Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Bce, Tajani: continuare ad alzare i tassi sarebbe un errore

Bce, Tajani: continuare ad alzare i tassi sarebbe un erroreRoma, 17 mag. (askanews) – Continuare ad alzare i tassi di interesse ufficiali “sarebbe un errore” da parte della Bce, perché nell’area euro l’inflazione “non ha una origine interna, quindi il problema non si risolve alzando i tassi”. Lo ha affermato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani rispondendo una domanda al termine della sua vista all’Abi, in occasione del Comitato esecutivo.

La Bce ha manifestato l’intenzione di aumentare ancora il costo del danaro. “Mi auguro che questo non accada – ha detto Tajani – perché sarebbe un errore. L’ho detto più volte. Nella sua libertà la Banca centrale può fare quello che vuole. Però già essere passati da 0,50 a 0,25 è un passo in avanti”. Il riferimento è al fatto che l’ultimo aumento deciso dalla Bce ha marcato una moderazione del ritmo della stretta, con 25 punti in base in più sui tassi invece dei 50 punti base dei precedenti rialzi.

“L’inflazione italiana ed europea è un’inflazione che non ha una origine interna, come quella americana, quindi il problema non si risolve alzando i tassi di interesse. Poi, alla fine – ha concluso Tajani – ne fanno le spese solo le famiglie e le imprese”.

Maltempo, Meloni: faremo tutto il necessario per aiutare popolazione

Maltempo, Meloni: faremo tutto il necessario per aiutare popolazioneRoma, 17 mag. (askanews) – Voglio “ribadire la mia solidarietà a tutti i cittadini colpiti da questa emergenza, volevo capire quali sono le condizioni meteo previste per le prossime ore, se ritenete che la situazione possa peggiore, andare avanti o almeno arrestarsi. E poi ovviamente come già avevo detto al presidente Bonaccini quando ci siamo incontrati la settimana scorsa, il governo è a disposizione per fare quello che è necessario”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la videoconferenza con il Comitato operativo della Protezione civile, con il ministro Nello Musumeci, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

“Se serve un Consiglio dei ministri, anche nelle prossime ore, per approvare provvedimenti necessari immediatamente, si può fare tranquillamente. Sulle risorse, io e te – ha aggiunto rivolta a Bonaccini – abbiamo fatto una lunga chiacchierata la settimana scorsa e ovviamente faremo tutto quello che c’è da fare per aiutare la popolazione. E poi c’è un tema di messa in sicurezza del territorio. Il governo c’è, è una di quelle situazioni in cui bisogna che tutti i livelli istituzionali lavorino al massimo delle loro possibilità, spero che si veda che noi ci siamo”.

Maltempo E-R, Cnr: evento estremo, fino a 200 mm pioggia in 24 ore

Maltempo E-R, Cnr: evento estremo, fino a 200 mm pioggia in 24 oreRoma, 17 mag. (askanews) – L’analisi dei dati di pioggia oraria disponibili dai pluviometri della rete fiduciaria del Dipartimento di Protezione Civile ha evidenziato picchi di pioggia fino a 200 mm nelle ultime 24 ore, le cui massime intensità sono state rilevate nella fascia tra Monghidoro, Civitella di Romagna e Castrocaro Terme. L’indice di rarità degli eventi pluviometrici elaborato dal CNR-IRPI sulla base dei dati di pioggia degli ultimi 20 anni, pone quest’ultimo evento dell’Emilia Romagna tra quelli classificabili come “eventi estremi”. Anche se con valori di pioggia areale tendenzialmente inferiori, ma localmente intensi, tale evento si estende fino alle Marche, testimoniando il suo carattere di eccezionalità anche dal punto di vista della sua estensione spaziale.

É quanto osserva l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche di Perugia (Cnr-Irpi) che ha analizzato i dati di pioggia oraria disponibili dai pluviometri della rete fiduciaria del Dipartimento di Protezione Civile, evidenziando un “indice di rarità” sulla base dei dati di pioggia degli ultimi 20 anni che pone quest’ultimo evento tra quelli classificabili come “eventi estremi”. Ancora una volta, sotto una costante pressione meteo-climatica, il nostro territorio ci dimostra la sua fragilità, riportando l’attenzione alle gravi problematiche connesse al dissesto geo-idrologico. L’evento pluviometrico che nelle ultime 48 ore ha scaricato ingenti quantità di pioggia in Emilia Romagna ha causato numerose frane ed esondazioni in diverse località nel tratto appenninico tra Bologna e Cesena, estendendosi fino al settore più settentrionale della regione Marche.

Questo evento estremo segue quello registrato appena due settimane fa nella stessa area dell’Emilia Romagna, già responsabile di fenomeni di franamento diffuso nelle aree collinari e montane e di estese esondazioni e rotture d’argine lungo i principali fiumi dell’area. In questi territori, caratterizzati da un’elevata predisposizione al dissesto in ragione della loro conformazione geologica e geomorfologica, lo scenario di pioggia attuale – evidenzia Cnr-Irpi – è tra quelli più favorevoli all’occorrenza di fenomeni franosi diffusi. Le piogge delle scorse settimane hanno lasciato il suolo in condizioni di saturazione già molto elevata, condizione sfavorevole sulla quale si sono poi impostate le nuove piogge estremamente intense ed arealmente diffuse. In tale contesto, come già peraltro mostrato dai fenomeni franosi già registrati nelle ultime ore, la probabilità di innesco di altre frane – conclude l’Istituto – è estremamente elevata e tenderà ad aumentare se le piogge intense continueranno.

Maltempo, Meloni: pronta a convocare Cdm per misure d’emergenza

Maltempo, Meloni: pronta a convocare Cdm per misure d’emergenzaRoma, 17 mag. (askanews) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, “segue costantemente l’evoluzione dell’emergenza meteo che ha colpito in particolare l’Emilia-Romagna e da Anchorage, in Alaska – dove si trovava per uno scalo tecnico durante il viaggio che la porterà al G7 di Hiroshima in Giappone – ha partecipato in videoconferenza a un punto del Comitato operativo della Protezione civile, con il ministro Nello Musumeci, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, che ha aggiornato Meloni sulla situazione meteo e sulle criticità che permangono sul territorio. Lo riferisce una nota di palazzo Chigi.

Nel corso del collegamento, Meloni ha dato la disponibilità immediata a convocare un Consiglio dei ministri per approvare, ove fosse necessario, ulteriori misure d’emergenza: “Il governo c’è, al fianco delle popolazioni colpite e delle istituzioni sul territorio”, ha sottolineato.

Scutellà (M5s): Calabria rischia di perdere 1 mld euro di fondi Ue

Scutellà (M5s): Calabria rischia di perdere 1 mld euro di fondi UeRoma, 17 mag. (askanews) – – “Da calabrese, prima che da parlamentare capogruppo della Commissione Politiche Ue, sono scandalizzata dalla notizia che la mia regione, la Calabria, rischia di perdere quasi un miliardo di euro di fondi europei se non sarà in grado di spenderli e rendicontarli entro fine anno. Parliamo di 940 milioni di euro del fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) e del fondo sociale europeo (Fse) di cui la Calabria avrebbe bisogno come il pane ma che, per ritardi nella realizzazione dei progetti di sviluppo, potrebbero non essere erogati da Bruxelles. Ritardi imputabili all’incapacità amministrativa della giunta regionale del governatore forzista Occhiuto, che invece di realizzare opere utili ai cittadini calabresi pensa di distrarre questi fondi per il folle progetto del ponte sullo stretto di Salvini”. Lo dichiara la deputata calabrese Elisa Scutellà, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Commissione Politiche Ue di Montecitorio.

Bce avvia procedura sul nuovo presidente della vigilanza bancaria

Bce avvia procedura sul nuovo presidente della vigilanza bancariaRoma, 17 mag. (askanews) – La Banca centrale europea ha annunciato l’apertura della procedura per la nomina del nuovo presidente del ramo di Vigilanza bancaria, che dal primo gennaio del 2024 andrà a sostituire l’attuale numero uno, l’italiano Andrea Enria.

Con un comunicato, l’istituzione riferisce di aver pubblicato l’avviso e che le candidature potranno essere formalizzate entro il 23 giugno 2023. Il presidente del meccanismo unico di vigilanza bancaria Ue, istituito presso la Bce ma separato dai compiti di politica monetaria, dura in carica cinque anni e non è rinnovabile. Il comitato di vigilanza bancaria include il presidente, il vicepresidente e quattro rappresentanti della Bce assieme a rappresentanti delle autorità di vigilanza bancaria nazionali, che partecipano al Meccanismo europeo di vigilanza.

La Bce precisa che la nomina del nuovo presidente verrà annunciata dal Consiglio direttivo nel prossimo autunno, per essere approvata dal Parlamento europeo e confermata dal consiglio Ue nel corso del quarto trimestre.

Maltempo in Emilia-Romagna, il ministro Musumeci: cinquemila persone evacuate, ma potrebbero essere di più

Maltempo in Emilia-Romagna, il ministro Musumeci: cinquemila persone evacuate, ma potrebbero essere di piùRoma, 17 mag. (askanews) – “Tutto quello che andava fatto è stato fatto, 6 colonne mobili regionali sono presenti in Emilia Romagna, circa 5 mila sono le persone evacuate alcune per prevenzione altre per evacuazione coatta altre volontaria. Ma potrebbero anche essere di più. Siamo pronti a intervenire come governo. Già abbiamo deliberato 10 milioni per le prime spese e le prime urgenze. Poi va fatta una ricognizione attenta sugli argini da ricostruire e il sistema idraulico da modificare”. Così a 24 Mattino su Radio 24 il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.

“Il quadro – ha sottolineato – è complicato e difficile, la speranza è che nel pomeriggio possa attenuarsi il flusso delle piogge. Sono 14 i fiumi coinvolti anche, in parte, nelle Marche. Oltre 400 i vigili del fuoco che stanno operando a cui si aggregheranno altre 100 unità. Tre elicotteri nella notte hanno lavorato per soccorrere persone che non potevano essere raggiunte. Abbiamo allertato i sindaci dal pomeriggio di ieri: l’evacuazione preventiva è l’unico rimedio, soprattutto per chi abita a piano terra e vicino ai fiumi. Il soccorso acquatico entrerà in azione a minuti. Stiamo monitorando il sistema delle dighe: alcune sono particolarmente tenute sotto controllo, prevediamo una riduzione del flusso delle loro acque, naturalmente”. Per Musumeci “bisogna rivedere tutto il territorio, l’antropizzazione ha determinato un concorso di responsabilità. E’ un lavoro serio, affidato essenzialmente alle Regioni per il quale serviranno diversi milioni di euro, serve un impegno di spesa straordinario. Non esiste in Italia un territorio a rischio zero, gli alvei vanno tenuti costantemente puliti. Spero ci sia una nuova coscienza civica, non abbiamo più alibi”, ha concluso.

Taiwan, Kuomintang ha scelto candidato alla presidenza: Hou Yu-ih

Taiwan, Kuomintang ha scelto candidato alla presidenza: Hou Yu-ihRoma, 17 mag. (askanews) – Il principale partito di opposizione di Taiwan, il Kuomintang (KMT), ha scelto oggi il sindaco di Nuova Taipei Hou Yu-ih come candidato per le elezioni presidenziali di gennaio, che sono viste come un referendum sul futuro dell’isola e un passaggio cruciale nei rapporti con Pechino. Lo segnala il South China Morning Post.

Il 65enne è stato nominato dal partito – che ha una posizione molto più accomodante con Pechino – per concorrere con l’attuale vicepresidente William Lai Ching-te del Partito progressista democratico al governo e con Ko Wen-je, che guida il più piccolo Partito popolare di Taiwan ed è visto come un potenziale terzo incomodo. “Sulla base dei conteggi e del livello di sostegno dei sindaci, dei magistrati e dei legislatori del KMT, annuncio solennemente che il nostro compagno Hou Yu-ih concorrerà alle elezioni presidenziali del 2024”, ha dichiarato il leader del partito Eric Chu Li-luan dopo una riunione del KMT per decidere il suo candidato.

Chu, che è stato il predecessore di Hou come sindaco, ha descritto il candidato come un “promotore della giustizia con esperienza e una forte prospettiva in termini di leadership”. Ha detto di ritenere che Hou sarà in grado di unire il partito e lavorare per gli interessi di Taiwan e il benessere della sua gente, se eletto presidente. In risposta, Hou ha ringraziato i membri del partito per il loro sostegno e ha sottolineato che farà del suo meglio per unire il KMT, allentare le tensioni attraverso lo Stretto, offrire speranza e futuro ai giovani di Taiwan e, cosa più importante, riportare il KMT al potere nel 2024.

Il partito non ha tenuto le primarie per selezionare il suo candidato presidenziale, scegliendo invece un nome sulla base deo sondaggi, del sostegno tra i capi e i parlamentari del governo locale del KMT e di una sereie di altre valutazioni interne. Hou, che è uno dei sindaci più popolari dell’isola con un alto indice di consenso da parte degli elettori, ha dovuto superare la concorrenza del miliardario fondatore della Foxconn, Terry Gou.

Commercio estero, Istat: a marzo surplus 7,541 mld

Commercio estero, Istat: a marzo surplus 7,541 mldRoma, 17 mag. (askanews) – A marzo, il saldo commerciale 2023 è pari a +7.541 milioni di euro (era -757 milioni a marzo 2022). Il deficit energetico (-5.328 milioni) è inferiore rispetto a un anno prima (-8.269 milioni), mentre l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 12.869 milioni, è elevato e in forte aumento rispetto a marzo 2022 (7.512 milioni). Lo rende noto l’Istat. Nel mese di marzo 2023 i prezzi all’importazione diminuiscono dell’1,4% su base mensile e del 2,6% su base annua (da +1,3% di febbraio), si tratta della prima volta da febbraio 2021 e riflettono soprattutto i persistenti ribassi dei prezzi dei prodotti energetici nell’area non euro.

Cam

Helsinki apre la strada da precursore del business circolare

Helsinki apre la strada da precursore del business circolareMilano, 17 mag. (askanews) – Helsinki apre la strada come precursore del business circolare. La capitale finlandese ospita il World Circular Economy Forum WCEF2023 dal 30 maggio al 2 giugno 2023. Il forum riunisce i principali attori mondiali dell’economia circolare per presentare e cercare soluzioni aziendali e governative. È risaputo che la transizione verso un’economia circolare è imperativa, ma il mondo ha bisogno di esempi. Il World Circular Economy Forum si concentrerà su come realizzare la transizione, accelerarando un futuro che rafforzi il benessere anche della natura. L’evento di quest’anno si concentrerà quindi su quali soluzioni di economia circolare sono più adatte a prevenire la perdita di biodiversità.

“È meraviglioso e importante riunire a Helsinki i principali attori mondiali dell’economia circolare”, afferma Kari Herlevi, Direttore della Global Cooperation on Sustainability Solutions di Sitra. “Le soluzioni dell’economia circolare possono aumentare la resilienza delle società alle crisi e costruire le basi per la prosperità futura. Dobbiamo agire anche perché la crisi climatica e la perdita di biodiversità non aspetteranno. Esistono già molte soluzioni di economia circolare, ma lavorando insieme possiamo accelerarne l’adozione in tutto il mondo”. In un’economia circolare, i materiali e il valore che contengono vengono sempre riutilizzati. Il forum presenterà anche fattori di cambiamento da tutto il mondo, creerà collaborazione e sfrutterà la comunità dell’economia circolare per accelerare il cambiamento necessario negli anni a venire.

Il World Circular Economy Forum riunisce imprese, finanzieri e giovani in particolare per esplorare il potenziale delle situazioni emergenti di economia circolare. L’economia circolare è ormai una preoccupazione globale, ma sono necessari diversi tipi di soluzioni in diverse parti del mondo. Il principio è però lo stesso: ottenere di più da ciò che già c’è, con meno sprechi e meno impatto sulla natura.