Bonaccini: Schlein candidata alle europee? Non ci vedrei nulla di stranoRoma, 30 dic. (askanews) – L’ipotesi della candidatura alle elezioni europee della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, “è una decisione che spetta prima di tutto a lei”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, che è anche presidente del Pd, in una intervista alla Stampa.
“Personalmente – ha affermato – non vedrei nulla di strano se la segretaria del Pd decidesse di spendersi in prima persona in una tornata così importante”. Anche se “certo, non rincorrerei mai Meloni sull’ipotesi di essere capolista in tutte le circoscrizioni, ma non dubito che Elly saprà scegliere per il bene del Pd”.
Oggi è il Vacanze di Natale Day, il film culto torna al cinemaMilano, 30 dic. (askanews) – Oggi è il Vacanze di Natale Day. A 40 anni dall’uscita, torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di Natale”, la commedia cult di Natale firmata da Carlo Vanzina, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Digital.
Uscito al cinema nel dicembre del 1983, “Vacanze di Natale” riconquista il grande schermo per una giornata unica: il Vacanze di Natale Day è infatti uno speciale appuntamento nelle sale pensato per radunare tutti i fan che ne conoscono a memoria le battute e le scene più esilaranti e che ne ricordano perfettamente la colonna sonora in cui sono presenti alcuni dei brani più celebri di tutti gli anni Ottanta. Celebrando al cinema i 40 anni di un film che ha fatto ridere e divertire intere generazioni, il 30 dicembre è anche il momento per rivivere un rito che per molti anni ha accompagnato i tradizionali festeggiamenti natalizi italiani: andare al cinema in compagnia di amici e familiari per vedere un film tutti insieme. Ed è proprio per tornare indietro nel tempo che Filmauro e Nexo Digital invitano gli spettatori a scegliere un dress code rigorosamente anni Ottanta per rivivere a pieno l’energia di quegli anni.
“Vacanze di Natale” diretto nel 1983 da Carlo Vanzina, scritto insieme a suo fratello Enrico, è una commedia cult, patrimonio dell’immaginario del nostro Paese. Ambientata a Cortina d’Ampezzo e ritmata da una colonna sonora che ha fatto epoca, fotografa con umorismo e leggerezza l’Italia di allora avvalendosi di un cast memorabile: Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Stefania Sandrelli, Karina Huff, Guido Nicheli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Marilù Tolo, Antonellina Interlenghi, Moana Pozzi e tantissimi altri divertenti interpreti della commedia italiana. Gli arricchiti e i periferici romani, gli sbruffoni milanesi, i pianobar, le cene di Natale, le piste innevate, le gare di sci, le comitive giovanili, le battute fulminanti, fanno di questo film un piccolo romanzo generazionale su come eravamo. E forse su come vorremmo ancora essere. L’elenco delle sale e i biglietti in prevendita sono disponibili su nexodigital.it.
Un alto funzionario Onu dice che gli attacchi russi in Ucraina sono terribili aggressioniRoma, 30 dic. (askanews) – Un alto funzionario delle Nazioni Unite ha condannato la Russia per i suoi “terribili attacchi” all’Ucraina, che hanno visto il lancio di circa 158 missili; Kiev ha denunciato l’uccisione di almeno 30 persone. Lo riporta la France presse.
“Purtroppo gli spaventosi attacchi di oggi sono solo gli ultimi di una serie di attacchi che mostrano un’escalation da parte della Federazione Russa”, ha dichiarato l’assistente del Segretario generale delle Nazioni Unite, Mohamed Khiari.
Costa (Azione): con la mia norma nessun bavaglio all’informazioneRoma, 30 dic. (askanews) – “L’emendamento è il miglior bilanciamento possibile per garantire il diritto all’informazione salvaguardando la presunzione di innocenza”: lo ha sostenuto Enrico Costa, il deputato di Azione autore della norma che il sindacato dei giornalisti ha definito “legge bavaglio”, approvata recentemente in prima lettura alla Camera e che proibisce la pubblicazione del testo delle ordinanze di custodia cautelare.
Costa, intervistato dall’Unità, ha precisato comunque di aver “apprezzato” le dichiarazioni del presidente dell’Anm Santalucia, perché ha fatto “una ricostruzione corretta”. Infatti, “a differenza di molti suoi colleghi ha ammesso che il contenuto delle ordinanze potrà continuare a essere reso pubblico, che c’era una diversa disciplina prima e ne ha spiegato le ragioni”.
Europee, Bonaccini: Schlein candidata? Non ci vedrei nulla di stranoRoma, 30 dic. (askanews) – L’ipotesi della candidatura alle elezioni europee della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, “è una decisione che spetta prima di tutto a lei”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, che è anche presidente del Pd, in una intervista alla Stampa.
“Personalmente – ha affermato – non vedrei nulla di strano se la segretaria del Pd decidesse di spendersi in prima persona in una tornata così importante”. Anche se “certo, non rincorrerei mai Meloni sull’ipotesi di essere capolista in tutte le circoscrizioni, ma non dubito che Elly saprà scegliere per il bene del Pd”.
Nuovo singolo e video di Salmo “A te e famiglia”Milano, 30 dic. (askanews) – È fuori ora “A te e famiglia”, il nuovo brano di Salmo accompagnato dal videoclip e disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Con questo freestyle, annunciato a sorpresa, Salmo pone l’attenzione sul lato più oscuro della nostra società. Il videoclip, diretto da Gabriele Savino, dà forma al significato del testo, nato da un’urgenza artistica, e vede SALMO legato in una stanza vuota, costretto a guardare una carrellata di immagini in loop di cruda e reale violenza. Un momento narrativo di Kubrickiana memoria che lascia spazio a una chiosa in puro stile Salmo. Dal 3 novembre è fuori “CVLT” (disco di platino), il joint album di Salmo & Noyz Narcos, un’alleanza di fuoco, in cui le loro differenze e affinità si mescolano, dando vita a un progetto che onora gli stili di entrambi e allo stesso tempo lascia spazio alla sperimentazione. Nell’estate 2024 i due artisti daranno poi il via a Hellraisers, il loro tour – prodotto da Vivo Concerti – che li vedrà esibirsi nei principali festival italiani, a partire dalle due speciali date evento previste il 15 giugno a Milano e il 21 giugno a Roma.
Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo – sei album in studio e tre dischi dal vivo – è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, il 6 luglio 2022. Artista dalle molte sfaccettature, Salmo sfugge costantemente alle etichette. Fuoriclasse dei live, unisce all’energia e alla carica sul palco una straordinaria creatività, proponendo show sempre nuovi e avveniristici, curati in ogni dettaglio.
Addio a Paolo Graldi, una vita dedicata al giornalismoMilano, 30 dic. (askanews) – Paolo Graldi, giornalista ed ex direttore de “Il Messaggero” e de “Il Mattino”, è morto nella notte a Roma all’età di 81 anni. E’ lo stesso Messaggero a dare notizia.
Nato a Bologna il 27 maggio 1942, Graldi inizia giovanissimo a scrivere per alcune testate locali per poi trasferirsi a Roma, dove nel 1975 inizia a lavorare per il Corriere della Sera seguendo tutti i principali fatti di mafia e di terrorismo in Italia e all’estero. Nel 1994 assume la direzione de “Il Mattino” di Napoli, dove rimane fino al 2001, anno in cui diventa direttore “Il Messaggero” per i successivi tre anni, fino a quando diventa direttore editoriale. Da editorialista scrive per il Messaggero, il Mattino e Il Gazzettino di Venezia. Il suo è un volto conosciuto anche in tv: collabora con diverse trasmissioni di Enzo Biagi e insieme a Sergio Zavoli è caporedattore de “La notte della Repubblica”. E’ anche sceneggiatore di alcuni film per la tv, oltre che “voce” di numerose trasmissioni radiofoniche in Rai. E’ anche presidente della Scuola Superiore di Giornalismo dell’Università Luiss di Roma. La sua lunga carriera è costellata da numerosi premi, come “Il premio Scanno”, il “Premio Città di Roma” e il “Premio città di Milano”.
Sanità, arrivano Rsa ‘Nzeb’ residenze ad elevata efficienza energeticaRoma, 29 dic. (askanews) – Arrivano gli immobili ‘Nzeb’, nearly zero energy building, edifici in grado di provvedere autonomamente alla produzione del fabbisogno energetico dello stabile, riducendo al minimo i consumi e l’impatto ambientale. E’ la nuova strada intrapresa da ‘Serena Orizzonti’, specializzata in Rsa in Italia e Spagna, per le nuove residenze sanitarie in cui ospitare anziani.
Da tempo l’azienda, fondata dall’imprenditore Massimo Blasoni, ha avviato nelle proprie strutture una transizione energetica con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale. Tutte le nuove Rsa, costruite e gestite da Sereni Orizzonti, sono strutture all’avanguardia per quanto concerne gli standard qualitativi, dotate di strumenti moderni in termini di innovazione tecnologica e domotica assistenziale. Realizzate in classe energetica A2 o superiori, sono in grado di produrre autonomamente circa 162.000 kWh di energia da fonti energetiche rinnovabili (pari al 60% del loro intero fabbisogno), ciascuna con una riduzione complessiva dell’emissione in atmosfera di oltre 120 tonnellate all’anno di anidride carbonica, che equivalgono a 850 alberi. Un risultato ottenuto grazie all’isolamento termico dell’edificio, all’impianto fotovoltaico sul tetto, all’impianto solare termico per uso sanitario e riscaldamento, al recuperatore termodinamico del calore contenuto nell’aria espulsa e alla pompa di calore ad alta efficienza che in gran parte utilizza energia rinnovabile. Sono dotate di un sistema ventilazione meccanica controllata (Vmc), che consente un ricambio di aria pulita e asciutta nei locali senza dover aprire le finestre ma recuperando dall’aria il calore che viene espulso. La climatizzazione è stata studiata per offrire agli ospiti il massimo del comfort e della sicurezza: quella invernale sarà assicurata da un impianto di riscaldamento a pavimento (e quindi priva di caloriferi) mentre quella estiva sarà realizzata con un innovativo sistema a trave fredda che rinfrescherà gli ambienti senza fastidiose correnti d’aria. “La differenza di impatto sul conto economico, tra un immobile di classe G e uno equivalente di classe A2, può arrivare a un impietoso rapporto 10 a 1 e la differenza nel costo di gestione assoluto è evidentemente rilevantissima. Le nostre nuove residenze per anziani sono tutte a bassissimo impatto energetico: un investimento che si rifletterà in modo sostanziale sulla competitività e garantirà migliore qualità del servizio agli anziani a parità di rette giornaliere”, spiega Gabriele Meluzzi, amministratore della holding.
L’azienda gestisce oltre 5.600 posti letto distribuiti in 80 Rsa in Italia (Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e Sardegna) e Spagna e ha oltre 3.500 dipendenti. Nel 2023 ha superato i 200 milioni di euro di fatturato.
Prosecco Doc: partita campagna di comunicazione da 400 mln di contattiMilano, 30 dic. (askanews) – A partire da dicembre e fino a gennaio 2024, il Consorzio Prosecco Doc ha sviluppato una campagna di comunicazione crossmediale da circa 400 milioni di contatti in Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Svizzera e Austria con le celebri bollicine veneto-friulane protagoniste di spot pubblicitari nelle grandi reti televisive nazionali, nelle sette principali emittenti radiofoniche italiane, nei social media e nelle affissioni (880 poster solo nella Tube di Londra, e poi Milano, Cortina, Bormio, Livigno e Courmayeur). Non mancano le inserzioni sulla carta stampata specializzata e non (tra cui Times, Sunday Times, Time magazine e New York Times), la presenza ai concerti di Irama e Rkomi, Annalisa, Elisa e Laura Pausini, e sui 727 schermi dei cinema sparsi in tutta Italia. Il Prosecco compare poi su grandi murales a Milano e sugli schermi giganti di Time Square a New York.
“A integrazione dell’intensa attività di monitoraggio finalizzato alla tutela del Prosecco, e in aggiunta alle numerose azioni di promozione che portiamo costantemente avanti sia in Italia che nel resto del mondo, è ormai tradizione che il nostro Consorzio per fine anno avvii una importante campagna di comunicazione di respiro internazionale per rimarcare il consolidato ruolo del Prosecco Doc nel celebrare le festività più attese da tutti” ha spiegato il presidente, Stefano Zanette, aggiungendo che “con questa azione, il Consorzio pone la massima attenzione ai mercati più consolidati, in particolare, oltre all’Italia, i Paesi di lingua inglese e tedesca ai quali ci rivolgiamo con un progetto crossmediale che veicolerà il nostro messaggio attraverso i media tradizionali e quelli di più nuova concezione, ma anche con installazioni artistiche per noi innovative”. Protagonista dello spot programmato sulle reti Rai nei momenti di maggior ascolto, è Virna Toppi, prima ballerina della Scala, accompagnata da Davide Garzetti, professionista del parkour e fotomodello sportivo. Sempre in ambito televisivo, Prosecco Doc andrà in onda anche sulla tv nazionale americana PBS, ospite di Lidia Bastianich, regina dei programmi dedicati all’enogastronomia con la sua trasmissione Lidia’s Kitchen.
E’ il Vacanze di Natale Day, il film culto torna al cinemaMilano, 30 dic. (askanews) – Oggi è il Vacanze di Natale Day. A 40 anni dall’uscita, torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di Natale”, la commedia cult di Natale firmata da Carlo Vanzina, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Digital.
Uscito al cinema nel dicembre del 1983, “Vacanze di Natale” riconquista il grande schermo per una giornata unica: il Vacanze di Natale Day è infatti uno speciale appuntamento nelle sale pensato per radunare tutti i fan che ne conoscono a memoria le battute e le scene più esilaranti e che ne ricordano perfettamente la colonna sonora in cui sono presenti alcuni dei brani più celebri di tutti gli anni Ottanta. Celebrando al cinema i 40 anni di un film che ha fatto ridere e divertire intere generazioni, il 30 dicembre è anche il momento per rivivere un rito che per molti anni ha accompagnato i tradizionali festeggiamenti natalizi italiani: andare al cinema in compagnia di amici e familiari per vedere un film tutti insieme. Ed è proprio per tornare indietro nel tempo che Filmauro e Nexo Digital invitano gli spettatori a scegliere un dress code rigorosamente anni Ottanta per rivivere a pieno l’energia di quegli anni.
“Vacanze di Natale” diretto nel 1983 da Carlo Vanzina, scritto insieme a suo fratello Enrico, è una commedia cult, patrimonio dell’immaginario del nostro Paese. Ambientata a Cortina d’Ampezzo e ritmata da una colonna sonora che ha fatto epoca, fotografa con umorismo e leggerezza l’Italia di allora avvalendosi di un cast memorabile: Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Stefania Sandrelli, Karina Huff, Guido Nicheli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Marilù Tolo, Antonellina Interlenghi, Moana Pozzi e tantissimi altri divertenti interpreti della commedia italiana. Gli arricchiti e i periferici romani, gli sbruffoni milanesi, i pianobar, le cene di Natale, le piste innevate, le gare di sci, le comitive giovanili, le battute fulminanti, fanno di questo film un piccolo romanzo generazionale su come eravamo. E forse su come vorremmo ancora essere. L’elenco delle sale e i biglietti in prevendita sono disponibili su nexodigital.it.