Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Il Giro d’Italia a Roglic, premiato da Mattarella

Il Giro d’Italia a Roglic, premiato da MattarellaRoma, 28 mag. (askanews) – Doveva essere una passerella e lo è stata fino all’ultimo dei 126 km in programma nella ventunesima tappa di questo Giro d’Italia, quella finale. Partenza e arrivo a Roma, una prova divisa in due parti: la prima sul litorale di Ostia, la seconda lungo un circuito all’interno della Capitale con un anello finale percorso per sei volte. Come da pronostico, gruppo compatto all’ultimo giro e grande movimento delle squadre dei velocisti: a 5 chilometri dal traguardo, il tentativo di Maestri e Gee, però sempre tenuti nel mirino dagli inseguitori e ripresi dopo due chilometri per la vittoria di Cavendish. Primoz Roglic, dopo l’impresa di ieri sul Monte Lussari, ha illuminato i sampietrini con la sua maglia rosa ed è stato premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A trionfare in volata su questa ultima tappa è stato Mark Cavendish, il britannico dell’Astana che proprio nei giorni scorsi ha annunciato il ritiro a 38 anni al termine di questa stagione. È un Cavendish da record che firma la sua diciassettesima vittoria in carriera al Giro e strappa a Gino Bartali il recod della più grande distanza tra la prima e l’ultima vittoria: sono passati 15 anni e 15 giorni dal suo primo successo a Catanzaro, sei gironi in più di quanto riusì a fare il leggendario Ginettaccio.

Alluvione, Salvini in visita a Forlì

Alluvione, Salvini in visita a ForlìRoma, 28 mag. (askanews) – Il vicepremier e ministro di Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini è stato a Forlì, nei quartieri Cava e Romiti, per verificare la situazione dopo le drammatiche conseguenze del maltempo. Secondo quanto riporta un comunicato, ha incontrato alcuni cittadini, compresi i parenti di alcune persone che hanno perso la vita nella martoriata via Padulli.

Salvini ha espresso solidarietà e ribadito ammirazione per la forza degli emiliano-romagnoli e per i tanti volontari arrivati da tutta Italia per dare una mano. Salvini, si legge, è stato anche a Brisighella, dove ha ascoltato alcuni imprenditori agricoli che hanno evidenziato la necessità di maggiore attenzione e cura per il territorio. Oggi, per la seconda volta dall’emergenza, il ministro ha fatto una tappa istituzionale nella prefettura di Bologna per fare il punto della situazione su trasporti e infrastrutture. Alla presenza del presidente della regione, Stefano Bonaccini, Salvini ha ribadito l’impegno totale del Mit per sostenere la regione con massima disponibilità verso tutti gli amministratori locali.

Turchia, presidente Erdogan è in vantaggio nelle proiezioni per rielezione

Turchia, presidente Erdogan è in vantaggio nelle proiezioni per rielezioneRoma, 28 mag. (askanews) – Il presidente turco uscente Recep Tayyip Erdogan è in vantaggio sia nelle proiezioni dell’agenzia indipendente Anka che lo attesta al 50,6%, contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu, sia in quelle dell’agenzia di stampa nazionale Anadolu in cui il capo di stato ha al momento il 52,9% contro il 47,07% di Kilicdaroglu. Lo spoglio è quasi al 90%.

Il portavoce del principale partito dell’opposizione turca, il Partito repubblicano del popolo (Chp), Faik Oztrak, ha parlato di una gara serrata al ballottaggio per la presidenza e ha avvertito il capo di stato uscente di non dichiarare vittoria: “Non cercate di confondere le acque con discorsi dal balcone”, ha affermato facendo riferimento all’abitudine di Erdogan di parlare ai suoi sostenitori. E poi ha minacciato un controllo serrato delle operazioni di spoglio a causa dei tentativi di brogli da parte del partito di governo Akp.

In Turchia, secondo l’agenzia Anka, è testa a testa tra Erdogan e Kilicdaroglu

In Turchia, secondo l’agenzia Anka, è testa a testa tra Erdogan e KilicdarogluRoma, 28 mag. (askanews) – Quando è stato scrutinato quasi l’80% delle schede, l’agenzia indipendente Anka, che dall’inizio dello spoglio aveva dato in vantaggio il leader dell’opposizione Kemal Kilicdaroglu, dà ora i due sfidanti per la presidenza turca testa a testa. Kilicdaroglu ottiene il 50,13, mentre il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan il 49,87%, in recupero.

Secondo l’agenzia di stampa nazionale Anadolu, invece, con l’80% delle schede conteggiate, Erdogan resta in testa con il 53,7% delle preferenze.L’affluenza è stata più bassa del primo turno, quando aveva sfiorato il 90%, secondo i dati a disposizione si è fermata all’84,9%.

 

”Lukashenko ricoverato a Mosca in condizioni critiche” (secondo l’opposizione della Bielorussia)

”Lukashenko ricoverato a Mosca in condizioni critiche” (secondo l’opposizione della Bielorussia)Roma, 28 mag. (askanews) – Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko sarebbe stato ricoverato in ospedale a Mosca in “condizioni critiche” dopo un malore dopo aver incontrato il presidente russo Vladimir Putin, secondo il Daily Mail e Newsweek che riportano le dichiarazioni di Valery Tsepkalo, leader dell’opposizione bielorussa.

I dubbi sulla salute del leader bielorusso circolano da inizio maggio quando era stato assente dalla scena per diversi giorni e pare sia stato visto con un catetere al braccio in diverse occasioni. “Secondo le informazioni in nostro possesso, che necessitano di ulteriori conferme, Lukashenko – dopo aver incontrato Putin a porte chiuse – è stato portato d’urgenza all’ospedale clinico centrale di Mosca, dove si trova ora”, ha riferito l’oppositore. Le sue condizioni sono state valutate dai principali medici russi come “critiche” e il suo sangue è stato “dializzato”. Non è stato ritenuto idoneo a tornare in Bielorussia. Secondo il Daily Mail circolano già voci di un possibile avvelenamento di Lukashenko da parte dei servizi segreti russi che punterebbero ad avere un leader ancora più obbediente in carica a Minsk.

Tsepkalo ha dichiarato anche che “le misure organizzate per salvare il dittatore bielorusso avevano lo scopo di scongiurare speculazioni sulla possibile partecipazione del Cremlino al suo avvelenamento”. In caso di impossibilità a governare, i poteri saranno trasferiti a Natalya Kochanova (presidente della camera alta del parlamento) o al Consiglio di sicurezza collettivo. Kochanova, 62 anni, è vista come la Iron Lady bielorussa, fedele a Lukashenko e Putin.

Trentino, Salvini “blinda” Fugatti: squadra che vince non si cambia

Trentino, Salvini “blinda” Fugatti: squadra che vince non si cambiaMilano, 28 mag. (askanews) – Matteo Salvini “blinda” Maurizio Fugatti, e ne vuole la ricandidatura in vista delle elezioni per la Provincia autonoma di Trento previste il prossimo 22 ottobre. In collegamento con il Festival dell’Economia di Trento, il segretario della Lega ha sottolineato “l’ottimo lavoro” dell’attuale presidente e ribadito che “squadra che vince non si cambia”.

Tra le altre cose, Salvini ha sottolineato il tasso di disoccupazione al 3,2% nella Provincia, e in qualità di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha assicurato il suo impegno Salvini a sostenere alcuni dossier quali: Project financing dell’autostrada A22, circonvallazione ferroviaria di Trento, nuovi impianti per le olimpiadi invernali del 2026, trasporto ferroviario Rovereto – Riva del Garda, interramento della ferrovia a Rovereto ed elettrificazione della linea della Valsugana.

Ballottaggio presidenziali in Turchia, chiusi i seggi: Erdogan favorito

Ballottaggio presidenziali in Turchia, chiusi i seggi: Erdogan favoritoRoma, 28 mag. (askanews) – Seggi chiusi in Turchia per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Per ora non sono stati diffusi exit poll. Nelle prossime ore si conoscerà se il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan verrà rieletto o se lo sarà lo sfidante Kemal Kilicdaroglu. Erano oltre 64 milioni gli elettori turchi chiamati a scegliere il nuovo presidente del Paese. Secondo gli ultimi sondaggi e dopo l’endorsement da parte del terzo candidato, il kingmaker Ogan, la strada per la rielezione del presidente Erdogan sembra spianata.

Zelensky ringrazia gli “eroi” ucraini per la difesa di Kiev

Zelensky ringrazia gli “eroi” ucraini per la difesa di KievRoma, 28 mag. (askanews) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso omaggio oggi agli “eroi” della difesa antiaerea del suo Paese che hanno contrastato l’attacco di questa notte contro la capitale Kiev, che secondo le autorità locali è stato il più massiccio tra quelli compiuti ai danni della città dalle forze russe, dall’inizio del conflitto nel febbraio dello scorso anno. “Ogni volta che si abbattono droni e missili nemici, si salvano vite. Siete i nostri eroi”, ha detto Zelensky in un messaggio su Telegram. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitshko, ha affermato che le forze di difesa aerea ucraine hanno “intercettato più di 20 UAV” diretti verso la capitale e ha avvertito che “è in arrivo una nuova ondata di droni”.

L’aeronautica ucraina, da parte sua, ha riferito che 54 droni iraniani Shahed sono stati lanciati dalla Russia durante la notte e che 52 di essi sono stati distrutti dalle forze ucraine. “Il nemico ha lanciato un altro attacco notturno contro strutture militari e infrastrutture critiche nelle regioni centrali del paese, in particolare nell’oblast di Kiev. Vicino al ‘Centro’ del comando aereo di zona, la maggior parte dei droni d’attacco è stata distrutta!”, ha riferito l’aeronautica in un post su Twitter.

Affluenza in calo ai ballottaggi delle comunali, a mezzogiorno solo il 12% al voto

Affluenza in calo ai ballottaggi delle comunali, a mezzogiorno solo il 12% al votoMilano, 28 mag. (askanews) – Affluenza in calo ai ballottaggi dei comuni al voto in Italia rispetto al primo turno: alle 12 risultano aver votato il 12,00 per cento degli aventi diritto. Alla stessa ora del primo turno l’affluenza era stata del 13,86%.

I ballottaggi riguardano 41 comuni dopo il primo turno di elezioni amministrative che ha visto la vittoria del centrodestra in quattro città – Sondrio, Treviso, Latina e Imperia – e del centrosinistra in due – Brescia e Teramo. Oggi i seggi restano aperti dalle 7 alle 23, domani dalle 7 alle 15. I riflettori sono puntati su sette capoluoghi: Vicenza, Massa, Pisa, Siena, Terni, Ancona e Brindisi.

Meloni: la scadenza per le modifiche al Pnrr è ad agosto, siamo nei tempi

Meloni: la scadenza per le modifiche al Pnrr è ad agosto, siamo nei tempiRoma, 28 mag. (askanews) – “Il nostro piano è il più grande d’Europa con 191,5 miliardi di euro e 527 obiettivi. E una sua revisione richiede una verifica attenta per scongiurare il rischio di fare in fretta e male. La scadenza per proporre modifiche è il 31 agosto 2023 e il Ministro Fitto sta lavorando con la Commissione Europea e le singole Amministrazioni per assicurare la piena attuazione degli interventi”. E’ quanto precisato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un’intervista al Messaggero, a proposito del Pnrr. “In questi giorni abbiamo completato la fase di ricognizione con le Amministrazioni centrali per verificare lo stato di attuazione del Piano e nelle prossime settimane, come stabilito con la Ue, si intensificherà il confronto per la formalizzazione delle proposte di modifica. Siamo nei tempi, e lo dimostra il fatto che ad oggi solo 5 Stati hanno presentato la proposta di revisione del Piano con l’integrazione del REPowerEU. Faremo tutto quello che c’è da fare per far arrivare queste risorse a terra, in modo utile ed efficiente”, ha aggiunto Meloni.

Secondo la presidente del Consiglio, “la capacità di spesa è un problema storico”. “A febbraio abbiamo concluso una verifica sullo stato di attuazione delle politiche di coesione 2014-2020 e abbiamo constatato che, dopo 8 anni, risultava effettivamente speso solo il 34% dei 126 miliardi di risorse programmate, tra europee e nazionali”, ha sottolineato. “Accorpare la delega del PNRR a quella delle Politiche di coesione nasce proprio da questa esigenza: assicurare una maggiore sinergia tra le diverse fonti di finanziamento, sia per garantire che i soldi vengano effettivamente spesi ma anche per privilegiare misure di qualità e in grado di rafforzare la competitività e avere effetti sul PIL. Un’impostazione confermata dal Regolamento REPowerEu che ha previsto il concorso delle politiche di coesione agli obiettivi del PNRR, in particolare a quelli connessi alle politiche energetiche per ridurre la dipendenza dal gas russo”, ha commentato ancora Meloni.