Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

#Truzzu apre campagna da candidato centrodestra chiamando Lega e Psd’Az: vi aspetto

#Truzzu apre campagna da candidato centrodestra chiamando Lega e Psd’Az: vi aspettoRoma, 13 gen. (askanews) – “Restate al nostro fianco. Non c’è alcuna ragione per interrompere una storia politica comune che dura da anni e che noi vogliamo portare avanti. Il vostro posto è qui: non c’è ne èp un altro dove potreste stare meglio…”.

Lo ha affermato nella sua prima uscita da candidato a presidente della Sardegna indicato dal tavolo regionale del centrodestra, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, rivolgendo da un evento elettorale promosso da Fdi a Quartu sant’Elena “un appello pubblico agli amici della Lega e del Partito sardo d’Azione”, guidati rispettivmaente da Matteo Salvini e dal governatore uscente Chrristian Solinas che fino ad oggi non hanno aderito alla sua candidatura, confermando sostegno allo stesso Solinas Truzzu ha fatto suo una delle massime dello scrittore icona di Fdi di John Ronald Reuel Talken per richiamare il centrodestra all’impegno unitario per mantenere con lui alla guida il governo della Sardegna: “in questo mondo c’è del buono ed è giusto combattere insieme- ha citato lo scrittore inglese in mostra da settimane a Roma su iniziativa della premier Meloni e del ministro della Cultura Sangiuliano- per questo”.

Il vincitore delle elezioni Lai: “Salvaguarderò Taiwan dalle minacce della Cina”

Il vincitore delle elezioni Lai: “Salvaguarderò Taiwan dalle minacce della Cina”Roma, 13 gen. (askanews) – Lai Ching-te si è detto “determinato a salvaguardare Taiwan dalle continue minacce e intimidazioni da parte della Cina”, sottolineando nel discorso tenuto dopo la sua vittoria alle presidenziali che il suo governo cercherà il dialogo con Pechino. Lo riporta la Bbc.

“Mantenere pace e stabilità nello Stretto di Taiwan” è una responsabilità importante, ha rimarcato Lai, aggiungendo che il suo governo “userà il dialogo al posto dello scontro” negli scambi con la Cina. Candidato del partito di governo (Dpp), attuale vicepresidente e veterano della politica, Lai è un forte sostenitore dell’autogoverno dell’isola, particolarmente inviso a Pechino che lo vede come un indipendentista. Nel corso della campagna elettorale, ha addolcito i toni nei confronti di Pechino, affermando che Taiwan spera di essere “amica della Cina”.

Microsoft supera Apple: è la società con il maggior valore in Borsa

Microsoft supera Apple: è la società con il maggior valore in BorsaRoma, 13 gen. (askanews) – Nuovo controsorpasso di Microsoft ai danni di Apple in Borsa. Alla chiusura delle contrattazioni a Wall Street, ieri, la società fondata da Bill Gates si è ritrovata come nuovo primatista assoluto per capitalizzazione, con un controvalore di 2.890 miliardi di dollari, a fronte dei 2.870 miliardi della rivale.

Nel corso dell’ultima settimana le azioni di Microsoft hanno guadagnato più del 3%, laddove il titolo Apple è retrocesso in misura analoga. Secondo Cnbc Microsoft ha ottenuto una spinta supplementare giovedì dopo un evento sull’intelligenza artificiale a San Francisco, giudicato positivamente dagli analisti del settore.

L’emittente Usa ricorda che Apple ha detenuto il primato di capitalizzazione in Borsa per un lungo periodo, salvo brevi fasi in cui era stata sopravanzata dalla stessa Microsoft o dal gigante del petrolio saudita Aramco.

Abi, il sindaco di Firenze consegna il Fiorino d’Oro a Patuelli

Abi, il sindaco di Firenze consegna il Fiorino d’Oro a PatuelliRoma, 13 gen. (askanews) – Questa mattina, nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio a Firenze, il Sindaco Dario Nardella ha consegnato il Fiorino d’Oro ad Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana.

“Ad Antonio Patuelli, presidente Abi – recitano le motivazioni del premio – personalità di grande caratura intellettuale, che a Firenze ha scritto una pagina importante della sua storia, anche in virtù dei profondi studi danteschi, e grazie a un intenso legame di formazione culturale, la laurea in giurisprudenza con Paolo Grossi e l’attività di giornalista, a passioni personali, alla presenza qualificata in diverse istituzioni culturali fra cui l’Accademia dei Georgofili, il Gabinetto Vieusseux, l’Accademia della Crusca. Un riconoscimento alla persona, alla competenza, allo stile, agli alti valori etici con cui ha interpretato le diverse funzioni ricoperte”. Il Fiorino d’Oro, riporta l’Abi con un comunicato, è la massima onorificenza della Città di Firenze, assegnato su proposta del Sindaco, a cittadini che per la “notoria opera nell’ambito della cultura, delle arti, del lavoro in ogni sua espressione, della politica, dell’assistenza, della filantropia, dello sport e delle attività internazionali abbiano dato lustro particolare alla Città ed alle istituzioni e reso servizio alla comunità nazionale ed internazionale e siano degni, pertanto di essere additati al pubblico encomio”.

Sci, Goggia: “Ho vinto su una pista dove non vado benissimo”

Sci, Goggia: “Ho vinto su una pista dove non vado benissimo”Roma, 13 gen. (askanews) – E’ una Sofia Goggia al settimo cielo quella che commenta la vittoria nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee: “Sono contenta di aver vinto, su questa pista ho delle statistiche non da podio, ho molte cadute – ha detto – La notte è stata difficile. La caduta nel superG di ieri non è stata granché, ma mi ha segnato molto. Oggi sono riuscita a fare la mia parte in alto e nel bosco sono riuscita a sciare bene, senza neppure utilizzare tutti i miei cavalli. Il pettorale della discesa è confermato, ma le ragazze che mi stanno dietro sono vicine e tutto è molto aperto. Domani ci sarà una nuova battaglia e mi auguro che arrida ad un’italiana”. Terza l’altra azzurra Nicol Delago: “Non è stato un periodo facile per me, sono passati quattro anni da quando ho fatto l’ultimo podio e ora sono tornata, e mi tremano le gambe. Penso che la strada intrapresa sia quella giusta e credo che tornerà anche mia sorella. Per me questo podio ha un grande significato. Voglio dedicarlo a tutti quelli che mi sono stati vicino, perché non è mai una cosa scontata”. Delusione Federica Brignone fuori dalla Top Ten: “Ho sbagliato un po’ tutto. Ho cominciato a sbagliare dalla quarta curva e poi ho continuato. Stamattina avevo detto che non avrei dovuto strafare, mentre invece è proprio l’errore che ho fatto: ho voluto troppo e ho buttato la gara. Mi fa arrabbiare perché sto sciando bene in velocità e oggi invece ho preso un distacco troppo ampio”.

A Taiwan ha vinto l’autonomista Lai, il filocinese ha ammesso la sconfitta

A Taiwan ha vinto l’autonomista Lai, il filocinese ha ammesso la sconfittaRoma, 13 gen. (askanews) – Il candidato del Partito Democratico Progressista (DPP) al governo a Taiwan, Lai Ching-te, è in testa con circa il 41,6% delle preferenze, stando ai risultati parziali diffusi dalla Commissione elettorale riguardanti circa il 60% dei seggi. Hou Yu-ih, candidato del Kuomintang, ha ottenuto il 33,2% dei voti, mentre Ko Wen-je, del Partito popolare di Taiwan, il 25,3%. Hou ha già ammesso la sconfitta. Lo riporta la Bbc. “Grazie a tutti. Ho fatto del mio meglio, sono molto triste di non aver potuto completare il cambio di governo. Mi dispiace molto”, ha detto Hou ai sostenitori riuniti nella sede del partito a Taipei.

Papa Francesco: vecchiaia e malattia spesso vissute nell’abbandono

Papa Francesco: vecchiaia e malattia spesso vissute nell’abbandonoCittà del Vaticano, 13 gen. (askanews) – “Anche nei Paesi che godono della pace e di maggiori risorse, il tempo dell’anzianità e della malattia è spesso vissuto nella solitudine e, talvolta, addirittura nell’abbandono. Questa triste realtà è soprattutto conseguenza della cultura dell’individualismo, che esalta il rendimento a tutti i costi e coltiva il mito dell’efficienza, diventando indifferente e perfino spietata quando le persone non hanno più le forze necessarie per stare al passo. Diventa allora cultura dello scarto, in cui ½le persone non sono più sentite come un valore primario da rispettare e tutelare, specie se povere o disabili, se “non servono ancora” – come i nascituri -, o “non servono più” – come gli anziani». Lo scrive papa Francesco nel Messaggio in occasione della XXXII Giornata Mondiale del Malato che ricorre l’11 febbraio.

“Questa logica – osserva – pervade purtroppo anche certe scelte politiche, che non riescono a mettere al centro la dignità della persona umana e dei suoi bisogni, e non sempre favoriscono strategie e risorse necessarie per garantire ad ogni essere umano il diritto fondamentale alla salute e l’accesso alle cure. Allo stesso tempo, l’abbandono dei fragili e la loro solitudine sono favoriti anche dalla riduzione delle cure alle sole prestazioni sanitarie, senza che esse siano saggiamente accompagnate da una “alleanza terapeutica” tra medico, paziente e familiare”.

Incendi, Schifani: Regione pronta ad assistere i comuni

Incendi, Schifani: Regione pronta ad assistere i comuniRoma, 13 gen. (askanews) – “Un sollecito, ma anche una mano tesa, ai Comuni in difficoltà nel completamento delle istruttorie necessarie per la dichiarazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per i gravi danni provocati dagli incendi della scorsa estate in Sicilia. È questo il senso della nota che il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, ha inviato a 120 Comuni dell’Isola su disposizione del presidente della Regione, Renato Schifani. Una documentazione – ritenuta necessaria da Roma – che gli enti dovranno far pervenire alla Regione entro il prossimo 19 gennaio, in modo tale da poter chiedere al dipartimento nazionale della Protezione civile il riesame dell’istanza, così come deciso nei giorni scorsi nel corso di una riunione al ministero”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dalla Regione Siciliana.

“Continueremo – commenta nella nota il presidente della Regione, Renato Schifani – ad assicurare la massima collaborazione istituzionale. La Regione è a disposizione delle amministrazioni comunali che hanno avuto difficoltà nella redazione dei provvedimenti che attestino la vastità del danneggiamento e i gravi disagi indotti al tessuto economico e sociale dei Comuni”. (segue)

Meloni ricorda il naufragio della “Costa Concordia”

Meloni ricorda il naufragio della “Costa Concordia”Roma, 13 gen. (askanews) – “Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta. Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio. Non dimentichiamo”. Lo ha scritto sui suoi canali social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ricorre oggi il dodicesimo anniversario della tragedia dell’Isola del Giglio.

Costa Concordia, Meloni: ricordiamo G. Girolamo, eroe silenzioso

Costa Concordia, Meloni: ricordiamo G. Girolamo, eroe silenziosoRoma, 13 gen. (askanews) – “Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta. Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio. Non dimentichiamo”. Lo ha scritto sui suoi canali social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ricorre oggi il dodicesimo anniversario della tragedia dell’Isola del Giglio.