Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Milano, Lega-Fdi-Fi: oltraggioso che Comune limiti cerimonia foibe

Milano, Lega-Fdi-Fi: oltraggioso che Comune limiti cerimonia foibeMilano, 9 feb. (askanews) – “Troviamo oltraggioso che il Comune di Milano limiti le associazioni degli esuli nello svolgimento della cerimonia del Giorno del Ricordo di domani mattina, sabato 10 febbraio”. Lo hanno scritto in una nota il segretario provinciale della Lega a Milano e consigliere comunale Samuele Piscina, il capogruppo di Fdi a Palazzo Marino Riccardo Truppo e il vicecoordinatore cittadino di Forza Italia Giuseppe Lardieri.


“Si tratta evidentemente dell’ennesima offesa nei confronti di chi è stato barbaramente trucidato nelle foibe e di tutti gli esuli che hanno dovuto abbandonare la loro casa, la loro terra, i loro beni e i loro affetti per non essere massacrati dai partigiani comunisti titini. Il sindaco Sala e la maggioranza di sinistra devono spiegarci per quale motivo venga negato alle associazioni di far benedire il monumento a un sacerdote, di leggere la toccante Preghiera dell’infoibato scritta da Mons. Santin di Trieste, di fare un breve intervento e di posare una corona di alloro al fianco di quella del Comune” hanno aggiunto. “In tutta Italia si concede ai diretti interessati, coloro che hanno vissuto direttamente quella tragedia o i loro parenti, di poter essere attivi nella pianificazione e durante lo svolgimento delle cerimonie di commemorazione. È una vergogna inaudita che solo a Milano si limiti la cerimonia, probabilmente nel tentativo che non faccia troppo rumore e che quindi la storia venga dimenticata” hanno continuato gli esponenti del centrodestra.


“Il negazionismo serpeggia costantemente tra le file della sinistra. Il Comune tenta sempre di vanificare il grande lavoro che svolgono associazioni e comitati degli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati, a volte censurando la parola ‘comunisti’, questa volta facendo passare in sordina la commemorazione ed escludendo dalla stessa gli esuli. È un atteggiamento vile e contrario ai principi della Legge 30 marzo 2004, n. 92”, hanno concluso gli esponenti di centrodestra.

Sanremo, la serata dei duetti: apre Sangiovanni chiudono Renga Nek

Sanremo, la serata dei duetti: apre Sangiovanni chiudono Renga NekMilano, 9 feb. (askanews) – Amadeus ha letto in conferenza stampa l’ordine di uscita e i duetti della quarta serata del Festival di Sanremo. 1 – Sangiovanni – “Farfalle” – “Mariposas” con Aitana 2 – Annalisa – “Sweet Dreams (Are made of this)” con La Rappresentante di lista e il coro Artemia 3 – Rose Villain – Medley Gianna Nannini con Gianna Nannini 4 – Gazzelle – “Notte prima degli esami” con Fulminacci 5 – The Kolors – Medley Umberto Tozzi con Umberto Tozzi 6 – Alfa – “Sogna, ragazzo, sogna” con Roberto Vecchioni 7 – Bnkr44 – “Ma quale idea” con Pino D’Angiò 8 – Irama – “Quando finisce un amore” con Riccardo Cocciante 9 – Fiorella Mannoia – “Che sia benedetta” e “Occidentali’s Karma” con Francesco Gabbani 10 – Santi Francesi – “Hallelujah” con Skin 11 – Ricchi e Poveri – “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria” con Paola & Chiara 12 – Ghali – Medley “Italiano vero” con Ratchopper 13 – Clara – “Il cerchio della vita” con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino 14 – Loredana Bertè – “Ragazzo mio” con Venerus 15 – Geolier – Medley “Strade” con Guè, Luche’ e Gigi D’Alessio 16 – Angelina Mango – “La rondine” con Il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma 17 – Alessandra Amoroso – Medley con Boomdabash 18 – Dargen D’Amico – Omaggio a Ennio Morricone con BabelNova Orchestra 19 – Mahmood – “Come è profondo il mare” con Tenores di Bitti 20 – Mr.Rain – “Mary” con Gemelli Diversi 21 – Negramaro – “La canzone del sole” con Malika Ayane 22 – Emma – Medley Tiziano Ferro con Bresh 23 – Il volo – “Who wants to live forever” con Stef Burns 24 – Diodato – “Amore che vieni, amore che vai” con Jack Savoretti 25 – La Sad – “Lamette” con Donatella Rettore 26 – Il Tre – Medley Fabrizio Moro con Fabrizio Moro 27 – BigMama – “Lady Marmalade” con Gaia, La Niña e Sissi 28 – Maninni – “Non mi avete fatto niente” con Ermal Meta 29 – Fred De Palma – Medley Eiffel 65 con Eiffel 65 30 – Renga Nek – Medley Renga Nek


 

Statale Milano, bando per ricercatrici al rientro dalla maternità

Statale Milano, bando per ricercatrici al rientro dalla maternitàRoma, 9 feb. (askanews) – Per favorire il rientro dalla maternità delle giovani ricercatrici non assunte a tempo indeterminato, l’Università Statale di Milano ha lanciato un’azione pilota con il “Bando Straordinario per progetti di ricerca coordinati da giovani ricercatrici al rientro dalla maternità (Re-Starting Grant 2023)”.


Il bando – spiega l’ateneo – intende essere uno strumento per incoraggiare giovani ricercatrici, non ancora arruolate a tempo indeterminato, motivate a continuare la ricerca in accademia, rimuovendo i possibili ostacoli legati alla maternità che potrebbero impedire la prosecuzione della loro carriera scientifica. “Nessuno ormai mette più in dubbio che le ragazze abbiano le stesse capacità intellettuali e motivazionali per diventare ottime ricercatrici anche nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Promuovere l’accesso dei giovani talenti femminili alle carriere scientifiche e rimuovere gli ostacoli che possono trovare sul loro percorso è quindi un dovere civile e morale”, spiega Maria Pia Abbracchio, prorettrice vicaria con delega alla ricerca e all’innovazione della Statale di Milano.


“Studi del nostro ateneo e anche di altre comunità accademiche dimostrano che il rientro dalla maternità è un momento particolarmente critico nella carriera delle giovani scienziate e che lo scarso sostegno in questa fase così delicata può portare ad abbandoni e a perdita di talenti femminili. Proprio per questo, l’Università degli Studi di Milano ha emesso un bando esclusivamente diretto alle giovani mamme scienziate (assegniste o ricercatrici meritevoli non ancora strutturate), affinché, a fronte della presentazione di un progetto di ricerca, possano rientrare dalla maternità e accedere ad uno stipendio di 2 anni e un finanziamento per le loro ricerche, consolidando le loro idee progettuali e preparandosi meglio alla carriera futura”, conclude Abbracchio. Il bando è la prima iniziativa pilota della Policy di ateneo sul diritto alla genitorialità delle giovani scienziate approvata di recente dagli organi di governo dell’ateneo. Le proposte progettuali, della durata di 24 mesi, dovranno essere presentate entro il 27 marzo 2024 e avere come Principal Investigator (PI) una ricercatrice donna (assegnista o RTDA dell’Università Statale di Milano) madre da non più di 12 mesi dalla pubblicazione del Bando (22 dicembre 2023).

Sanità, Enoc (Ospedale Valduce): non dimenticare la solidarietà

Sanità, Enoc (Ospedale Valduce): non dimenticare la solidarietàCernobbio, 9 feb. (askanews) – In sanità c’è bisogno di innovazione intelligente e di maggiore solidarietà verso chi ha più bisogno. Questo è il messaggio di Mariella Enoc, procuratrice speciale dell’Ospedale Valduce, messaggio che ha portato alla folta platea della Winter School 2024 di Motore Sanità, in programma oggi, ultima giornata di lavori, a Cernobbio, a Villa Erba.


“Dobbiamo innovare con intelligenza: non innoviamo solo perché dobbiamo innovare, perché le risorse che noi mettiamo devono essere risorse al servizio delle persone, non solo al servizio di un nostro modo di interpretare la sanità – spiega Mariella Enoc -. Le risorse, infatti, devono avere un’efficacia, devono risultare utili, come la ricerca translazionale che parte dalla persona malata, va in laboratorio e ritorna alla persona malata; questa è la ricerca su cui si investono le risorse”. La solidarietà quando si parla di salute è una parola che non bisogna dimenticare, secondo la Procuratrice speciale dell’Ospedale Valduce: “Il nostro sistema sanitario nazionale è basato sulla solidarietà ma è una parola che abbiamo assolutamente dimenticato, siamo i cittadini del diritto senza mettere in comune quello che in realtà noi possiamo avere. Chi ha di più può anche dare qualcosa a chi ha di meno e questo non è un tema di buonismo ma si tratta di rifare vivere la capacità delle comunità di essere i centri di aggregazione e di innovazione del motore Paese. La solidarietà è uno di quei temi sui cui è impossibile non lavorare insieme. Sono gratissima a Motore Sanità che fino ad oggi ha portato avanti il tema della solidarietà, non con il vecchio stile delle lamentele ma con il nuovo stile propositivo”.

Sanremo, Cuccarini: ultima volta fu 1993, ora ho più esperienza

Sanremo, Cuccarini: ultima volta fu 1993, ora ho più esperienzaSanremo, 9 feb. (askanews) – “E’ un’emozione sempre fortissima. Credo che rispetto all’ultima volta che sono venuta qui, era il 1993 a fianco di Pippo, oggi con i miei 58 anni spero di avere un po’ di esperienza in più. Ma inutile dirlo che Sanremo è Sanremo, anche per me. Ho la fortuna di rompere il ghiaccio con un momento di spettacolo e questo è importante”. Lo ha detto Lorella Cuccarini, che questa sera accompagnerà Amadeus sul palco dell’Ariston come co-conduttrice.


Foto di Brigitte Grassotti

Mattarella: la Ue antidodo alla barbarie dei totalitarismi del ‘900

Mattarella: la Ue antidodo alla barbarie dei totalitarismi del ‘900Roma, 9 feb. (askanews) – “Disponiamo di un forte antidoto e dobbiamo consolidarlo e svilupparlo sempre di più. La costruzione dell’Unione Europea, pur con i suoi ritardi e le sue carenze, ha rappresentato il ripudio della barbarie provocata da tutti i totalitarismi del Novecento e la concreta e valida direzione di marcia per guardare al futuro con fiducia e speranza”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia al Quirinale per il Giorno del ricordo.

Autonomia,Fdi: Anci smentisca manifestazione, non è depandaìnce Pd

Autonomia,Fdi: Anci smentisca manifestazione, non è depandaìnce PdRoma, 9 feb. (askanews) – “Pur essendo abbastanza abituati alle stravaganze verbali del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riteniamo inconcepibile che la presidenza regionale dell’Associazione nazionale dei comuni, che dovrebbe rappresentare tutti i sindaci, si accodi supinamente a un guitto che definisce ‘malati di mente’ esponenti di governo tra cui lo stesso presidente del Consiglio”. Lo denunciano il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, responsabile del Dipartimento Autonomie locali di Fratelli d’Italia, e e il sindaco di Striano, Antonio Del Giudice, vicario di Anci Campania e vicepresidente Fdi nella stessa Regione.


“Nel corso della recente assemblea di Anci Campania – sottolineano i due leader degli amministratori Fdi- in alcun modo si è discusso di autonomia differenziata come invece vuol far credere la ‘propaganda deluchiana’. Pertanto chiederemo formalmente al presidente Carlo Marino se per conto dell’Anci ha concesso il suo patrocinio e se ha autorizzato che il suo logo sia inserito nella locandina che annuncia una manifestazione a Roma per il prossimo 16 febbraio. Se così non fosse, Anci Campania deve chiederne immediatamente il ritiro e smentire la sua adesione. Sarebbe grave, al contrario, se Marino avesse avallato perdendo di vista il ruolo dell’Associazione, che non è una dependance del Partito Democratico”

Mattarella: costruzione Ue è antidodo a barbarie totalitarismi ‘900

Mattarella: costruzione Ue è antidodo a barbarie totalitarismi ‘900Roma, 9 feb. (askanews) – “Disponiamo di un forte antidoto e dobbiamo consolidarlo e svilupparlo sempre di più. La costruzione dell’Unione Europea, pur con i suoi ritardi e le sue carenze, ha rappresentato il ripudio della barbarie provocata da tutti i totalitarismi del Novecento e la concreta e valida direzione di marcia per guardare al futuro con fiducia e speranza”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia al Quirinale per il Giorno del ricordo.

Ricerca, i batteri umani potrebbero sopravvivere su Marte

Ricerca, i batteri umani potrebbero sopravvivere su MarteRoma, 9 feb. (askanews) – Non solo tecnologia, cibo e rifiuti prodotti nei lunghi viaggi spaziali; gli astronauti del futuro potrebbero portare sul Pianeta Rosso anche batteri infettivi in grado di sopravvivere alle condizioni marziane.


Lo suggerisce un nuovo studio pubblicato su “Astrobiology” che ha visto un team di internazionale di biologi ed esperti di malattie infettive esporre, in laboratori terrestri, quattro batteri umani a condizioni simili a quelle marziane. I test – informa Global Science, il quotidiano online dell’Agenzia spaziale italiana – hanno dimostrano che tutti questi batteri sono in grado di resistere all’ambiente estremo di Marte e in un caso su quattro persino di mutare per sopravvivere meglio alle sue dure condizioni. La ricerca sottolinea che, nel caso in cui questi batteri infettivi venissero portati inavvertitamente su Marte da future missioni con equipaggio, la loro capacità di sopravvivere, aumentare numericamente e adattarsi all’ambiente marziano potrebbe rappresentare un serio rischio per la salute degli astronauti.


Serratia marcescens, Pseudomonas aeruginosa, Klebsiella pneumoniae e Burkholderia cepacia: sono questi i nomi dei quattro microrganismi noti per la loro capacità di infettare gli esseri umani che sono stati esposti con successo a condizioni marziane simulate. Il piccolo mondo marziano riprodotto in laboratorio è consistito in una scatola caratterizzata da temperature fredde, un’atmosfera priva di ossigeno e la presenza di radiazioni. In questo ambiente sono stati collocati, uno alla volta, i quattro microrganismi, studiando così la risposta di ciascuno di essi alle singole condizioni simulate.


Ciò che i ricercatori hanno riscontrato è che tutti e quattro i batteri sono sopravvissuti: tre di loro per 21 giorni, mentre uno, P. aeruginosa, è sembrato in grado di moltiplicarsi e prosperare. Una crescita che si è manifestata potenziata nel momento in cui nella scatola è stata aggiunta una base sabbiosa simile alla regolite marziana. I risultati della ricerca – conclude Global Science – pongono così l’attenzione sulla salute umana con due chiavi di lettura complementari: da una parte sottolinea il rischio per la salute degli astronauti impegnati in lunghi viaggi spaziali e in future esplorazioni su Marte; dall’altra, lancia la preoccupazione che questi microrganismi possano evolversi e adattarsi all’ambiente marziano e riuscire poi a tornare sulla Terra attraverso le missioni di ritorno, rappresentando così un nuovo potenziale rischio per la sicurezza umana e planetaria.

Giorno ricordo, Mattarella: pagine buie storia tornano in Ucraina e M.O.

Giorno ricordo, Mattarella: pagine buie storia tornano in Ucraina e M.O.Roma, 9 feb. (askanews) – “Pagine buie della storia, anche d’Europa, sembrano volersi riproporre”. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel corso della cerimonia per il Giorno del ricordo ha ammonito che “malgrado queste tragiche esperienze del passato, assistiamo con angoscia anche oggi, non lontano da noi, al risorgere di conflitti sanguinosi, in nome dell’odio, del nazionalismo esasperato, del razzismo. Dall’Ucraina al Medio Oriente ad altre zone del mondo, la convivenza, la tolleranza, la pace, il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale sono messi a dura prova – ha detto il capo dello Stato -. I soprusi e le violazioni si moltiplicano e chiamano quanti condividono i valori di libertà e di convivenza a una azione di contrasto, morale e politica, contro chi minaccia la libertà, l’ordine internazionale e le conquiste democratiche e sociali”.