Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Giornata terra, Ferrieri (Angi): salvaguardare il pianeta

Giornata terra, Ferrieri (Angi): salvaguardare il pianetaMilano, 22 apr. (askanews) – Investire nel nostro pianeta è l’invito che rivolge a tutti noi la Giornata della Terra 2023. A gran voce in occasione di questo importante avvenimento per l’Earth Day, arriva anche l’appello dell’Angi – Associazione Nazionale Giovani Innovatori che per voce del suo presidente, Gabriele Ferrieri, evidenzia la necessità di “essere di nuovo riuniti in una alleanza green per la salvaguardia del pianeta. Le imprese, i giovani, i governi e la società civile hanno la stessa responsabilità di agire contro la crisi climatica e mantenere accessa la scintilla per accelerare il cambiamento verso un futuro orientato all’innovazione verde, prospero ed equo”.

Fuorisalone Award, vince SolidNature con Beyond the Surface

Fuorisalone Award, vince SolidNature con Beyond the SurfaceMilano, 22 apr. (askanews) – Con l’edizione 2023 è tornato anche Fuorisalone Award, riconoscimento che premia i contenuti e gli allestimenti più interessanti presentati alla Milano Design Week, alla sua seconda edizione. L’obiettivo è stato quello di promuovere sia le installazioni più distintive in mostra a Milano (Fuorisalone Award) sia contenuti, progetti, attività di interesse per la community internazionale del progetto (Menzioni Speciali).

Il premio del pubblico si è rivolto alle 12 installazioni/eventi più memorabili dell’edizione 2023, selezionate tramite un lavoro a cura della redazione di Fuorisalone.it. Il premio ha puntato ad avere una valenza fortemente democratica, poiché decretato sulla base delle votazioni dirette del pubblico. In una sezione dedicata della piattaforma Fuorisalone.it, il pubblico ha potuto scoprire di più sulle installazioni in lizza (tramite link alle relative schede evento) e votare la propria preferita, contribuendo così a decretare gli eventi e gli allestimenti più emozionanti e del Fuorisalone. A vincere è stato SolidNature con il progetto Beyond the Surface, ospitato nello Spazio Cernaia di Via Cernaia 1. Il brand olandese esperto nella lavorazione di pietre naturali SolidNature ha partecipato per il secondo anno consecutivo a Fuorisalone con un’installazione completamente indipendente dal titolo Beyond the Surface.

L’installazione, progettata da Ellen Van Loon e Giulio Margheri dello Studio OMA, ha guidato i visitatori attraverso un paesaggio onirico e immersivo, tracciando un parallelo tra la nascita e l’estrazione della pietra naturale e la realizzazione dei sogni. Così come la creazione e la lavorazione della pietra richiedono tempo, abilità e impegno, lo stesso accade per il raggiungimento dei propri sogni. L’obiettivo di SolidNature è quello di ispirare i visitatori a sognare e spingersi oltre i limiti della propria creatività. Dal 17 al 23 aprile 2023 l’installazione di SolidNature è stata visitabile in via Cernaia 1, nel cuore del Brera Design District, occupando sia l’ampio spazio sotterraneo che il giardino del palazzo. Per realizzare questo progetto, SolidNature ha nuovamente collaborato con OMA, partner di lunga data, incaricando lo studio di creare e curare lo spazio.

Sudan, Tajani: messi in sicurezza 19 italiani in crociera

Sudan, Tajani: messi in sicurezza 19 italiani in crocieraRoma, 22 apr. (askanews) – Sono “in sicurezza” 19 italiani che si trovavano in crociera nelle acque di Port Sudan. L’ha comunicato oggi il ministro degli Esteri Antonio Tajani via Twitter.

“Sono stati messi in sicurezza 19 italiani che si trovavano in crociera nelle acque di Port Sudan”, ha scritto il ministro. “Li abbiamo assistiti – ha aggiunto – fin dall’inizio degli scontri, ora sono sbarcati ad Hurghada. Grazie al lavoro delle nostre Ambasciate a Khartoum e al Cairo e dell’UdC Farnesina”.

Il Consorzio pomodoro Pachino Igp al Macfrut di Rimini

Il Consorzio pomodoro Pachino Igp al Macfrut di RiminiMilano, 22 apr. (askanews) – Il Consorzio di tutela del pomodoro Pachino Igp festeggerà i 20 anni dal riconoscimento della indicazione geografica al Macfrut di Rimini dal 3 maggio. “Un’edizione storica – dichiara il presidente Sebastiano Fortunato – che segna il ventennale dal riconoscimento IGP per il nostro Consorzio e che abbiamo voluto celebrare con un grande stand, che ogni giorno sarà teatro della migliore tradizione enogastronomica italiana, con le ricette a base di Pachino Igp ideate dallo chef Alessandro Circiello”.

Lo stand, al Padiglione D4, si collocherà accanto al Pianeta Rosso, il nuovo format sviluppato da Macfrut e Agroter per i protagonisti della filiera del pomodoro: lo spazio del Consorzio sarà punto d’incontro per ospiti istituzionali e addetti al settore, che nei tre giorni di fiera potranno confrontarsi con le diverse realtà del comparto, per meglio comprendere le dinamiche di produzione e vendita di questo prodotto del nostro made in Italy, universalmente riconosciuto come l’oro rosso di Sicilia.

25 aprile, Salvini: La Russa? Io celebro la Liberazione. Faccio il ministro e non mi pagano per commentare

25 aprile, Salvini: La Russa? Io celebro la Liberazione. Faccio il ministro e non mi pagano per commentareMilano, 22 apr. (askanews) – Matteo Salvini si tiene alla larga dalle polemiche scoppiate intorno alle parole del presidente del Senato, Ignazio La Russa, sul 25 Aprile trincerandosi più volte in un no comment. Parlando a margine della sua visita al Salone del Mobile di Rho, il vicepremier ha detto: “Io celebrerò la liberazione del nostro Paese, starò un po’ in famiglia e lavorerò come lavorerò il primo maggio e come lavoriamo ovunque siamo perché gli italiani ci pagano per farlo”.

Incalzato sulle parole della seconda carica dello Stato, secondo cui l’antifascismo non sarebbe in Costituzione, Salvini ha replicato: “Non fatemi commentare, io sono ministro delle Infrastrutture, il mio obiettivo è sbloccare i cantieri, creare lavoro e sicurezza”. Neanche quando gli si chiede se da cittadino condivide quelle parole si lascia scappare un commento: “Faccio il ministro delle Opere pubbliche, mi occupo di futuro non di commenti, che riempiono i giornale ma non mi pagano per commentare”. Bocca cucita anche sulla agenda di La Russa nel giorno della Liberazione: “Io so quello che faccio io”.

Kiev avverte: nel Mar Nero ci sono 11 navi russe pronte a combattere

Kiev avverte: nel Mar Nero ci sono 11 navi russe pronte a combattereRoma, 22 apr. (askanews) – Il comando operativo ucraino ha riferito che 11 navi da guerra russe sono pronte al combattimento nel Mar Nero. Lo riferisce l’agenzia di stampa del comando di Kiev Ukrinform. “La situazione nell’area meridionale di responsabilità delle forze di difesa rimane difficile, ma continuiamo il nostro lavoro di combattimento”, scrive Ukrinform. “Il raggruppamento di navi nemiche nel Mar Nero – aggiunge – è composto da 11 unità, tra cui due lanciamissili sottomarini armati con otto missili Kalibr”.

Meloni: Cdm il primo maggio perché dobbiamo dare l’esempio. Salvini: aumenteremo buste paga e pensioni

Meloni: Cdm il primo maggio perché dobbiamo dare l’esempio. Salvini: aumenteremo buste paga e pensioniRoma, 22 apr. (askanews) – “Crediamo che i primi a dover dare l’esempio debbano essere quelli come noi che, in fondo, sono dei privilegiati, dunque ho deciso di tenere un Cdm in questa giornata dove tanti italiani saranno comunque sul posto di lavoro, tra le forze dell’ordine, tra chi si prende cura dei malati negli ospedali, nei trasporti, nei ristoranti, negli alberghi, nei luoghi della cultura, compresi i tecnici impegnati in Piazza San Giovanni nel Concertone del Primo Maggio. È una giornata importante che il governo dedicherà al lavoro, prendendo decisioni sul lavoro”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando della decisione di convocare un Consiglio dei ministri dedicato al lavoro per il primo maggio in un’intervista a Milano Finanza.

E il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, promette: “Il primo maggio faremo un consiglio dei ministri dove ci sarà un altro sostanzioso e sostanziale aumento delle buste paga e delle pensioni più basse”, ha detto a margine della sua visita a Rho al Salone del Mobile, dove ha parlato della riunione del Cdm annunciata ieri dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ribadendo che “il lavoro paga”.

Il New York Times rivela: la fuga di documenti top secret dal Pentagono andava avanti da oltre un anno

Il New York Times rivela: la fuga di documenti top secret dal Pentagono andava avanti da oltre un annoRoma, 22 apr. (askanews) – La falla d’intelligence che ha portato alla diffusione di documenti riservati del Pentagono per mano del giovane aviere della Guardia nazionale Jack Teixeira si è manifestata ben prima di quanto finora si credesse. Il New York Times, in base a una revisione dei post pubblicato sulla piattaforma di chat popolare tra i gamer, Discord, si è reso conto che Teixera aveva già pubblicato informazioni riservate a partire da febbraio 2022, subito dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina.

Non solo. Secondo il NYT, oltre al piccolo gruppo di 50 membri su cui sono state rinvenute in un primo momento le foto dei documenti riservati – Thug Shaker Central – ce n’è un altro con circa 600 membri col quale l’aviere 21enne avrebbe condiviso di documenti. Teixeira, come esperto IT, aveva le credenziali per accedere a documento top secret. Non è chiaro se le autorità fossero o meno consapevoli, al momento della pubblicazione dell’articolo sul NYT, dell’esistenza di questo secondo e più ampio gruppo di persone che ha avuto accesso a segreti. Il giornale ha appreso del secondo gruppo da un utente di Discord. E questo gruppo più ampio è pubblicamente visibile come canale YouTube e facilmente accessibile, secondo il NYT. Il primo “leak” sarebbe apparso sul gruppo meno di 48 ore dopo l’inizio dell’invasione russa. “Ho visto un report del Pentagono il quale dice che un terzo della forza è usata per invadere”, scrisse allora l’utente, voglioso di impressionare gli altri componenti della chat room.

Alcune delle intelligence condivise dall’aviere alludono a situazioni sul campo di battaglia. Il 27 marzo 2022 condivise informazioni del ritiro dei russi da Kiev che, a suo dire, proverrebbero da “un sito della NSA”. Sostanzialmente annunciava che “potrebbe esserci un ritiro delle truppe a ovest di Kiev” ed effettivamente due giorni dopo i russi annunciarono il ritiro dalla capitale ucraina.

Mosca ha ordinato l’arresto di un giornalista investigativo bulgaro

Mosca ha ordinato l’arresto di un giornalista investigativo bulgaroRoma, 22 apr. (askanews) – Un tribunale di Mosca ha ordinato l’arresto in contumacia del giornalista investigativo bulgaro Christo Grozev, aggiungendolo alla sua lista di “agenti stranieri”. L’ha riferito l’agenzia di stampa statale Ria Novosti. Grozev è il principale corrispondente russo per il Bellingcat. Grozev ha svolto un ruolo chiave nelle sue indagini sull’avvelenamento del politico dell’opposizione Alexei Navalny (da cui è stato tratto anche il pluri premiato documentario, anche con l’Oscar, “Navalny” di Daniel Roher, in cui il giornalista appare mentre svolge proprio il suo lavoro di indagine), e ha ampiamente raccontato l’offensiva di Mosca in Ucraina.

Grozev non è attualmente in Russia. Nel 2022 è stato inserito nella lista dei ricercati dalle autorità russe, che lo hanno accusato di aiutare l’intelligence ucraina.

Incontro a Manila tra ministri Esteri Cina-Filippine

Incontro a Manila tra ministri Esteri Cina-FilippineRoma, 22 apr. (askanews) – I ministri degli Esteri di Cina e Filippine si sono incontrati oggi in un momento di deterioramento delle relazioni bilaterali, in seguito all’allargamento dell’accordo di sicurezza tra Manila a Washington che consente agli Usa di aprire altre quattro nuove basi militari nell’arcipelago del Sudest asiatico. Lo riferisce Nikkei Asia.

Il segretario filippino per gli affari esteri Enrique Manalo ha aperto un incontro con il ministro degli Esteri cinese Qin Gang, la cui visita di tre giorni a Manila coincide con la più grande esercitazione militare filippino-statunitense di sempre. I ministri hanno parlato dell’incontro tra il presidente filippino Ferdinando Marcos Jr. e il presidente cinese Xi Jinping a Pechino a gennaio, quando i leader hanno deciso di rafforzare i legami. I diplomatici hanno anche discusso disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale e di altre questioni regionali.

“In mezzo a una situazione regionale fluida e turbolenta, una relazione Cina-Filippine sana e stabile non solo soddisfa le aspirazioni dei nostri due popoli, ma è anche in linea con le aspirazioni comuni dei paesi della regione”, ha affermato Qin. “Dobbiamo lavorare insieme – ha aggiunto – per continuare la nostra tradizione di amicizia e risolvere adeguatamente le nostre divergenze nello spirito di credibilità, consultazione e dialogo, oltre a mantenere le nostre promesse reciproche in modo da portare maggiori benefici ai nostri due Paesi”.

Manalo ha notato gli “sviluppi significativi” che mostrano “non solo la vivacità, ma anche la profondità e l’ampiezza delle nostre relazioni”, aggiungendo, “c’è, ovviamente, molto lavoro da fare”. Ha detto che gli impegni di investimento di 22,8 miliardi di dollari che Marcos si è assicurato durante la sua visita in Cina si stanno lentamente realizzando.

I due ministri hanno anche discusso di “questioni di sicurezza regionale di reciproco interesse”, ha detto il ministero degli Esteri di Manila in una dichiarazione prima dei colloqui, senza approfondire. Pechino si è opposta alla decisione di Marcos di concedere agli Stati Uniti l’accesso a quattro nuove basi, oltre ai cinque siti originari. Tre delle nuove basi si trovano nelle Filippine settentrionali vicino a Taiwan, mentre un’altra è vicina al Mar cinese meridionale. Marcos ha affermato che le basi hanno lo scopo di rafforzare la difesa del suo paese e non sono destinate ad alcuna “azione offensiva” verso paesi terzi.

Wang Wenbin, portavoce del ministero degli Esteri cinese, in seguito all’annuncio del rafforzamento dell’accordo Filippine-Usa, ha lanciato un avvertimento: “Vorremmo ricordare ancora una volta al paese interessato che assecondare forze al di fuori della regione non porterà maggiore sicurezza, ma causerà tensioni, mettendo a rischio la pace e la stabilità regionali e alla fine potrà ritorcersi contro”.

L’amministrazione Marcos ha anche accolto con favore i pattugliamenti congiunti con gli Stati Uniti nel Mar cinese meridionale, che la Cina rivendica per gran parte entrando in rotta di collisione con le Filippine, il Vietnam e altri paesi della regione.

Manalo ha detto a Qin che la disputa marittima “non dovrebbe essere la somma totale delle nostre relazioni” e “non dovrebbe impedirci di cercare modi per gestirle in modo efficace”.

Marcos – che ha dato una svolta filo-Usa dopo che il suo predecessore Rodrigo Duterte aveva dato allineato in maniera inedita Manila a Pechino – vedrà il presidente americano Joe Biden il primo maggio a Washington. Il viaggio ha lo scopo di “ribadire il rapporto speciale tra le Filippine e gli Stati uniti”, secondo l’ufficio di Marcos. Qin incontrerà Marcos oggi.