Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Sicurezza, La Russa: preoccupa odio verso uomini e donne in divisa

Sicurezza, La Russa: preoccupa odio verso uomini e donne in divisaRoma, 13 gen. (askanews) – “Esprimo ferma condanna per l’inquietante attentato incendiario avvenuto alla caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, nel Mugello. Si tratta di un fatto molto grave, l’ennesimo contro le Forze dell’ordine, che ogni giorno con grandi sacrifici garantiscono la nostra sicurezza”. Lo ha scritto sui suoi canali social il presidente del Senato, Ignazio La Russa.


“Nel rinnovare la mia preoccupazione per il crescente clima di odio verso le donne e gli uomini in divisa, rivolgo la mia gratitudine e la mia solidarietà – ha aggiunto – all’Arma dei Carabinieri”.

Rainbow: l’ex Ceo di Rai Pubblicità Tagliavia entra nel gruppo

Rainbow: l’ex Ceo di Rai Pubblicità Tagliavia entra nel gruppoMilano, 13 gen. (askanews) – Gian Paolo Tagliavia entra in Rainbow Group come Executive Vice President TV, Digital and Talent. L’ex Ceo di Rai Pubblicità rafforzerà la strategia di espansione e innovazione del gruppo guidato da Iginio Straffi, attivo nella creazione di contenuti audiovisivi e di animazione.


Il nuovo incarico, sottolinea una nota, conferma la volontà del gruppo di proseguire con decisione lungo un percorso di espansione e innovazione, già segnato dall’ingresso nel proprio capitale di TEC Movie, veicolo indipendente costituito dai soci aderenti all’iniziativa di The Equity Club, club deal che opera per conto di un gruppo di clienti Ultra High Net Worth di Mediobanca. Nato a Milano nel 1969 e laureato in Economia, Tagliavia ricoperto ruoli apicali in aziende come Rai, Mediaset, La7, MTV Italia e Telecom Italia. “Con la sua esperienza e visione strategica, sarà una figura chiave che ci accompagnerà nelle prossime sfide creative e nell’espansione delle nostre attività”, ha commentato Straffi. “Conosco e stimo Iginio Straffi da molti anni – ha sottolineato Tagliavia – e sono felice di unirmi al Gruppo Rainbow in un momento così dinamico e ricco di sfide per il futuro. Rainbow ha saputo conquistare il pubblico globale con creatività, innovazione e una visione audace dell’intrattenimento, non vedo l’ora di partecipare ad una storia italiana di successo nel mondo”.

Cina attacca Usa per i chip su intelligenza artificiale

Cina attacca Usa per i chip su intelligenza artificialeRoma, 13 gen. (askanews) – La Cina ha denunciato le nuove norme statunitensi sulle esportazioni di chip utilizzati per l’intelligenza artificiale come una “palese violazione” delle regole del commercio internazionale. Questo annuncio “è un nuovo esempio di generalizzazione del concetto di sicurezza nazionale e di abuso dei controlli sulle esportazioni, oltre che una palese violazione delle regole del commercio internazionale”, ha dichiarato il ministero del Commercio cinese in un comunicato.


Il governo statunitense ha presentato un quadro di nuove regole sull’esportazione di tecnologie AI, sia per facilitare le vendite ai Paesi alleati sia per impedire ad avversari come la Cina di accedere alle ultime innovazioni. Queste norme entreranno in vigore tra 120 giorni. Nell’ottobre 2023 sono state presentate nuove restrizioni all’esportazione in Cina dei chip più potenti, in particolare dei componenti utilizzati per l’Ia, per evitare che Pechino li utilizzi per scopi militari. Washington vuole imporre nuove autorizzazioni per le esportazioni e i trasferimenti di sofisticati chip per computer a un elenco ampliato di Paesi. Questa norma prevede una serie di eccezioni per i Paesi alleati, in particolare quando si tratta di volumi limitati, ad esempio per soddisfare le esigenze delle università. La seconda norma rafforza i controlli sulla diffusione dei parametri dei modelli di Ia generativa più avanzati.

Design, Santopeccatore alla fiera Maison&Objet

Design, Santopeccatore alla fiera Maison&Objet

Roma, 13 gen. (askanews) – Dal 16 al 20 gennaio 2025, Santopeccatore torna per la terza volta consecutiva alla ribalta internazionale partecipando a Maison&Objet, la fiera parigina che rappresenta uno dei più prestigiosi appuntamenti globali per il design e il lifestyle. Il progetto artistico italiano torna con i suoi pezzi di design tra tradizione e innovazione – Giara, Quartara e Do&Da – per celebrare la dualità dell’essere umano attraverso una visione artistica e artigianale unica. Questa ulteriore partecipazione rappresenta un’opportunità unica per rafforzare le relazioni con il pubblico globale.


Santopeccatore si distingue per il suo approccio irriverente e poetico, che mescola l’autenticità delle radici italiane con una sofisticata rilettura contemporanea. Nato dall’unione di due anime affini che scelgono di restare nell’ombra per lasciare spazio alle loro creazioni, il brand rappresenta un incubatore di arte e design, dove eccellenza creativa e maestria artigianale si incontrano. La filosofia di Santopeccatore


Alla base del progetto c’è la celebrazione della dualità umana: la tensione tra sacro e profano, tradizione e modernità, ordine e caos. Le opere Santopeccatore riflettono questa tensione, trasformandola in manufatti che combinano estetica e significato simbolico. Ogni pezzo nasce dalla collaborazione con i maestri ceramisti italiani, i quali, con un sapere tramandato da generazioni, fondono tecniche antiche e design innovativo per creare oggetti che sono molto più di semplici complementi d’arredo: vere e proprie esperienze sensoriali e narrative. La prima collezione: un racconto simbolico


La partecipazione di Santopeccatore a Maison&Objet sarà segnata dalla presentazione della sua prima collezione, composta da tre opere emblematiche: ” Giara: simboleggia protezione e maternità con le sue linee morbide e accoglienti. Dotata di aperture che evocano finestre sulla divinità e sull’introspezione, Giara rappresenta la capacità di creare e lasciar andare, riflettendo il delicato equilibrio tra hybris e redenzione. ” Quartara: con la sua silhouette scultorea e i tagli sotto l’ansa, incarna la bellezza femminile, l’amore e il peccato originale. Un tributo alla storia imperfetta dell’umanità e al ruolo centrale della femminilità nelle tradizioni rurali pugliesi. ” Do&Da: esplora il tema dell’identità e della sessualità attraverso forme che si aprono l’una verso l’altra, richiamando la libertà e la passione del legame amoroso. Ispirata alla leggenda del “pupo e della pupa baffuta”, questa opera di design celebra il coraggio di sfidare convenzioni e stereotipi.


Ogni creazione è un manifesto di artigianalità e narrazione culturale, capace di dialogare con il passato e guardare al futuro. Maison&Objet: un trampolino verso il mondo Tornare per la terza volta a Maison&Objet conferma la rilevanza di Santopeccatore come ambasciatore dell’eccellenza italiana e sottolinea il successo del suo percorso di crescita. Non solo una vetrina per consolidare relazioni esistenti, ma anche un’occasione per aprire nuove prospettive nei mercati internazionali, dagli Stati Uniti all’Oriente. Santopeccatore guarda avanti con entusiasmo, esplorando materiali come pietra, ferro e vetro per ampliare il suo repertorio artistico. Il brand continua a sviluppare nuove collaborazioni con artisti emergenti, rimanendo fedele alla sua missione di innovare pur celebrando le radici culturali italiane. Santopeccatore sarà presente presso HALL7 Stand D102, dove accoglierà visitatori, collezionisti e professionisti del settore, offrendo un’esperienza immersiva nel suo mondo creativo.

Brunello Cucinelli: ricavi 2024 salgono a 1,28 miliardi (+12,2%)

Brunello Cucinelli: ricavi 2024 salgono a 1,28 miliardi (+12,2%)Milano, 13 gen. (askanews) – Brunello Cucinelli ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 1,28 miliardi, in crescita del 12,2% a cambi correnti (+12,4% a cambi costanti) rispetto al 2023, oltre le attese. Nel solo quarto trimestre il fatturato è ammontato a 358 milioni, il migliore risultato di sempre in valore assoluto, in aumento dell’11,6% su base annua. Lo comunica la maison al termine del cda che ha esaminato i dati preliminari dell’esercizio.


Le vendite per aree geografiche vedono le Americhe segnare un +17,8%, l’Europa +6,6% e l’Asia +12,6%. Le vendite in Cina, in paricolare, “si confermano di grande valore per la crescita e la continuità dei risultati: tutti i trimestri dell’anno hanno riportato incrementi del fatturato, con ricavi particolarmente positivi nell’ultima parte dell’anno e una crescita su base annua nell’intorno della doppia cifra”. L’indebitamento netto caratteristico, sottolinea Cucinelli, è intorno ai 105 milioni, in presenza di robusti investimenti e della distribuzione di 66 milioni di dividendi con un pay-out pari al 50%. Grazie anche un “ottimo” inizio del 2025, si prevede una crescita del fatturato intorno al 10% ed “equilibrati e sani profitti per gli anni 2025 e 2026”.


“Siamo molto soddisfatti e lieti della chiusura dell’anno 2024 per la nostra casa di moda, dove abbiamo conseguito un’ottima crescita del fatturato del 12,2% a cambi correnti (12,4% a cambi costanti) rispetto al 2023, e, vista l’alta qualità delle vendite, ci aspettiamo dei profitti molto buoni”, ha commentato il presidente esecutivo e direttore creativo Brunello Cucinelli.

Tour mondiale Vespucci: 34mila visitatori, chiusa tappa in Oman

Tour mondiale Vespucci: 34mila visitatori, chiusa tappa in OmanRoma, 13 gen. (askanews) – Si è conclusa con quasi 34.000 visitatori la sosta a Mascate – Oman- di Nave Amerigo Vespucci. Si tratta della 32^ tappa del Tour Mondiale e della prima visita dello storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare in Oman. Nave Amerigo Vespucci fa rotta verso Gedda, ottava e ultima tappa del Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle eccellenze italiane”, voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e alla quale aderiscono, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, 11 Ministeri.


Nel corso della sosta in Oman, la visita del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Enrico Credendino che ha svolto incontri istituzionali con l’omologo omanita Rear Admiral Saif Al Rahbi (Commander of the Royal Navy) e il Capo di Stato Maggiore della Difesa omanita Vice Admiral Abdullah Al Raisi (Chief of Staff of Sultans’ Armed Forces). Si tratta della prima visita ufficiale di un vertice della Marina Militare italiana in Oman ed è stata l’occasione per rafforzare i rapporti bilaterali; gli incontri si sono svolti in un clima molto cordiale, di grande amicizia e di grande collaborazione: “C’è molta voglia di lavorare insieme – ha dichiarato l’ammiraglio Credendino che ha aggiunto – “L’Oman come l’Italia è un Paese marittimo e per l’Oman come per l’Italia è essenziale mantenere aperte le linee di comunicazione marittime, gli interessi sono comuni, dalla condivisione delle informazioni alle esercitazioni che consentono di aumentare l’interoperabilità tra le due Marine; grande attenzione per l’arrivo di nave Amerigo Vespucci e grande attenzione anche verso tutte le navi che lo scorso anno hanno visitato l’Oman nell’ambito delle missioni Atalanta antipirateria e Aspides”. Ad accogliere Nave Vespucci al suo arrivo in Oman l’Ambasciatore italiano S.E. Pierluigi D’Elia: “La prima visita di nave Amerigo Vespucci a Mascate segna un importante momento nella cooperazione italo-omanita, con particolare riguardo alla collaborazione tra le nostre Marine, evidenziata anche durante i colloqui con le Autorità locali dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Amm. Enrico Credendino. Molto forti anche le prospettive di cooperazione più stretta in settori quali la pesca, la logistica, il turismo. Grazie al Comandante Giuseppe Lai e al suo equipaggio, decine di migliaia di persone in soli tre giorni hanno potuto visitare la nave e mostrare così il loro entusiasmo per il Vespucci e l’amicizia del popolo omanita per l’Italia”.


Nel corso della sosta il primo grande evento per celebrare i 25 anni della Fondazione Francesca Rava NPH Italia con una serata di beneficenza il cui ricavato è stato destinato a un progetto locale della Oman Charitable Organization per aiutare i bambini in difficoltà. Presente la Presidente della Fondazione Mariavittoria Rava. La collaborazione con la Marina Militare Italiana, di cui la Fondazione è partner umanitario, risale al 2010 ai tempi del terremoto di Haiti e da allora non si è mai interrotta. Anche in Oman l’incontro in mare con il Catamarano “lo Spirito di Stella”, il primo catamarano completamente accessibile impegnato anch’esso in un tour mondiale nell’ambito del Progetto “WoW” – Wheels on Waves Ruote sulle Onde – Around The World 2023-2025, rivolto a militari e civili con disabilità che hanno riportato lesioni permanenti nell’assolvimento del servizio, i quali, indipendentemente dalle loro caratteristiche fisiche, cognitive o sensoriali, hanno la possibilità di vivere un’esperienza di mare e di vela unica con la missione di dimostrare che abbattere le barriere è possibile.

Consulta, Tajani: noi siamo pronti a votare anche domani

Consulta, Tajani: noi siamo pronti a votare anche domaniRoma, 13 gen. (askanews) – “Noi siamo pronti, io sono pronto a votare anche domani” i giudici della Consulta, “dobbiamo vedere cosa fanno le opposizioni”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un incontro al Quirinale. “Vediamo se domani o in settimana, ma la situazione si sbloccherà”, ha aggiunto.


“I nostri nomi sono tutti di alto profilo, dobbiamo vedere se eleggere o meno un parlamentare”, ha detto il segretario di FI rispondendo a una domanda sui possibili nomi dei candidati, indicati da Forza Italia, circolati in queste settimane.

Il pollo Giannasi a domicilio con Glovo: prima novità dopo arrivo Finiper

Il pollo Giannasi a domicilio con Glovo: prima novità dopo arrivo FiniperMilano, 13 gen. (askanews) – Giannasi, lo storico chiosco del pollo arrosto di Milano, ha stretto una partnership con Glovo per le consegne a domicilio. Dal 7 gennaio, infatti, è possibile ordinare sulla piattaforma di delivery i piatti Giannasi e farseli consegnare direttamente a casa.


Questa è la prima novità annunciata dal chiosco, fondato nel 1967 nel capoluogo lombardo, da quando a ottobre il gruppo Finiper Canova ne ha acquisito la maggioranza. Un “passaggio strategico che punta a valorizzare ulteriormente l’eredità del brand – spiega una nota – Il gruppo Finiper Canova si impegna a preservare i valori storici di Giannasi, sostenendone l’espansione con l’apertura di nuovi chioschi e punti vendita, sempre nel rispetto dell’identità e della tradizione che lo hanno reso un’icona milanese”. Giannasi, con il suo pollo allo spiedo, non è un semplice chiosco, è piuttosto un simbolo della gastronomia meneghina la cui storia si intreccia con quella di famiglie che si sono affidate a questa rosticceria per il pranzo domenicale.


“Questa collaborazione aggiunge un nuovo importante capitolo nella storia di Giannasi – ha sottolineato Paola Giannasi, figlia del fondatore Dorando Giannasi – Lo spirito innovativo che ha caratterizzato il percorso imprenditoriale di mio padre nei decenni, e che ci ha permesso di seguire e soddisfare le richieste dei consumatori, continua ancora oggi a guidarci verso nuove opportunità, come quella offerta da Glovo: portare la nostra cucina tradizionale e genuina ‘Da casa nostra a casa vostra’ in maniera ancora più capillare, puntando sempre sulla qualità e sul gusto unico che ci contraddistingue”. “Giannasi è molto più di una rosticceria: è una famiglia che cucina con amore per le famiglie di Milano da più di cinque decenni – ha affermato Rafael Narvaez, direttore commerciale di Glovo Italia – Con questa partnership, vogliamo rendere il pollo arrosto e l’intero menù di Giannasi accessibili a un pubblico ancora più ampio, confermando la sua posizione come un’eccellenza della gastronomia italiana, non solo milanese. La qualità e la passione che hanno reso Giannasi una leggenda rimangono intatte, pronte a raggiungere le case dei milanesi direttamente attraverso l’app di Glovo”.

Ospitalità aeroportuale, servizio di “Meet & Greet” piace a italiani

Ospitalità aeroportuale, servizio di “Meet & Greet” piace a italiani

Roma, 13 gen. (askanews) – I viaggiatori italiani? Sono grandi appassionati di trasporto aereo: in un campione di viaggiatori che utilizzano abitualmente l’aereo come mezzo di trasporto, infatti, il 12,5% prende un volo almeno una volta al mese, mentre oltre 1 su 3 (il 37% circa) viaggia in aereo ogni 2-3 mesi. Oltre al tradizionale piacere del volo, i viaggiatori italiani ricercano un’esperienza di viaggio completa e confortevole.


Basti pensare che 1 viaggiatore su 2 ha sottolineato l’importanza della presenza di negozi e servizi all’interno degli aeroporti, mentre il 41,5% conosce molto o abbastanza bene servizi di alto livello che offrono un’esperienza di viaggio su misura e personalizzata. Infine, 1 viaggiatore su 5 è disposto a spendere più di 200 euro per usufruire di un’esperienza di questo tipo per viaggiare in modo più confortevole. È questa la fotografia scattata da “marhaba”, marchio leader a livello globale nell’ospitalità aeroportuale che, attraverso una survey, realizzata in collaborazione con AstraRicerche, ha analizzato il rapporto tra i viaggiatori italiani e i servizi di “Meet & Greet”, ovvero servizi che offrono accoglienza e assistenza personalizzata per facilitare e rendere gradevole la permanenza dei passeggeri in aeroporto, in partenza, in arrivo o in transito in attesa di imbarco su un altro volo.


Proprio la crescente domanda di servizi personalizzati e di un’esperienza di viaggio più fluida ha portato marhaba, a individuare in Milano Malpensa un’opportunità unica per offrire un servizio su misura, rispondendo alle aspettative di un pubblico sempre più esigente. “I dati della ricerca ci dicono che la metà degli utilizzatori attuali del servizio di “Meet & Greet” (il 52%) ha intenzione di usarlo più spesso in futuro, a conferma di un interesse sempre maggiore dei viaggiatori italiani. A Milano Malpensa, siamo pronti a soddisfare questa domanda, portando l’esperienza aeroportuale a nuovi livelli. Il nostro obiettivo è offrire ai passeggeri comfort, comodità e un’esperienza di viaggio di alta qualità senza pari. I nostri servizi di ospitalità aeroportuale contribuiranno a rafforzare ulteriormente la posizione di Milano Malpensa come hub globale per fiere, conferenze ed eventi, garantendo un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile, in linea con la filosofia di accoglienza che da sempre contraddistingue il nostro marchio”, ha dichiarato Shahab Al Awadhi, marhaba Global Manager.


Accoglienza personalizzata e comfort: i servizi di assistenza più amati dagli utilizzatori del servizio di “meet & greet” A scegliere il “Meet & Greet” è nel 56,2% dei casi chi vuole avere un’assistenza e un servizio personalizzati per gestire tutte le necessità del viaggio. Il 43,1% sceglie il servizio per poter beneficiare di momenti di relax durante il viaggio, il 31,4% lo utilizza per godere di comfort esclusivi e di alto livello e il 37,3% lo sceglie per i vantaggi che si hanno nel viaggiare con i propri bambini, con un parente o con un ospite speciale.


I servizi più utilizzati? Tra gli altri, accoglienza personalizzata all’arrivo e alla partenza (46,1%) e assistenza con il bagaglio (41,5%). Circa un utilizzatore del servizio di “Meet & Greet” su tre sceglie i trasferimenti privati da e per l’aeroporto e l’accesso alle lounge VIP. “meet&greet” per gli utenti futuri: 1 su 2 lo sceglieranno per l’assistenza col bagaglio Che si conoscesse o meno il servizio di “Meet&Greet” in precedenza, tra i non utilizzatori del servizio, circa la metà afferma che potrebbe provarlo nel corso dei prossimi viaggi in aereo. Per questi ultimi, fra le proposte del “Meet & Greet”, i servizi che risulterebbero più utilizzati sono: l’assistenza con il bagaglio 49,1%, i trasferimenti privati da/per l’aeroporto 47,3%. Un’altra prestazione che un’ampia parte dei non utenti richiederebbe è l’accoglienza personalizzata all’arrivo/partenza, scelta dal 44,6%. L’aeroporto del futuro: personalizzato, intermodale e sempre più “aerotropoli” E per il futuro? Oltre ai servizi come il “Meet & Greet” anche gli aeroporti sono pronti ad evolversi per rispondere alle esigenze dei viaggiatori sempre più esigenti. Dalla ricerca è emerso, infatti, che per oltre la metà dei viaggiatori italiani gli aeroporti del futuro saranno personalizzati, on demand, contactless ed efficienti. 1 viaggiatore su 3 immagina un aeroporto intermodale, ovvero un luogo organizzato attraverso un ecosistema di trasporto integrato che collega l’aeroporto con altri mezzi di trasporto. Sempre 1 su 3 parla di “aerotropoli”, ovvero una città-aeroporto, sempre più parte integrante del viaggio, con campus urbani dotati di uffici, hotel e offerte di svago. L’identikit di marhaba: la tradizionale accoglienza araba in 7 paesi, tra cui l’italia Negli ultimi anni marhaba ha ampliato in modo significativo la propria rete per offrire un’ospitalità di livello mondiale e garantire un’esperienza aeroportuale sicura e memorabile a un maggior numero di viaggiatori in tutto il mondo. Attualmente il servizio di “Meet & Greet” è disponibile in sette Paesioltre alll’Italia: Emirati Arabi Uniti, Australia, Svizzera, Pakistan, Singapore, Zanzibar (Tanzania) e le Filippine. Il marchio marhaba fa parte di dnata, uno dei principali fornitori di servizi aerei al mondo.

Mattarella: diplomatici sempre impegnati nella ricerca della pace

Mattarella: diplomatici sempre impegnati nella ricerca della paceRoma, 13 gen. (askanews) – “Contro questa deriva internazionale di violenza, di rifiuto di dialogo e di rifiuto alla reciproca comprensione, la nostra diplomazia è sempre stata impegnata nella ricerca della pace, della collaborazione, della comprensione reciproca, dell’intendimento di trovare soluzioni condivise nelle difficoltà che si inevitabilmente si incontrano nei rapporti internazionali”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i vincitori del concorso per Segretari di Legazione – Corso “Tosca Barucco”, il gradino iniziale della carriera diplomatica, alla presenza del ministro degli Esteri, Antonio Tajani.


“E’ questo compito viene svolto dai nostri diplomatici con grande sagacia e merita riconoscenza”, ha sottolineato il capo dello Stato.