Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Terzo Mandato, Zaia: sentenza Consulta cela motivazioni politiche

Terzo Mandato, Zaia: sentenza Consulta cela motivazioni politicheRoma, 9 apr. (askanews) – “Prendiamo atto della sentenza, che approfondiremo nei prossimi giorni. Tuttavia, è evidente che dietro certe posizioni, e dietro la normativa in vigore, si celano motivazioni politiche. Appare come l’unico strumento per impedire ad alcuni candidati di ripresentarsi”. Lo dichiara il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, dopo la nota che anticipa la decisione odierna della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale la recente legge elettorale della Regione Campania.

Mattarella: impegno di Gb e Ue a tutela ordine internazionale dà fiducia

Mattarella: impegno di Gb e Ue a tutela ordine internazionale dà fiduciaRoma, 9 apr. (askanews) – “Rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell’ordine internazionale”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella al brindisi in occasione del Pranzo di Stato in onore di Re Carlo III e della Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.


Il capo dello Stato ha sottolineato “l’importanza della solidarietà tra Paesi che condividono i valori della libertà e della democrazia, il rispetto dei diritti umani e civili, i diritti dei popoli, l’aspirazione alla pace, il rifiuto della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie, il valore della cooperazione e del dialogo come strumenti principali nelle relazioni internazionali”. “La nostra azione comune di fronte alle sfide dei nostri tempi – ha proseguito Mattarella – si basa su questi valori e rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell’ordine internazionale. Di quell’ordine basato su regole che, insieme, abbiamo contribuito a fondare e dalla cui salvaguardia dipende un futuro di pace e sicurezza per l’umanità”.


“Pace e sicurezza – ha aggiunto Mattarella – sono obiettivi complessi e impegnativi e riguardano l’obiettivo di lasciare alle giovani generazioni un mondo migliore di quello odierno, combattendo la povertà, promuovendo un futuro più sostenibile, proteggendo l’ambiente e contrastando le minacce derivanti dal cambiamento climatico”.

Ducati Panigale V4 Lamborghini svelata alla Design Week

Ducati Panigale V4 Lamborghini svelata alla Design WeekMilano, 9 apr. (askanews) – Ducati e Lamborghini presentano al Teatro Alcione in occasione della Design Week “The Art of Unexpected”, terzo capitolo della collaborazione fra i due brand della Motor Valley, simbolo del Made in Italy. Protagonista la Ducati Panigale V4 Lamborghini in serie limitata di 630 esemplari ispirata a una Revuelto one off (già venduta) con livrea sviluppata dal Centro Stile e dalla divisione Ad Personam della casa del Toro. La livrea così come gli interni della Lamborghini sono replicabili dal centro stile Ad Personam. Le precedenti collaborazioni hanno interessato la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini ispirata a una livrea della Huracan Sto e la Ducati Diavel 1260 Lamborghini alla Sian.


Sia la Lamborghini Revuelto che la Ducati si distinguono per design e perfomance. La Lamborghini Revuelto 12 cilindri ibrida plug in sviluppa 1.015 CV con il miglior rapporto peso potenza della Casa pari a 1,75 kg/CV per uno 0-100 in 2,5 secondi e 350 km/h di velocità massima. La Ducati Panigale V4 Lamborghini invece monta la settima generazione del motore Desmo 16 stradale potenziato di 2 CV per complessivi 218,5 CV con un peso ridotto a 185 kg (-2 kg), grazie anche allo scarico dedicato Akrapovic in titanio. Numeri che fanno della Panigale V4 Lamborghini la Ducati più leggera e potente di sempre. La livrea sviluppata dal Centro Stile Ducati insieme a quello Lamborghini è caratterizzata dai temi esagonali e a Y tipici della casa del Toro evidenziati dalla tonalità verde Scandal. A 63 clienti Lamborghini sarà offerta l’edizione Speciali Clienti che permetterà di avere la propria Ducati nella stessa colorazione della vettura. “Con questa partnership, Ducati è riuscita a interpretare e tradurre magistralmente lo spirito sportivo estremo e l’esclusività della Revuelto, inserendo dettagli ed elementi identificativi del nostro Dna stilistico sulla moto, creando un oggetto unico che unisce prestazioni, emozione e carattere in puro stile Lamborghini”, ha detto il presidente e Ceo di Lamborghini Stephan Winkelmann.


“Con la Panigale V4 Lamborghini, la partnership tra due icone della Motor Valley italiana si arricchisce di un nuovo capitolo, che conferma e rafforza i valori a cui ci ispiriamo: eccellenza italiana, sportività e prestazioni, con un design sempre distintivo”, ha dichiarato Claudio Domenicali, Ad di Ducati.

Padel, Fip Silver di Roma: Pappacena-Sussarello star tra le donne

Padel, Fip Silver di Roma: Pappacena-Sussarello star tra le donneRoma, 9 apr. (askanews) – Il main draw del Fip Silver Mediolanum Padel Cup si apre domani, giovedì, al Villa Pamphili Padel Club di Roma, dove 32 coppie nel tabellone maschile e 19 nel femminile andranno a caccia del titolo in uno dei tornei di spicco del Cupra Fip Tour, il circuito professionistico della Fip (International Padel Federation). Un day 1 illuminato subito dalle gemme scintillanti del torneo maschile, Javier Garcia, numero 33 del ranking mondiale FIP, e Javier Barahona, numero 28, le teste di serie numero 1.


Ad accendere il torneo (ingresso libero per il pubblico) sarà però la sfida in chiave azzurra che vedrà da una parte Riccardo Sinicropi e Alessandro Tinti e dall’altra – sottolinea una nota – Simone Iacovino e Lorenzo Di Giovanni. Un incrocio che richiama grandi sfide e tante vittorie: il romano Tinti, che ha fatto la storia del padel della Capitale (campione italiano nel 2019, argento agli Europei Padel 2021 a Marbella, quinto ai Mondiali dello stesso anno in Qatar) contro un altro romano, Simone Iacovino, campione italiano assoluto nel 2024. Di Giovanni, compagno di Iacovino, arriva dall’argento agli Europei di Cagliari del 2024 e il quarto posto ai Mondiali di Doha dello scorso novembre, Di fronte, oltre a Tinti, un altro punto di riferimento degli Azzurri, Riccardo Sinicropi, anche lui vicecampione di Europa e protagonista a Doha. Alla carica azzurra parteciperà anche Simone Cremona – pure lui argento europeo e quarto ai mondiali – in coppia con lo spagnolo Jaume Romera. Da seguire poi le grandi speranze della NextGen: nel day 1 ci sarà spazio per Matteo Platania e Matteo Sargolini, 35 anni in due, entrambi già con una solida esperienza nella Nazionale juniores, dai Mondiali 2023 agli Europei 2024. Nel tabellone femminile largo alle “Wonder Women” della nazionale, la romana Chiara Pappacena e la comasca Giulia Sussarello, al comando delle giocatrici italiane pronte a vivere un weekend da protagoniste, con un’altra nazionale azzurra – Martina Parmigiani – con Giulia Dal Pozzo, numero 3 del tabellone. Pappacena, Sussarello e Parmigiani sono vicecampionesse europee in carica, con l’argento conquistato a Cagliari e il bronzo in Qatar nei Mondiali dello scorso novembre. Pappacena, romana doc, è anche chiamata a difendere il titolo conquistato proprio la scorsa edizione nella tappa di Roma della Mediolanum Padel Cup, allora conquistato con l’altra romana Giorgia Marchetti.

Def, Giorgetti: se azzecco previsioni 2025 sono un mago

Def, Giorgetti: se azzecco previsioni 2025 sono un magoRoma, 9 apr. (askanews) – La situazione geopolitica “rende molto complicate e difficili e persino aletorie le previsioni non solo di lungo termine ma anche quelle a breve” quindi “mi chiedete previsioni a più lungo termine? In questa situazione se azzecco il pil del 2025 sono già un mago”. Lo ha detto il Miniustro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, nella conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei Ministri.


Fare previsioni in questa fase, ha ribadito “è molto, molto difficile e lasciano il tempo che trovano, con rispetto per gli economisti”. Intanto nel documento, elaborato nel solo quadro tendenziale a legislazione vigente, il prodotto interno lordo è previsto in crescita dello 0,6% nel 2025 “di fatto dimezzato rispetto alle precedenti stime”, mentre nel 2026 e 2027 la crescita sarà dello 0,8%.


Nonostante questo tengono i saldi di finanza pubblica. Il deficit è confermato al 3,3% del pil nell’anno in corso, al 2,8% nel 2027 e al 2,6% nel 2027, livelli già previsti nel Piano Strutturale di Bilancio dell’autunno scorso. Il rapporto debito/pil nel 2025 è previsto al 136,6%, un livello inferiore rispetto al 136,9% del PSB. Nel 2026 dovrebbe attestarsi al 137,6% (contro il 137,8% della precedente stima) e nel 2027 a 137,4% (invece del 137,5).

Dazi, Giorgetti, apprezzo decisione Trump su pausa

Dazi, Giorgetti, apprezzo decisione Trump su pausaRoma, 9 apr. (askanews) – “Prendo atto e apprezzo la decisione di Donald Trump” di una pausa di 90 giorni per i dazi. “Ha capito l’obiettivo, vedremo”. Lo ha detto il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, nella conferenza stampa dopo l’approvazione del nuovo def.


Sull’impatto in termini macroeconomici dei dazi “avremmo potuto scrivere qualsiasi numero. Stiamo cercando di capoire gli impastti diretti e indiretti. Ma bisogna ragionare a mente fredda. Servono interventi chirurgici per essere efficaci”. Dopo la decisione di Donald Trump, giunta mentre la conferenza stampa era in corso, Giorgetti ha detto che “il pil potrebbe essere rivisto al rialzo, ma non sappiamo”.

Dazi, allarme Wto: spaccare economia globale in 2 taglia Pil del 7%

Dazi, allarme Wto: spaccare economia globale in 2 taglia Pil del 7%Roma, 9 apr. (askanews) – “Spaccare l’economia globale in due blocchi potrebbe portare sul lungo termine a una perdita a una riduzione in termini reali del Pil globale di circa il 7%”. È la previsione dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto), secondo quanto dichiarato con un comunicato dalla direttrice generale, Ngozi Okonjo-Iweala.


“Ci appelliamo a tutti i membri del Wto per intervenire su questa sfida tramite cooperazione e dialogo. E’ cruciale per la comunità globale lavorare assieme – aggiunge – per preservare l’apertura del sistema commerciale internazionali”. (fonte immagine: WTO).

Lollobrigida: tolleranza zero per abuso valore produzioni italiane

Lollobrigida: tolleranza zero per abuso valore produzioni italianeRoma, 9 apr. (askanews) – “Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite contro l’Italian Sounding e le frodi nel settore agroalimentare. Trasparenza nella concorrenza e nelle regole. Vita più semplice e meno burocrazia”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, presentando al termine del Consiglio dei ministri, il disegno legge a difesa dei prodotti alimentari italiani, approvato in serata dal Cdm.


Il provvedimento mira a contrastare le frodi nel settore agroalimentare e tutelare la sicurezza dei cittadini che acquistano e consumano ed è composto da 18 articoli: introduce nuove sanzioni sia penali che amministrative per chi viola le normative in ambito alimentare, mettendo in atto misure dirette per proteggere il Made in Italy e garantire la qualità dei prodotti. Tra le novità più significative, il DDL introduce il reato di “Frode alimentare”, ampliando il novero delle condotte ingannevoli punibili, comprendendo tutti i soggetti coinvolti nella filiera alimentare. Verranno sanzionate quelle azioni che determinano un pregiudizio per il consumatore in termini di provenienza, qualità o quantità dei prodotti alimentari.


Inoltre, viene introdotto un reato specifico, quello di “Commercio di alimenti con segni mendaci”, per contrastare le pratiche ingannevoli relative all’etichettatura e alle indicazioni sui prodotti. Come anche verrà introdotto il reato di “agropirateria”, che colpisce chi, con più operazioni e con modalità organizzate e continuative, commette frodi ai danni degli acquirenti di prodotti alimentari. Un altro aspetto fondamentale riguarda la protezione Ig e delel Dop. Il DDL prevede misure più severe per la tutela e la protezione delle Dop e Igp, con sanzioni specifiche contro la contraffazione e l’uso improprio dei marchi. In particolare, sono introdotte nuove disposizioni per garantire che i prodotti con DOP e IGP siano effettivamente realizzati in conformità alle normative nazionali ed europee.

Ponte Stretto, Salvini: opera significa 120mila posti di lavoro

Ponte Stretto, Salvini: opera significa 120mila posti di lavoroRoma, 9 apr. (askanews) – “Il ponte sullo Stretto è opera prioritaria per tutto il paese e si avvicina, a poche settimane, l’apertura dei cantieri. Significa 120.000 posti di lavoro diretti e indiretti creati in tutta Italia; significa meno inquinamento, con 200.000 tonnellate di CO2 non emesse nell’aria; significa risparmiare un’ora e mezza in macchina e due ore in treno. E significa dare lavoro a tantissime imprese su tutto il territorio nazionale”. Così il vice premier e ministro di Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, con un video messaggio dopo la decisione del Cdm, che ha approvato l’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico (Iropi) relativi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. (fonte immagine: MIT).

Smart #5 Brabus in anteprima mondiale alla Design Week

Smart #5 Brabus in anteprima mondiale alla Design WeekMilano, 9 apr. (askanews) – Smart, brand di Mercedes e della cinese Geely, svela in anteprima mondiale alla Design Week la nuova smart #5 Brabus, modello di punta della propria gamma full electric. La smart #5 Brabus è un suv di 4,7 metri che combina la versatilità tipica di smart con l’estetica e le prestazioni firmate Brabus.


Con una potenza massima fino a 475 kW (646 CV), trazione integrale intelligente e Launch Mode, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,8 secondi. Il sistema a 800 volt consente la ricarica rapida in DC fino a 400 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in appena 18 minuti e offrendo un’autonomia fino a 540 km Wltp. Gli interni offrono un mix di eleganza e sportività con sedili in microfibra con inserti Dinamica e funzioni di ventilazione e riscaldamento anteriori e sedili posteriori riscaldati. Spiccano il volante in Alcantara con logo Brabus retroilluminato, il tetto panoramico Halo e il cielo in microfibra, pedali sportivi e sistema di illuminazione Ambient Light+ con 256 tonalità personalizzabili.  Tra le dotazioni tecnologiche, spicca l’infotainment con due schermi Oled da 13 pollici, per conducente e passeggero, il sistema audio Sennheiser Signature Sound con 20 speaker ad alte prestazioni, speaker centrale motorizzato e una potenza massima di 1.190 Watt, per un ascolto immersivo anche in formato Dolby Atmos 7.1.4. 


In Italia, la smart #5 Brabus sarà ordinabile dal 17 giugno al prezzo di 63,294,45 euro.