoRoma, 14 apr. (askanews) – Gli inquirenti della Procura di Roma hanno aperto un fascicolo ‘modello 45’, cioè senza indagati né ipotesi di reato, in relazione all’esposto presentato da un professore di diritto pubblico comparato all’università di Brescia riguardo il percorso accademico del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone nella Link Campus university.


Il docente Saverio Regasto, ordinario di diritto pubblico comparato a Brescia, nella sua denuncia a cui allega notizie di stampa, chiede di accertare se i titoli acquisiti nel 2012 e nel 2016 dalla ministra siano frutto di irregolarità. La ministra si è sempre detta “serenissima”, perché il suo percorso di studi0″ è assolutamente limpido e corretto” e quindi non ha “alcun tipo di preoccupazione”.

Tennis, da domani Sinner si allena a Monte-Carlo

Tennis, da domani Sinner si allena a Monte-CarloRoma, 14 apr. (askanews) – Jannik Sinner tornerà da domani ad allenarsi al Monte-Carlo Country Club, che la scorsa settimana ha ospitato il Masters 1000 vinto da Carlos Alcaraz. Il n°1 del mondo è di ritorno da un viaggio a casa in Alto Adige e da domani potrà tornare a lavorare con il suo staff, probabilmente in uno dei campi periferici del club. L’obiettivo è essere al 100% per gli Internazionali d’Italia, al via il prossimo 7 maggio, data del suo rientro nel circuito dopo lo stop per il caso clostebol.

Esselunga: chiude negozio di viale Piave a Milano per ristrutturazione

Esselunga: chiude negozio di viale Piave a Milano per ristrutturazioneMilano, 14 apr. (askanews) – Chiude per circa un anno per ristrutturazione lo storico supermarket Esselunga, di viale Piave, in zona Porta Venezia a Milano. Lo comunica ufficialmente la catena della gdo annunciando altre novità su Milano tra cui la chiusura della Esse in Melchiorre Gioia e l’apertura nei mesi successivi di un nuovo negozio in piazza della Repubblica.


“Da domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, il supermarket Esselunga di Milano in viale Piave sarà temporaneamente chiuso in vista di un importante intervento di ristrutturazione” fa sapere l’azienda. Aperto il 2 agosto 1973, il negozio di viale Piave è già stato rinnovato una prima volta nel 1993, e ha una superficie di vendita di circa 1.150 metri quadri con parcheggio coperto. L’intervento, della durata prevista di circa un anno, consentirà di dare una nuova veste a uno dei supermercati più iconici del centro città. Il progetto prevede, infatti, anche l’ampliamento degli spazi con la realizzazione di un Bar Atlantic con dehor e di una profumeria eb, due brand del gruppo Esselunga.


I clienti, oltre a poter effettuare gli acquisti tramite e-commerce su spesaonline.esselunga.it o sull’App Esselunga OnLine e riceverli a casa, avranno a disposizione, a partire dal 22 aprile, un nuovo locker che sarà collocato in viale Piave fronte strada, adiacente all’ingresso del parcheggio, dove ritirare la spesa effettuata online nella fascia oraria programmata senza alcun costo aggiuntivo. Sempre a Milano, inoltre, chiuderà laEsse di via Melchiorre Gioia, per poi aprire nei mesi successivi un nuovo negozio in piazza della Repubblica “per una nuova e più completa esperienza di spesa”.

Tennis, Matteo Arnaldo subito fuori a Barcellona

Tennis, Matteo Arnaldo subito fuori a BarcellonaRoma, 14 apr. (askanews) – Matteo Arnaldi esce di scena al 1° turno del torneo Atp 500 di Barcellona. L’azzurro, n.42 del ranking, è stato battuto all’esordio da Sebastian Korda, n.24 del mondo, che si è imposto con i parziali di 3-6, 6-3, 6-2 in poco meno di due ore di gioco. Arnaldi, che lo scorso anno si è arreso nei quarti di finale a Casper Ruud, ha pagato un evidente calo dal secondo set in avanti, quando ha lasciato l’iniziativa all’americano, che si prepara ad affrontare uno tra Tsitsipas e Opelka.

E’ riuscito il volo della Blue Origin con 6 ‘turiste spaziali’

E’ riuscito il volo della Blue Origin con 6 ‘turiste spaziali’Roma, 14 apr. (askanews) – La capsula New Shepard della Blue Origin, con a bordo un equipaggio completamente al femminile, è atterrata con successo dopo un volo suborbitale senza pilota durato circa tre minuti.


A bordo della capsula viaggiavano la cantante Katy Perry, l’ex scienziata della Nasa Aisha Bowe, la ricercatrice Amanda Nguyen, la giornalista Gayle King, la produttrice cinematografica Kerianne Flynn e la compagna del patron di Amazon Jeff Bezos, Lauren Sanchez.La missione è durata in tutto dieci minuti dal lancio all’atterraggio, e ha raggiunto un’altitudine massima all’apogeo di 107 chilometri, secondo quanto reso noto dalla stessa Blue Origin; appena sopra la “linea di Karman”, il limite convenzionalmente considerato come oltre l’atmosfera. Ad aprire il portello della capsula subito dopo il touchdwon è stato lo stesso Jeff Bezos, con la compagna Lauren Sanchez la prima ad uscire.

Rai Libri: esce “Ricchi o poveri? Manuale di sopravvivenza economica”

Rai Libri: esce “Ricchi o poveri? Manuale di sopravvivenza economica”Roma, 14 apr. (askanews) – Rai Libri presenta “Ricchi o poveri? Manuale di sopravvivenza economica” di Annalisa Bruchi e Carlo d’Ippoliti, disponibile dal 16 aprile nelle librerie e negli store digitali.


Mentre il mondo continua a correre, l’Italia sembra essersi fermata. Ha conquistato un posto tra le potenze del G7, ha sviluppato la seconda industria manufatturiera d’Europa, ma gli stipendi sono al palo e il costo dei servizi pubblici, di gas e benzina, aumenta vertiginosamente. Chi tenta di risparmiare spesso ha l’impressione che l’economia e la finanza siano lontanissime dalla vita di tutti i giorni. Ma non è così. Ciò che si decide a Bruxelles o a Washington influisce sul nostro quotidiano in molti modi: può avere un impatto sul prezzo della frutta o sulle possibilità di trovare lavoro e nuovi clienti per un’azienda. Le scelte della Banca Centrale Europea possono farci ottenere o negare un prestito, e possono renderlo più o meno caro. Il futuro di ricchezza o povertà dell’Italia e dei suoi cittadini dipende in larga misura dalle decisioni di politica economica che prenderemo. Perché c’è un filo che unisce i mercati internazionali al mercato rionale, i palazzi del potere a ciò che mettiamo nella busta della spesa. E che passa per imprese, lavoratori ed elettori: per questo è fondamentale essere ben informati e consapevoli. Attraverso dati, approfondimenti, aneddoti – e raccogliendo le testimonianze di alcuni tra i principali protagonisti della finanza e dell’industria italiane (dall’amministratore delegato di Unipol Carlo Cimbri al segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri) – “Ricchi o poveri?” fotografa la situazione dell’Italia in modo finalmente chiaro e comprensibile, senza sminuire né nascondere le sfide che ci attendono. Annalisa Bruchi è nata a Siena. Dopo la laurea, ha conseguito un Master in Media and Communications alla London School of Economics. Giornalista professionista, è approdata alla Rai nel 1997, ha collaborato a lungo con Giovanni Minoli e Maurizio Costanzo, e dal 2009 è stata conduttrice e autrice di “Big – La via del cuore e della ragione” (con Silvia Tortora), “Fratelli d’Italia” (in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia), “2Next – Economia e Futuro”, “Night Tabloid” e “Povera Patria”. Dal 2020 conduce su Rai 3 il programma quotidiano di economia “ReStart”.


Carlo D’Ippoliti è professore di Economia politica all’Università di Roma “La Sapienza”. Da più di dieci anni collabora con diverse trasmissioni Rai; scrive per quotidiani e giornali online, dirige le riviste Moneta e Credito e PSL Quarterly Review, ed è membro del Centro Interdisciplinare Linceo Giovani dell’Accademia dei Lincei.

Caso Resinovich, il marito: mi aspettavo avviso di garanzia

Caso Resinovich, il marito: mi aspettavo avviso di garanziaRoma, 14 apr. (askanews) – Un selfie sorridente in tenuta da bicicletta e con la mano col pollice alzato, accanto a un cartello turistico e un breve messaggio “da Tarvisio tutto bene”. E’ il messaggio che Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich, ha mandato al programma Ore 14 in onda su Rai 2 e condotto da Milo Infante, che oggi ha fatto un approfondimento sul caso delle donna morta a Trieste oltre tre anni fa in circostanze ancora da chiarire.


“Mi aspettavo questo avviso di garanzia – ha detto Sebastiano via messaggio al programma – ma sono sereno e tranquillo”. Durante la trasmissione è stato ricordato il sequestro di numerosi oggetti dalla sua casa, nei giorni scorsi (tra i quali una felpa gialla, guanti arancioni e 700 tra coltelli e forbici) e sono state mandate in onda due telefonate con Claudio Sterpin, amico speciale di Liliana, e con il fratello Sergio Resinovich.


“Siamo in colpevole ritardo – ha detto Sterpin – questo avviso di garanzia sarebbe dovuto arrivare tre anni fa. Ringrazio oggi la Procura, finalmente condotta da persone desiderose di arrivare alla verità. E’ emerso che questo caso è un omicidio. La Procura ora indaghi come avrebbe dovuto fare tre anni fa. Allora avrebbe potuto indagare almeno una dozzina di persone”. “Sono contento che siano ripartite le indagini con questa nuova Procura, mi auguro si possa arrivare alla verità – gli ha fatto eco Sergio Resinovich -. L’unico era il marito ad avere un movente, inutili farsi film o storie, questo è. A pochi giorni dalla scomparsa mi chiamò e ci incontrammo, mi disse ‘senza Lilly non riesco a vivere, ho 500 euro di pensione’. Io gli risposi di non preoccuparsi dell’aspetto economico ma di andare a cercarla”.

Usa, Trump: “La guerra in Ucraina è di Biden, io cerco di fermarla”

Usa, Trump: “La guerra in Ucraina è di Biden, io cerco di fermarla”New York, 14 apr. (askanews) – Donald Trump ha definito la guerra tra Russia e Ucraina “la guerra di Biden, non la mia”, accusando l’ex presidente e Volodymyr Zelensky di aver “permesso che iniziasse una tragedia evitabile”. In un post pubblicato su Truth Social, Trump ha ribadito di non avere alcuna responsabilità nel conflitto: “Io sono appena arrivato. Durante il mio mandato non ci furono problemi nel prevenirla. Putin e tutti rispettavano il vostro presidente”.


Trump ha aggiunto che, se le elezioni del 2020 non fossero state “truccate”, la guerra “non sarebbe mai accaduta”, e ha assicurato che ora sta “lavorando duramente per far cessare morte e distruzione”. Poi ha concluso: “Ora dobbiamo fermarla, e in fretta. È tutto molto triste”.

Vino, a Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka si brinda con Ferrari Trento

Vino, a Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka si brinda con Ferrari TrentoMilano, 14 apr. (askanews) – Ferrari Trento è il “brindisi ufficiale” del Padiglione Italia a Expo 2025 a Osaka, in Giappone. Ieri, all’inaugurazione ufficiale, hanno levato i calici con le bollicine trentine il vicepremier e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, il commissario generale Mario Vattani e Matteo Lunelli, presidente di Ferrari Trento e di Fondazione Altagamma.


Al Giappone è stato dedicato uno speciale Trentodoc, il “Ferrari Hommage”, ispirato all’arte e all’estetica nipponica, nonché un “furoshiki”, il tradizionale tessuto giapponese utilizzato per avvolgere doni e oggetti. Oggi Fondazione Altagamma ha presentato l’installazione “L’Icosaedro Altagamma”, che celebra all’interno del Padiglione Italia la nostra industria di eccellenza.