Biden: con Netanyahu premier la “soluzione a due Stati non è impossibile”Roma, 20 gen. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che la creazione di uno Stato indipendente per i palestinesi non è impossibile finché il primo ministro Benjamin Netanyahu è ancora in carica.
Alla domanda se una soluzione a due Stati sia “impossibile” mentre Netanyahu è in carica, Biden ha risposto: “No, non lo è”. Al presidente americano, che oggi ha parlato al telefono con Netanyahu, è stato anche chiesto se prenderebbe in considerazione la possibilità di condizionare gli aiuti a Israele a causa delle osservazioni di Netanyahu sulla soluzione a due Stati. “Penso che riusciremo a trovare una soluzione”, ha risposto.
Netanyahu non è contrario a tutte le soluzioni a due Stati, e ce ne sono diverse tipologie possibili, ha detto ancora Biden aggiungendo che alcuni membri delle Nazioni Unite non dispongono di forze militari. “Esistono diversi tipi di soluzioni a due Stati”, ha affermato Biden. “E quindi penso che ci siano modi in cui questo potrebbe funzionare”, ha concluso.
Musica, esce “(Let’s go to) DISCO” degli Adika Pongo feat. Leroy GomezRoma, 20 gen. (askanews) – Un chiaro omaggio alla Disco Music degli anni 70/80 con ritmiche moderne e accattivanti: questo è in sintesi il nuovo singolo degli Adika Pongo. Ospite d’eccezione in uno strepitoso duetto con la cantante della band Ms. Francy, il performer americano Leroy Gomez, voce dei Santa Esmeralda (sue le Hit “Don’t let me be misunderstood”, “You are my everything”, “Gloria” e tante altre). “(Let’s go to) DISCO” è disponibile sulle principali piattaforme digitali.
Il brano esce a due anni da “Touch My Heart”, altro pezzo “Disco”, divenuto successo internazionale, con ospite il cantante americano D-Train. L’etichetta discografica è l’inglese Expansion Records (annoverata tra le più importanti label di musica Soul/R&B del mondo) che ha gli Adika Pongo come unica band italiana del suo catalogo dal 2011. Il brano, scritto dai produttori Costantino Ladisa e Alessandro Benedetti, da Francesca Silvi in arte Ms. Francy e lo stesso Leroy Gomez, era originariamente in italiano per omaggiare non solo un genere musicale (la Disco Music) ma anche la DISCO (intesa come luogo di aggregazione senza distinzione sociale) ed il DISCO (il vinile, che sta tornando prepotentemente di moda come oggetto da collezione). Presentato come duetto rap è stato poi riadattato nella versione inglese sia nella parte musicale sia nel rap stesso grazie alla collaborazione con il Dj e Rapper Papaceccio (alias Francesco Maria Crudele) e riscritto da Leroy Gomez stesso che lo ha voluto interpretare dimostrando doti vocali indiscusse.
Registrato a Roma (e magistralmente missato negli studi Mulino Recordings da Francesco Luzzi e masterizzato a Los Angeles da Harrison Long presso gli Off Trail Studios), il brano ha tutte le carte in regola per essere ballato e suonato in tutto il mondo. Gli Adika Pongo hanno pubblicato per Expansion Records “Groovin Up!” il loro primo album nel 2011 a cui sono susseguiti diversi singoli. I loro brani sono ancora oggi suonati nelle radio dall’Inghilterra al Brasile e al Giappone, passando per USA, Francia, Belgio, Germania, Olanda, Cile, Nigeria e tante altre. Hanno raggiunto i primi posti della UK SOUL CHART e hanno avuto entusiastiche recensioni su molti magazine internazionali.
Intensa la loro attività live che li vede protagonisti delle notti dance romane e nei locali e piazze di tutta Italia.
Musica, on line ‘Luce dentro’ nuovo singolo di Maria Pia PizzollaRoma, 20 gen. (askanews) – E’ disponibile sulle principali piattaforme di streaming (Spotify, Apple Music, Deezer, YouTube) il nuovo singolo di Maria Pia Pizzolla “Luce dentro”. Il brano scritto dalla stessa cantautrice foggiana, ma da 20 anni trasferita in Versilia, a Camaiore, esalta i virtuosismi vocale di Pizzolla, accompagnati anche da una musicalità eclettica dell’artista.
“‘Luce dentro’ pone l’attenzione sugli schemi e le convinzioni limitanti a cui la società ci sottopone, invitandoci a cercare dentro di noi le risposte che non troviamo all’esterno. Bussola e faro della nostra esistenza diventano quindi il cuore e la nostra capacità di ascoltarlo, non tradendo mai noi stessi né i nostri sogni”, ha spiegato Pizzolla che si è fatta conoscere dal grande pubblico, partecipando a ‘Saranno Famosi’ il programma di Maria De Filippi diventato poi ‘Amici’. Per Maria Pia occorre “seguire la ‘luce dentro’ di noi per avere la nostra felicità”. Il brano è stato scritto dall’artista e registrato presso HOG Studio di Viareggio. Vede la collaborazione per l’arrangiamento, la produzione e il mix di Gianni Bini. Il video della canzone, a cura di G. Man Man, con la collborazione di Simone Tabarrani, è stato girato in un ambiente completamente buio.
Max Pezzali fa tappa anche a Messina con Max Forever (Hits only)Milano, 20 gen. (askanews) – Si aggiunge un nuovo appuntamento al Max Forever (Hits only), il nuovo tour negli stadi di Max Pezzali che si terrà nell’estate 2024, prodotto da Vivo Concerti: martedì 9 luglio 2024 l’artista si esibirà allo Stadio San Filippo di Messina. I biglietti saranno disponibili online su www.vivoconcerti.com da lunedì 22 gennaio 2024 alle ore 15:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da sabato 27 gennaio 2024 alle ore 11:00. Max Pezzali è stato inoltre annunciato tra gli headliner della seconda giornata del Red Valley Festival, unica data estiva fuori dagli stadi, e farà cantare tutta l’Olbia Arena giovedì 15 agosto 2024.
Max Pezzali è l’indiscusso protagonista della stagione live italiana 2022/2023 con un doppio appuntamento allo stadio San Siro, un tour invernale di oltre 30 date interamente sold out nei palazzetti e un travolgente Circo Massimo, totalizzando oltre 520mila presenze – si esibirà nuovamente live nel 2024 con un tour negli stadi italiani. Con uno show completamente rinnovato, palco e scenografie inedite pensate appositamente per questa nuova tournée, Max è pronto a far scatenare i fan sulle canzoni che sono diventate la colonna sonora della vita di almeno tre generazioni. Max Forever (Hits only) sarà una nuova imperdibile opportunità per partecipare a un ciclo di serate epocali tra sorrisi, gioia e ricordi che coinvolgono tutti, dai fedelissimi fan della prima ora fino ai più giovani, grazie a hit dai testi entrati ormai a far parte della cultura pop italiana. Max Forever (Hits only) Calendario date domenica 09 giugno 2024 -Trieste mercoledì 19 giugno 2024 -Torino domenica 23 giugno 2024 -Bologna giovedì 27 giugno 2024 – Roma domenica 30 giugno 2024 – Milano lunedì 01 luglio 2024 – Milano martedì 02 luglio 2024 – Milano martedì 09 luglio 2024 – Messina giovedì 15 agosto 2024 Red valley festival 2024 | Olbia
Ciclismo storico, al via dal velodromo Vigorelli la stagione EroicaRoma, 20 gen. (askanews) – Prende il via, proprio oggi, dal velodromo Vigorelli a Milano, la stagione Eroica 2024. Un luogo simbolo quello della pista milanese, in passato teatro di sfide passate alla storia del ciclismo mondiale. Eroica dà appuntamento, dunque, in uno dei luoghi sacri per gli appassionati di ciclismo. Lo fa con gli iscritti al Ciclo Club Eroica, curato da quest’anno da Jacek Berruti ed Elena Martinello.
Il Comitato Velodromo Vigorelli è un’Associazione Sportiva Dilettantistica costituita nel 2018 raccogliendo l’eredità dell’omonimo Comitato, nato nel 2013 per chiedere al Ministero per i Beni e le Attività Culturali la tutela della storica pista in legno. Lo scopo principale dell’Associazione è “promuovere la valorizzazione sociale, sportiva, culturale e ricreativa del Velodromo Vigorelli di Milano, favorendo l’utilizzo della storica pista in legno e dell’impianto sportivo”. Il CVV è un soggetto senza fine di lucro, riconosciuto dal CONI e affiliato alla Federazione Ciclistica Italiana.
Dal 2023 il CVV è un Centro Territoriale Pista approvato dalla FCI. Dunque, in pista possono allenarsi atleti di società sportive dalle categorie Esordienti agli Under 23 avendo all’interno dell’organizzazione Tecnici Federali di primo ordine. Il Comitato promuove l’attività amatoriale con dei corsi di ciclismo su pista in base alle capacità dei partecipanti. Dalla primavera 2024 sarà operativa anche una scuola di ciclismo per i più piccoli (6 – 12 anni), con lo scopo di formare ciclisti in grado di pedalare in sicurezza per le strade trasmettendo loro le conoscenza base per avere la padronanza del mezzo con la speranza che i piccoli si appassionino al ciclismo.
La iconica band heavy metal Judas Priest torna con Crown of Horns’Milano, 20 gen. (askanews) – Fuori un altro nuovo singolo intitolato “Crown of Horns’” (Columbia Records/ Sony Music) della band icona mondiale dell’heavy metal Judas Priest!
Si tratta del terzo singolo estratto dall’attesissimo nuovo album in studio “Invincible Shield”, in uscita l’8 marzo. I precedenti due brani della band, “Panic Attack” e “Trial By Fire” hanno già raggiunto oltre 10 milioni di streaming. Questa la tracklist di “Invincible Shield”: 1. Panic Attack 2. The Serpent and the King 3. Invincible Shield 4. Devil in Disguise 5. Gates of Hell 6. Crown of Horns 7. As God is my Witness 8. Trial by Fire 9. Escape From Reality 10. Sons of Thunder 11. Giants in the Sky La band metal più instancabile di sempre darà il via al suo tour mondiale l’11 marzo da Glasgow, per poi arrivare al Mediolanum Forum di Milano il 6 aprile. Il tour mondiale toccherà anche la OVO Wembley Arena a Londra il 21 marzo.
Negli ultimi 50 anni i Judas Priest hanno venduto oltre 50 milioni di album a livello globale e sono stati protagonisti di live nei più grandi stadi mondiali. Con l’evoluzione della loro musica e delle loro esibizioni dal vivo è nata una potente identità, un look che caratterizza il gruppo e che ha influenzato le nuove band metal. Ogni anno la leggenda dei Judas Priest continua a crescere, nel 2022 sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame e, in occasione del loro 50° anniversario di carriera, hanno realizzato un tour mondiale tutto esaurito.
Ancora oggi i Judas Priest continuano a mantenere il titolo di una delle più grandi e migliori band britanniche del mondo.
Olio, aperte le iscrizioni per il Concorso internazionale Sol d’OroMilano, 20 gen. (askanews) – Si sono aperte ieri le iscrizioni per il Concorso oleario internazionale Sol d’Oro, conosciuto come uno dei più selettivi e rigorosi al mondo, che si svolge in modalità “blind tasting” e con una giuria internazionale di qualificati panelist. Le iscrizioni chiuderanno l’8 marzo mentre la 22esima edizione del Concorso si terrà dall’11 al 18 marzo a Veronafiere.
Proiettato all’estero fin dal suo esordio, tanto da sdoppiarsi nelle edizioni Emisfero Nord e Sud, il Concorso presenta sei categorie: Extravergine (Fruttato Leggero, Medio e Intenso), Monovarietale, Biologico e Dop. Sono ammessi a gareggiare gli oli d’oliva extravergini, italiani ed esteri, prodotti commercializzati da aziende e frantoi che dimostrino di produrre un quantitativo minimo di 1.500 litri per ciascun olio inviato. A chi produce e mette sul mercato un olio evo in un quantitativo inferiore (da 500 a 1.499 litri) è dedicata la categoria “Absolute Beginners”. Gli oli vincitori di medaglia e quelli insigniti di Gran Menzione possono riportare in etichetta la dicitura “Concorso Internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord/Sud 2023” con colori e indicazioni diverse a seconda del premio attribuito (Sol d’Oro – Sol d’Argento – Sol di Bronzo – Gran Menzione). Come per la categoria “Absolute Beginners”, si è tenuto conto di un mercato fatto di piccoli produttori con un riconoscimento a loro dedicato e opportunamente distinto dalle tre etichette del Sol d’Oro. Così viene lanciata da questa edizione la nuova sezione “Big Producers” dedicata anche all’industria olearia, alle imprese di imbottigliamento e alle realtà imprenditoriali che producono e imbottigliano grandi quantità di olio extra vergine di oliva italiano. Le ragioni sono espresse con chiarezza nel regolamento del Concorso: “Riconosciuta l’importanza del mercato oleario detenuto da grandi industrie olearie, società commerciali e di imbottigliamento, cooperative, organizzazioni di produttori in qualsiasi forma giuridica e per offrire un’occasione di confronto tra pari, sul fronte del livello qualitativo dell’olio extravergine di oliva dalle stesse commercializzato, viene istituita una particolare categoria di concorso denominata ‘Big Producers’”.
Wall Street chiude in rally, S&P 500 +1,23% e segna nuovo record
Roma, 19 gen. (askanews) – Dopo tre settimane di incertezze e volatilità, nell’ultima seduta della settimana Wall Street ha ritrovato euforia tanto da registrare una chiusura da record con l’indice S&P 500, che con un più 1,23 percento ha siglato gli scambi a 4.840 punti, bruciando il precedente massimo che risaliva al gennaio del 2022. Nettamente positiva anche la dinamica del Dow Jones, che ha perso qualche slancio sul finale chiudendo al più 1,05 percento, il Nasdaq ha mostrato il maggior guadagno pari al più 1,70 per cento.
Il tutto con una energica quanto inattesa accelerazione nel pomeriggio, dopo un avvio moderatamente positivo mentre prosegue la stagione di pubblicazione delle trimestrali di bilancio delle grandi società e nonostante un dato non entusiasmante, sebbene abbastanza scontato, dall’immobiliare statunitense. Dopo l’aggressiva stretta monetaria operata dalla Federal Reserve, nel 2023 le vendite di abitazioni esistenti sono calate a livello più basso da trent’anni a questa parte. E a dicembre l’indice Nar ha registrato un ulteriore e inatteso netto calo (-1%).
Veronafiere: SOL sarà dedicato solo al mondo dell’olio di olivaMilano, 19 gen. (askanews) – Il salone SOL diventa “International Olive Oil Trade Show” e sarà dedicato unicamente al mondo dell’olio di oliva. Lo ha annunciato Veronafiere parlando di “un ritorno alle origini, perché in tale veste era stata ideata ed aveva preso il via la rassegna nel 1987”.
“Con ‘SOL 2024’ Veronafiere muove il primo passo di un piano pluriennale finalizzato a un nuovo posizionamento dei brand dell’area wine&food con l’obiettivo di creare ulteriori opportunità commerciali con iniziative mirate, migliorare il posizionamento di quelle esistenti e incrementare la partecipazione di espositori e visitatori professionali” ha spiegato l’Ad, Maurizio Danese, parlando di “un progetto che si inserisce nella linea del Piano strategico 2024-2026 della Fiera di Verona e che sarà attuato per gradi, presentandolo al mercato in momenti diversi in modo da poter coniugare le nuove proposte con un corretto piano di comunicazione”. SOL nel calendario di Veronafiere rimane concomitante a Vinitaly e la 28esima edizione della rassegna dedicata all’oro verde è in programma dal 14 al 17 aprile 2024, sempre nell’Area C (ingresso porta San Zeno), in cui condivide gli spazi con i vini bio di Vinitaly. Target di SOL, in questa fase, è il settore horeca Italia ed estero “per il quale è in atto uno specifico progetto di incoming di operatori qualificati”. Per il Salone dell’olio vergine ed extravergine d’oliva, l’orizzonte di piano” è quello di sviluppare un progetto molto più articolato”, ragione per la quale già a partire da quest’anno viene ampliata la merceologia. Sarà così possibile per gli espositori portare all’attenzione del mercato anche le olive da tavola, i sott’oli, le paste spalmabili a base di olio di oliva, gli oli aromatizzati, i prodotti per la cosmesi a base di olio e quelli nutraceutici a base di olio e foglie di oliva.
“Per il comparto olivicolo – conclude Veronafiere – è in avanzata fase di studio un progetto fieristico che include anche l’innovazione tecnologica e traguarda il 2025 posizionandosi in un periodo diverso dalla primavera”.
Italia-Turchia, Meloni da Erdogan. Focus su M.O. e migrantiRoma, 19 gen. (askanews) – Missione in Turchia sabato per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che alle 18.30 (ora locale, le 16.30 in Italia) incontrerà il presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, nel palazzo presidenziale di Vahdettin a Istanbul.
Si tratta della prima visita in Turchia per la premier dopo i colloqui tra i due leader avvenuti a margine degli incontri multilaterali di Bali, Vilnius, New York e Dubai, visita che punta – spiegano fonti italiane – a confermare la strategicità del partenariato, a livello bilaterale, nel bacino del Mediterraneo e in ambito Nato. Sul tavolo anche il rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali e l’organizzazione della prossima Commissione congiunta economica commerciale (Jetco), nonché il tema delle relazioni tra Unione europea e Turchia in ambito politico, economico e commerciale, anche alla luce della Comunicazione congiunta della Commissione e dell’Alto Rappresentante Ue denominata “Join (2023) 50 Final”.
Secondo le stesse fonti, la missione della premier a Istanbul sarà finalizzata anche alla prosecuzione del percorso di rafforzamento della collaborazione in ambito migratorio e non mancherà un confronto sulla guerra tra Israele e Hamas a Gaza e sull’invasione russa dell’Ucraina, anche alla luce della Presidenza italiana del G7.