Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

M.O., manifestazione a Roma: immediato cessate il fuoco

M.O., manifestazione a Roma: immediato cessate il fuocoRoma, 13 gen. (askanews) – “Mai più apartheid, Palestina libera, Israele assassina”. Questo lo slogan che viene scandito in via dei Fori Imperiali, a Roma nella prima manifestazione del nuovo anno a 100 giorni dai fatti dei 7 ottobre, dalla “tragedia di Gaza”. Sui cartelli o nei volantini non si legge delle vittime israeliane, degli oltre 130 ostaggi che sono ancora nelle mani di Hamas.

Vito Scalisi, presidente di Arci Roma, sventola la bandiera della pace della Palestina. “Dal 7 ottobre si sta assistendo ad una escalation di morte. Le armi devono fermarsi. Israele deve rispettare gli organismi internazionali e l’Onu”. Su un cartellone si spiega: “Gaza è ormai ridotta a un cumulo di macerie. Oltre 23.000 (quasi 10.000 le/i bambine/i) le vittime palestinesi, più di 40 strutture sanitarie distrutte, oltre 2 milioni di persone abbandonate nella morsa del freddo, della fame e delle malattie”. Maya Issa, presidente del Movimento studenti palestinesi in Italia, spiega: “Abbiamo organizzato questa manifestazione per continuare a dire basta al genocidio che è in corso a Gaza ormai da 100 giorni e non solo perché quei 100 giorni vanno contestualizzati nella storia, quindi è una denuncia anche a 75 anni di occupazione. Appoggiamo inoltre l’iniziativa che ha preso il Sud Africa che ha portato per la prima volta nella storia Israele davanti al Tribunale di giustizia internazionale, dove speriamo che Israele venga finalmente processata e condannata per i crimini commessi contro l’umanità”.

Lgbt, il Papa: benedizione alle persone non alle organizzazioni

Lgbt, il Papa: benedizione alle persone non alle organizzazioniRoma, 13 gen. (askanews) – Il provvedimento sulle benedizioni delle coppie gay riguarda “le persone, non le organizzazioni”. Lo ha chiarito papa Francesco all’incontro a porte chiuse con il clero romano: “Rispondendo a sollecitazioni di un cardinale africano – ha riferito il cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, a Rai News 24 – il pontefice ha chiarito la situazione: l’intenzione del provvedimento è quella della benedizione alle persone”.

Toscana, impennata di turisti a Lucignano: perla della Valdichiana

Toscana, impennata di turisti a Lucignano: perla della ValdichianaRoma, 13 gen. (askanews) – Bilancio positivo dalle strutture ricettive del territorio, bene anche il settore ristorazione, forte impennata degli ingressi al Museo Civico, sia nel periodo natalizio che nei primi giorni del nuovo anno. E’ estremamente positivo il resoconto delle presenze turistiche a Lucignano, per la soddisfazione degli operatori di settore e dell’Amministrazione comunale.

Una misurazione piuttosto precisa è data dagli ingressi al Museo Civico, praticamente triplicati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tanti i visitatori provenienti da ogni regione d’Italia e molti anche dall’estero, in particolare Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Paesi Bassi, alla scoperta della “perla della Valdichiana”, della sua autenticità e dei tesori conservati gelosamente, come “l’Albero della vita”. Stefano Cresti, assessore al turismo del Comune di Lucignano commenta: “Siamo davvero soddisfatti nel rilevare in maniera così tangibile l’attenzione suscitata dal nostro borgo, sempre pronto ad accogliere visitatori da ogni parte del mondo. Un segnale importante, anche in vista della prossima stagione turistica che vedrà Lucignano ancora protagonista”.

Tra i fattori che hanno contribuito a questa crescita esponenziale, c’è senz’altro quello che possiamo definire “l’effetto Borghi”, vale a dire l’onda lunga della visibilità ottenuta da Lucignano con il Festival nazionale dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia” ospitato lo scorso settembre, oltre alle numerose e continue azioni promozionali e di marketing turistico attivate dall’amministrazione comunale. “Accogliamo questi dati con grande soddisfazione – dichiara il sindaco Roberta Casini – sono frutto di un lavoro in sinergia tra l’amministrazione, gli assessorati e tutte le componenti lucignanesi, ad iniziare dalle associazioni, protagoniste di tante iniziative di forte richiamo e dagli operatori di settore, sempre più professionali e capaci di attività virtuose decisamente efficaci”.

“Tuttavia – ammonisce Casini – non dobbiamo e non vogliamo mollare la presa, proseguendo in questo percorso di qualificazione del nostro Borgo e delle sue eccellenze, siano esse artistiche che culturali o enogastronomiche. Naturalmente l’amministrazione continuerà a porsi come punto di riferimento e traino di questo processo iniziato da qualche anno e che sta dando risultati straordinari per il nostro Borgo e l’intera Valdichiana”.

Wellness, il programma detox di Terme di Chianciano

Wellness, il programma detox di Terme di ChiancianoRoma, 13 gen. (askanews) – Come da tradizione, salutato l’anno passato, è giunto il momento di pensare ai buoni propositi: lasciarsi alle spalle gli eccessi delle festività, per ritrovare leggerezza e vitalità, regalandosi tempo e benessere per se stessi. Nel silenzio e nella pace delle colline toscane, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, sorgono le Terme di Chianciano, oasi dedicata al wellness dove il tempo pare fermarsi e dove il benessere non è solo fisico, ma anche mentale e spirituale.

È risaputo che gennaio è il mese della rinascita e Terme di Chianciano sono il luogo ideale per intraprendere un viaggio di rinnovamento, seguendo programmi di purificazione che combinano la saggezza della natura con le più moderne tecniche di benessere. La Remise en Forme di Terme di Chianciano segue il “Ritmo dell’Acqua”: infatti il primo rimedio naturale per riequilibrare il proprio organismo è la cura idropinica del Parco dell’Acquasanta. L’acqua termale di Chianciano, ricca di elementi come il calcio, il magnesio, il bicarbonato e il solfato, aiuta a stimolare la digestione, a regolare la funzionalità intestinale e a depurare il fegato. Ogni percorso di cura idropinica viene studiato su misura dagli esperti della struttura, valutando lo stato di salute e le specifiche necessità. Associata alla cura idropinica, la fangoterapia permette di prendersi cura del fegato e del sistema digestivo. I benefici della cura idropinica si estendono ben oltre il periodo del trattamento: gli ospiti sono incoraggiati a integrare le pratiche apprese durante il soggiorno nelle loro routine quotidiane, promuovendo così uno stile di vita sano che mantiene l’organismo pulito e vigoroso.

All’interno del complesso termale di Chianciano, il Percorso Depurativo delle Terme Sensoriali rappresenta un’esperienza unica che combina antiche tradizioni e innovazione per un benessere completo. Questo percorso è stato studiato per guidare il corpo e la mente attraverso una serie di tappe che favoriscono il drenaggio e l’eliminazione delle tossine. L’esperienza inizia con un viaggio sensoriale, dove ogni elemento è pensato per risvegliare e purificare: dalla camminata nel fiume, che stimola la circolazione periferica, al relax nelle vasche idromassaggio e saline. I ritmi lenti, aiutano il corpo a riprendere il proprio equilibrio. Dopo un breve riposo è il turno delle sensazioni di calore: con la doccia calda ci si prepara al bagno turco, una tradizione antica che aiuta a far respirare la pelle prima della nebbia fredda. Il percorso prosegue poi con l’aromaterapia, con il risveglio dei sensi e con il trattamento con l’argilla depurativa. Calidarium e doccia calda segnano il passaggio alla cromoterapia, ispirata alle cure ayurvediche. Il percorso si conclude con spazi dedicati al relax e alla meditazione, dove è possibile riflettere e assorbire i benefici dell’esperienza appena vissuta e gustare le tisane depurative. Per permettere al corpo di assimilare i trattamenti e di lasciare che la mente raggiunga uno stato di serenità completa, è più che consigliata l’immersione nelle calde acque della sorgente Sillene, che alimenta le Piscine Termali Theia: queste sono un vero elisir di giovinezza, una fonte di salute e bellezza, con proprietà terapeutiche che favoriscono il drenaggio e la purificazione dell’organismo.

Ricche di minerali come bicarbonato, solfato e calcio, le acque delle Piscine Termali Theia hanno un’azione benefica su tutto il corpo: aiutano a ristabilire l’equilibrio idro-salino, migliorano la circolazione sanguigna e linfatica e hanno un effetto detossinante che contribuisce a ridurre lo stress ossidativo, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. Oltre ai benefici per la salute, i bagni in acqua termale Sillene sono anche un rituale di bellezza: l’acqua termale, con la sua ricchezza di minerali, ha un effetto tonificante e idratante sulla pelle, lasciandola morbida, luminosa e visibilmente ringiovanita.

Saldi a rischio flop, secondo Federmoda Confcommercio vendite -8%

Saldi a rischio flop, secondo Federmoda Confcommercio vendite -8%Roma, 13 gen. (askanews) – Secondo un primo monitoraggio sulle imprese associate a Federazione Moda Italia-Confcommercio che hanno risposto al questionario sull’andamento dell’avvio dei saldi invernali, le vendite hanno registrato una flessione del 8% con il 55% delle imprese che ha rilevato un calo a fronte di un 24% stabile e 21% in incremento rispetto allo stesso periodo del 2023. Un dato che è ancora parziale, secondo quanto riporta l’associaizone con un comunicato, in quanto i saldi sono appena iniziati e durano generalmente circa sessanta giorni.

“Sicuramente alcuni fattori come il maltempo non hanno favorito una partenza dei saldi così brillante. Siamo comunque fiduciosi che, con il miglioramento della situazione climatica di questo fine settimana, verranno confermate le aspettative con un incremento dei clienti nei centri storici, nelle vie e piazze delle nostre città e dei nostri paesi”, ha commentato Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio. “Per i consumatori ci sarà una grande possibilità di avere articoli di stagione a prezzi estremamente competitivi. Di certo – prosegue Felloni – le continue campagne di sconti ‘selvaggi’ lungo tutto l’anno dovranno essere oggetto di una seria regolamentazione”.

“Sono sempre più convinto che le Istituzioni dovranno sostenere la presenza dei negozi di moda all’interno delle nostre città e che la via della ripresa potrà passare lungo tre direttrici che abbiamo indicato al Tavolo della Moda – conclude il numero uno dell’associazione -: un’Iva agevolata sui prodotti di moda e in particolare su quelli Made in Italy, un bonus moda per l’acquisto di prodotti ecosostenibili e un canone di locazione commerciale concordato tra locatori e conduttori per ridurre il peso degli affitti”

#Truzzu apre campagna da candidato centrodestra chiamando Lega e Psd’Az: vi aspetto

#Truzzu apre campagna da candidato centrodestra chiamando Lega e Psd’Az: vi aspettoRoma, 13 gen. (askanews) – “Restate al nostro fianco. Non c’è alcuna ragione per interrompere una storia politica comune che dura da anni e che noi vogliamo portare avanti. Il vostro posto è qui: non c’è ne èp un altro dove potreste stare meglio…”.

Lo ha affermato nella sua prima uscita da candidato a presidente della Sardegna indicato dal tavolo regionale del centrodestra, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, rivolgendo da un evento elettorale promosso da Fdi a Quartu sant’Elena “un appello pubblico agli amici della Lega e del Partito sardo d’Azione”, guidati rispettivmaente da Matteo Salvini e dal governatore uscente Chrristian Solinas che fino ad oggi non hanno aderito alla sua candidatura, confermando sostegno allo stesso Solinas Truzzu ha fatto suo una delle massime dello scrittore icona di Fdi di John Ronald Reuel Talken per richiamare il centrodestra all’impegno unitario per mantenere con lui alla guida il governo della Sardegna: “in questo mondo c’è del buono ed è giusto combattere insieme- ha citato lo scrittore inglese in mostra da settimane a Roma su iniziativa della premier Meloni e del ministro della Cultura Sangiuliano- per questo”.

Il vincitore delle elezioni Lai: “Salvaguarderò Taiwan dalle minacce della Cina”

Il vincitore delle elezioni Lai: “Salvaguarderò Taiwan dalle minacce della Cina”Roma, 13 gen. (askanews) – Lai Ching-te si è detto “determinato a salvaguardare Taiwan dalle continue minacce e intimidazioni da parte della Cina”, sottolineando nel discorso tenuto dopo la sua vittoria alle presidenziali che il suo governo cercherà il dialogo con Pechino. Lo riporta la Bbc.

“Mantenere pace e stabilità nello Stretto di Taiwan” è una responsabilità importante, ha rimarcato Lai, aggiungendo che il suo governo “userà il dialogo al posto dello scontro” negli scambi con la Cina. Candidato del partito di governo (Dpp), attuale vicepresidente e veterano della politica, Lai è un forte sostenitore dell’autogoverno dell’isola, particolarmente inviso a Pechino che lo vede come un indipendentista. Nel corso della campagna elettorale, ha addolcito i toni nei confronti di Pechino, affermando che Taiwan spera di essere “amica della Cina”.

Microsoft supera Apple: è la società con il maggior valore in Borsa

Microsoft supera Apple: è la società con il maggior valore in BorsaRoma, 13 gen. (askanews) – Nuovo controsorpasso di Microsoft ai danni di Apple in Borsa. Alla chiusura delle contrattazioni a Wall Street, ieri, la società fondata da Bill Gates si è ritrovata come nuovo primatista assoluto per capitalizzazione, con un controvalore di 2.890 miliardi di dollari, a fronte dei 2.870 miliardi della rivale.

Nel corso dell’ultima settimana le azioni di Microsoft hanno guadagnato più del 3%, laddove il titolo Apple è retrocesso in misura analoga. Secondo Cnbc Microsoft ha ottenuto una spinta supplementare giovedì dopo un evento sull’intelligenza artificiale a San Francisco, giudicato positivamente dagli analisti del settore.

L’emittente Usa ricorda che Apple ha detenuto il primato di capitalizzazione in Borsa per un lungo periodo, salvo brevi fasi in cui era stata sopravanzata dalla stessa Microsoft o dal gigante del petrolio saudita Aramco.

Abi, il sindaco di Firenze consegna il Fiorino d’Oro a Patuelli

Abi, il sindaco di Firenze consegna il Fiorino d’Oro a PatuelliRoma, 13 gen. (askanews) – Questa mattina, nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio a Firenze, il Sindaco Dario Nardella ha consegnato il Fiorino d’Oro ad Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana.

“Ad Antonio Patuelli, presidente Abi – recitano le motivazioni del premio – personalità di grande caratura intellettuale, che a Firenze ha scritto una pagina importante della sua storia, anche in virtù dei profondi studi danteschi, e grazie a un intenso legame di formazione culturale, la laurea in giurisprudenza con Paolo Grossi e l’attività di giornalista, a passioni personali, alla presenza qualificata in diverse istituzioni culturali fra cui l’Accademia dei Georgofili, il Gabinetto Vieusseux, l’Accademia della Crusca. Un riconoscimento alla persona, alla competenza, allo stile, agli alti valori etici con cui ha interpretato le diverse funzioni ricoperte”. Il Fiorino d’Oro, riporta l’Abi con un comunicato, è la massima onorificenza della Città di Firenze, assegnato su proposta del Sindaco, a cittadini che per la “notoria opera nell’ambito della cultura, delle arti, del lavoro in ogni sua espressione, della politica, dell’assistenza, della filantropia, dello sport e delle attività internazionali abbiano dato lustro particolare alla Città ed alle istituzioni e reso servizio alla comunità nazionale ed internazionale e siano degni, pertanto di essere additati al pubblico encomio”.

Sci, Goggia: “Ho vinto su una pista dove non vado benissimo”

Sci, Goggia: “Ho vinto su una pista dove non vado benissimo”Roma, 13 gen. (askanews) – E’ una Sofia Goggia al settimo cielo quella che commenta la vittoria nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee: “Sono contenta di aver vinto, su questa pista ho delle statistiche non da podio, ho molte cadute – ha detto – La notte è stata difficile. La caduta nel superG di ieri non è stata granché, ma mi ha segnato molto. Oggi sono riuscita a fare la mia parte in alto e nel bosco sono riuscita a sciare bene, senza neppure utilizzare tutti i miei cavalli. Il pettorale della discesa è confermato, ma le ragazze che mi stanno dietro sono vicine e tutto è molto aperto. Domani ci sarà una nuova battaglia e mi auguro che arrida ad un’italiana”. Terza l’altra azzurra Nicol Delago: “Non è stato un periodo facile per me, sono passati quattro anni da quando ho fatto l’ultimo podio e ora sono tornata, e mi tremano le gambe. Penso che la strada intrapresa sia quella giusta e credo che tornerà anche mia sorella. Per me questo podio ha un grande significato. Voglio dedicarlo a tutti quelli che mi sono stati vicino, perché non è mai una cosa scontata”. Delusione Federica Brignone fuori dalla Top Ten: “Ho sbagliato un po’ tutto. Ho cominciato a sbagliare dalla quarta curva e poi ho continuato. Stamattina avevo detto che non avrei dovuto strafare, mentre invece è proprio l’errore che ho fatto: ho voluto troppo e ho buttato la gara. Mi fa arrabbiare perché sto sciando bene in velocità e oggi invece ho preso un distacco troppo ampio”.