Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Mafia, colpo al clan dei Nebrodi: 37 arresti a Messina

Mafia, colpo al clan dei Nebrodi: 37 arresti a MessinaMessina, 6 feb. (askanews) – I carabinieri del ROS e del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, i finanzieri del Comando Provinciale e il personale della Squadra Mobile della Questura di Messina, nell’ambito di una vasta operazione contro l’associazione mafiosa di Tortorici (Messina), operativa nell’area dei Nebrodi, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Messina, su richiesta dalla locale Procura a carico di 37 persone.


Sono ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione dedita alla coltivazione, acquisto, detenzione, cessione e al commercio al minuto di sostanza stupefacente di vario tipo; estorsione; trasferimento fraudolento di valori; truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in concorso; riciclaggio e autoriciclaggio; impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita; malversazioni di erogazioni pubbliche; falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale e tentata violenza privata. In particolare dalle indagini è emersa ancora una volta l’operatività della famiglia mafiosa tortoriciana nelle sue articolazioni dei Bontempo Scavo e dei Batanesi e il forte interesse dell’organizzazione al percepimento fraudolento di ingenti contributi erogati dalla Comunità Europea attraverso la commissione di un elevatissimo numero di truffe.

Bit 2024, Sarnataro (Neos): puntiamo su New York anche da Palermo

Bit 2024, Sarnataro (Neos): puntiamo su New York anche da PalermoMilano, 6 feb. (askanews) – “New York per Neos la sfida più importante. Sempre più volte abbiamo detto che New York nasce perché Milano-New York è la rotta per chi è basato a Milano. Quest’estate noi incrementiamo le frequenze su New York per consolidare quello slot premium che abbiamo preso in pandemia aggiungendo un’operazione estiva, su cui vorrei lavorare per cercare di allungare la stagione, che è il New York-Palermo. Quindi offrire a quel segmento di cittadini italiani che vivono a New York e c’è tantissima comunità siciliana per provare a penetrare un po’ di più su quello che è quel segmento sul mercato statunitense, anche perché i numeri del 2023 ci dicono che il nostro New York è 65% mercato Stati Uniti, 35% mercato Italia. Quindi continuiamo a lavorare sul mercato Italia, ma proviamo a consolidare quel lavoro commerciale che stiamo facendo a New York”. Lo ha detto ad askanews Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Nets, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour, presente alla Bit in Fiera Milano.

Presentato in Bit il Taobuk festival Taormina: Nobel e identità

Presentato in Bit il Taobuk festival Taormina: Nobel e identitàMilano, 6 feb. (askanews) – Il Festival Internazionale del Libro Taobuk di Taormina ha presentato alla Bit in Fiera Milano la propria 14esima edizione, in programma dal 20 al 24 giugno. Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico lo ha raccontato anche ad askanews. “Sarà un festival itinerante – ci ha detto – come la tradizione della città che lo accoglie quindi dal teatro antico e palazzi storici. Abbiamo parlato del tema, tratteremo il tema di identità plurale e naturalmente lo affronteremo insieme a circa 200 ospiti che nelle 5 giornali del festival animeranno il programma. Si tratterà di incontri che avranno al centro la letteratura, ma anche l’altra, la scienza, la medicina e la geopolitica e proprio guardando alla dimensione geopolitica mondiale che abbiamo scelto di trattare un tema che porti di nuovo l’attenzione al Mediterraneo, alla centralità del Mediterraneo negli equilibri mondiali e al centro del centro la Sicilia che naturalmente è terra di accoglienza, perché questo tema, come disse Marc Augé, non c’è identità senza alterità, vogliamo rimettere al centro del nostro racconto il racconto con l’altro”.


“Parleremo naturalmente dei nostri premiati – ha aggiunto Antonella Ferrara – i nostri premiati sono delle star quest’anno, davvero in tutti i campi avremo il Premio Nobel per la Letteratura Jon Fosse che appunto ha vinto il Premio Nobel quest’anno e avremo lo scrittore Jonathan Safran Foer e avremo anche la scrittrice Yasmina Reza e inoltre ospiteremo quella che è una star dell’arte contemporanea, Marina Abramovic. Ma naturalmente ci sarà spazio anche per gli ospiti italiani, presenteremo lo spettacolo di Baricco, entrato da un testo di Tucidide di straordinaria attualità. Rimetteremo al centro dell’indagine anche la guerra. L’Europa e il Medio Oriente sono attraversati da due guerre che sono mosse il nome dell’identità, l’inizio di storte, quindi cercheremo di riportare il focus sul pluralismo”.

Russia-Usa, scoppia caso presunta intervista di Carlson a Putin

Russia-Usa, scoppia caso presunta intervista di Carlson a PutinMilano, 6 feb. (askanews) – “Uno dei leader dei repubblicani MAGA” è a Mosca annuncia la Cnn, ma il Cremlino per due giorni di fila non commenta le voci su una possibile intervista del presidente russo Vladimir Putin con Tucker Carlson, ex anchorman licenziato da Fox News che ha lanciato il suo servizio on demand in streaming e che sostiene Donald Trump. Tuttavia è evidente che la questione sta lievitando e si staglia proprio sullo sfondo di due campagne presidenziali, in Russia e soprattutto negli Usa. “Al momento non abbiamo nulla da segnalare. Se tali piani verranno attuati vi informeremo”, ha detto brevemente il portavoce di Putin Dmitri Peskov ieri. Oggi interrogato sull’auto di Carlson avvistata in uscita dall’amministrazione presidenziale, ha ripetuto: “non commento i movimenti del giornalista americano”.


Intanto Jen Psaki, ex portavoce della Casa bianca e presentatrice della Msnbc (la stessa dove ha lavorato Carlson prima di Fox) nel programma “Inside with Jen Psaki” ha esposto come il Partito Repubblicano sia passato dal definire Putin e il suo regime un “nemico geopolitico” all’ostruzionismo nei confronti dei nuovi aiuti necessari per contrastare l’invasione dell’Ucraina. Psaki ha anche mostrato diversi passaggi proprio relativi a Carlson, dove il giornalista su Fox News definisce “una disputa di confine con una nazione chiamata Ucraina” la guerra sul continente europeo attualmente in corso. In altri passaggi mandati in onda dalla Msnbc e ancora risalenti a Fox News, Carlson si chiede perché dovrebbe considerare Putin un nemico. Cnn a sua volta ha sottolineato che “probabilmente” è a Mosca per “intervistare Putin”, “sicuramente per aumentare la celebrità” del leader russo. Il tutto mentre i media russi si consumano in speculazioni e seguono il reporter politico ovunque, mostrandolo al Bolshoi e al ristorante. Persino mentre utilizza il wifi “gratuito” di Mosca, quasi fosse un testimonial dei servizi offerti dalla città.


Da che parte stia Carlson è chiaro. Donald Trump si è assicurato il suo appoggio di figura mediatica conservatrice che una volta disse, in un messaggio, di odiare l’ex presidente Usa. “Sono diventato un attivo sostenitore di Trump quando hanno fatto irruzione a Mar-a-Lago la scorsa estate. Questo proprio non lo sopporto”, ha detto Carlson in un’intervista a fine novembre e a meno di un anno dalle presidenziali Usa. Alcuni media russi hanno scritto che l’intervista di Putin con Carlson ci sarà e avrà due format. Intervista personale con ‘l’eroe del giorno’ e alcuni brevi video della serie “conversazioni in piedi”. E potrebbe uscire in una data simbolica: il giorno dell’inizio della guerra in Ucraina, ovvero il 24 febbraio. Il resto dei video “stuzzicherà l’appetito” per 10-12 giorni mentre sia la Russia che gli Usa sono entrate nell’anno delle elezioni presidenziali (a marzo per Mosca e a novembre per gli Stati Uniti).


L’atteggiamento appassionato del pubblico russo nei confronti dell’arrivo di Tucker Carlson a Mosca è comprensibile e si spiega con il desiderio di essere parte o vicini all’Occidente, trama eterna della storia e della cultura russa, che al momento va a infrangersi pesantemente contro rapporti sempre più tesi con l’Occidente stesso, dovuti principalmente alla brutale invasione russa dell’Ucraina. (di Cristina Giuliano)

Bit 2024, Sarnataro (Neos): crescere aprendosi a nuovi segmenti

Bit 2024, Sarnataro (Neos): crescere aprendosi a nuovi segmentiMilano, 6 feb. (askanews) – “Il 2024 è l’anno in cui portiamo avanti questo lavoro che è iniziato in pandemia, cercando l’opportunità, spinta ovviamente dalla diversificazione, perché come siamo detti più volte, la crisi ti insegna che è importante diversificare. Qual è l’idea di fondo? È quella di far crescere il nostro modello che nasce dal leisure, aggiungendo la possibilità di incrementare capacità, incrementare il prodotto, ma soprattutto incrementare anche i segmenti a cui si rivolge Neos. Con quale obiettivo finale? Quello in qualche modo di creare sempre più solido quello che è il MICE business, facendo sempre più esperienza servendo tipologie di clienti e andando su destinazioni diverse. Quando parlo di destinazioni diverse, faccio un esempio per tutti. Quando andiamo in Asia e quindi ci rivolgiamo al mercato Cina, al mercato India, li ci confrontiamo con una cultura che è completamente diversa. Quindi essere capace in qualche modo di riuscire a fare contento un segmento che è completamente diverso, nella mia testa l’idea è che la capacità di riuscire ad essere così capaci di adattarsi a un mercato completamente diverso, questa possa essere una forte esperienza che quando poi lo vai a replicare sul tuo modello di business addizionale in qualche modo fai la differenza”. Lo ha detto ad askanews Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Nets, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour, presente alla Bit in Fiera Milano.

Sanremo, Mengoni: conduzione? “E’ un po’ presto…”

Sanremo, Mengoni: conduzione? “E’ un po’ presto…”Sanremo, 6 feb. (askanews) – Dalla coconduzione alla conduzione? “E’ un po’ presto”, sospira Marco Mengoni in conferenza stampa all’Ariston. “Devo passare un po’ d’esami ancora, anche per potermi minimamente per potermi vedere a condurre Sanremo. E’ una cosa complicata – aggiunge Mengoni -. Quest’uomo vicino a me (Amadeus, ndr) a parte essere uno stacanovista, sa a memoria i minuti delle esibizioni. Non mi ci saprei immaginare”, conclude Mengoni.


Foto di Brigitte Grassotti

Abruzzo, Marsilio: ambisco a essere primo presidente riconfermato

Abruzzo, Marsilio: ambisco a essere primo presidente riconfermatoRoma, 6 feb. (askanews) – “La mia ambizione è quella di fare il Presidente della Regione e di tornare a farlo, essere il primo Presidente della Regione Abruzzo a essere riconfermato perché qua non è mai accaduto. Questa è la mia ambizione, tutto il resto sono chiacchiere”. Lo ha dichiarato Marco Marsilio (Fdi), presidente uscente della Regione Abruzzo, ospite del web talk Klauscondicio di Klaus Davi in onda su YouTube, rispondendo a una domanda sulla sua eventuale entrata nel governo nel caso perda alle prossime elezioni regionali.


“Niente ministro – ha sottolineato Marsilio -. Sono bravi i ministri che ci sono e meno male che ci sono, lavoriamo ottimamente con tutti quanti. Non c’è mai stata tanta armonia e tanta collaborazione tra il governo di Roma e la regione Abruzzo”, ha assicurato il governatore dell’Abruzzo.

Intesa Sp: a 7,7 mld utile 2023 (+76,4%), saldo dividendi 2,8 mld

Intesa Sp: a 7,7 mld utile 2023 (+76,4%), saldo dividendi 2,8 mldMilano, 6 feb. (askanews) – Intesa Sanpaolo ha chiuso l’esercizio 2023 con un utile netto pari a 7,724 miliardi di euro, con un incremento del 76,4% rispetto al 2022, trainato dagli interessi netti. Nel comunicato sui conti, la banca annuncia un “significativo ritorno cash per gli azionisti”, con la proposta all’assemblea di dividendi complessivi pari a 5,4 mld, di cui 2,6 miliardi di acconto dividendi 2023 già pagato a novembre 2023 e la proposta di 2,8 mld di saldo dividendi 2023 da pagare a maggio 2024.


Intesa Sanpaolo annuncia anche l’intenzione di “eseguire un buyback pari a circa 55 centesimi di punto di Common equity tier 1 ratio al 31 dicembre 2023 da avviare a giugno 2024 subordinatamente all’approvazione della Bce e dell’assemblea”. In dettaglio, il dividendo per azione complessivo proposto per il 2023 è pari a 29,60 centesimi di euro (14,40 centesimi come acconto pagato a novembre 2023 e 15,20 centesimi come saldo proposto), quasi doppio rispetto a 16,39 centesimi corrisposti per il 2022. Rapportando l’importo unitario complessivo proposto di 29,60 centesimi di euro al prezzo di riferimento dell’azione registrato mediamente nel 2023, risulta un rendimento (dividend yield) pari a 12,1%.


“I risultati del 2023 – si legge nella nota – confermano la capacità di intesa sanpaolo di generare una redditività sostenibile anche in contesti complessi grazie al modello di business ben diversificato e resiliente”.

Grana Padano, online il nuovo portale Educazione Nutrizionale

Grana Padano, online il nuovo portale Educazione NutrizionaleMilano, 6 feb. (askanews) – E’ online la nuova e più performante piattaforma Educazione Nutrizionale Grana Padano, il portale creato dal Consorzio Tutela del Formaggio Grana Padano che vanta quasi 20 anni di attività, oltre 6 milioni di pagine visitate solo nel 2023 e un alto indice di autorevolezza riconosciuto da Google. Il portale, realizzato con le tecnologie digitali più avanzate, ha un nuovo layout e una maggiore capacità di coinvolgere l’utente per informarlo sui principi della prevenzione primaria e diffondere informazioni sull’equilibrata alimentazione e un corretto stile di vita, volte a migliorare il benessere e la salute di ciascun individuo.


Il portale Educazione Nutrizionale Grana Padano ha rinnovato e implementato il prestigioso comitato scientifico di medici specialistiinserendo nuove e autorevoli figure nel campo della psicologia e della medicina dello sport. Anche la redazione del portale si è ampliata per rinnovare i servizi e ottimizzare la fruizione delle informazioni sui diversi device. Sul nuovo portale Educazione Nutrizionale Grana Padano è possibile, inoltre, scaricare 10 App facili da usare e utili per seguire programmi alimentari che promuovono il benessere, danno indicazioni sul proprio stato fisico o sulle calorie da consumare in una giornata per rimanere in forma. Le App offrono servizi adatti a tutte le generazioni, compresi i millennial, per stimolarli ad occuparsi della loro salute. Sono, inoltre, disponibili App per l’infanzia e l’adolescenza, utili ai genitori per il benessere dei loro figli ed anche servizi e informazioni adatti ad un target più maturo, che trattano di menopausa o invecchiamento precoce per affrontare con maggiore serenità l’avanzare del tempo. Il nuovo sito si occupa anche d’informare sul binomio tra sport e alimentazione con programmi alimentari idonei per gli sport più diffusi. Il portale Educazione Nutrizionale Grana Padano dedica anche un importante spazio ai disagi psicologici e alle conseguenze che il cibo ha per problematiche sempre più diffuse come ansia, stress o insonnia. Il nuovo portale mantiene le due aree dedicate una al grande pubblico e l’altra ai professionisti medico-sanitari per i quali ha implementato il servizio di aggiornamento sull’alimentazione, raccogliendo e pubblicando gli studi maggiormente significativi tratti dalla letteratura scientifica internazionale più autorevole.


“Con l’attività Educazione Nutrizionale Grana Padano, ampliamo le nostre attività rivolte alla collettività, perché crediamo che una realtà importante come Grana Padano abbia anche il compito d’informare il cittadino consumatore sull’importanza dell’equilibrata alimentazione per la salute di grandi e piccini – commenta il presidente del Consorzio Tutela del Formaggio Grana Padano, Renato Zaghini -. La nuova piattaforma di Engp conferma il nostro impegno nella diffusione della health literacy secondo i canoni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e nella conoscenza degli alimenti che il nostro Paese produce, tra i quali il nostro formaggio considerato un alimento funzionale per la salute oltre che un grande protagonista del gusto italiano, il formaggio Dop più consumato al mondo”. Il portale, aggiornato e rivisto con tecnologie digitali all’avanguardia dalla società di comunicazione integrata Life, ha un nuovo layout e una maggiore capacità di coinvolgere l’utente per diffondere i principi della prevenzione primaria e informare il pubblico sul giusto equilibrio tra sana alimentazione e corretto stile di vita.

Amadeus: ho aperto le porte di Sanremo ai trattori, non torno indietro

Amadeus: ho aperto le porte di Sanremo ai trattori, non torno indietroMilano, 6 feb. (askanews) – “Ho aperto le porte ai trattori e non torno indietro, se ci sarà qualcuno che ha piacere di esserci, lo accoglierò. Se c’è un desiderio di presenza al festival lo valuteremo”. Amadeus in conferenza stampa è tornato sulla protesta degli agricoltori con i trattori.


“L’argomento è venuto fuori in conferenza stampa ieri, è un problema serio, mi è stato chiesto se ero disponibile ad accoglierli e ho detto sì. Nessuno mi ha chiamato, devono contattare la Rai, bisogna capire chi parlerà e come, poi valuteremo, ho aperto le porte e non le chiudo” ha concluso il conduttore del Festival.