Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Sanità, Donini (Regioni): bene aumento 2.445 medici specialisti

Sanità, Donini (Regioni): bene aumento 2.445 medici specialistiRoma, 26 lug. (askanews) – “E’ una buona notizia. Abbiamo rivalutato in Conferenza Stato-Regioni il fabbisogno di medici specialisti da formare per l’anno accademico 2022/23”. Lo annuncia Raffaele Donini (assessore Emilia-Romagna), Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni.

“Rispetto al precedente accordo del 3 giugno 2021 c’è stato per l’anno accademico in corso un aumento di 2.445 unità di medici specialisti. Si tratta della rideterminazione fabbisogno medici specialisti 2022/2023 e della rivalutazione fabbisogno regionale medici specialisti per singola specializzazione 2022/2023. E’ un incremento significativo, che tiene conto della crescente domanda di figure professionali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. E’ una buona risposta alle esigenze di personale sanitario più volte evidenziata”, spiega Donini. “E’ un accordo importante perchè permette di rispondere con efficacia alle esigenze di salute dei cittadini grazie alla qualità del lavoro di nuovi professionisti”, aggiunge Donini.

Caro voli, Salvini: aumento sanzioni per pratiche scorrette

Caro voli, Salvini: aumento sanzioni per pratiche scorretteRoma, 26 lug. (askanews) – “Il problema del caro volo è all’attenzione dell’intero governo. Con il Ministro Urso stiamo ragionando sull’inasprimento delle sanzioni nel caso di pratiche commerciali scorrette”. Lo ha riferito il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, rispondendo nel corso del question time alla Camera ad una interrogazione presentata da FdI.

Il Ministro ha ricordato che è in corso una indagine esploratva da parte del Garante per la concorrenza. “L’istruttoria si concluderà alla fine dell’anno. Dalle analisi svolte finora è emersa la presenza di anomalie sull’andamento dei prezzi, con aumenti non collegati al costo dei carburanti. L’Enac sta lavorando alla definizione di un algoritmo per individuare le alterazioni”. “Il governo – ha sottolineato Salvini – è intenzionato a intervenire con forza, senza pregiudicare la libera iniziativa imprenditoriale, per contrastare le pratiche scorrette e le speculazioni. Mi sembra chiaro ed evidente – ha concluso – che degli aumenti, su alcune tratte, in determinati giorni, in certe fasce orarie, non hanno alcun legame con gli aumenti dei carbutanti e si configurno come pratiche commerciali scorrette da sanzionare, come previsto dalla norma”.

Sanità, Donini (Regioni): bene aumento 2.445 medici specialisti

Sanità, Donini (Regioni): bene aumento 2.445 medici specialistiRoma, 26 lug. (askanews) – “E’ una buona notizia. Abbiamo rivalutato in Conferenza Stato-Regioni il fabbisogno di medici specialisti da formare per l’anno accademico 2022/23”. Lo annuncia Raffaele Donini (assessore Emilia-Romagna), Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni.

“Rispetto al precedente accordo del 3 giugno 2021 c’è stato per l’anno accademico in corso un aumento di 2.445 unità di medici specialisti. Si tratta della rideterminazione fabbisogno medici specialisti 2022/2023 e della rivalutazione fabbisogno regionale medici specialisti per singola specializzazione 2022/2023. E’ un incremento significativo, che tiene conto della crescente domanda di figure professionali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. E’ una buona risposta alle esigenze di personale sanitario più volte evidenziata”, spiega Donini. “E’ un accordo importante perchè permette di rispondere con efficacia alle esigenze di salute dei cittadini grazie alla qualità del lavoro di nuovi professionisti”, aggiunge Donini.

Kevin Spacey assolto a Londra dalle accuse di reati sessuali

Kevin Spacey assolto a Londra dalle accuse di reati sessualiRoma, 26 lug. (askanews) – Kevin Spacey è stato giudicato non colpevole di abusi e molestie sessuali nei confronti di uomini contestate a Londra nel corso di un processo su vicende risalenti a un periodo compreso fra il 2001 e il 2013. Il verdetto della giuria popolare, radunata dinanzi alla Southwark Crown Court, è arrivato oggi, dopo circa un mese di udienze. Il celebre attore americano – 63 anni, due volte premio Oscar – si era sempre dichiarato innocente rispetto alle accuse, riguardanti una decina di episodi, rivoltegli da 4 uomini più giovani tra cui un ex aspirante attore. Le accuse erano denunciate in due tranche, prima dal giovane aspirante attore, poi da altri tre uomini che a quel tempo avevano tra i 20 e i 30 anni. Nella fase finale del procedimento la pubblica accusa ha insistito nel presentare il due volte premio Oscar come un personaggio che ha sfruttato il suo potere e la sua influenza nel mondo dello spettacolo per abusare di uomini più giovani di lui sostenendo che il suo comportamento andasse giudicato alla stregua delle molestie sessuali commesse ai danni di donne e denunciate dal movimento MeToo. L’avvocato difensore di Spacey, Patrick Gibbs, ha invece negato ogni accusa, sebbene l’attore abbia riconosciuto di essere una persona “promiscua” e ammesso di aver fatto uso di droghe “ricreative” ma allo stesso tempo ha negato con forza di aver approfittato del suo ascendente e di aver agito in modo non consensuale.

Regione Lazio, Rocca: bilancio, siamo sulla buona strada

Regione Lazio, Rocca: bilancio, siamo sulla buona stradaRoma, 26 lug. (askanews) – “Il giudizio di parifica della Corte dei Conti é un segnale importante per il Lazio. Un ringraziamento all’assessore Giancarlo Righini, al presidente della commissione Bilancio Marco Bertucci e al dottor Urbani per il lavoro tecnico e legislativo portato avanti in questi primi mesi di governo”. Così su Facebook il presidente della regione Lazio Francesco Rocca.

“I magistrati contabili hanno apprezzato il nostro rigore nel non contrarre nuovi debiti e la massima trasparenza possibile sui conti in sanità, correggendo gli errori del passato. Soltanto così potremo programmare il futuro, realizzando gli impegni che abbiamo assunto con gli elettori e i cittadini del Lazio. Siamo sulla strada giusta, ma continueremo a lavorare con prudenza e costanza insieme al ministero dell’economia e delle finanze e alla Corte dei Conti per far tornare la regione Lazio alla normalità”.

Usa, Vendita case nuove -2,5% in giugno a 697.000, peggio di stime

Usa, Vendita case nuove -2,5% in giugno a 697.000, peggio di stimeNew York, 26 lug. (askanews) – In giugno il dato sulle vendite di case nuove negli Stati Uniti ha registrato un calo, oltre le attese degli analisti. Il dipartimento del Commercio ha registrato, in giugno un ribasso del 2,5% al tasso annualizzato di 697.000 unità, contro attese per un dato a 725.000. Il dato di maggio è stato rivisto da 763.000 unità a 715.000 unità.

Rispetto a un anno prima, il dato è in rialzo del 23,8%. Il prezzo mediano è stato di 415.400 dollari. Il prezzo medio è stato di 494.100. All’attuale ritmo di vendita, servirebbero 7,4 mesi per esaurire le case a disposizione, in maggio ne servivano 6,7.

Meloni con Biden parlerà di Cina: Italia per rapporto equilibrato

Meloni con Biden parlerà di Cina: Italia per rapporto equilibratoWashington, 26 lug. (askanews) – Nell’incontro in programma domani a Washington tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente americano Joe Biden sarà trattato, tra gli altri, anche il tema dei rapporti con la Cina.

Per l’Italia, in particolare, c’è da risolvere il ‘nodo’ del Memorandum sulla Via della Seta, che è in scadenza. La Cina, fanno notare fonti diplomatiche, è un “interlocutore imprescindibile” nelle relazioni internazionali e dunque la linea che l’Italia intende perseguire nei confronti di Pechino – come Meloni ribadirà a Biden – è quella di un “rapporto equilibrato” e di “dialogo responsabile”.

Salvini torna a criticare don Ciotti

Salvini torna a criticare don CiottiRoma, 26 lug. (askanews) – Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini torna a criticare don Luigi Ciotti, per le sue affermazioni critiche sul ponte sullo stretto di Messina. Rispondendo ad una interrogazione sulle problematiche all’aeroporto di Catania, Salvinin ha inserito un inciso. “Quando qualcuno sostiene che il ponte sullo Stretto unisce due cosche – ha detto – manca di rispetto a milioni di siciliani e calabresi che la mafia la combattono tutti i giorni. Dovrebbe avere vergogna a pronunciare quelle parole”.

Montagna, Uncem: bene approvazione riparto fondo sviluppo Fosmit

Montagna, Uncem: bene approvazione riparto fondo sviluppo FosmitRoma, 26 lug. (askanews) – “Siamo soddisfatti per l’approvazione in Conferenza Unificata del riparto del fondo nazionale montagna 2023 che ammonta a 202 milioni di euro. Le Regioni riceveranno in quota parte queste risorse per interventi di valorizzazione del sistema economico delle Alpi e degli Appennini, per costruire green communities ovvero comunità nella sostenibilità climatica, ambientale, ed energetica e per costruire nuove opportunità di servizi, d’intesa con i Comuni, le Comunità montane, le Unioni montane di Comuni”, ha detto Marco Bussone, presidente di Uncem.

“La sinergia con il ministro Calderoli che voglio ringraziare è stata proficua, assieme con le regioni per approntare i criteri per una ridistribuzione efficace delle risorse tra Alpi e Appennino, per non lasciare indietro pezzi di territori. Abbiamo bisogno oggi di lavorare in stretta sinergia con gli assessori regionali, con le strutture delle regioni che si occupano di montagna, per generare opportunità di crescita attraverso queste risorse che si sommano al 100 milioni di euro già stanziati a fine 2022 per la scorsa annualità”, ha aggiunto.

Per i formaggi italiani export +19,3% nel primo quadrimestre

Per i formaggi italiani export +19,3% nel primo quadrimestreMilano, 26 lug. (askanews) – L’export di formaggi italiani nei primi quattro mesi del 2023 ha registrato a volume un +6,4% in Europa e un +19,3% a livello globale. In particolare, sono i formaggi freschi con +10,4% e i grattugiati con +5,7% le due principali categorie casearie che trainano la crescita a volume dell’export. Anche a valore si assiste a una crescita del 21,7%, con tutte le categorie dei formaggi che rilevano variazioni a doppia cifra, complice gli aumenti dei prezzi (Fonte: Istat Coeweb, aprile 2023).

Sul fronte esportazione verso i Paesi europei, a trainare le vendite a volume sono la Polonia con +23,9% e la Spagna con +14,2%. Cresce invece di un +9,5% la Germania, Paese a cui si rivolge, insieme all’Italia, il progetto “Think Milk, taste Europe, be smart”, promosso dal settore lattiero caseario dell’Alleanza delle Cooperative, realizzato da Confcooperative e cofinanziato dalla Commissione Europea, volto a promuovere il latte e i suoi derivati. A confermarsi, invece, come il principale Paese destinazione di esportazioni casearie italiane è la Francia con una crescita a volume del 5,8%. Se a valore tutti i Paesi europei segnano performance positive di crescita a doppia cifra, guardando oltreoceano, gli Stati Uniti registrano un +1,6% trainati, in particolare, da mozzarella con +54,8% a valore e Gorgonzola con +42% a valore. Altrettanto positivo l’export in Giappone che si attesta, nel primo trimestre, su una crescita del +6,5% a valore.

“In un contesto produttivo incerto e in uno scenario geopolitico estremamente complesso, l’export resta un punto di riferimento saldo per l’economia del nostro settore”, dichiara Giovanni Guarneri, Coordinatore del settore lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative, sulla base dell’ultimo aggiornamento dei dati Istat, che aggiunge: “Registrare un ulteriore aumento delle vendite rispetto ai già alti livelli del 2022, con una crescita dei valori del 19,3% dimostra quanto il settore debba continuare a puntare sull’aumento delle quote dei mercati esteri, sfruttando il grande interesse che il consumatore mondiale riserva ai prodotti caseari del made in Italy”. “Sono dati che, oltre a confermare l’andamento delle nostre performance globali, soprattutto in valore data la spinta inflattiva, fanno ben sperare rispetto ad un ulteriore sviluppo dei mercati europei che ancora oggi rappresentano circa il 70% delle nostre esportazioni” conclude Guarneri.

Le performance, in positivo, dei formaggi italiani all’estero rientrano in un quadro altrettanto ottimistico del commercio estero dei prodotti lattiero caseari dell’UE che, nel primo trimestre 2023, ha registrato un +15% rispetto allo stesso periodo del 2022 (Fonte: Eurostat Comext, giugno 2023).