Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: Sanremo 2023

Apple presenta nuovi iPhone 15: porta Usb-C per la ricarica come chiede Ue

Apple presenta nuovi iPhone 15: porta Usb-C per la ricarica come chiede UeMilano, 12 set. (askanews) – Apple alza il velo sui quattro nuovi modelli della linea iPhone 15 e su due smartwatch nell’atteso appuntamento di settembre, dedicato alle novità di prodotto, nel teatro intitolato al fondatore Steve Jobs.

La prima novità è che tutti i nuovi modelli di smartphone avranno la porta USB-C universale per la ricarica, adeguandosi alle direttive dell’Unione europea e abbandonando così il suo storico sistema Lightening. I prezzi per i nuovi modelli di iPhone 15 Pro Max partiranno da 1.199 dollari. I modelli Pro e Pro Max sono i primi smartphone con chip da 3 nanometri realizzati da Tsmc e Apple ha pubblicizzato una nuova Gpu “rivoluzionaria” per un’elaborazione grafica più rapida. Hanno tre fotocamere e possono realizzare “spatial video”, un formato proprietario progettato per essere visto attraverso il visore Vision Pro che sarà in vendita l’anno prossimo.

L’iPhone 15 standard e l’iPhone 15 Plus con schermo più grande hanno fotocamere migliorate con una fotocamera principale da 48 megapixel. Entrambi partono dallo stesso prezzo di un anno fa, rispettivamente 799 e 899 dollari. L’altra novità, anticipata dalle testate specializzate, è l’involucro in titanio, invece che in acciaio che li renderà più leggeri.

Il nuovo Apple Watch Series 9 presenta un nuovo riconoscimento dei gesti, chiamato “doppio tocco” che consentirà agli utenti di rispondere alle chiamate e mettere in pausa la musica con un semplice tocco dell’indice e del pollice. L’orologio, che parte da 399 dollari, è il “primo prodotto a zero emissioni di carbonio”, ha affermato Apple. Durante la presentazione Apple ha sottolineato il suo impegno green annunciando che non utilizzerà più la pelle in nessuno dei suoi prodotti. Ha introdotto, invece, il “FineWoven”, un materiale personalizzato da utilizzare nei cinturini degli orologi e nelle custodie degli iPhone, che dovrebbe avere un’impronta di carbonio “significativamente più bassa”.

Il prossimo trimestre sarà il più importante dell’anno, osserva il Ft, poiché include la stagione dello shopping natalizio. Nel frattempo, il più grande rivale dell’azienda in Cina, Huawei, ha appena rilasciato un nuovo telefono di punta che minaccia di intaccare la quota di mercato di Apple. Le azioni Apple a Wall Street hanno chiuso in calo dell’1,71% a 176,3 dollari.

Ue, cosa dirà von der Leyen nel suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione

Ue, cosa dirà von der Leyen nel suo ultimo discorso sullo stato dell’UnioneStrasburgo, 12 set. (askanews) – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, pronuncerà mercoledì 13 settembre a Strasburgo il suo ultimo “discorso sullo stato dell’Unione” di questa legislatura europarlamentare e del suo mandato alla guida dell’Esecutivo comunitario. Un discorso che sarà impostato sostanzialmente sull’imperativo di passare ora all’attuazione concreta, sul terreno, in questo scampolo di legislatura europea, delle molte decisioni legislative che sono state proposte e poi in gran parte adottate definitivamente in questi anni, soprattutto in campo ambientale, climatico, energetico e digitale. Restano, tuttavia, almeno due importantissime decisioni legislative che bisognerà cercare di portare in porto prima della fine della legislatura: il regolamento sull’intelligenza artificiale e il “Patto” su immigrazione e asilo.

Von der Leyen, a quanto hanno riferito nel pomeriggio fonti qualificate della Commissione, comincerà con una rivendicazione orgogliosa: quella di aver concretizzato il 92% degli impegni presi riguardo alla proposte (legislative e non legislative) che aveva annunciato, e che ora sono state approvate o sono nella fase finale dei negoziati con i co-legislatori: il Parlamento europeo e il Consiglio Ue. Alla vigilia del discorso non è chiaro tuttavia, se questa percentuale si riferisca solo all’ultimo anno (ovvero agli impegni presi nell’ultimo discorso sullo stato dell’Unione del settembre 2022), o a tutto il mandato di questa Commissione fino ad ora, dal primo dicembre 2019. Secondo uno studio appena pubblicato dal Parlamento europeo, infatti, se si guarda a tutto il mandato, la percentuale, pur restando elevata, è comunque più bassa: il 69%, ovvero 420 iniziative andate in porto rispetto alle 610 annunciate.

Secondo le fonti della Commissione, Von der Leyen rivendicherà in particolare i grandi progressi fatti per quanto riguarda la “doppia transizione” (il Green Deal su clima, energia e ambiente e la transizione digitale), nonché sulla cosiddetta “autonomia geostrategica” riguardo alle catene del valore (soprattutto su semiconduttori e materie prime strategiche), e anche sull’uguaglianza di genere. Per quanto riguarda quello che resta da fare nei prossimi mesi (il Parlamento europeo avrà la sua ultima plenaria nell’aprile 2024, prima delle elezioni di giugno), la presidente della Commissione metterà fortemente l’accento sull’intelligenza artificiale, sulle opportunità e i rischi che presenta, e chiederà che sia concluso in tempo il negoziato legislativo in corso su una proposta di regolamento presentata su questo tema dall’Esecutivo Ue.

Inoltre, von der Leyen sottolineerà che siccome gran parte delle iniziative legislative, soprattutto riguardo al Green Deal, sono ormai state presentate, il lavoro legislativo è ormai concluso e bisogna spostare ora il focus sull’attuazione delle norme. Il Green Deal, ricorderà la presidente della Commissione, ha un’importanza fondamentale per la competitività e per la transizione della nostra industria. E sarà necessario un “nuovo dialogo” con l’industria stessa e con i cittadini “per assicurare che l’attuazione sia fatta “in modo collaborativo”, hanno indicato le fonti. Bisognerà garantire, inoltre, che l’industria europea abbia accesso alle materie prime critiche, che resti competitiva, e che ci siano condizioni giuste di concorrenza internazionale soprattutto riguardo al “clean-tech” e al settore automotive, in particolare per i veicoli elettrici. In altre parole, dovrebbe essere ridotta al minimo la produzione di iniziative legislative da parte dei servizi della Commissione, che si concentreranno piuttosto sui rapporti e gli accordi con le autorità nazionali, sul monitoraggio e la valutazione dell’attuazione delle nuove norme, sulla riduzione del carico burocratico e la facilitazione degli investimenti per le imprese, sull’accelerazione delle procedure autorizzative e dei permessi (in particolare per le energie rinnovabili).

Von der Leyen parlerà inoltre “di biodiversità, della importanza degli agricoltori e di sicurezza alimentare” (un modo per prendere in conto le critiche e gli attacchi al Green Deal venuti non solo dai Conservatori e dall’estrema destra, ma anche dal “suo” Ppe riguardo alle norme sul ripristino della natura). Una parte del discorso riguarderà gli accordi commerciali, quelli già conclusi, da attuare o da rafforzare, e quelli ancora da concludere. Rispetto all’anno scorso, nel discorso ci si attende che vi sia molto meno spazio dedicato alla guerra russa in Ucraina, mentre il focus qui sarà spostato piuttosto su ciò che serve per poter arrivare all’adesione dell’Ucraina all’Ue. Quel che serve non solo da parte dell’Ucraina, ma anche da parte dell’Ue, le riforme necessarie per poter procedere a questo allargamento, al momento opportuno. Non mancherà, ovviamente, il capitolo immigrazione: von der Leyen evidenzierà che non si era mai arrivati, come oggi, così vicini a una possibile approvazione del Patto su migrazione e asilo da parte dei co-legislatori, dopo anni in cui era stato sostanzialmente bloccato in Consiglio Ue (la proposta del Patto era stata presentata il 23 settembre del 2020). L’immigrazione è un fenomeno strutturale, che non scomparirà comunque, e quindi va affrontato e gestito in modo strutturale: innanzitutto con il Patto, che però da solo non basta. Serviranno anche gli accordi con i paesi di provenienza e di transito, come il Memorandum d’intesa con la Tunisia, il rafforzamento della lotta ai trafficanti, e soprattutto servono lo sviluppo economico, il commercio e gli investimenti in quei paesi, in particolare attraverso le iniziative del “Global Gateway” dell’Ue, hanno concluso le fonti.

Tidei (Iv): al Castello di Santa Severa prima festa Italia Viva

Tidei (Iv): al Castello di Santa Severa prima festa Italia VivaRoma, 12 set. (askanews) – “Sono particolarmente felice e ringrazio Matteo Renzi per aver deciso di organizzare al Castello di Santa Severa, la prima Festa Nazionale di Italia Viva. L’evento si svolgerà infatti nella suggestiva cornice del Castello dal 14 al 17 settembre e vedrà la presenza di diversi ministri e numerosi rappresentanti istituzionali e politici. Parleremo di sanità, riforme, lavoro, giustizia, Europa. I dibattiti saranno moderati da illustri firme del giornalismo italiano”. A spiegarlo la consigliera regionale del Lazio Marietta Tidei. “Saranno presenti iscritti e simpatizzanti di tutta Italia e l’occasione mi è lieta per invitare tutto il territorio a partecipare a questi importanti momenti di confronto con i protagonisti della politica nazionale. L’intervento di Matteo Renzi è previsto per domenica 17 settembre alle ore 11.00”, conclude Tidei.

Il ciclista Van Hooydonck è grave: ricoverato dopo un malore mentre guida, accanto la moglie incinta

Il ciclista Van Hooydonck è grave: ricoverato dopo un malore mentre guida, accanto la moglie incintaRoma, 12 set. (askanews) – Nathan Van Hooydonck è ricoverato in condizioni disperate in ospedale a causa di un malore mentre era a bordo della sua auto a Kalmthout, in Belgio. Van Hooydonck si sarebbe sentito male mentre era alla guida della sua vettura, una Range Rover nera.

L’incidente è avvenuto intorno alle 8,30 di questa mattina, quando la macchina con a bordo il ciclista ventisettenne con la moglie, era ferma con semaforo rosso all’incrocio tra Dorpsstraat e Kapelsesteenweg, nel centro di Kalmthout: all’improvviso Van Hooydonck si sarebbe accasciato sul volante schiacciando l’acceleratore e per questo la macchina avrebbe attraversato l’incrocio tagliando la strada alle macchine che sopraggiungevano. Al fianco del ciclista della Jumbo-Visma c’era anche la moglie Alicia all’ottavo mese di gravidanza, che fortunatamente non avrebbe riportato ferite, ma è stata portata ugualmente in ospedale per accertamenti. Sono rimasti feriti anche una donna e un bambino a bordo di un Range Rover. Una testimone dell’incidente ha raccontato: “Sono subito andata alla Range Rover nera. Ho visto che lì dentro c’era una donna e ho subito cercato di rassicurarla. Per soccorrere la donna sono subito arrivati due assistenti sociali della polizia. Poi sono tornata alla macchina per vedere come stava l’uomo. Penso che abbia avuto un attacco epilettico o qualcosa del genere. Abbiamo subito iniziato a rianimarlo e quando sono arrivati i soccorsi sono andato a vedere se potevo fare qualcosa ad altre persone”.

Nel pomeriggio la Jumbo Visma ha confermato via social: “Possiamo confermare che oggi il nostro corridore Nathan van Hooydonck si è sentito male mentre guidava la sua macchina, ed è stato coinvolto in un incidente stradale. Successivamente è stato trasportato in ospedale, dove riceve buone cure mediche. Non possiamo confermare le voci secondo cui le sue condizioni sarebbero critiche. È sottoposto ad ulteriori accertamenti medici. Grazie a tutti per i vostri messaggi a Nathan e al team”.

Volkswagen ID.7 Pro, la berlina bev è ordinabile anche in Italia

Volkswagen ID.7 Pro, la berlina bev è ordinabile anche in ItaliaMilano, 12 set. (askanews) – Volkswagen apre le prevendite in Italia della berlina elettrica ID.7: i clienti possono ordinare il modello nella variante Pro con un’autonomia Wltp fino a 620 chilometri al prezzo di 64.850 euro con possibile finanziamento Progetto Valore Volkswagen. Per il lancio sul mercato italiano, Volkswagen ID.7 viene offerta con optional inclusi di serie come il display head-up a realtà aumentata, il sistema di navigazione Discover Pro e l’assistente alla guida Travel Assist 2.5.

La ID.7 è equipaggiata con il motore elettrico compatto APP550 che integra l’elettronica di potenza e di comando. L’unità è collocata al posteriore ed eroga 210 kW (286 CV) e 545 Nm. Nonostante una lunghezza di quasi cinque metri, la ID.7 ha un raggio di sterzata di 10,9 metri. Il consumo medio è di 14,1 kWh per 100 chilometri mentre la capacità di ricaricare in corrente continua arriva fino a 170 kW.

Schlein: Meloni ci attacca per nascondere fallimenti governo

Schlein: Meloni ci attacca per nascondere fallimenti governoRoma, 12 set. (askanews) – “Giorgia Meloni, siccome dopo un anno di governo arriva al partito di cui è capa assoluta con un pugno di mosche, qualche reato ideologico e nessun risultato da rivendicare, ha infarcito il suo intervento di attacchi all’opposizione. Perché questa maggioranza ha portato l’opposizione sguaiata che faceva prima anche nelle stanze del governo. E per nascondere i propri fallimenti, con un’economia che rallenta, il rischio di perdere miliardi di investimenti PNRR, l’incapacità di gestire l’accoglienza e Lampedusa che torna a essere lasciata sola come porta d’Europa, le conseguenze sociali della brutalità con cui hanno colpito i poveri, cancellato il sostegno al reddito e all’affitto, bloccato la nostra proposta sul salario minimo si lancia in attacchi all’opposizione che di certo non porteranno il pane in tavola a chi non ce l’ha, non abbasseranno il costo della benzina che con loro è aumentato, non aumenteranno salari e pensioni”. Lo dice la segretaria del Pd, Elly Schlein, replicando alle parole della premier davanti all’assemblea di Fdi, a margine della presentazione del Gruppo di lavoro sulle politiche digitali e innovazione dei dem.

“Insomma, può strappare un applauso ai suoi fedelissimi ma gli italiani non abboccano: basta chiedere a uno di loro se sta meglio o peggio di un anno fa”, conclude.

Fiat protagonista della Settimana Europea della Mobilità

Fiat protagonista della Settimana Europea della MobilitàMilano, 12 set. (askanews) – In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Fiat mette in campo diverse iniziative, con l’obiettivo di far conoscere da vicino la mobilità sostenibile e provare il piacere di guida dei modelli elettrici

L’evento rappresenta l’occasione per il lancio di una speciale offerta connessa al servizio E-Gap: sette i comuni coinvolti, nei quali scaricando l’app dedicata sarà disponibile la ricarica mobile e on-demand in modalità fast sui modelli Fiat Nuova 500 e Abarth 500e. Parallelamente Fiat, con il supporto di Stellantis Financial Services, lancia un’offerta dedicata a Nuova (500) Red con prezzo a partire da 19.950 euro. “Fiat è leader nella gamma di soluzioni 100% elettriche che si adattano in modo ideale alle esigenze di sostenibilità delle città. Partendo infatti, dall’iconica Nuova 500, la famiglia si è da poco allargata con Topolino, la sorella minore e con nuova 600e, la sorella maggiore”, dichiara Giuseppe Galassi, Managing Director di Fiat & Abarth in Italia.

Roma, Rocca: elezioni? Presto parlarne ma farsi trovare pronti

Roma, Rocca: elezioni? Presto parlarne ma farsi trovare prontiRoma, 12 set. (askanews) – “Era doveroso essere qui da parte mia, la Lega è un partito importante della coalizione che mi sostiene e io sto lavorando egregiamente sia con gli assessori che con i consiglieri regionali”. Così il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, lasciando l’hotel Ergife a Roma dove è in corso il 1 congresso regionale della Lega.

Quanto alle prossime elezioni del sindaco di Roma, fra 3 anni, Rocca rispondendo ai cronisti ha detto: “Mi sembra un poco presto parlare delle elezioni a Roma. Credo che quel che vada fatto non è tanto organizzarsi già da adesso, ma continuare a stare vicino alla gente, ad ascoltare e capire dove sono i problemi e farsi trovare pronti e coesi fra 3 anni. Questa è la grande sfida. Adesso parlare di elezioni è presto”.

Bmw investe 600 mln gbp a Oxford e Swindon per produrre bev Mini

Bmw investe 600 mln gbp a Oxford e Swindon per produrre bev MiniMilano, 12 set. (askanews) – Bmw investirà oltre 600 milioni di sterline negli stabilimenti Mini di Oxford e Swindon per produrre i modelli elettrici del brand. Nello stabilimento di Oxford saranno prodotti due modelli Mini full electric a partire dal 2026: la Mini Cooper 3 porte e il crossover compatto Mini Aceman. Entro il 2030 saranno prodotte solo auto elettriche, a fronte di un piano di investimenti di oltre 3 miliardi di sterline iniziato nel 2000 e distribuito fra gli stabilimenti di Swindon, Hams Hall e Oxford.

Lo sviluppo degli stabilimenti è stato sostenuto dal governo britannico e contribuirà a garantire i posti di lavoro nello stabilimento di Oxford e in quello di Swindon per lo stampaggio delle carrozzerie. “Siamo orgogliosi di poter sostenere l’investimento di Bmw, che garantirà posti di lavoro di alta qualità, rafforzerà le nostre catene di fornitura e stimolerà la crescita economica della Gran Bretagna”, ha dichiarato Kemi Badenoch, Segretario per gli Affari e il Commercio.

Lo stabilimento di Oxford che celebra quest’anno il suo 110° anniversario produce dal 2019 l’attuale Mini Electric sulla stessa linea dei modelli termici (Ice). Lo stabilimento Mini di Oxford produce attualmente la Mini 3 e 5 porte, Mini Clubman e Mini Electric. A partire dal 2024 lo stabilimento inizierà a produrre la prossima generazione di Mini 3 porte e Mini 5 porte con motori a combustione e la nuova Mini Cabrio. Nel 2026 si aggiungeranno le produzioni delle elettriche Mini Cooper 3 porte e Mini Aceman. Lo stabilimento avrà una capacità produttiva di circa 200mila vetture all’anno nel medio termine, con veicoli elettrici a combustione e a batteria inizialmente costruiti sulla stessa linea di produzione. A partire dal 2030, lo stabilimento di Oxford produrrà solo modelli Mini elettrici. Tra poche settimane inizierà la produzione della nuova Mini Countryman, termica ed elettrica, presso lo stabilimento Bmw di Lipsia. La produzione della nuova Mini Cooper 3 porte Full Electric e della Mini Aceman inizierà in Cina nel nuovo impianto di Zhangjiagang, nella provincia di Jiangsu, in joint venture con Great Wall Motor. Le esportazioni inizieranno all’inizio del 2024.

La Camera Usa apre formalmente l’indagine di impeachment nei confronti di Biden

La Camera Usa apre formalmente l’indagine di impeachment nei confronti di BidenNew York, 12 set. (askanews) – “Oggi sto ordinando alla nostra commissione della Camera di aprire un’indagine formale di impeachment nei confronti del presidente Joe Biden. Questo passo logico darà alle nostre commissioni tutto il potere di raccogliere tutti i fatti e le risposte per il pubblico americano”, ha detto il presidente della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy in una conferenza stampa.

L’indagine sarà condotta dal deputato repubblicano James Comer che presiede il comitato di sorveglianza della Camera, in coordinamento con il presidente del comitato giudiziario Jim Jordan dell’Ohio e dal deputato Jason Smith del Missouri. L’impeachment concede ai repubblicani più potere su un’indagine che vuole provare come Biden, da vicepresidente, avrebbe tratto profitto dagli affari di suo figlio Hunter. I repubblicani al Senato continuano a restare scettici sul fatto che la Camera abbia prove sufficienti per giustificare un’indagine di impeachment.