Vinitaly 2025, i Vignaioli di Riparbella uniti per il territorio
Vinitaly 2025, i Vignaioli di Riparbella uniti per il territorioMilano, 3 apr. (askanews) – Proseguono le attività di promozione dell’Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella, il gruppo di aziende che punta a valorizzare il territorio vitivinicolo dell’Alta Maremma. In occasione della 57esima edizione di Vinitaly, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, tutte le otto aziende espositrici appartenenti al gruppo esibiranno in fiera una targa identificativa comune.
“Anche se non fisicamente sotto lo stesso tetto, in un contesto così importante come Vinitaly gli operatori potranno conoscerci grazie a una targa che ognuno di noi presenti esibirà in fiera” ha spiegato Flavio Nuti, presidente dell’Associazione e amministratore del Podere La Regola. Alcune delle aziende saranno presenti in fiera nei seguenti spazi: Podere La Regola (Pad. 9, Stand B2), Duemani (Pad. 4, Stand C04), Caiarossa (Pad. 9, Stand D16), Colline Albelle (Pad. 9, Stand B13-B10), Tenuta Pakravan-Papi (Pad. 9, Stand D14).
L’Associazione, nata a febbraio 2024, aveva debuttato al “Merano Wine Festival”, ricevendo il riconoscimento per il territorio vitivinicolo emergente. Ne fanno parte otto Cantine per un totale di oltre 150 ettari vitati e una produzione complessiva vicina alle 500mila bottiglie annue. Tra gli obiettivi principali dell’Associazione vi è quello di valorizzare l’identità del “terroir riparbellino”, attraverso una strategia condivisa di comunicazione e promozione collettiva.