Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Cannabis light: il Ministero della Salute si costituirà in giudizio

Cannabis light: il Ministero della Salute si costituirà in giudizioRoma, 6 ott. (askanews) – “In relazione al Decreto del TAR del Lazio, Sezione Terza quater, del 4 ottobre 2023, con il quale è stato sospeso in via cautelare il Decreto del Ministro della Salute del 7 Agosto 2023, concernente la revoca del Decreto 28 ottobre 2020 di “Sospensione dell’entrata in vigore del Decreto 1 ottobre 2020” recante: “Aggiornamento delle tabelle contenenti indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope , di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n 309, e successive integrazioni. Inserimento nella tabella dei medicinali, sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis”, il Ministero della Salute si costituirà in giudizio, ritenendo che le ragioni poste a base del ricorso siano prive di fondamento. In ogni caso il decreto monocratico del TAR non affronta il merito della questione, che sarà esaminato nella prossima udienza davanti al Collegio”. E’ quanto rende noto il ministero della Salute.

Svastica su sede Pd a Chiavari, da Schlein messaggio solidarietà

Svastica su sede Pd a Chiavari, da Schlein messaggio solidarietàGenova, 6 ott. (askanews) – La segretaria del Pd Elly Schlein ha espresso con un messaggio la sua solidarietà e vicinanza nei confronti del Partito Democratico della Liguria e in particolare al partito del Tigullio per il “vile atto vandalico – si legge in una nota del Pd ligure – che ha subito la sede del Pd di Chiavari, la cui targa è stata imbrattata con una svastica”.

“Al messaggio di solidarietà e vicinanza della segretaria – dichiara Davide Natale, segretario ligure del Pd – si unisce anche il mio e quello di tutti i segretari provinciali, nella convinzione che il nostro impegno per far crescere le nostre comunità non si fermerà e sarà ancora maggiore”. “Come Pd – aggiunge il segretario del Pd del Tigullio Alessio Chiappe – abbiamo già provveduto a denunciare alle autorità quanto accaduto. Ringraziamo la segretaria nazionale Elly Schlein, il segretario regionale Davide Natale, il sindaco di Chiavari e tutti i cittadini e le associazioni che hanno espresso la loro solidarietà e vicinanza”.

Go-Kart: al via fusione Otk e Vega, nasce gruppo leader nel mondo

Go-Kart: al via fusione Otk e Vega, nasce gruppo leader nel mondoMilano, 6 ott. (askanews) – Otk Kart Group, azienda italiana leader mondiale nella produzione di go-kart da gara con il marchio Tony, e Vega, società leader nella produzione di pneumatici da competizione per go-kart, hanno perfezionato una aggregazione per rafforzare la loro leadership mondiale nel settore.

L’operazione è stata realizzata grazie alla partecipazione di BIC Capital e QCapital, le società di private equity che nel 2022 avevano promosso un club deal sul 70% del capitale di Otk, e con il supporto finanziario di Credit Agricole Italia, che aveva già finanziato l’acquisizione di Otk, e di Intesa Sanpaolo. In seguito all’aggregazione, gli investitori finanziari manterranno il controllo del nascente Gruppo, mentre la Famiglia Robazzi e la Famiglia Mantese deterranno una quota di minoranza, rimanendo alla guida rispettivamente di Otk e di Vega.

Le due società hanno entrambe registrato negli ultimi anni risultati economici in continua crescita. Il 2022 si è chiuso per Otk con circa euro 45 milioni di ricavi (+20% vs 2021) e circa euro 9 milioni di Ebitda. Per quanto riguarda Vega, invece, la Società ha registrato per il 2022 circa euro 26 milioni di ricavi (+21% vs 2021) e circa Euro 6 milioni di Ebitda. Grazie a questa operazione il nuovo gruppo raggiungerà a livello aggregato un Ebitda di euro 15 milioni e oltre euro 70 milioni di ricavi, di cui oltre l’80% fuori dai confini italiani. Quello dei kart da competizione è un business in crescita (Usa, Australia e Nord Europa i principali mercati geografici), animato dalla passione di clienti-piloti, sia professionisti sia amatoriali. La crescita di interesse verso la Formula 1 spinge ulteriormente il trend di sviluppo dei kart da competizione: quasi tutti i piloti di corse motoristiche e i principali piloti di Formula 1 hanno infatti iniziato la loro carriera correndo sui kart.

Dal 9 ottobre in tv le indagini di Investigation Night

Dal 9 ottobre in tv le indagini di Investigation NightRoma, 6 ott. (askanews) – In prima visione assoluta sul canale 119 di Sky, Investigation Night, ogni lunedì una serata dedicata alle più avvincenti indagini targate Crime+Investigation. Si inizia con due nuovi titoli, Digital Forensic: Sulle tracce dell’assassino da lunedì 9 ottobre in prima visione tv ogni lunedì alle 22 e a seguire Interrogation Secrets: psicologia criminale alle 22:55.

Una volta erano le impronte sulle armi del delitto, oggi sono le tracce che si lasciano online: l’elemento determinante e quasi imprescindibile per rintracciare e scovare gli assassini. Dal killer incastrato da Alexa alla vittima trovata grazie ai passi memorizzati da Fitbit, Digital Forensic: sulle tracce dell’assassino esamina tutte le tecnologie all’avanguardia con cui la scienza forense riesce a risolvere casi altrimenti impossibili da chiudere. Dopo essersi concentrati sulle tecnologie all’avanguardia utilizzate dalla scienza forense per risolvere casi di omicidio apparentemente irrisolvibili, è la volta di Interrogation Secrets: psicologia criminale per esplorare il comportamento degli assassini e il lavoro svolto dalla polizia durante gli interrogatori. Grazie all’ex avvocato criminale Rob Rinders, la serie esamina dieci dei casi più inquietanti degli ultimi anni. Rinders svela i trucchi del mestiere utilizzati dagli investigatori per distinguere la verità dalle bugie, offrendo una prospettiva interessante sulla psicologia criminale e sulle tattiche impiegate per ottenere informazioni cruciali durante gli interrogatori.

Tra gli episodi più significativi quello legato all’orribile omicidio di una bimba di soli 8 anni, Sandra Cantu, di Tracy – California. La sua scomparsa ha paralizzato la cittadina e ha tenuto il paese con il fiato sospeso nella speranza del suo ritorno a casa. Quando il suo piccolo corpo è stato trovato otto giorni dopo il rapimento, abbandonato all’interno di una valigia in uno stagno, è scattata una caccia all’uomo. Con accesso alle registrazioni originali dell’interrogatorio, ai file della polizia e a un’intervista con il detective capo delle indagini, questo episodio approfondisce la psicologia in gioco per catturare un assassino.

Spazio, a Milano il prossimo congresso mondiale di astronautica

Spazio, a Milano il prossimo congresso mondiale di astronauticaMilano, 6 ott. (askanews) – Milano capitale mondiale dello spazio: sarà infatti il capoluogo lombardo ad ospitare la prossima edizione dello Iac (International Astronautical Congress), il congresso mondiale di astronautica che nell’ottobre 2024 vedrà riuniti sotto la Madonnina oltre 10 mila esperti e ricercatori dal mondo accademico, da agenzie spaziali, aziende, centri di ricerca e associazioni di astronautica da tutto il mondo.

È stato il congresso che si è appena concluso a Baku, capitale dell’Azerbaijan, il trampolino di lancio dell’edizione numero 75 in programma al Milano Congress Center (MiCo). Il Comitato promotore dell’organizzazione è costituito dall’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica (Aidaa), quale rappresentante del mondo accademico, da Leonardo in qualità di campione dell’industria aerospaziale italiana e dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Iac 2024 è organizzato con il supporto di Aim Group International. L’arrivo dello Iac nel capoluogo lombardo è una vittoria del settore spaziale italiano nel suo complesso, un risultato che premia le eccellenze del Made in Italy nello Spazio e la capacità di Milano ad essere sito ideale per ospitare eventi mondiali. L’edizione del 2024 sarà ancora una volta il grande riconoscimento del ruolo di primo piano dell’Italia nella Esplorazione Spaziale, nella Osservazione delle Terra, nella Space Economy e nella Space Diplomacy a livello globale.

L’Italia vanta un florido, completo e consolidato ecosistema spaziale composto da circa 300 industrie, PMI e start-up, oltre a centri di ricerca e università, che formano migliaia di studenti e decine di dottori di ricerca ogni anno. Esperti e ricercatori che, grazie anche al coordinamento dell’Asi, contribuiscono all’innovazione e allo sviluppo tecnologico di vari programmi spaziali internazionali. In questo Milano e la Lombardia giocano una posizione all’avanguardia. Il motto scelto per lo Iac 2024 è “Responsible Space for Sustainability”. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità internazionale su un uso più consapevole e responsabile dell’ambiente spaziale. Il proliferare di costellazioni di satelliti e la presenza sempre più numerosa di nuove missioni in orbita, aumenta sia il rischio di collisione tra oggetti nello Spazio, e quindi il moltiplicarsi di detriti spaziali, sia il rischio di compromettere il corretto funzionamento dei sistemi satellitari, da cui dipendono numerose attività della nostra vita quotidiana: dai servizi di telecomunicazione, ai trasporti, dal monitoraggio ambientale alla sicurezza.

L’edizione 2024 ruoterà, inoltre, intorno ai temi delle competenze, della diversità, dell’inclusività e della formazione dei giovani, in particolare donne, per coinvolgerli nelle discipline Stem e scoprire allo Iac nuove opportunità per il futuro. Un focus importante sarà, infine, dedicato a ciò che la Space Economy può riservare ai Paesi in via di sviluppo. Lo Spazio è da sempre il luogo in cui il confronto e la collaborazione tra diverse nazioni e generazioni, diventa cruciale per lo sviluppo, l’innovazione e la conoscenza dell’umanità.

Nissan Italia: vendite 9 mesi +40% a 29mila unità, quota al 2,2%

Nissan Italia: vendite 9 mesi +40% a 29mila unità, quota al 2,2%Milano, 6 ott. (askanews) – Il 2023 si conferma un ottimo anno per Nissan Italia. Nei primi 9 mesi sono oltre 29mila unità immatricolate con una crescita di circa il 40% anno su anno, doppia rispetto a quella del mercato (20%), e una quota totale Nissan che passa da 1,9% a 2,2%.

Le unità vendute a cliente privati sono oltre 17.600, che spingono la relativa quota al 2,6% (+0,3 punti vs 2022) il miglior risultato in Italia degli ultimi 4 anni. Sul totale delle vendite Nissan, il peso del canale privato è pari al 60,7% mentre il mercato si ferma al 51,2%. Crescono le vendite anche nel canale flotte, con oltre 7.600 unità e una quota del 2,1% (+0,4 punti vs 2022). I risultati commerciali sono sostenuti dai nuovi modelli elettrificati (Juke Hybrid, Qashqai e-Power, X-Trail e-Power, Ariya 100% elettrico) e dalle nuove tecnologie (propulsore e-Power, sistema di trazione integrale e-4orce) lanciati nel corso del 2022.

La quota Nissan di crossover raggiunge l’89% (+15 punti vs 2022) e quella di elettrificato il 71% (+19 punti vs 2022), entrambi superiori a quelle del mercato rispettivamente pari a 52% e 44%. Le vendite di Qashqai crescono del 55% e superano le 15mila unità di cui il 40% con motore e-Power, mentre gli X-Trail e-Power venduti sono oltre 1.500. I modelli e-Power (Qashqai e X-Trail) sfiorano la soglia delle 11mila unità vendute in Italia a circa un anno dal lancio (sono oltre 80mila quelle vendute in Europa) e conquistano il pubblico per piacere di guida e bassi consumi. Ottimi risultati anche per il crossover compatto Nissan Juke, che con oltre 7.800 unità vendute fa registrare una crescita del 48%, anche in virtù del lancio della versione Hybrid che pesa circa il 35% sul totale.

A settembre, Nissan ha intensificato la sua azione commerciale con una serie di iniziative che continueranno anche nel mese di ottobre: Lancio di Qashqai e-Power 90mo Anniversario, versione speciale in edizione limitata (solo 900 unità per il mercato italiano; lancio della campagna promozionale 90mo Anniversario, che a tutti coloro che acquistano Juke Hybrid, Qashqai MH o e-Power e X-Trail e-Power entro il 31 ottobre, offre 3 anni di assicurazione furto e incendio, tre tagliandi e un anno di assicurazione sugli pneumatici compresi nel prezzo; lancio della campagna di comunicazione televisiva sulla promozione 90mo Anniversario.

Collezionismo, esce moneta per centenario nascita Italo Calvino

Collezionismo, esce moneta per centenario nascita Italo CalvinoRoma, 6 ott. (askanews) – Una moneta in argento dal valore nominale di 5 euro, emessa oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, celebra il 100° anniversario della nascita di Italo Calvino.

Un omaggio a uno degli scrittori italiani più importanti e più amati del secondo Novecento. Romanziere, scrittore, giornalista, ma anche grande impegno politico e civile, Calvino è stato uno dei più grandi autori italiani le cui storie hanno ispirato il teatro, il cinema, le arti. La moneta realizzata dall’artista incisore della Zecca dello Stato, Antonio Vecchio, fa parte della Serie divisionale in 9 pezzi Fior di Conio, con una tiratura di 9.000 esemplari.

Sul dritto, il ritratto di Italo Calvino. A sinistra, «1923-2023», rispettivamente la data di nascita dello scrittore e la data di emissione della moneta. Nel giro, le scritte «REPUBBLICA ITALIANA» e «ITALO CALVINO». Sul rovescio, la raffigurazione di una scena tratta dal romanzo «Il barone rampante» di Italo Calvino del 1957, con i due protagonisti Cosimo e Violante in primo piano su un profilo della costa ligure, in particolare Sanremo, città molto cara allo scrittore. A destra, «R», identificativo della Zecca di Roma, e il valore «5 EURO»; in esergo, firma dell’autore «AVecchio».

Nobel, Karikò: ricerca non dà gratificazione istantanea come un clik

Nobel, Karikò: ricerca non dà gratificazione istantanea come un clikMilano, 6 ott. (askanews) – La ricerca “è molto divertente” anche se non porta a quella “gratificazione istantanea che arriva con il computer, con il telefono o con un clik”. E’ uno degli aspetti messi in luce da Katalin Karikó, la ricercatrice ungherese che ha vinto il premio Nobel per la Medicina per i risultati ottenuti sulla tecnologia mRNA, utilizzata da Pfizer e Moderna per i vaccini contro il Covid.

“Dobbiamo essere ispirazione per i giovani ricercatori, è importante sapere dare l’esempio – osserva Karikó in un’intervista rilasciata a Rainews.it -. Nella società attuale la maggior parte dei giovani vuole una gratificazione immediata, e questa non la si ottiene dalla scienza. Si fanno esperimenti ma a volte ci vogliono settimane o mesi per vedere risultati, forse si fanno domande e si ottengno ancora più domande, e non risposte quando si fa un esperimento. Questa gratificazione istantantana che arriva con il computer con il telefono, con un clik non arriva con la scienza, che però è molto divertente e questo voglio sottolinearlo”. “Dall’esterno sembra che io faccia fatica, in realtà mi sono divertita nei laboratori”, aggiunge lanciando un suggerimento ai giovani ricercatori: “La salute fisica e metale è la cosa più importante, per cui bisogna fare esercizio fisico e soprattutto divertitsi, perchè noi ci divertiamo quando lavoriamo. Poi bisogna imparare a gestire lo stress. Solo a quel punto ci si può concentrare su qualche tipo di ricerca importante: impareranno sempre di più e un certo punto sarà piacevole. Quindi direi di concentrarsi sul divertimento”.

Quanto a una possibile applicazione della tecnologia mRNA per un vaccino anti tumore, “non posso dire quando succederà. Ci sono molti tipi di cancro, In alcuni casi non c’è mutazione, e ci vuole molto tempo. Perciò potrebbe non essere possibile ottenere un vaccino per tutti i tipi di cancro, abbiamo bisogno di maggiori conoscenze e maggiori informazioni”.

Mattarella: la Ue è garanzia di libertà, avanti con l’allargamento

Mattarella: la Ue è garanzia di libertà, avanti con l’allargamentoPorto, 6 ott. (askanews) – La Russia ha scelto di violare le regole di quella convivenza internazionale che aveva contribuito a costruire. L’Unione europea – di contro – appare, ancora una volta, elemento di garanzia della libertà e dell’indipendenza dei popoli che appartengono e che desiderano farne parte. Tutto questo rafforza – come tema all’ordine del giorno – l’allargamento all’Ucraina, ai Balcani occidentali – non scavalcabili in questo processo – alla Moldova e, quando sarà il tempo, alla Georgia. E’ quanto ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo quanto viene riferito, nel corso del suo intervento al vertice Arraiolos dei capi di Stato in corso a Porto.

Sport e salute: Cattolica lancia tour “Un Campione in Famiglia”

Sport e salute: Cattolica lancia tour “Un Campione in Famiglia”Milano, 6 ott. (askanews) – Un tour itinerante all’insegna del divertimento e del benessere per promuovere lo sport come scuola di vita e volano di aggregazione delle famiglie. Cattolica, Business Unit di Generali Italia, ha lanciato la prima edizione di “Un Campione in Famiglia”, che toccherà nei prossimi mesi otto città italiane, con testimonial importanti come Adriano Panatta, Maurizia Cacciatori, Francesco Graziani e Andrea Lucchetta. Al centro del progetto, che ha la prima tappa a Verona, l’idea di sostenere la domanda di salute.

“È un tema assolutamente prioritario per le famiglie, per i nostri clienti e in generale per tutti gli italiani – ha detto ad askanews Giancarlo Fancel, Country Manager & CEO di Generali Italia -. Noi abbiamo il compito di proporre delle soluzioni, abbiamo il compito di far capire qual è il valore della prevenzione e in particolare con questa iniziativa crediamo di dare un segnale per fare capire l’importanza della prevenzione e dell’attività sportiva come veicolo per stare in forma e stare bene di salute in generale”. L’iniziativa vede coinvolta la rete territoriale di agenti di Cattolica, che animeranno le giornate, nelle quali i bambini e le loro famiglie potranno incontrare i campioni e giocare con loro. “Cattolica – ha aggiunto Samuele Marconcini, Chief Cattolica BU Officer – attraverso il veicolo della rete ha un rapporto molto intenso con il territorio. Questa iniziativa è volta a lavorare sul tema della prevenzione: la nostra risposta alla prevenzione è usare lo sport per mantenersi in salute”.

E per Generali Italia questa scelta di riempire le piazze italiane per promuovere stili di vita più sani ha quattro perché: “Il primo – ci ha spiegato Arianna Nardi, responsabile. Marketing di Generali Italia e Cattolica – è fare un’attività di brand experience, quindi vogliamo portare i nostri valori sul territorio, all’interno delle piazze; la seconda è che noi siamo famiglia, l”85% dei nostri clienti dichiara di avere famiglia e di questi il 62% con bambini a ario, quindi è importantissimo il nucleo familiare, con genitori e nonni naturalmente. Il terzo è che i nostri agenti sono il riferimento del territorio. Il quarto è legato al nostro payoff che è ‘pronti alla vita’ ed essere pronti alla vita significa prima di tutto farlo insieme”. Oltre a Verona, le città interessate dal tour sono Bari, Viterbo, Asti, Brescia, Reggio Emilia, Ancona e Catania.