Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Consumi fuori casa: in Italia 400mila locali, 17% è in 12 grandi città

Consumi fuori casa: in Italia 400mila locali, 17% è in 12 grandi cittàMilano, 14 nov. (askanews) – Il panorama dei locali nel nostro Paese è vario e vivace: sono oltre 400.000 i luoghi dove mangiare o bere sparsi lungo lo Stivale tra bar, ristoranti, servizi di ospitalità e altri come gelaterie, pasticcerie, rosticcerie e gastronomie. Il 17% di essi si concentra soprattutto in 12 grandi metropoli, mentre il 44% dei locali si trova nei centri cittadini. Un dato che schizza al 60% se si considerano solo enoteche e locali serali.

E’ questa la mappa del settore italiano della consumazione fuori casa delinata da Cga by NielsenIQ, in collaborazione con Jakala, attraverso la nuova Guida horeca, un’anagrafica di tutti i punti di consumo presenti sul territorio nazionale integrata in TradeDimensions 2.0, una piattaforma di geo-data management. Esaminando la sola città di Milano, la Guida horeca individua più di 12.000 punti di consumo, di cui 6.081 ristoranti, 4.956 bar, 796 alloggi e 716 altri tipi di locale che offrono servizi differenti come gelaterie, rosticcerie o panetterie, ovvero i cosiddetti fornitori di prodotti d’impulso.

Più della metà dei ristoranti presenti nel Belpaese, ovvero il 54%, è incentrato sulla cucina italiana, seguono le pizzerie (19%) o le formule ristorante-pizzeria (12%). Completano l’offerta i ristoranti etnici (6%), i locali che preparano cibo d’asporto (5%), le paninoteche e le piadinerie (3%) e, infine, i fast-food (1%). Tra i ristoranti italiani, circa il 13% si caratterizza per un indice di eccellenza elevata o medio-elevata, con un’offerta di esperienze di consumo particolarmente distintiva e di livello premium. Inoltre, considerando il dinamico segmento del fuori casa italiano, il consumo di cibo dipende non solo dal menù, ma anche dallo specifico momento della giornata. Nel caso dei bar, stando ai dati di CGA by NielsenIQ, in Italia il momento della colazione è la principale occasione di consumo per il 48% degli esercizi, seguita dal pranzo (30%), mentre il dopo cena è un momento ideale nel 13% dei casi; diversamente da aperitivo (9%) e cena (1%).

La consumazione fuori casa nel nostro Paese è fortemente connessa al settore turistico: il 40% dei locali infatti si trova in un comune costiero e, tra questi, il 10% è collocato direttamente sulla spiaggia. Inoltre, più dell’80% degli hotel e dei B&B è dislocato in comuni che vantano un indice turistico elevato o medio-elevato, a dimostrazione che queste località risultano particolarmente attrattive per il mercato italiano del fuori casa.

Idf: operazione precisa e mirata nell’ospedale Al Shifa di Gaza

Idf: operazione precisa e mirata nell’ospedale Al Shifa di GazaMilano, 15 nov. (askanews) – Le forze di difesa israeliane hanno affermato che stanno effettuando una “operazione precisa e mirata” contro Hamas in un’area specifica dell’ospedale Al Shifa, sulla base di informazioni di intelligence e della necessità operativa.

“Nelle ultime settimane, l’Idf – ricorda in una dichiarazione sui social – ha pubblicamente avvertito più e più volte che l’uso militare dell’ospedale di Al Shifa da parte di Hamas mette a repentaglio il suo status protetto dal diritto internazionale, e ha concesso tutto il tempo necessario per fermare questo abuso illegale dell’ospedale. Ieri l’Idf ha comunicato ancora una volta alle autorità competenti di Gaza che tutte le attività militari all’interno dell’ospedale sarebbero dovute cessare entro 12 ore. Sfortunatamente, non è accaduto”. L’Idf “ha facilitato evacuazioni su larga scala dell’ospedale e ha mantenuto un dialogo regolare con le autorità ospedaliere. Invitiamo tutti i terroristi di Hamas presenti nell’ospedale ad arrendersi”, concludono.

Tennis, Sinner: Non esiste cosa più bella che battere il numero 1

Tennis, Sinner: Non esiste cosa più bella che battere il numero 1Milano, 15 nov. (askanews) – “Non esiste cosa più bella che battere il numero uno al mondo”. Jannik Sinner è al settimo cielo dopo aver battuto per la prima volta alle Atp finals di Torino Novak Djokovic. “Una storia molto simile a quella di Medvedev che non riuscivo mai a battere – continua – A Wimbledon dicevamo che ero molto vicino ma non avevo vinto neanche un set. Qui sono riuscito a giocare in modo migliore i punti più importanti. C’è stata un po’ di tensione all’inizio del secondo set ma abbiamo vinto insieme” e il pubblico del PalaAlpitour va in delirio. “Per me è stato un privilegio giocare in questa atmosfera, non solo vostro di guardare ma il mio di giocare. E’ stata una partita molto tattica anche se non ci sono stati scambi molto lunghi. Ci sono stati dei punti in cui non ho ragionato molto bene ma nel terzo set è andato eglio nei momenti importanti. Sono stato sulle montagne russe ma oggi siamo riusciti a uscirne”.

Tennis, Sinner perfetto batte per la prima volta Djokovic

Tennis, Sinner perfetto batte per la prima volta DjokovicMilano, 15 nov. (askanews) – Uno Jannik Sinner praticamente perfetto batte per la prima volta Novak Djokovic e lo fa nel secondo match delle Atp Finals di Torino. Finisce 7-5, 6-7, 7-6 al termine di una battaglia durata oltre tre ore di gioco (3h11′). L’azzurro macina gioco sin dal primo set. Immacolati nei turni di servizio i primi cinque game. Al sesto Sinner salva una palla break e siamo 3-3. Stessa cosa per Djokovic che mantiene il servizio al settimo game (4-3). Il break all’undicesimo game. Con la prima di servizio (90% di punti vinti) Nole costruisce un rapido 30-0, il 6° ace lo manda 40-0. Sinner prende mezza riga con un colpo da maestro e fa impazzire il pubblico, poi passa il serbo per il 40-30. Con lo schiaffo al volo lo trascina ai vantaggi. Il doppio fallo e l’esultanza del pubblico (applausi polemici di Nole) regalano a Jannik la palla break: va a segno per il 6-5 che diventa 7-5: al primo colpo va a segno dopo 57′. E’ un Sinner spaziale, con 6 ace, 81% di prime e una sola palla break concessa.

Grande equilibrio nel secondo parziale con Sinner che dimostra di essere sempre sul pezzo. All’undicesimo gioco un doppio fallo di Sinner non spaventa l’azzurro che dal possibile 15-40 va 40-30. Djokovic non molla ma un suo gratuito manda Sinner al tie break dopo 1h53′ di gioco. Una seconda di servizio a quasi 200 kmh manda Sinner sul 2-0. Djokovic recupera: 2-2. Nole prova a sorprendere con una discesa a rete ma mette la smorzata fuori: 3-2 Sinner con due turni di servizio. Passaggio a vuoto dell’altoatesino che regala il 4-3 a Djokovic. Tie-break deciso da pochi colpi: Sinner annulla il primo set-point, ma Djokovic va a segno al 2°. Poi fa il gesto polemico dell’orecchio al pubblico. Si va al 3° set dopo oltre 2 ore di lotta. Nel terzo set al quinto gioco Sinner fenomenale a mettere in campo due smash complicati per il 30-0, poi il passante del 40-15 strappa gli applausi anche di Nole. Jannik resta avanti dopo aver ‘vinto’ anche un falco (3-2). Al sesto arriva il break per l’azzurro: Due risposte pazzesche di Jannik, che lascia attonito un Djokovic confuso nelle discese a rete per il 15-30. Un’altra risposta sulla riga gli regala due palle break, un vincente di dritto sulla risposta gli dà il break. Bolgia al Pala Alpitour. Al settimo gioco arriva il controbreak di Djokovic. Tutto da rifare e 4-3 Sinner. Nole tiene il servizio ed è 4-4. Nono gioco da favola che lascia Djokovic a 0. Si va al tie break che Sinner domina: 5-0, 6-1 e poi chiude 6-2.

Ambrogino d’oro a Giulia Tramontano: l’omaggio alla memoria di Milano

Ambrogino d’oro a Giulia Tramontano: l’omaggio alla memoria di MilanoMilano, 14 nov. (askanews) – Una medaglia d’oro alla memoria di Giulia Tramontano, la giovane donna incinta uccisa a maggio da Alessandro Impagnatiello, padre del bambino che portava in grembo. Il Comune di Milano tributa la massima onoreficenza a questa donna, la cui tragica morte scosse tutto il Paese. Ma tra le personalità scomparse nell’ultimo anno che il prossimo 7 dicembre, giorno della festa del patrono, Milano vuole ricordare ci sono il sociologo Francesco Alberoni, il chirurgo Angelo Chessa, la cantante Adriana Mascagni e Luigi Predeval Luigi Predeval, fondatore di Mediaworld. A decidere tutti i nomi la commissione del Comune composta dall’Ufficio di presidenza e dai capigruppo.

Le medaglie d’oro, note come Ambrogini, che la mattina del 7 dicembre il sindaco Giuseppe Sala consegnerà nella tradizionale cerimonia, andranno tra gli altri all’ presidente dell’associazione Piazza Fontana, Arnoldi Carlo, al giornalista direttore di Sky Tg24, Giuseppe De Bellis, alla prima donna italiana laureata in Ingegneria aerospaziale, Amalia Ercoli Finzi, a Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione Telethon e al direttore del carcere di San Vittore Giacinto Siciliano. La grande medaglia d’oro andrà all’Università degli Studi di Milano per il suo primo secolo di attività. Tra i 20 destinatari degli attestati la Fondazione Foresta dei giusti Gariwo e l’associazione Mab dedicata a Maria Antonietta Berlusconi, sorella dell’ex premier.

Le candidature arrivate a metà ottobre erano complessivamente 240. Tra queste, 114 sono di persone, di cui 13 alla memoria.

Sciopero, Salvini invia lettera di precettazione. Landini: atto gravissimo

Sciopero, Salvini invia lettera di precettazione. Landini: atto gravissimoMilano, 14 nov. (askanews) – La precettazione dello sciopero per il settore dei trasporti venerdì 17 novembre è ufficiale. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha inviato la lettera con cui riduce a 4 ore dalle 8 iniziali lo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil, che si svolgerà dalle 9 alle 13.

Per il segretario della Cgil, Maurizio Landini, la precettazione “è un atto politico gravissimo perchè non c’è nessuna ragione oggettiva nè di urgenza che motiva questo intervento e intacca il diritto di sciopero che non è un diritto dei sindacati ma un diritto delle singole persone che lavorano nel nostro Paese”, ha detto ai microfoni de Il cavallo e la torre su Rai3.

Landini: precettazione atto politico gravissimo

Landini: precettazione atto politico gravissimoMilano, 14 nov. (askanews) – La precettazione “trovo sia un atto politico gravissimo perchè non c’è nessuna ragione oggettiva nè di urgenza che motiva questo intervento e intacca il diritto di sciopero che non è un diritto dei sindacati ma un diritto delle singole persone che lavorano nel nostro Paese”. Lo ha detto ai microfoni de Il cavallo e la torre su Rai3 il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini a proposito dell’annuncio della precettazione dello sciopero generale del 17 novembre da parte del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.

Guerra in Medio Oriente, l’Oms: 22 dei 36 ospedali della Striscia di Gaza non funzionano più

Guerra in Medio Oriente, l’Oms: 22 dei 36 ospedali della Striscia di Gaza non funzionano piùRoma, 14 nov. (askanews) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato che 22 dei 36 ospedali della Striscia di Gaza non funzionano più.

“La situazione sta peggiorando di minuto in minuto”, ha dichiarato alla Bbc Juliette Touma, responsabile della comunicazione dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa). All’ospedale di al Shifa, dove almeno 2.300 persone sono intrappolate dai combattimenti, secondo una stima dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari (Ocha), sono morti sette neonati prematuri, secondo il direttore dell’ospedale.

Imballaggi, Feltrin (Federlegno): regolamento Ue sarebbe autogol clamoroso

Imballaggi, Feltrin (Federlegno): regolamento Ue sarebbe autogol clamorosoMilano, 14 nov. (askanews) – FederlegnoArredo si schiera contro la nuova direttiva Ue sugli imballaggi: se non modificate, le criticità nel regolamento europeo penalizzeranno settori chiave del made in Italy, gli imballaggi e i pannelli in legno. La presa di posizione è del presidente Claudio Feltrin che parla di “un delitto, se si guarda sotto il profilo proprio della sostenibilità”.

La filiera italiana del riciclo degli imballaggi in legno è un’eccellenza europea, scrive in una nota Federlegno: “oggi il 97% dei pannelli truciolari è prodotto utilizzando solo legno da riciclo. Si tratta, quindi, di un’ingiustizia che va a colpire una filiera esempio virtuoso di economia circolare consolidato da anni. La filiera legno-arredo ha un fatturato alla produzione di 56 miliardi di euro, per il 60% generato dal settore arredamento i cui mobili sono assemblati, al 60%, con pannelli in truciolare o Mdf, che utilizzano appunto la tecnologia del riciclo”. “Troviamo assurda questa stortura che c’è all’interno del provvedimento e stiamo lavorando a livello europeo per far sì che sia corretto questo aspetto – aggiunge Feltrin – Una normativa del genere metterebbe in crisi tutto un circuito del riciclo e di processo industriale, creando un danno al made in Italy. Sarebbe un autogol clamoroso”.

Il Fre si aggiudicato il “Passion Dessert” della Michelin

Il Fre si aggiudicato il “Passion Dessert” della Michelin

Milano, 14 nov. (askanews) – Il FRE, il ristorante una Stella Michelin del Réva Resort, immerso nella bellezza delle Langhe, è stato insignito del premio “Passion Dessert” dalla Guida Michelin 2024.

Lo chef Francesco Marchese è salito sul palco del Teatro Grande di Brescia per ritirare il nuovo premio, che ha fatto il suo esordio quest’anno tra i premi speciali della Guida Rossa.

Con questo riconoscimento, la Guida Michelin intende continuare a mettere in risalto le diverse dimensioni dell’esperienza gastronomica e a riconoscere ristoranti e professionisti che condividono attraverso i loro dessert creatività, audacia ed emozioni.

“È un riconoscimento inaspettato per il quale siamo estremamente grati e che dona ulteriore risalto all’offerta gastronomica del nostro ristorante”, ha spiegato Daniele Scaglia, direttore Generale della realtà Réva.

Chef Marchese ha ringraziato tutti per il risultato ottenuto: “Sono emozionato per tutti noi, questo nuovo passo in avanti testimonia che abbiamo intrapreso la strada giusta. Viviamo in un territorio estremamente fortunato e ricco di prodotti di alta qualità e questo ha permesso alle nostre creazioni di risaltare in mezzo a tanta eccellenza. Dal 2020 sono stati fatti molti passi avanti e l’aver ricevuto questo premio ci dona ancora più fiducia per puntare letteralmente alle stelle (al plurale)”