Qatargate, Cozzolino: io sospeso dal Pd in modo indecenteRoma, 28 set. (askanews) – Ad oltre 9 mesi dall’inizio del Qatargate, Andrea Cozzolino non ha ancora chiaro cosa gli sia contestato al di là di una generica accusa di associazione per delinquere, corruzione e riciclaggio. Il Pd lo ha sospeso. “Comunicandomelo via stampa e senza che avessi ricevuto un avviso di garanzia. Mi attendevo più rispetto per un parlamentare che ha sempre svolto la sua attività con disciplina ed onore. È stato disumano, indecente”, ha spiegato in un’intervista al Corriere della Sera.
L’ex eurodeputato Pier Antonio Panzeri dice ch Cozzolino ha preso soldi. “Se fosse vero, dovrebbe saper dire anche dove, come, quando e perché”, replica lo stesos Cozzolino. “È una volgare falsità per rendere credibile il suo racconto. La mia storia finanziaria è trasparente, ho sempre condotto una vita molto sobria”, sottolinea.
Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettricaMilano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all’11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno studio della società di consulenza Boston Consulting Group (BCG) per Transport & Environment, l’organizzazione europea ambientalista indipendente. L’analisi mette a confronto 3 diversi scenari
Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e LazioRoma, 27 set. (askanews) – Il Napoli torna alla vittoria e lo fa in maniera autoritaria: 4-1 all’Udinese con i gol di Zielinski (rigore), Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. Colpo Sassuolo che sbanca San Siro e vince 2-1 contro l’Inter con Bajrami e Berardi. Vecino e Zaccagni fimano la vittoria (2-0) della Lazio sull’Atalanta.
Al Maradona dopo il caos delle ultime ore Garcia schiera titolare Osimhen, ma è Zielinski a trovare il vantaggio al 19′ su rigore. A fine primo tempo il nigeriano sigla il raddoppio. A inizio ripresa Kvara prende due volte il palo e poi segna 192 giorni dopo l’ultima volta. Accorcia Samardzic nel finale con un super gol, ma Simeone fa poker e chiude la partita. Primo ko in campionato per l’Inter dopo 5 vittorie di fila. La squadra di Inzaghi parte forte e crea tanto, ma la sblocca solo nel recupero del primo tempo con una giocata personale di Dumfries. Nella ripresa Berardi prima inventa l’assist per Bajrami (male Sommer nell’occasione) e poi con una magia da fuori area la ribalta. Nerazzurri agganciati in vetta alla classifica dal Milan, il Sassuolo dopo la Juve stende anche l’Inter La Lazio torna a vincere (2-0 al Torino) e lo fa al termine di una gara particolarmente complicata. Primo tempo molto bloccato tatticamente e con pochissime occasioni. Nella ripresa, la Lazio preme e con una bella azione da destra trova il varco per servire Vecino che fa 1-0. Il Toro concede spazi e i biancocelesti trovano il raddoppio con Zaccagni che batte Milinkovic Savic dopo un bell’assist di Felipe Anderson.
Energia nella ricerca: nuova brand identity per RseMilano, 27 set. (askanews) – Rse – Ricerca di sistema energetico – rinnova la sua immagine con una serie di nuovi elementi identificativi coordinati e coerenti con i valori aziendali. Una nuova veste grafica per gli strumenti di comunicazione, ma anche un aggiornamento dei contenuti associati. La nuova brand identity, esito di un’attività di valorizzazione, associa allo storico logo una nuova promessa: la capacità di RSE di muoversi tra -e anticipare- le grandi sfide della transizione energetica e digitale e di esserne il motore. RSE mantiene dunque e, anzi, rafforza il messaggio “energia nella ricerca”, arricchendolo di un’ulteriore connotazione e della capacità di divenire motore del cambiamento: il valore della capacità di movimento e innovazione si esprime anche attraverso il gradiente cromatico del payoff. “Come ente di ricerca del gruppo Gse abbiamo la possibilità e la responsabilità di trasferire messaggi in modo chiaro, incisivo e trasparente. Il nostro approccio aperto e promotore del cambiamento non poteva che riflettersi anche sulla veste grafica dei nostri strumenti e dei nostri canali di comunicazione, aspetti che incidono enormemente nell’esperienza degli utenti con cui interagiamo – commenta Franco Cotana, amministratore delegato di Rse – Con questo importante lavoro di aggiornamento e cura della nostra identità possiamo dire di essere un’azienda al passo coi tempi, sotto tutti i punti di vista. Ringrazio chi mi ha preceduto, il professor Maurizio Delfanti, per il lavoro promosso e avviato su questo fronte”.
“Abbiamo voluto caricare di ulteriore valore il brand Rse, comunicando eccellenza e capacità di innovazione attraverso la nostra immagine – aggiunge Claudio Cherbaucich, responsabile dell’Unità Sviluppo, Comunicazione e Valorizzazione – Si tratta della naturale evoluzione di un’azienda che sta crescendo e che continuerà a crescere nei prossimi anni, sia in termini di competenze e attività, sia in termini di reputation”. “Abbiamo proposto e compiuto un cambio di passo, in termini di comunicazione, nel nostro posizionamento. Questo rinnovamento ci proietta più rapidamente verso il futuro e ci racconta in modo ampio e coerente -commenta Stefania Ballauco, coordinatrice dell’Area Comunicazione ed Eventi di Rse – La valorizzazione del brand Rse che abbiamo realizzato, attraverso la nuova immagine coordinata, porta alla luce i nostri valori e la nostra mission, ma anche quell’attitudine all’innovazione e al movimento che in una società di ricerca non può mancare”.
Il video di lancio della nuova immagine aziendale è visibile sulla pagine Rse-RIceca sistema energetico su Youtube.
Decreto migranti, tutte le donne andranno in strutture di maggior tutela. Accertamento rapido per l’età dei minoriRoma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E’ quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti del governo.
Finora – spiegano fonti di governo – solo le donne in stato di gravidanza o le madri con minori venivano inserite subito nel sistema di accoglienza di secondo livello. Per tutte le altre, la normativa prevedeva lo stesso trattamento degli uomini adulti. “Il decreto corregge questa grave anomalia e garantisce a tutte le donne migranti, dunque non più solo a quelle in stato di gravidanza, l’accesso nelle strutture di maggiore tutela”, concludono le fonti. Sarà inoltre possibile svolgere più rapidamente gli accertamenti per verificare l’età dei minori straniero non accompagnati. Gli accertamenti sono autorizzati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni. Se l’età dichiarata non corrisponde al vero, lo straniero è condannato per falsa attestazione. La condanna per il reato di false dichiarazioni al pubblico ufficiale può essere sostituita dall’espulsione dal territorio nazionale.
Espulsioni, invece, più facili per i migranti irregolari. Se lo straniero presenta una nuova domanda di protezione internazionale (domanda reiterata) durante l’esecuzione di un provvedimento di espulsione – spiegano le fonti – il presidente della Commissione territoriale, in composizione monocratica, valuta preliminarmente e immediatamente l’eventuale inammissibilità della domanda reiterata di protezione internazionale. In questo modo si contrasta la pratica delle domande di asilo pretestuose e dilatorie. Dall’altro lato, aumenta il personale di Polizia da destinare presso le Ambasciate e i Consolati per potenziare le attività di controllo e di verifica del rilascio dei visti di ingresso. Il personale delle Forze armate dell’operazione ‘Strade sicure’ è incrementato dal primo ottobre al 31 dicembre 2023 di ulteriori quattrocento unità.
Nadef, deficit 2023 sale al 5,3% per “effetto del Superbonus”. Confermati aiuti alle famiglie e taglio cuneoRoma, 27 set. (askanews) – Il rapporto deficit/Pil nel 2023 nella nota di aggiornamento del Def sale dal 4,3% al 5,3% “interamente per l’effetto del Superbonus 110%”. E’ quanto riferiscono fonti di governo a margine del Consiglio dei ministri.
In assenza dei bonus edilizi, spiegano le stesse fonti, “il debito sarebbe sceso di un punto percentuale all’anno”. I bonus edilizi “comportano un sostanziale incremento del fabbisogno pubblico nel corso dell’intera legislatura, riducendo gli spazi di manovra per finanziare interventi a favore dell’economia reale e delle famiglie”. In ogni caso, la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef) consente “una impostazione di bilancio all’insegna della serietà e del buon senso”, spiegano fonti di governo mentre il Consiglio dei Ministri sta esaminando la Nadef Sarebbero confermati gli aiuti alle famiglie con redditi medio bassi, il taglio del cuneo fiscale e avvio dell’applicazione della delega fiscale per proseguire nella politica di riduzione delle tasse.
La Nadef predisposta dal Governo “tiene in considerazione la complessa situazione economica internazionale, l’impatto della politica monetaria restrittiva con l’aumento dei tassi d’interesse (che sottrae risorse dell’ordine di 14-15 miliardi agli interventi attivi a favore dell’economia e delle famiglie), le conseguenze della guerra in Ucraina”, spiegano ancora fonti di governo mentre è in corso il Cdm per l’esame della Nota. “Il Governo ha scelto un’impostazione di bilancio seria e di buon senso. Confermati – spiegano le stesse fonti – l’aiuto ai redditi medio bassi, la decontribuzione già decisa l’anno scorso, gli interventi a favore delle famiglie con figli e l’attuazione della prima fase della riforma fiscale per proseguire nella politica di riduzione delle tasse e della pressione fiscale. Prevista la prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego con particolare riferimento alla sanità”.
Dl migranti, fonti: espulsioni più facili per irregolariRoma, 27 set. (askanews) – Espulsioni più facili per i migranti irregolari. E’ quanto consentito, secondo quanto spiegano fonti di governo, dal nuovo decreto migranti all’esame del Consiglio dei ministri.
Se lo straniero presenta una nuova domanda di protezione internazionale (domanda reiterata) durante l’esecuzione di un provvedimento di espulsione – spiegano le fonti – il presidente della Commissione territoriale, in composizione monocratica, valuta preliminarmente e immediatamente l’eventuale inammissibilità della domanda reiterata di protezione internazionale. In questo modo si contrasta la pratica delle domande di asilo pretestuose e dilatorie.
Dl migranti, tutte le donne andranno in strutture maggior tutelaRoma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E’ quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti all’esame del Consiglio dei ministri.
Finora – spiegano fonti di governo – solo le donne in stato di gravidanza o le madri con minori venivano inserite subito nel sistema di accoglienza di secondo livello. Per tutte le altre, la normativa prevedeva lo stesso trattamento degli uomini adulti. “Il decreto corregge questa grave anomalia e garantisce a tutte le donne migranti, dunque non più solo a quelle in stato di gravidanza, l’accesso nelle strutture di maggiore tutela”, concludono le fonti.
Covid, arrivano i vaccini per over 60, fragili e operatori (per gli altri a richiesta e previa disponibilità)Roma, 27 set. (askanews) – E’ in pubblicazione la nuova circolare del ministero della Salute relativa alla campagna autunnale di vaccinazione contro il covid. La campagna nazionale di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19 – si legge nella circolare a firma del direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, – al momento, si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty (Omicron XBB 1.5). Una dose di richiamo del vaccino, con la descritta formulazione aggiornata, viene offerta attivamente alle categorie individuate”: over 60, lungodegenti, donne in gravidanza o in post-partum, operatori sanitari, malati cronici e disabili gravi. Ma “a richiesta e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a coloro che non rientrano nelle categorie di cui al citato allegato. Il richiamo, di norma, ha una valenza di 12 mesi”.
Intanto l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha reso noto che, nonostante l’aumento dei casi in tutto il mondo, attualmente non esiste alcun singolo ceppo dominante di coronavirus. Il numero dei ricoveri, anche in terapia intensiva, ha fatto registrare un aumento, il che costituisce un aspetto “preoccupante”, ma non vi sono indicazioni che la malattia sia diventata più grave rispetto al passato.
Covid, via a vaccini per over60 e fragili. Per altri a richiestaRoma, 27 set. (askanews) – E’ in pubblicazione la nuova circolare del ministero della Salute relativa alla campagna autunnale di vaccinazione contro il covid. La campagna nazionale di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19 – si legge nella circolare a firma del direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, – al momento, si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty (Omicron XBB 1.5). Una dose di richiamo del vaccino, con la descritta formulazione aggiornata, viene offerta attivamente alle categorie individuate”: over 60, lungodegenti, donne in gravidanza o in post-partum, operatori sanitari, malati cronici e disabili gravi. Ma “a richiesta e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a coloro che non rientrano nelle categorie di cui al citato allegato. Il richiamo, di norma, ha una valenza di 12 mesi”.