Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Sci, il dottor Panzeri: “Intervento andato bene, Sofia non molla”

Sci, il dottor Panzeri: “Intervento andato bene, Sofia non molla”Roma, 5 feb. (askanews) – Andrea Panzeri, il medico che ha operato Sofia Goggia in diretta a Sky Sport: “L’intervento è andato bene. Oggi Sofia mi ha chiamato direttamente dalle piste, abbiamo fatto subito tac e radiografia che hanno evidenziato una frattura di pilone tibiale con interessamento anche del malleolo. Siamo andati in sala operatoria, l’intervento è andato bene, le abbiamo applicato una placca con sette viti. Ora Sofia dovrà affrontare l’ennesimo percorso per recuperare, ma è forte e riuscirà a farlo alla grande”. E sui tempi di recupero: “Ovviamente la stagione è finita, la rivedremo in pista all’inizio della prossima. In questi 40 giorni non potrà appoggiare il piede per terra, ma inizierà una lenta fisioterapia. Ci vogliono pazienza e forza. E’ difficile stimare il recupero, tra qualche mese potrà rimettere gli sci ai piedi”. Come sta a livello morale? “Ai tifosi diciamo che tornerà, di testa è arrivata più consapevole di essersi fatta male. Non ha avuto un crollo psicologico come quello prima delle Olimpiadi. L’ho vista arrabbiata ma tranquilla, non ha mai mollato un secondo”.

Pallanuoto, Settebello a valanga sul Kazakhstan: 33-3

Pallanuoto, Settebello a valanga sul Kazakhstan: 33-3Roma, 5 feb. (askanews) – Pioggia di gol sull’Aspire Dome ai mondiali di pallanuoto. L’Italia travolge il Kazakhstan 33-3 (Foto Mesiano DBM) con sette reti a testa per Fondelli e Cannella. In gol tutti i giocatori di movimento per uno show da trentasei reti che apre il mondiale del Settebello. E’ il match internazionale con più gol di scarto considerati olimpiadi mondiali ed europei. Ci fu un 48-0 alle Universiadi di Kobe contro la Colombia nel 1985 dove giocò lo stesso Campagna che spiega come: “avevo chiesto concentrazione subito dall’inizio e i ragazzi hanno risposto bene soprattutto in difesa. Abbiamo assaggiato le condizioni della piscina per la prima volta anche in funzione della gara clou che ci sarà tra due giorni contro l’Ungheria. Si vive per questi metch e saremo pronti per una battaglia crocevia per il nostro torneo”. Il 7 febbraio si torna in vasca stavolta per l’onore e per la gloria. Ci sono i campioni del mondo dell’Ungheria, peraltro già battuti in finale per il bronzo agli Europei di Zagabria, che hanno irrobustito il roster con l’inserimento di alcuni big. Battere i magiari significherebee quarti di finale e probabile pass olimpicio già assicurato.

Agricoltori in protesta, domani o dopodomani un rappresentante a Sanremo

Agricoltori in protesta, domani o dopodomani un rappresentante a SanremoRoma, 5 feb. (askanews) – “Domani probabilmente ci sarà uno di noi a Sanremo: noi abbiamo chiesto un invito e Amadeus ci ha contattati, quindi domani o dopodomani ci sarà qualcuno di noi sul palco”. Lo ha detto ad Askanews Danilo Calvani spiegando che sul palco dovrebbe quindi salire un rappresentante degli agricoltori del Cra, i Comitati agricoli riuniti e che domani ci saranno maggiori dettagli su questa partecipazione.


Calvani ha anche confermato che oggi si è tenuto il programmato incotnro in questura a Roma: “siamo stati autorizzati a manifestare – ha detto – abbiamo fatto nascere 6 o 7 presidi intorno alla città dove ammasseremo tutti i mezzi che arriveranno dall’8 in poi. Si tratta di presìdi in periferia, che non intralceranno il traffico”. I presìdi di Torreimpietra e di Nomentana, dove ci sono i trattori arrivati oggi dalla Valdichiana, invece, rimarranno lì fino al giorno in cui partirà la mobilitazione romana, l’8 febbraio.

Protesta trattori: domani o dopodomani un rappresentante a Sanremo

Protesta trattori: domani o dopodomani un rappresentante a SanremoRoma, 5 feb. (askanews) – “Domani probabilmente ci sarà uno di noi a Sanremo: noi abbiamo chiesto un invito e Amadeus ci ha contattati, quindi domani o dopodomani ci sarà qualcuno di noi sul palco”. Lo ha detto ad Askanews Danilo Calvani spiegando che sul palco dovrebbe quindi salire un rappresentante degli agricoltori del Cra, i Comitati agricoli riuniti e che domani ci saranno maggiori dettagli su questa partecipazione.


Calvani ha anche confermato che oggi si è tenuto il programmato incotnro in questura a Roma: “siamo stati autorizzati a manifestare – ha detto – abbiamo fatto nascere 6 o 7 presidi intorno alla città dove ammasseremo tutti i mezzi che arriveranno dall’8 in poi. Si tratta di presìdi in periferia, che non intralceranno il traffico”. I presìdi di Torreimpietra e di Nomentana, dove ci sono i trattori arrivati oggi dalla Valdichiana, invece, rimarranno lì fino al giorno in cui partirà la mobilitazione romana, l’8 febbraio.

Papà Gimmy Pozzi tra le “Eccellenze italiane” premiate da Assotutela

Papà Gimmy Pozzi tra le “Eccellenze italiane” premiate da AssotutelaRoma, 5 feb. (askanews) – C’è anche Paolo Pozzi, il papà di Gimmy Pozzi, il campione di kickboxing di 28 anni trovato morto sull’isola di Ponza (9 agosto 2020) in condizioni ancora mai chiarite, tra le “Eccellenze italiane” premiate dall’Associazione Assotutela nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, sede della Biblioteca del Senato a Roma.


“Sono orgoglioso di questo premio, che dedico a Gianmarco”, ha commentato Paolo Pozzi. Accanto a lui la figlia Martina e la madrina dell’evento, Eleonora Daniele, che per Storie italiane ha seguito fin dall’inizio la tragica vicenda. I premiati di questa edizione hanno visto coinvolte personalità del mondo della magistratura, delle forze dell’ordine, della politica, della medicina e del cinema, ma anche i nomi di famigliari legati a noti casi di cronaca nazionali per lo più irrisolti, persone che hanno combattuto e ancora combattono per avere verità e giustizia. Tra loro ci sono la famiglia di Marco Vannini, il ventenne barbaramente ucciso a casa della fidanzata nel 2015, Consuelo Mollicone, sorella di Serena Mollicone, 18enne uccisa ad Arce, in provincia di Frosinone, nel 2001 e Maria Tuzi, la figlia del brigadiere dei carabinieri Santino Tuzi trovato morto ad Arce, e Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa a 15 anni nel 1983 a Roma.


Per il presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato, “la meritocrazia e il ringraziamento, per noi sono fondamentali ed è proprio per questa ragione che, nella scelta delle ‘nostre eccellenze’, abbiamo reso omaggio e il giusto ringraziamento verso tutte le persone che si sono contraddistinte nel 2023, senza dimenticare il passato”.

Trump boccia l’accordo bipartisan sugli aiuti all’Ucraina: roba da idioti

Trump boccia l’accordo bipartisan sugli aiuti all’Ucraina: roba da idiotiRoma, 5 feb. (askanews) – L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha invitato i repubblicani al Congresso a opporsi all’accordo che prevede una dotazione di 60 miliardi di dollari per l’Ucraina, oltre ad aiuti per Israele e Taiwan e per il finanziamento di misure di controllo del confine meridionale, grande punto di attrito tra la Casa Bianca e il Gop, salvo poi l’annuncio, ieri sera, di un accordo. Oggi però è intervenuto Trump. “Solo un idiota, o un democratico di sinistra radicale, voterebbe per questo orribile disegno di legge”, ha scritto sul suo Truth Social.


Il Senato americano ha presentato domenica sera un testo, frutto di lunghe e complesse trattative tra democratici e repubblicani, che prevede i 60 miliardi promessi dalla Casa Bianca all’Ucraina, 14 miliardi di dollari per Israele e una riforma del sistema migratorio americano che intende andare incontro alle richieste repubblicane. “Abbiamo bisogno di un disegno di legge separato sulla questione migratoria, che non deve essere collegato in alcun modo agli aiuti a un paese straniero”, ha commentato Donald Trump nella tarda mattinata americana. Considerato il ‘veto’ del quasi certo candidato repubblicano alle elezioni presidenziali di novembre, la vicenda si complica di nuovo, come d’altronde già era stato anticipato dalle dichiarazioni del presidente della Camera dei rappresentanti, Mike Johnson.


Per essere adottata, il pacchetto dovrà essere approvato dal Senato e poi dalla Camera dei rappresentanti. Mercoledì è atteso il voto alla camera alta. Ma Johnson, vicino a Donald Trump, ha detto ieri che allo stato attuale, qualsiasi voto a favore del testo è “nato morto”. Senza il sostegno dei repubblicani alla Camera, la maggior parte dei quali fedeli a Donald Trump, il testo non ha grandi speranze di essere approvato.

La Pink House di RID 96.8 FM porta in radio il lato B del Festival

La Pink House di RID 96.8 FM porta in radio il lato B del FestivalMilano, 5 feb. (askanews) – La Pink House di RID 96.8 FM suona di musica “alternativamente unica” a Sanremo 2024 Karma B, Christian Monaco, Marina Parrulli e Patrizia Barsotti sono pronti a farvi ascoltare in radio il lato B del Festival della Canzone Italiana come mai ve lo hanno raccontato, quest’anno oltre al pink anche un tocco “favoloso” Non mancheranno i sorrisi, il divertimento, l’energia e una buona dose di gossip dal 6 al 10 Febbraio sui 96.8 FM dalle 14:00 alle 17:00 quando la Pink Ferrari di RID 96.8 FM (Radio Incontro Donna) approderà a Sanremo per raccontare in diretta i retroscena, le curiosità e il meglio dell’edizione 2024 del Festival della Canzone Italiana. Alla pronta guida di Michelle Marie Castiello, editrice e CEO di RID 96.8, saranno due artist* drag queen di eccellenza come Karma B, un mattatore della comunicazione come Christian Monaco, l’attrice Marina Parrulli e la giornalista Patrizia Barsotti ad animare la Pink House di RID: l’eclettica squadra di Radio Incontro Donna entrerà nelle case degli ascoltatori che in diretta o a distanza si immergeranno in un turbinio di emozioni e musica. Tra ospiti d’eccezione, notizie live dalla Sala Stampa e da CasaSanremo racconteranno il lato B del Festival come mai è stato fatto e cioè un tocco pink ma anche “favoloso”, facendo loro assaporare il Life style e l’atmosfera unica della città dei Fiori. “Non vedo l’ora di iniziare questa avventura! Sono fiera che questa dea della pink house ideata insieme lo scorso anno insieme a Christian Monaco sia sempre più prendendo piede a Sanremo. Non entriamo in competizione con nessun’altra radio italiana semplicemente perché siamo “diversamente uniche”. Questo è un tratto che ci caratterizza e che ci dà un valore aggiunto e, di conseguenza, ci fa ottenere rispetto nel mondo radiofonico. Il nostro augurio è che vinca l’anima più pink di Sanremo 2024, dove per pink intendiamo un sinonimo di eleganza, femminilità, grinta, allegria, simpatia, diversità e rispetto!” Commenta Castiello. “La nostra missione è portare un tocco di favolosità in più a Sanremo. Animeremo la pink house con outfit stravaganti, ospiti eccezionali e un pizzico di ironia. Le nostre pagelle non risparmieranno nessuno!” Questo, un anticipo di Karma B. “Ormai Sanremo è pink, dopo il successo del 2023 tornare è la conferma che il percorso iniziato lo scorso anno era giusto e torniamo carichi per un festival che si preannuncia fantastico dentro e fuori l’Ariston…”, aggiunge Monaco. “Sono diversi anni che, come giornalista accreditata, racconto la grande kermesse della musica. Per questa edizione sono felice di poter unire la tv, con il mio salotto giornalistico StudioNews in collaborazione con l’agenzia AskaNews, in diretta da CasaSanremo, e la mia grande passione che è la radio. Un’avventura entusiasmante da condividere con gli ascoltatori di RID”, commenta Barsotti. L’intrattenimento e gli speciali su Sanremo continuano anche da Roma, tutto il palinsesto di RID si “muove” in direzione del Festival spaziando da attualità e musica, cultura, new trend e cronaca rosa: inoltre, dalle 8:00 alle 9:00 per chi lo avesse perso il giorno prima sarà tramesso il meglio della pink house; alle 11:10 le “incursioni telefoniche” della Barsotti; alle 13:10 le pillole di gentilezza e la classifica di eleganza di Laura Panzetti Lombardini; alle 14:50 e alle 13:50 le telefoniche con Christian Monaco con artisti e musicisti d’eccellenza a tutta improvvisazione. Il sabato, le dirette continuando in onda dal raffinatissimo Hotel Des Anglais di Sanremo con la snudar al completo Karma B, Monaco, Parrulli e Barsotti: da non perdere!

Netanyahu: a Gaza uccideremo i leader di Hamas, ci vorranno mesi

Netanyahu: a Gaza uccideremo i leader di Hamas, ci vorranno mesiRoma, 5 feb. (askanews) – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha detto ai membri del proprio partito Likud che la guerra nella Striscia di Gaza non finirà prima di aver “ucciso i leader di Hamas” e che per raggiungere questo obiettivo “ci vorrà tempo, mesi, non anni”. Lo riportano i media israeliani.


“Il nostro obiettivo è la vittoria completa su Hamas. Uccideremo i leader di Hamas, quindi dobbiamo continuare ad agire in tutte le aree della Striscia di Gaza. La guerra non deve finire prima di allora. Ci vorrà tempo, mesi, non anni”, ha detto Netanyahu.

Spreco alimentare: a Milano tre nuovi hub di quartiere entro il 2024

Spreco alimentare: a Milano tre nuovi hub di quartiere entro il 2024Milano, 5 feb. (askanews) – Entro quest’anno a Milano nasceranno tre nuovi Hub di quartiere contro lo spreco alimentare: si tratta del Food hub Cuccagna, nel Municipio 4, dell’Hub Selinunte (Municipio 7) e dell’Hub diffuso (Municipio 2), che si aggiungono a quelli già attivi in città (Hub Isola, Municipio 9; Hub Lambrate, Municipio 3; Hub Centro, Municipio 1; Hub Gallaratese, Municipio 8 e infine l’Hub Foody Zero Sprechi, nato all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Milano). In totale lo scorso anno sono state recuperate oltre 615 tonnellate di cibo, di cui 574 tonnellate dai cinque Hub di quartiere a oggi attivi a Milano, a cui si aggiungono 41 tonnellate da mercati scoperti. Centinaia di migliaia di eccedenze che sono state redistribuite tra circa 27.000 persone fragili, equivalenti a circa 1.230.000 pasti.


L’esperienza degli Hub di quartiere – avviata nel 2019 dal Comune di Milano insieme a Fondazione Cariplo, Programma QuBì, Assolombarda e Politecnico di Milano per incentivare il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari con una rete territoriale di soggetti del Terzo settore – continua a crescere, portando così da cinque a otto i centri di raccolta e stoccaggio del cibo proveniente da diversi punti vendita di esercenti e grande distribuzione. L’alleanza anti-spreco si allarga anche grazie ad un maggiore coinvolgimento dei mercati comunali in cui si punta a raccogliere circa 200 chili di eccedenze di fresco al giorno in 20 mercati cittadini, un lavoro che si aggiunge a quello portato avanti all’interno dell’Hub Foody zero sprechi. L’iniziativa vede come capofila Eco delle Città APS, Associazione Banco Alimentare della Lombardia ‘Danilo Fossati’ ODV, Magma Impresa sociale, Recup APS, Comunità nuova onlus, Fondazione Arché e Caritas Ambrosiana.


L’intera gestione degli Hub di quartiere verrà migliorata attraverso la digitalizzazione della filiera che permetterà di avere una migliore mappatura delle eccedenze e delle risorse disponibili e una logistica condivisa e integrata capace di ottimizzare il sistema di stoccaggio, raccolta e distribuzione, e di ridurre infineanche l’impatto ambientale.

Nel 2023 Too good to go ha salvato oltre 6 mln pasti, Roma la più virtuosa

Nel 2023 Too good to go ha salvato oltre 6 mln pasti, Roma la più virtuosaMilano, 5 feb. (askanews) – Nel 2023 sono stati salvati 6.150.000 pasti grazie a Too Good To Go, circa 12 al minuto, con una crescita media mensile del 14% rispetto al 2022. Scelte all’insegna della sostenibilità, che hanno coinvolto una community di 8,1 milioni di utenti e oltre 26.000 partner che vanno dai piccoli negozi di vicinato ai grandi supermercati, e che hanno evitato la dispersione di 15,7 milioni di chili di CO2 equivalente, pari a 3.000 viaggi aerei attorno al mondo. Lo riporta in una nota Too good to go in occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare.


Una propensione al contrasto dello spreco alimentare in crescita, sottolineata anche dall’Osservatorio sullo spreco alimentare realizzato da Too Good To Go sugli utenti della propria community. Il 95% degli intervistati dimostra una consapevolezza profonda riguardo il tema dello spreco alimentare: un quarto dei rispondenti dichiara di non sprecare mai cibo, mentre il 52% di sprecarne meno di 250 grammi a settimana, testimoniando un cambio di rotta nelle abitudini adottate nella propria quotidianità domestica. Secondo quanto rilevato da Too Good To Go, tra le città più virtuose nel contrastare lo spreco nel 2023, Roma e Milano fanno da apripista, rispettivamente con 643.00 e 450.000 pasti salvati nel 2023, seguite da Torino con 192.000 pasti salvati, Genova, 113.000, e infine Bologna, che nel corso dell’anno appena concluso ha salvato oltre 107.000 pasti. In fatto di abitudini invece, il giorno preferito per salvare le surprise bag è stato il venerdì, mentre l’orario prediletto è la sera, dalle 19 alle 20, in concomitanza con la chiusura della maggior parte degli esercenti partner.


Sempre secondo l’Osservatorio di Too Good To Go, otto intervistati su 10 sono in cerca di nuove soluzioni utili per contrastare lo spreco di cibo. Molti, per esempio, scelgono di consumare prima i cibi prossimi alla scadenza, e, in alcuni casi, di consumarli anche dopo il termine minimo di conservazione, purchè ancora adatti ad essere consumati. “Grazie agli utenti e agli esercenti che hanno scelto di essere in prima linea nel contrastare lo spreco alimentare, dal 2019 a oggi abbiamo salvato oltre 17 milioni di pasti. Nel corso del 2023 abbiamo lavorato per rendere ancora più pervasiva la nostra mission, intervenendo direttamente anche nelle fasi iniziali della filiera alimentare, lanciando il progetto box dispensa a cui hanno aderito 64 brand dell’industria alimentare, e che oggi ha già consentito di salvare oltre 629 tonnellate di cibo”, afferma Mirco Cerisola, italian country director di Too good to go.


In occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare, Too Good To Go ha lanciato la campagna “Un febbraio a impatto vero” per promuovere comportamenti e pratiche all’insegna della sostenibilità. La campagna, che sarà protagonista per tutto il mese di febbraio sui canali social di Too good to go con contenuti pensati per ispirare le persone a contrastare lo spreco di cibo con gesti capaci di fare la differenza, prevederà anche una speciale iniziativa grazie alla quale sarà possibile dimostrare concretamente il proprio impatto vero.