Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Lavrov: a Riad discussa prima di tutto la sicurezza de navigazione nel Mar Nero

Lavrov: a Riad discussa prima di tutto la sicurezza de navigazione nel Mar NeroRoma, 25 mar. (askanews) – Russia e Stati Uniti, prima di tutto, hanno discusso a Riad di questioni relative alla sicurezza della navigazione nel Mar Nero, ha affermato oggi il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, citato dalle agenzie locali.


“Le questioni discusse lì, come concordato da Putin e da Trump, sono state, prima di tutto, questioni relative alla sicurezza della navigazione nel Mar Nero”, ha affermato Lavrov in un’intervista con l’emittente Channel One. Mosca è a favore della ripresa dell’iniziativa del Mar Nero in una forma più accettabile per tutti, ha affermato oggi il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. “Come ha detto il presidente, siamo favorevoli alla ripresa dell’iniziativa del Mar Nero in una forma che sia più accettabile per tutti”, ha detto Lavrov.


L’iniziativa del Mar Nero è stata discussa a Riad come una priorità, ha aggiunto il ministro. “La nostra posizione è semplice… Non possiamo fidarci della parola di quest’uomo (il presidente ucraino Zelensky, ndr). Vogliamo che il mercato dei cereali e il mercato dei fertilizzanti siano prevedibili, in modo che nessuno cerchi di interrompere il nostro accesso a questo mercato, non solo perché vogliamo realizzare un profitto legittimo in una competizione leale, ma anche perché siamo preoccupati per la situazione della sicurezza alimentare nei paesi africani”, ha aggiunto Lavrov. La delegazione russa all’incontro a Riad sulla tregua marittima ha chiesto che non ci fossero ambiguità nella nuova iniziativa del Mar Nero, ha sottolineato il capo della diplomazia di Mosca. I paesi occidentali che vogliono inviare una missione di peacekeeping in Ucraina sono dei sognatori che dimostrano la loro incompetenza politica, ha detto oggi il ministro degli Esteri russo.


“Questi sognatori stanno certamente dimostrando la loro totale incompetenza politica ogni giorno”, ha detto Lavrov. Quindi ha detto che i paesi europei contraddicono direttamente la posizione dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che parla di parametri preliminari per risolvere il conflitto in Ucraina. “Contraddicono direttamente l’amministrazione Trump, che, per bocca del presidente stesso, per bocca del segretario di Stato Marco Rubio e del Consigliere per la sicurezza nazionale Waltz, ha chiaramente affermato che sono attualmente in corso discussioni preliminari sui parametri di un accordo finale”, ha affermato Lavrov. Gli Stati Uniti capiscono che solo Washington può convincere Kiev a fermare gli attacchi e i bombardamenti di obiettivi civili in Russia, ha sottolineato il ministro.


“Senza di loro (gli stati occidentali), l’Ucraina sarebbe stata sconfitta molto tempo fa … Ma vedete, sia Londra che Parigi stanno pompando l’Ucraina di armi”, ha aggiunto Lavrov.

Bresh tornerà a esibirsi dal vivo sui palchi estivi

Bresh tornerà a esibirsi dal vivo sui palchi estiviMilano, 25 mar. (askanews) – Dopo aver annunciato il tour nei palasport (data zero il 25 ottobre a Jesolo) che lo vedrà per la prima volta protagonista, Bresh tornerà a esibirsi dal vivo sui palchi estivi in giro per l’Italia con il “Marea tour”, portando da Nord a Sud la sua musica e la sua energia. Queste le date live estive del “Marea tour”: giovedì 3 luglio – Bari, Fiera del Levante (nuova data) venerdì 4 luglio – Benevento, BCT Music Festival (nuova data) luglio 7 luglio – Senigallia (AN), Piazza Garibaldi (nuova data) venerdì 11 luglio – Alba (CN), Collisioni Festival (nuova data) giovedì 7 agosto – Cinquale (MS), Vibes Music Festival (nuova data) giovedì 21 agosto – Montesilvano (PE), Marea Festival (nuova data) domenica 31 agosto – Empoli (FI), Beat Festival (NUOVA DATAnuova data) Questi gli appuntamenti nei palasport:


Sabato 25 ottobre – Jesolo, Palazzo del Turismo (data zero) Sabato 1° novembre – Roma, Palazzo dello Sport Giovedì 6 novembre – Milano, Unipol Forum (SOLD OUT) Venerdì 7 novembre – Milano, Unipol Forum Domenica 9 novembre – Bologna, Unipol Arena I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita oggi, martedì 25 marzo, alle ore 12:00. Per info: www.livenation.it È in radio “La tana del granchio”, il singolo con cui Bresh è stato per la prima volta in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo.


Il brano (testo di Bresh, musica di Luca Di Blasi, Giorgio De Lauri, Luca Ghiazzi e prodotto da Dibla, JIZ, SHUNE), disponibile anche uno speciale vinile 45 giri (https://epic.lnk.to/latanadelgranchio, è stabile da sei settimane nella TOP 10 delle classifiche Top 50 Italia di Spotify e italiana di Shazam e si è posizionato per cinque settimane consecutive nella Top 10 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti. Dopo l’emozionante performance che Bresh e Cristiano De André hanno regalato sul palco del Teatro Ariston nel corso dell’ultimo Festival di Sanremo, è disponibile in digitale “CRÊUZA DE MÄ – live version”, cover del brano di Fabrizio De André (scritto da Fabrizio De André e Mauro Pagani). Pensata inizialmente per la sola esibizione durante la serata dedicata alle cover del Festival di Sanremo 2025, a grande richiesta la versione live di “CRÊUZA DE MÄ” di Bresh e Cristiano De André è arrivata sulle piattaforme digitali grazie all’affetto e al sostegno che il pubblico ha dimostrato nei confronti di questa speciale reinterpretazione del capolavoro di Faber.

Veneto, FdI: nessun motivo per rinunciare a nostro candidato

Veneto, FdI: nessun motivo per rinunciare a nostro candidatoMilano, 25 mar. (askanews) – Quello del centrodestre alle Regionali in Veneto “sarà un candidato che sarà scelto tenendo conto di quelle che sono le necessità che hanno i veneti. In questi ultimi anni non c’è ombra di dubbio che il ruolo guida, dal punto di vista dei consensi nella nostra regione lo abbia rappresentato Fratelli d’Italia. Alle ultime politiche abbiamo raggiunto il 32% dei consensi. Alle ultime europee, di qualche mese fa, abbiamo addirittura superato il 37% dei consensi. Quindi è normale che, nella dialettica insieme alle altre forze politiche del centrodestra che dovrà definire gli equilibri che riguardano anche la presidenza della regione, non si potrà non tener conto della volontà veneta, espressa dai veneti, nelle ultime due tornate elettorali”. Lo ribadisce Raffaele Speranzon, vicecapogruppo Fdi al Senato, a Ping Pong su Rai Radio1, rispondendo alla domanda se il prossimo candidato per la regione Veneto potesse essere sempre leghista, come l’uscente presidente Zaia.


Dunque Fratelli d’Italia non rinuncia ad avere un proprio candidato la presidenza della regione Veneto? “No, non c’è motivo per rinunciare, anzi, da parte di Fratelli d’Italia c’è la massima disponibilità e apertura al dialogo con tutte le forze politiche e civiche della regione, per individuare la figura che meglio sappia rappresentare l’interesse dei veneti, senza guardare a quale spilletta dovrà appuntarsi al bavero della giacca”, ha concluso Speranzon.

Vino, Oss. Uiv-Vinitaly: +60% la produzione dealcolati nel 2025

Vino, Oss. Uiv-Vinitaly: +60% la produzione dealcolati nel 2025Milano, 25 mar. (askanews) – La produzione dei vini dealcolati italiani salirà quest’anno di circa il 60% rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per i zero alcol (83%) e gli spumanti. È il risultato del sondaggio del nuovo Osservatorio dealcolati di Uiv-Vinitaly relativo al panel sui principali produttori italiani del segmento. “La nicchia produttiva è nella sua fase embrionale ma già si registra l’effetto positivo generato dal decreto di dicembre che disciplina le disposizioni nazionali sulla produzione della categoria” ha commentato il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Paolo Castelletti, aggiungendo che “prova ne sia che oltre all’aumento dell’offerta la gran parte delle imprese esprime l’intenzione di trasferire la produzione in Italia”.


Al Vinitaly, a fare il punto sul mercato potenziale sia in chiave prodotto che tecnologico, i due convegni organizzati da Uiv in collaborazione con Vinitaly, dedicati a “Zero alcol e le attese del mercato” (martedì 8 aprile alle 10.30, Sala Puccini – Centro Congressi Arena) e “Tecnologia 0.0: produzione e innovazione a confronto” (mercoledì 9 aprile alle 10.30, Sala Bellini – Centro Congressi Arena). Il primo appuntamento presenta una verticale sul mercato dei “NoLo” dalla vendita al consumo, a partire dall’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly fino agli “insight” dei player degli importatori, della distribuzione e dell’Horeca. Il focus dedicato alla tecnologia vedrà invece protagonisti, in una tavola rotonda, i principali produttori “NoLo” made in Italy e i fornitori di impianti e prodotti per l’enologia zero. Tra i principali mercati obiettivo dichiarati dalle imprese, Nord America, Germania, Paesi Nordici ed Est Europa.

Papa, Sala Stampa: la convalescenza continua con le stesse modalità del Gemelli

Papa, Sala Stampa: la convalescenza continua con le stesse modalità del GemelliCittà del Vaticano, 25 mar. (askanews) – “La convalescenza di Papa Francesco a Casa Santa Marta continua negli stessi termini e nelle stesse modalità di prima”, cioè quando il pontefice era ricoverato al Gemelli, così come prescitto dai medici curanti che lo hanno dimesso dal nosocomio romano. Lo afferma la Sala stampa del Vaticano in un breeging con i giornalisti.


Si precisa, quindi, che “il Papa prosegue con la terapia medica e farmacologica e con la fisioterapia sia motoria che respiratoria, per la ripresa graduale della respirazione e del pieno uso della parola”. Il Papa non fa più uso della ventilazione meccanica durante la notte ma di quella ad alti flussi che alterna di giornoconquella normale. Il Pontefice, si puntualizza, nel suo appartamento in Vaticano concelebra la messa mattutina nella cappella del secondo piano di Santa Marta e svolge una attività lavorativa “ridotta e nelle forme descritte nei giorni scorsi”.

Rai, “A casa di Maria Latella” i maestri della comicità italiana

Rai, “A casa di Maria Latella” i maestri della comicità italianaRoma, 25 mar. (askanews) – In un periodo complesso come quello attuale, il sorriso si conferma la migliore cura. Ma come si fa oggi a divertire gli italiani? Lo scopriremo “A Casa di Maria Latella” con quattro grandi protagonisti della comicità.


Angela Finocchiaro, Enrico Vanzina, Massimiliano Bruno e Saverio Raimondo saranno gli ospiti della quarta puntata dell’house talk condotto dalla giornalista Maria Latella, in onda questa sera alle 23.15 su Rai 3 e in replica il lunedì successivo alle 15.20 e su Raiplay. Si ride di tutto anche delle disgrazie è la regola, al teatro come al cinema. Le maschere possono cambiare, ma i vizi e le virtù restano immutati e se la satira ha sempre colpito i potenti, è forse più divertente oggi prendere di mira gli elettori? Lo scopriremo nel corso dell’house talk di Latella in una serata in cui Angela Finocchiaro, Vanzina Massimiliano Bruno e Saverio Raimondo competono a colpi di ricordi, tra una citazione di Gigi Proietti e una di Paolo Villaggio.


L’intervista a due promette aneddoti gustosi con il regista di “Sapore di mare”, Enrico Vanzina, che in questi anni ha raccontato generazioni di italiani insieme al fratello Carlo.

Fiasconaro insieme a Dolce&Gabbana per la Pasqua 2025

Fiasconaro insieme a Dolce&Gabbana per la Pasqua 2025

Roma, 25 mar. (askanews) – Dall’incontro fra la creatività di Dolce&Gabbana e l’arte dolciaria di Fiasconaro nasce una ricetta unica: la Colomba, la creazione dolciaria della tradizione italiana simbolo di pace, amicizia e condivisione, sentimenti che da sempre accomunano queste due eccellenze del Made in Italy.


La Colomba tradizionale è declinata in due distinte proposte da forno: la Colomba alle Mandorle di Sicilia, una ricetta tradizionale, che esalta la fragranza dell’impasto grazie ai canditi freschi d’arancia di Sicilia e alla copertura di glassa e mandorle rigorosamente siciliane, disponibile nel formato da 750 g con latta ellittica, e la Colomba con Cioccolato e Confettura di Fragoline di Bosco di Sicilia, una leccornia con doppia glassatura di cioccolato fondente e confettura di fragoline di bosco, arricchita da squisite gocce di cioccolato e accompagnata da un barattolo di crema di cioccolato di Sicilia, presentata nel formato da 1 kg (800 g e 200 g di crema) custodito in una latta rettangolare. A completare la golosa Collezione anche la Colombina all’essenza di mandarino, senza canditi, arricchita dalla glassa alle mandorle e decorata con zucchero e pistacchio in granella, disponibile nel formato da 100 g. Il profumo inebriante di questa prelibatezza riporta alla mente le calde e avvolgenti atmosfere siciliane: l’aroma zuccherino dell’agrume si sposa con il gusto pieno e raffinato delle mandorle, in un connubio che esalta le unicità dell’isola mediterranea.


La tradizione pasticciera siciliana di Fiasconaro e l’estro di Dolce&Gabbana si intrecciano in una storia tutta italiana di eccellenza, sapere e passione per il buon cibo, che accompagna tutte le fasi della preparazione, fino alla cottura e al confezionamento. La genuinità degli ingredienti, scrupolosamente selezionati tra le migliori materie prime del territorio, è esaltata dalla lievitazione naturale della pasta, un lavoro lungo e paziente che garantisce a queste preparazioni leggerezza e fragranza ineguagliabile.

Tv, in Lies Anatomy le bugie della sceneggiatrice di Grey’s Anatomy

Tv, in Lies Anatomy le bugie della sceneggiatrice di Grey’s AnatomyRoma, 25 mar. (askanews) – Debutta in esclusiva su Sky Crime “Lies Anatomy”, la docu-serie in tre episodi che svela l’incredibile storia di Elisabeth Finch, ex sceneggiatrice di Grey’s Anatomy, che ha ingannato Hollywood con una vita interamente inventata.


Dal 31 marzo, ogni lunedì alle 22, Sky Crime racconta la vicenda di una donna che ha trasformato presunte esperienze personali – dalla lotta contro il cancro agli abusi subìti – in toccanti sceneggiature per una delle serie tv più amate al mondo. Una narrazione che ha conquistato la fiducia di colleghi e pubblico, prima di rivelarsi una colossale menzogna. Prodotta da NBC Universal, “Lies Anatomy” (titolo originale Anatomy of Lies, 3×60′) esplora i meccanismi della manipolazione e dell’inganno nell’industria dell’intrattenimento, sollevando interrogativi sul confine tra narrazione creativa e falsificazione della realtà.


La serie, attraverso testimonianze esclusive e documenti inediti, rivela come Finch sia riuscita a mantenere la sua elaborata finzione, ingannando anche i più stretti collaboratori di una delle produzioni televisive più importanti al mondo. La serie sarà disponibile anche in streaming su NOW.

Casa, Fimaa-Nomisma: mercato immobiliare turistico crescerà anche in 2025

Casa, Fimaa-Nomisma: mercato immobiliare turistico crescerà anche in 2025Roma, 25 mar. (askanews) – Il mercato immobiliare turistico in Italia crescerà anche nel 2025 proseguendo il trend dello scorso anno e condizionato anche dalla spinta attrattiva del Giubileo e del sempre più crescente interesse verso le città d’arte. Queste le previsioni dell’Ufficio Studi di Fimaa Italia che ha condotto l’analisi del mercato immobiliare turistico in collaborazione con Nomisma. Le previsioni per il 2025 – secondo l’Osservatorio – si fondano sul momento favorevole che sta vivendo il mercato italiano come confermano le transazioni rilevate nel 2024 analizzando le dinamiche del mercato immobiliare di 130 località turistiche (88 di mare e 42 di montagna e laghi).


In media, prezzi delle abitazioni turistiche variano dai 1.486 per metro quadro di un immobile usato in una località lacustre, ai 3.814 euro per una nuova costruzione in una località di mare. Le quotazioni sono tutte in crescita, con percentuali che vanno dallo +0,3% al +3,6%. I prezzi a metro quadro più elevati si registrano a Forte dei Marmi (16mila euro per una nuova costruzione), Capri (15.500), Madonna di Campiglio (12mila euro), Anacapri (9.200 euro), Alassio (9mila euro). In positivo anche i dati sui canoni di locazione che nei mesi di alta stagione possono superare – in media – i 1.200 euro. Anche in questo caso i livelli sono in crescita ovunque, con un picco del +7,8% delle località di mare in agosto. “Il mercato degli immobili turistici continua a palesare una fase positiva – commenta il presidente di Fimaa Nazionale, Santino Taverna – attirando l’attenzione anche di investitori stranieri. Fondi di investimento sono orientati non solo alle strutture ricettive delle città d’arte o delle maggiori località turistiche, come la Riviera Romagnola, la Costiera Amalfitana, la Liguria, la Puglia o altre, ma anche a location che fino ad oggi non hanno ricoperto ruoli di primissimo piano, vantando comunque fortissime potenzialità per attrarre turisti del Nord Europa o ospitare il Senior Living in strutture dedicate”.


“Negli ultimi anni – aggiunge Taverna – il dibattito sugli affitti brevi si è intensificato sconfinando, in diverse occasioni, nell’opinione diffusa che possano rappresentare una minaccia per il mercato delle locazioni residenziali. In altre parole, le microstrutture ricettive (come B&B, affittacamere e case vacanza) avrebbero ridotto l’offerta di immobili per residenti, limitando i contratti a medio lungo-termine incrementando, nel contempo, anche i canoni locatizi. Una visione fuorviante palesata anche da dati concreti che identificano nel 2% la percentuale degli immobili destinati ad affitti brevi nel rapporto con il numero di quelli destinati alle locazioni residenziali. Le unità utilizzate come microstrutture ricettive sono spesso appartamenti che non si prestano ad ospitare famiglie o i nuclei dei giorni nostri. Spesso sono unità di taglio troppo grande o troppo piccolo che necessitano sovente di interventi di ristrutturazione. Il problema non sono gli affitti brevi ma la disattenzione politica quando, nei casi di contratti a medio lungo termine, i proprietari immobiliari si ritrovano con inquilini morosi dovendo affrontare percorsi onerosi per ritornare nella disponibilità della propria unità”. Secondo Andrea Oliva, delegato all’Ufficio Studi di Fimaa, “l’interesse per il Senior Living sta spingendo anche gli investitori internazionali a cercare opportunità in città d’arte meno battute come Siena, Ravenna, Mantova e Perugia, che offrono un mix ideale tra qualità della vita, patrimonio storico e costi ancora competitivi rispetto alle grandi città. Parallelamente, il mercato immobiliare turistico è influenzato da nuovi trend: la domanda di affitti brevi continua a crescere, favorita dalla digitalizzazione e dal fenomeno dei nomadi digitali, che scelgono città storiche per lunghi soggiorni. Allo stesso tempo, il turismo esperienziale sta spingendo investimenti nelle aree vinicole, rurali e termali, mentre la sostenibilità sta diventando un criterio fondamentale nelle scelte immobiliari, con incentivi per la riqualificazione energetica e il recupero di borghi storici. Nel complesso – conclude Oliva, – il 2025 si prospetta un anno di grande dinamismo per il mercato turistico immobiliare, con opportunità sia per investitori italiani che stranieri, e con un’attenzione crescente verso nuove formule abitative, tra Senior Living, affitti brevi e soluzioni eco-sostenibili”. “Nel 2025 – commenta Fabrizio Savorani, referente settore turistico Ufficio studi Fimaa – il settore immobiliare turistico continua a mostrare segnali di crescita, sia nel numero di compravendite che nei prezzi, confermando l’attrattività delle località di mare, lago e montagna come opportunità di investimento. Tuttavia, si registra un crescente interesse per le città d’arte, grazie alla loro offerta culturale e ai servizi più strutturati rispetto alle località stagionali. Questo fenomeno è legato all’invecchiamento della popolazione: molti italiani vicini alla pensione preferiscono acquistare immobili in città ricche di storia e servizi, piuttosto che in località turistiche con stagionalità marcata”.

Strage Erba, il Pg: il ricorso della difesa è inammissibile

Strage Erba, il Pg: il ricorso della difesa è inammissibileRoma, 25 mar. (askanews) – Nessuna revisione per le condanne all’ergastolo di Olindo Romano e Rosa Bazzi per la stragrande di Erba. “Insisto per la inammissibilità del ricorso della difesa”, ha detto il sostituto procuratore generale della Cassazione, Giulio Monferini, al termine di un intervento di poco più di 30 minuti, davanti ai giudici della V sezione penale della Cassazione.


Secondo il rappresentante della pubblica accusa quelle presentate dalla difesa non sarebbero ‘prove nuove’ ed inoltre non smontano in alcun modo “i pilastri delle motivazioni che hanno portato alla condanna di Rosa e Olindo, e cioè le dichiarazioni del sopravvissuto, le confessioni e le tracce ematiche”. Secondo il pg Monferini quelle presentate sono “mere congetture” e “prospettazioni astratte”. Il magistrato ha spiegato di “ritenere che le prove presentate non sono nuove o significative, cioè capaci di scardinare la struttura motivazionale delle sentenze di condanna”.