12-13 aprile Caseifici Aperti a scoperta Parmigiano Reggiano Dop
12-13 aprile Caseifici Aperti a scoperta Parmigiano Reggiano DopRoma, 3 apr. (askanews) – Torna sabato 12 e domenica 13 aprile l’edizione primaverile di Caseifici Aperti, l’appuntamento promosso dal Consorzio che due volte all’anno offre la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione della Dop. L’iniziativa coinvolge 51 caseifici in tutte le province della zona di origine, di cui 19 a Parma, 14 a Reggio Emilia, dieci a Modena, tre a Bologna alla sinistra del fiume Reno e cinque a Mantova alla destra del Po.
Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, ricorda che il turismo enogastronomico italiano “ha generato un valore economico complessivo di 40,1 miliardi di euro, registrando un interesse crescente per esperienze autentiche legate alle tradizioni culinarie del Paese, quali le visite ai caseifici del comprensorio, i cui visitatori sono stati 180.000, in aumento del 5,9% sul 2023. Le Indicazioni geografiche non sono dunque solo un fattore economico per chi le produce, ma anche un vero e proprio elemento di sviluppo territoriale per la loro zona di origine”. In programma visite guidate ai caseifici per assistere alla nascita di una forma di Parmigiano Reggiano, passeggiate attraverso le “cattedrali di formaggio” dei magazzini di stagionatura e la possibilità di acquistare la Dop direttamente dalle mani dell’artigiano che l’ha creata.
Novità di questa edizione è il ricco ventaglio di attività proposte: visite alle stalle, aperture di forme, pranzi in caseificio con prodotti locali e degustazioni di varie stagionature e biodiversità in collaborazione con l’Associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano, ma anche spettacoli di cucina, showcooking e l’inaugurazione di un murales di Giacomo Bagnara nella latteria Villa Curta di Reggio Emilia, oltre ad apericene e colazioni all’alba con musica, concerti, attività per tutta la famiglia, laboratori creativi per bambini. Proprio Giacomo Bagnara, artista veronese di fama internazionale che ha collaborato con New York Times, New Yorker, Internazionale e Mondadori, ha firmato il key visual di Caseifici Aperti 2025. Il claim di questa edizione è “Un viaggio più grande, insieme” e anticipa il pay off scelto dal Consorzio per la campagna 2025: “Più grande, insieme”.
Il turismo enogastronomico, inoltre, si conferma un vero e proprio pilastro valoriale per il Parmigiano Reggiano, che vede nell’esperienza diretta della visita in caseificio e in magazzino il metodo più efficace per spiegare le distintività e i valori della Dop, oltre ad essere uno strumento chiave per rafforzare le vendite dirette: stando a un sondaggio promosso dal Consorzio, ben l’85% dei partecipanti ha acquistato prodotti presso lo spaccio del caseificio.